Timeline
Chat
Prospettiva

ISO 3166-1

norma che definisce i codici per i nomi dei Paesi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

L'ISO 3166-1, come parte dello standard ISO 3166 fornisce i codici per i nomi dei Paesi. Fu pubblicato originariamente nel 1974 dall'ISO e definisce tre differenti codici per ogni area:

  • ISO 3166-1 alpha-2: un sistema a due lettere, contiene dei codici riservati e ha molte applicazioni.
  • ISO 3166-1 alpha-3: un sistema a tre lettere, contiene dei codici riservati.
  • ISO 3166-1 numerico: un sistema numerico a tre cifre identico a quello definito dalla Divisione Statistica delle Nazioni Unite.

L'ISO 3166-1 non è l'unico standard per i codici nazionali. Ad esempio tra questi codici, quelli utilizzati dal CIO e quelli utilizzati dalla FIFA ci sono delle differenze.

Remove ads

Lista dei codici assegnati ufficialmente

Riepilogo
Prospettiva

La seguente è una lista completa dei 249 codici ufficialmente assegnati contenente tutte e tre le parti di codici dello standard ISO 3166-1.

Ulteriori informazioni Nº, Nome paese (ISO 3166/MA) ...
Remove ads

Lista dei codici riservati

Oltre ai codici ufficialmente assegnati, ci sono degli altri codici che sono stati riservati o sono diventati obsoleti. I codici riservati sono codici che, pur non facendo parte ufficialmente dell'ISO 3166-1, sono in uso per alcune applicazioni, per renderli compatibili con i codici ISO 3166-1 ed aggiungere flessibilità al sistema. Di solito si riferiscono alle organizzazioni internazionali e ad alcuni territori d'oltremare.

Anche i codici obsoleti, cioè i codici usati in passato, possono essere conservati come riservati, per compatibilità con i sistemi precedenti.

Per vedere i codici riservati dello standard ISO 3166-1 vedere le corrispondenti sezioni in:

mentre l'ISO 3166-1 numerico non ha codici riservati.

Remove ads

Modifiche

Riepilogo
Prospettiva

Un paese o territorio può ottenere un nuovo codice se cambia il proprio nome o i propri confini territoriali. I cambiamenti sono annunciati in newsletters dall'Agenzia per il mantenimento dell'ISO 3166. Questo l'elenco delle newsletter pubblicate:

1ª edizione dell'ISO 3166-1

  1. Newsletter V-1 (PDF). – Pubblicata il 5 febbraio 1998: cambio del nome ufficiale delle Samoa
  2. Newsletter V-2 (PDF). – Pubblicata il 1º ottobre 1999: nuovo codice per i Territori Palestinesi Occupati
  3. Newsletter V-3 (PDF) (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011). – Pubblicata il 1º febbraio 2002: cambio del codice alpha-3 per la Romania
  4. Newsletter V-4 (PDF). – Pubblicata il 20 maggio 2002: cambio del nome per vari paesi
  5. Newsletter V-5 (PDF). – Pubblicata il 20 maggio 2002: cambio del nome e codici alfabetici per Timor Est
  6. Newsletter V-6 (PDF) (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011). – Pubblicata il 15 novembre 2002: cambio del nome per Timor Est (a Timor-Leste)
  7. Newsletter V-7 (PDF). – Pubblicata il 15 novembre 2002: cambio del nome ufficiale delle Comore
  8. Newsletter V-8 (PDF) (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011). – Pubblicata il 23 luglio 2003: cancellazione della Jugoslavia, nuovo codice per la Serbia e Montenegro
  9. Newsletter V-9 (PDF). – Pubblicata il 13 febbraio 2004: nuovo codice per le Isole Åland
  10. Newsletter V-10 (PDF). – Pubblicata il 26 aprile 2004: cambio del nome per l'Afghanistan e le Isole Åland
  11. Newsletter V-11 (PDF). – Pubblicata il 29 marzo 2006: nuovi codici per Guernsey, Isola di Man e Jersey
  12. Newsletter V-12 (PDF) (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2011). – Pubblicata il 26 settembre 2006: cancellazione della Serbia e Montenegro, nuovi codici per Montenegro e Serbia

2ª edizione dell'ISO 3166-1

  1. Newsletter VI-1 (PDF). – Pubblicata il 21 settembre 2007: nuovi codici per Saint-Barthélemy and Saint-Martin, aggiornamento della Francia e altri terrifori francesi
  2. Newsletter VI-2 (PDF). – Pubblicata il 31 marzo 2008: cambio del nome per la Moldavia e il Montenegro e altre correzioni minori
  3. Newsletter VI-3 (PDF). – Pubblicata il 9 settembre 2008: cambio del nome per il Nepal e altre correzioni minori
  4. Newsletter VI-4 (PDF). – Pubblicata il 7 gennaio 2009: cambio del nome per la Moldavia e altre correzioni minori
  5. Newsletter VI-5 (PDF). – Pubblicata il 3 marzo 2009: cambio del nome per il Venezuela e altre correzioni minori
  6. Newsletter VI-6 (PDF). – Pubblicata l'8 maggio 2009: cambio del nome per la Bolivia e altre correzioni minori
  7. Newsletter VI-7 (PDF). – Pubblicata il 22 febbraio 2010: cambio del nome per Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha
  8. Newsletter VI-8 (PDF). – Pubblicata il 22 febbraio 2010: nuovi codici per Bonaire, Sint Eustatius e Saba, Curaçao e Sint Maarten (parte olandese), aggiornamento di altri territori (cancellazione Antille Olandesi) e correzioni minori
  9. Newsletter VI-14 (PDF). - Pubblicata il 6 febbraio 2013: Cambio del nome per lo Stato di Palestina e correzioni minori
Remove ads

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Geografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di geografia
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads