Timeline
Chat
Prospettiva

Circoscrizione Sicilia 1

circoscrizione elettorale italiana in vigore dal 1993 in poi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Circoscrizione Sicilia 1
Remove ads

La circoscrizione Sicilia 1 è una circoscrizione elettorale italiana per l'elezione della Camera dei deputati.

Fatti in breve Sicilia 1, Stato ...
Remove ads

Storia e territorio

La circoscrizione venne istituita dalla legge Mattarella (legge 4 agosto 1993, n. 277) e sostituiva la precedente circoscrizione Palermo-Trapani-Agrigento-Caltanissetta (o collegio di Palermo) in vigore per tutte le elezioni politiche in Italia dal 1948 al 1992. Fu confermata nelle successive legge Calderoli (legge 21 dicembre 2005, n. 270) e legge Rosato (legge 3 novembre 2017, n. 165).

Il territorio della circoscrizione coincide alle province di Agrigento, Palermo, Trapani e Caltanissetta (quest'ultima eccetto il singolo comune di Niscemi, che nel 2017 fu aggregato alla circoscrizione Sicilia 2), quindi alla metà occidentale della Sicilia.

Remove ads

Dal 1993 al 2005

Lo stesso argomento in dettaglio: Legge Mattarella.

Collegi uninominali

Ulteriori informazioni Mappa, Collegio ...

XII legislatura

Risultati elettorali

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1994.
Ulteriori informazioni Coalizioni, Liste ...

Eletti

Parte proporzionale
Parte maggioritaria

     Eletti nel Polo del Buon Governo (FI - LN - CCD - UdC - PLD)

     Eletti nei Progressisti (PDS - PRC - FdV - PSI - Rete - AD)

Ulteriori informazioni Collegio, Deputato ...

XIII legislatura

Risultati elettorali

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1996.
Ulteriori informazioni Coalizioni, Liste ...

Eletti

Parte proporzionale
Parte maggioritaria

     Eletti nel Polo per le Libertà (FI - AN - CCD-CDU)

     Eletti nell'Ulivo (PDS - P-S-P-U-P - RI - FdV)

Ulteriori informazioni Collegio, Deputato ...

XIV legislatura

Risultati elettorali

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2001.
Ulteriori informazioni Coalizioni, Liste ...

Eletti

Parte proporzionale
Parte maggioritaria

     Eletti nella Casa delle Libertà (FI - AN - CCD-CDU - NPSI)

Ulteriori informazioni Collegio, Deputato ...
Remove ads

Dal 2005 al 2017

Lo stesso argomento in dettaglio: Legge Calderoli.

XV legislatura

Risultati elettorali

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2006.
Ulteriori informazioni Liste, Voti ...

Eletti

XVI legislatura

Risultati elettorali

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2008.
Ulteriori informazioni Liste, Voti ...

Eletti

XVII legislatura

Risultati elettorali

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2013.
Ulteriori informazioni Liste, Voti ...

Eletti

Remove ads

Dal 2017

Riepilogo
Prospettiva
Lo stesso argomento in dettaglio: Legge Rosato.

Collegi elettorali

Dal 2017 al 2020

Alla circoscrizione sono attribuiti 25 seggi: 9 sono assegnati mediante sistema maggioritario, in altrettanti collegi uninominali; 16 mediante sistema proporzionale, all'interno di tre collegi plurinominali.

Dal 2020

In seguito alla riforma costituzionale del 2020 in tema di riduzione del numero dei parlamentari, alla circoscrizione sono attribuiti 15 seggi: 6 sono assegnati mediante sistema maggioritario, in altrettanti collegi uninominali; 9 mediante sistema proporzionale, all'interno di due collegi plurinominali.

Ulteriori informazioni Collegi plurinominali, Collegi uninominali ...

XVIII legislatura

Risultati elettorali

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2018.
Ulteriori informazioni Liste, Proporzionale ...

Eletti

Eletti nei collegi uninominali

     Eletti nel Movimento 5 Stelle

  1. In data 24.03.2021 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 08.04.2022 alla componente «Azione-+Europa-Radicali Italiani»; in data 25.08.2022 torna nei non iscritti.
  2. In data 21.06.2022 aderisce al gruppo Insieme per il Futuro.
  3. In data 19.02.2021 aderisce al gruppo misto, non iscritti.
  4. In data 02.09.2020 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 28.01.2021 alla componente «Centro Democratico»; in data 30.06.2021 torna nei non iscritti.
  5. In data 21.06.2022 aderisce al gruppo Insieme per il Futuro; in data 27.06.2022 torna nel gruppo Movimento 5 Stelle.
Eletti nei collegi plurinominali
  1. In data 15.05.2020 aderisce al gruppo Italia Viva; in data 23.09.2021 al gruppo Lega - Salvini Premier.
  2. In data 16.03.2022 aderisce al gruppo Partito Democratico.
  3. In data 10.12.2020 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 13.01.2021 alla componente «Centro Democratico-Italiani in Europa»; in data 10.03.2021 alla componente «Facciamo Eco-Federazione dei Verdi»; in data 29.07.2021 torna nei non iscritti; in data 01.08.2021 aderisce alla componente «MAIE-PSI-Facciamoeco»; in data 24.02.2022 torna nei non iscritti; in data 01.03.2022 aderisce al gruppo Coraggio Italia; in data 21.06.2022 al gruppo Insieme per il Futuro.
  4. In data 21.06.2022 aderisce al gruppo Insieme per il Futuro.
  5. In data 27.07.2021 aderisce al gruppo misto, non iscritti.
  6. In data 13.06.2019 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 14.01.2021 alla componente «Centro Democratico».

XIX legislatura

Risultati elettorali

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2022.
  • Dati relativi a 2.410 sezioni su 2.414.
Ulteriori informazioni Liste, Proporzionale ...

Eletti

Eletti nei collegi uninominali

     Eletti nella coalizione di coalizione di centro-destra (FdI - LSP - FI - NM)

     Eletti nel Movimento 5 Stelle

  1. Eletto quando fu sospeso da FdI per parole antisemite.
Eletti nei collegi plurinominali
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads