Timeline
Chat
Prospettiva

Yann Aurel Bisseck

calciatore tedesco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Yann Aurel Bisseck
Remove ads

Yann Aurel Ludger Bisseck (Colonia, 29 novembre 2000) è un calciatore tedesco, difensore dell'Inter e della nazionale tedesca.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Caratteristiche tecniche

Difensore dalla stazza imponente e molto dotato atleticamente, è abile con entrambi i piedi (anche se il suo piede preferito è il destro) e nel gioco aereo. Può giocare in tutti i ruoli della difesa, anche se preferisce essere impiegato sulla sinistra in una difesa a 3, e può giocare anche da mediano.[2][3]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Colonia e prestiti

Cresciuto nel settore giovanile del Colonia, ha esordito in prima squadra il 26 novembre 2017, disputando l'incontro di Bundesliga perso per 0-2 contro l'Hertha Berlino; con questa presenza, è diventato, all'età di 16 anni, il giocatore più giovane ad esordire con la maglia del Colonia.[4] Durante il prestito all'Holstein Kiel subisce un grave infortunio a un piede. Seguono due prestiti, prima al Roda JC, dove colleziona 10 presenze in seconda serie prima della sospensione del campionato per la pandemia di COVID-19, e poi al Vitória Guimarães, dove non riesce a esordire in prima squadra a causa di seri problemi al tendine di un ginocchio.[2]

Aarhus

Nel 2021 Bisseck accetta quindi di trasferirsi in prestito all'Aarhus, con cui mette insieme 23 presenze, 3 gol e altrettanti assist; l'anno seguente, quindi, viene riscattato per 650.000 euro.[2] In Danimarca riesce a trovare continuità e a mettersi in mostra, sommando in due stagioni 68 presenze e 6 gol tra campionato, coppa danese e Conference League.[3]

Inter

Thumb
Bisseck in una partita di Champions League contro il Salisburgo nel 2023

Il 12 luglio 2023, Bisseck passa a titolo definitivo all'Inter, in Serie A[5][6] per circa 7 milioni di euro.[7] Il 19 agosto seguente, fa il suo debutto in nerazzurro, subentrando a Matteo Darmian nella vittoria di campionato contro il Monza (2-0). L'8 novembre dello stesso anno, debutta anche in UEFA Champions League, partendo da titolare nella sfida della fase a gironi contro il Salisburgo, vinta per 1-0.[8] Il 23 dicembre, invece, segna il suo primo goal con la maglia nerazzurra in occasione della sfida di campionato contro il Lecce, vinta per 2-0.[9] Il 22 gennaio 2024, conquista il suo primo trofeo in carriera, la Supercoppa italiana, nella finale vinta per 1-0 contro il Napoli.[10] Va di nuovo a segno in campionato il 9 marzo, decidendo la partita contro il Bologna (1-0).[11] Lungo la sua prima stagione in maglia nerazzurra, colleziona 16 presenze, due reti e un assist in campionato, contribuendo alla vittoria del titolo da parte della squadra guidata da Simone Inzaghi.[12]

L'anno successivo il suo spazio in prima squadra aumenta,[13][14] guadagnandosi anche il rinnovo di contratto fino al 2029.[14] Il 23 novembre 2024 realizza il gol del 5-0 nella vittoria in trasferta contro il Verona.[15] Il 12 aprile 2025 segna un gol di testa nella vittoria casalinga contro il Cagliari per 3-1.[16]

Nazionale

Ha giocato nelle nazionali giovanili tedesche Under-17, Under-18 ed Under-19. All'Aarhus attira le attenzioni dell'Under-21, che lo convoca per la prima volta nel marzo del 2022 e lo inserisce nella lista per il campionato europeo di categoria dell'anno seguente.[17] Nel torneo disputa tre partite, tutte da capitano, segnando una rete contro Israele (1-1).[18]

Il 1º ottobre 2024 viene inserito nella lista dei pre-convocati del Camerun, nazionale delle sue origini, per le due gare contro il Kenya dell'11 e del 14 ottobre[19] ma successivamente viene escluso dalla lista definitiva dei convocati.

Il 13 marzo 2025 viene convocato per la prima volta dalla Germania,[20] con cui esordisce in occasione della gara di ritorno dei quarti di finale di Nations League contro l'Italia (3-3), subentrando ad Antonio Rüdiger al minuto 77.[21]

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 31 maggio 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania, Data ...
Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania under 21, Data ...
Remove ads

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Inter: 2023-2024
Inter: 2023

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads