Timeline
Chat
Prospettiva

linea

Da Wiktionary, il dizionario libero

Remove ads

Italiano

Sostantivo

linea (Wikipedia approfondimento) f sing (pl.: linee)

  1. (matematica) (geometria) (fisica) è un insieme di infiniti punti, può essere un segmento, una semiretta, una retta, una curva, una spezzata; può essere aperta, chiusa, semplice, intrecciata
    • linea aperta: il punto iniziale è diverso dal punto finale
    • linea chiusa: punto iniziale e finale coincidono
    • linea semplice: non interseca se stessa
    • linea intrecciata: interseca almeno una volta se stessa
  2. (geometria euclidea) è lunghezza senza larghezza, i termini della quale sono due punti (può essere finita o infinita)
    • Traccia una linea retta
  3. (senso figurato) forma fisica atletica
    • Restare in linea
  4. qualunque cosa che ha una forma lunga e fina
    • Li c'è una linea di alghe
  5. ordinamento in file
    • I soldati si disposero in linea
  6. (elettrotecnica) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) sistema di conduttori destinati al trasporto di energia elettrica per usi industriali, per illuminazione, per trasmissione di segnali o per telecomunicazioni

Voce verbale

linea

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di lineare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo di lineare

Sillabazione

lì | nea

Pronuncia

IPA: //ˈlinea// SAMPA: /"linea/

Etimologia / Derivazione

dal latino linea, derivato a sua volta da linum cioè "lino"; significa quindi "filo di lino"

Sinonimi

Parole derivate

Alterati

Proverbi e modi di dire

  • linea di credito:
  • essere in linea : trovarsi d'accordo
  • in prima linea

Traduzione

geometria
limite, confine
contorno, profilo
fila, serie
Remove ads

Interlingua

Sostantivo

linea

  1. (matematica) (geometria) linea

Latino

Sostantivo

linea

  1. (matematica) (geometria) linea

Note / Riferimenti

Altri progetti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads