Timeline
Chat
Prospettiva
nota
Da Wiktionary, il dizionario libero
Remove ads
Italiano
Aggettivo, forma flessa
nota ( approfondimento) f sing
- femminile di noto
Sostantivo
nota f sing (pl.: note)
- appunto scritto
- Mi ha lasciato una nota sul cammino del pellegrinaggio di "Santiago di Compostela"
- nota a margine dello scritto
- testo esplicativo situato a fine pagina, fine capitolo o fine libro
- La nota spiegava meglio la poesia
- (scuola) messaggio ai genitori per comunicare un fatto accaduto a scuola (negativo o positivo, in quel caso si parla di nota di merito)
- Se non la smetti, ti metto una nota.
- (musica) segno di rappresentazione grafica di un suono
- Ci sono vari tipi di note, per esempio il quarto, l'ottavo ed il sedicesimo
- (per estensione) (musica) il suono in questione
- La nota che precede il Re è il Do.
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) scrittura che riporta in dettaglio l'aspetto finanziario di un'operazione economica o le competenze riguardanti una prestazione
- (musica) simbolo musicale
- (Svizzera) voto scolastico
Voce verbale
nota
Sillabazione
- nò | ta
Pronuncia
IPA: /ˈnɔ:ta/
Etimologia / Derivazione
dal latino nota ossia "segno", "contrassegno", "marchio"
Sinonimi
- (aggettivo) conosciuta, diffusa, divulgata, familiare, manifesta,notoria, palese, pubblica, risaputa,
- affermata, celebre, famosa, illustre, popolare, rinomata,
- comune, consueta, ordinaria, solita, usuale
- apprezzata, famigerata
- esistente, reperibile
- (in problemi, operazioni) convenuta, determinata
- (sostantivo) contrassegno, distinzione, marchio, segno, tratto
- (per estensione) considerazione, giudizio, rilievo
- annotazione, appunto, promemoria
- (di testo) chiosa, commento, glossa, osservazione, postilla, spiegazione
- (di cosa) conto, elenco, fattura, indice, lista, parcella, registrazione
- (per ricordare) segno, messaggio
- (di scritti) citazione, chiarimento
- (senso figurato) aspetto, caratteristica, dato, particolare, peculiarità, qualità,
- comunicazione, documento, informazione,
- circolare, lettera,
- attenzione, cenno, considerazione, giudizio, menzione osservazione, rilievo,
- (musica) suono

Contrari
Parole derivate
Proverbi e modi di dire
Traduzione
participio passato femminile di notare
Remove ads
Latino
Sostantivo
nota f sing, prima declinazione (genitivo: notae)
- marchio, contrassegno, emblema
- (per estensione) lettera, segno di scrittura
- ancilla adscita notarum perita - fu convocata un'ancella esperta di lettere (Ammiano Marcellino, Res gestae, liber XVIII, III, 2)
- nota di biasimo, nota censoria, ammonizione (nella Roma antica una comunicazione reprobatoria emessa dai censori)
- pravum certamen notarum inter censores - [vi fu un] indegno scontro di note di biasimo fra censori (Tito Livio, Ab Urbe condita, liber XXIX, XXXVII)
- (senso figurato) marchio d'infamia, offesa, oltraggio
- nota, annotazione, chiosa, postilla
- cuius generis plurimas consimiles notas in libris antiquis invenimus - troviamo numerose annotazioni simili di quel genere nei libri antichi (Isidoro di Siviglia, Etymologiae, liber I, XXIII, 2)
- (latino post-classico), (musica) nota musicale
Voce verbale
nota
- seconda persona singolare dell'imperativo presente attivo di notō
Sillabazione
- (sostantivo) nŏ | tă
- (voce del verbo noto) nŏ | tā
Pronuncia
Etimologia / Derivazione
Sinonimi
Parole derivate
Termini correlati
Remove ads
Note / Riferimenti
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads