Timeline
Chat
Prospettiva
liberale
Da Wiktionary, il dizionario libero
Remove ads
Italiano
Aggettivo
liberale m (pl.: liberali)
- disposto a donare largamente e spontaneamente; generoso
- che dimostra generosità o nobiltà d'animo
- che rispetta la libertà altrui; tollerante
- (storia) (filosofia) (sociologia) (politica) (diritto) (economia) fautore del liberalismo, che s'ispira ai principi del liberalismo
- né autoritario né troppo indulgente; non troppo rigoroso, non buonista
- (per estensione) (senso figurato) aperto al confronto pacifico e vero
- (per estensione) leale e con pietà
Sostantivo
liberale m (pl.: liberali)
Sillabazione
- li | be | rà | le
Pronuncia
IPA: /libeˈrale/
Etimologia / Derivazione
dal latino liberale(m) 'proprio di un uomo libero,nobile,generoso',derivato di liber 'libero'
Sinonimi
- (dall'inglese) (politica) conservatore, moderato
- (dall'americano) (politica) avanzato, democratico, progressista, tollerante

Contrari
- (dall'inglese) (politica) rivoluzionario
- (dall'americano) (politica) assolutista, dispotico, dittatoriale, illiberale, intollerante, rigido, totalitario
- (familiare) dittatore
- (uso letterario) avaro, ingeneroso, meschino, spilorcio, taccagno, tirchio
Parole derivate
- euroliberale, libertario, liberalistico, liberalconservatore, liberistico, liberalizzare
Termini correlati
Da non confondere con
Traduzione
generoso
teologia
|
Remove ads
Note / Riferimenti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads