Timeline
Chat
Prospettiva

Circoscrizione Piemonte 2

circoscrizione elettorale italiana in vigore dal 1993 in poi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Circoscrizione Piemonte 2
Remove ads

La circoscrizione Piemonte 2 è una circoscrizione elettorale italiana per l'elezione della Camera dei deputati.

Fatti in breve Piemonte 2, Stato ...
Remove ads

Storia e territorio

La circoscrizione venne istituita dalla legge Mattarella (legge 4 agosto 1993, n. 277) e sostituiva, accorpandole, la circoscrizione Cuneo-Alessandria-Asti e parte della circoscrizione Torino-Novara-Vercelli, in vigore per tutte le elezioni politiche in Italia dal 1948 al 1992. Fu confermata nelle successive legge Calderoli (legge 21 dicembre 2005, n. 270) e legge Rosato (legge 3 novembre 2017, n. 165).

Il territorio della circoscrizione coincide alle 8 province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli, quindi all'intera regione Piemonte meno la città metropolitana di Torino.

Remove ads

Dal 1993 al 2005

Riepilogo
Prospettiva

Collegi uninominali

Ulteriori informazioni Mappa, Collegio ...
  1. Nel 1998 i comuni di Colcavagno, Montiglio e Scandeluzza hanno costituito il comune di Montiglio Monferrato
  2. Nel 1999 i comuni di Mosso Santa Maria e di Pistolesa hanno costituito il comune di Mosso

XII legislatura

Risultati elettorali

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1994.
Ulteriori informazioni Coalizioni, Liste ...

Eletti

Parte proporzionale
Parte maggioritaria

     Eletti nel Polo delle Libertà (FI - LN)

Ulteriori informazioni Collegio, Deputato ...

XIII legislatura

Risultati elettorali

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 1996.
Ulteriori informazioni Coalizioni, Liste ...

Eletti

Parte proporzionale
Parte maggioritaria

     Eletti nel Polo per le Libertà (FI - AN - CCD-CDU)

     Eletti nella Lega Nord

     Eletti nell'Ulivo (PDS - P-S-P-U-P - RI - FdV)

Ulteriori informazioni Collegio, Deputato ...

XIV legislatura

Risultati elettorali

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2001.
Ulteriori informazioni Coalizioni, Liste ...

Eletti

Parte proporzionale
Parte maggioritaria

     Eletti nella Casa delle Libertà (FI - AN - LN - CCD-CDU)

     Eletti nell'Ulivo (DS - DL - Girasole - PdCI)

Ulteriori informazioni Collegio, Deputato ...
Remove ads

Dal 2005 al 2017

XV legislatura

Risultati elettorali

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2006.
Ulteriori informazioni Liste, Voti ...

Eletti

XVI legislatura

Risultati elettorali

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2008.
Ulteriori informazioni Liste, Voti ...

Eletti

XVII legislatura

Risultati elettorali

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2013.
Ulteriori informazioni Liste, Voti ...

Eletti

Remove ads

Dal 2017

Riepilogo
Prospettiva
Lo stesso argomento in dettaglio: Legge Rosato.

Collegi elettorali

Dal 2017 al 2020

Alla circoscrizione sono attribuiti 22 seggi: 8 sono assegnati mediante sistema maggioritario in altrettanti collegi uninominali, 14 mediante sistema proporzionale, all'interno di due collegi plurinominali.

Ulteriori informazioni Collegi plurinominali, Collegi uninominali ...

Dal 2020

Alla circoscrizione sono attribuiti 14 seggi: 5 sono assegnati mediante sistema maggioritario in altrettanti collegi uninominali; 9 mediante sistema proporzionale, all'interno di due collegi plurinominali.

Ulteriori informazioni Collegi plurinominali, Collegi uninominali ...

XVIII legislatura

Risultati elettorali

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2018.
Ulteriori informazioni Liste, Proporzionale ...

Eletti

Eletti nei collegi uninominali

     Eletti nella coalizione di centro-sinistra (PD-+EUR-CP-Insieme)

     Eletti nella coalizione di centro-destra (Lega-FI-FdI-NcI)

  1. Aderisce al gruppo misto, componente Noi con l'Italia; in data 18.04.2018 aderisce a Forza Italia; in data 04.08.2020 al gruppo misto, non iscritti; in data 26.11.2020 alla componente Azione-+Europa-Radicali Italiani
Eletti nei collegi plurinominali
  1. In data 20.10.2020 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 24.02.2021 alla componente «Alternativa»; in data 09.02.2022 torna nei non iscritti; in data 10.02.2022 aderisce alla componente «Europa Verde - Verdi Europei».
  2. In data 15.02.2021 aderisce al gruppo misto, non iscritti; in data 16.02.2021 alla componente «Cambiamo! - Popolo Protagonista»; in data 27.05.2021 al gruppo Coraggio Italia; in data 17.03.2022 al gruppo misto, componente «Azione-+Europa-Radicali Italiani».
  3. In data 30.07.2022 aderisce al gruppo misto, non iscritti.
  4. In data 24.06.2022 aderisce al gruppo Insieme per il Futuro.

XIX legislatura

Risultati elettorali

Lo stesso argomento in dettaglio: Elezioni politiche in Italia del 2022.
Ulteriori informazioni Liste, Proporzionale ...

Eletti

Eletti nei collegi uninominali

     Eletti nella coalizione di centro-sinistra (PD-ID - AVS - +E - IC-CD)

     Eletti nella coalizione di coalizione di centro-destra (FdI - LSP - FI - NM)

Ulteriori informazioni Collegio uninominale, Eletto ...
Eletti nei collegi plurinominali
  1. In data 14.05.2025 aderisce al gruppo misto-NI.
  2. In data 09.09.2024 aderisce al gruppo misto-NI.
Remove ads

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads