Timeline
Chat
Prospettiva
Circoscrizione Campania 1
circoscrizione elettorale italiana in vigore dal 1993 in poi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La circoscrizione Campania 1 è una circoscrizione elettorale italiana per l'elezione della Camera dei deputati.
Remove ads
Storia e territorio
La circoscrizione venne istituita dalla legge Mattarella (legge 4 agosto 1993, n. 277) e sostituiva parte della precedente circoscrizione Napoli-Caserta (o collegio di Napoli) in vigore per tutte le elezioni politiche in Italia dal 1948 al 1992. Fu confermata nelle successive legge Calderoli (legge 21 dicembre 2005, n. 270) e legge Rosato (legge 3 novembre 2017, n. 165).
Il territorio della circoscrizione coincide con la città metropolitana di Napoli (fino al 2015 provincia di Napoli) in Campania.
Remove ads
Dal 1993 al 2005
Riepilogo
Prospettiva
Collegi uninominali
XII legislatura
Risultati elettorali
Eletti
Parte proporzionale
Parte maggioritaria
Eletti nel Polo del Buon Governo (FI - LN - CCD - UdC - PLD)
Eletti nei Progressisti (PDS - PRC - FdV - PSI - Rete - AD)
- Dal 22 ottobre 1995, a seguito di elezioni suppletive, eletto per la lista Con Napoli (lista sostenuta dall'Ulivo e dal Partito della Rifondazione Comunista)
XIII legislatura
Risultati elettorali
Eletti
Parte proporzionale
Parte maggioritaria
Eletti nell'Ulivo (PDS - P-S-P-U-P - RI - FdV)
Eletti nel Polo per le Libertà (FI - AN - CCD-CDU)
XIV legislatura
Risultati elettorali
Eletti
Parte proporzionale
Parte maggioritaria
Eletti nella Casa delle Libertà (FI - AN - CCD-CDU - NPSI)
Eletti nell'Ulivo (DS - DL - Il Girasole - PdCI)
- In seguito ad elezioni suppletive.
Remove ads
Dal 2005 al 2017
XV legislatura
Risultati elettorali
Eletti
- Opta per la circoscrizione Emilia-Romagna
- Opta per la circoscrizione Puglia
- Opta per la circoscrizione Piemonte 2
- Opta per la circoscrizione Campania 2
- Opta per la circoscrizione Friuli-Venezia Giulia
- Opta per la circoscrizione Veneto 2
- Opta per la circoscrizione Veneto 2
- Opta per la circoscrizione Sicilia 2
- Opta per la circoscrizione Sardegna
- Opta per la circoscrizione Sicilia 1
- Opta per la circoscrizione Sicilia 1
- Opta per la circoscrizione Emilia-Romagna
- Opta per la circoscrizione Lombardia 1
- Opta per la circoscrizione Lombardia 2
- Opta per la circoscrizione Calabria
XVI legislatura
Risultati elettorali
Eletti
- Opta per la circoscrizione Molise
- Opta per la circoscrizione Emilia-Romagna
- Opta per la circoscrizione Puglia
- Opta per la circoscrizione Liguria
- Opta per la circoscrizione Abruzzo
- Opta per la circoscrizione Molise
- Opta per la circoscrizione Emilia-Romagna
- Opta per la circoscrizione Veneto 2
- Opta per la circoscrizione Puglia
XVII legislatura
Risultati elettorali
Eletti
- Opta per la circoscrizione Lombardia 3
Remove ads
Dal 2017
Riepilogo
Prospettiva
Collegi elettorali
Dal 2017 al 2020
Alla circoscrizione sono attribuiti 29 seggi: 12 sono attribuiti mediante sistema maggioritario, in altrettanti collegi uninominali; 17 mediante sistema proporzionale, all'interno di tre collegi plurinominali.
Dal 2020
In seguito alla riforma costituzionale del 2020 in tema di riduzione del numero dei parlamentari, alla circoscrizione sono attribuiti 20 seggi: 7 sono assegnati mediante sistema maggioritario, in altrettanti collegi uninominali; 13 mediante sistema proporzionale, all'interno di due collegi plurinominali.[1]
XVIII legislatura
Risultati elettorali
Eletti
Eletti nei collegi uninominali
Eletti nel Movimento 5 Stelle
- In data 21.06.2022 aderisce al gruppo Insieme per il Futuro.
- In data 19.02.2021 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 08.02.2022 alla componente «Manifesta, Potere al Popolo, Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea».
- In data 27.10.2020 aderisce al gruppo Liberi e Uguali-Articolo 1-Sinistra Italiana.
- Vitiello, il deputato massone espulso da M5s Vitiello, candidato nelle liste del Movimento 5 Stelle, viene espulso dal partito prima delle elezioni. Compare tuttavia sulla scheda come M5S, essendosi già chiuse le candidature. Aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 20.04.2018 alla componente «MAIE-Movimento Associativo Italiani all'Estero-Sogno Italia»; in data 18.02.2019 torna nei non iscritti; in data 18.04.2019 aderisce alla componente «Cambiamo!-10 Volte Meglio»; in data 17.10.2019 al gruppo Italia Viva - Italia C'è.
Eletti nei collegi plurinominali
- In data 21.06.2022 aderisce al gruppo Insieme per il Futuro.
- In data 19.09.2019 aderisce al gruppo Italia Viva - Italia C'è.
- In data 19.09.2019 aderisce al gruppo Italia Viva; in data 02.02.2021 al gruppo misto, non iscritti; in data 03.06.2022 al gruppo Forza Italia - Berlusconi Presidente.
- In data 04.02.2020 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 26.11.2020 alla componente «Azione-+Europa-Radicali Italiani»; in data 25.05.2021 torna nei non iscritti; in data 23.12.2021 aderisce al gruppo Italia Viva - Italia C'è.
- In data 27.07.2022 aderisce al gruppo misto, non iscritti.
- In data 01.08.2022 aderisce al gruppo misto, non iscritti.
XIX legislatura
Risultati elettorali
Eletti
Eletti nei collegi uninominali
Eletti nel Movimento 5 Stelle
Eletti nei collegi plurinominali
Remove ads
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads