
Locomotiva a vapore
tipo di locomotiva / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:
Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Locomotiva a vapore?
Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni
Una locomotiva a vapore è un veicolo ferroviario azionato da un motore a vapore e destinato alla trazione ferroviaria di carri merci o carrozze passeggeri. Inventata da diversi tecnici (tra cui Richard Trevithick e George Stephenson) all'inizio del XIX secolo, la locomotiva a vapore rivoluzionò il sistema dei trasporti su rotaia permettendo il passaggio da quelli a trazione animale a quelli a trazione meccanica.
«Lo sviluppo della locomotiva a vapore nel corso del secolo passato è stato straordinario e presenta un carattere del tutto particolare e forse unico nella storia della tecnica: la costante permanenza della sua struttura originaria.» |
(Giuseppe Vicuna[1]) |


Sostituita da altri sistemi di trazione nel XX secolo (la trazione elettrica e la trazione endotermica) a causa della bassa potenza e del modesto rendimento, la trazione a vapore resta fondamentale nello sviluppo della tecnologia anche per il contributo da essa dato alla termodinamica.
Nella tecnica ferroviaria si definisce "locomotiva" l'insieme della motrice e del tender[Nota 1]. Qualora le scorte di acqua e di combustibile non vengano trasportate su un veicolo apposito ma sulla macchina, il mezzo viene denominato locomotiva-tender (o locotender)[Nota 2][2].