Timeline
Chat
Prospettiva

Prefissi telefonici internazionali

elenco dei prefissi telefonici internazionali di diversi paesi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Questo è un elenco dei prefissi telefonici internazionali di diversi paesi. I numeri sono assegnati dall'Unione internazionale delle telecomunicazioni (ITU) nello standard E.164.[1]

Mappa

Thumb
Prefissi telefonici internazionali

Zona 1: America settentrionale e Isole dei Caraibi

Zona 2: Principalmente Africa

Zona 3: Europa

Zona 4: Europa

Zona 5: Messico, America centrale e meridionale, Indie occidentali

Zona 6: Oceano Pacifico meridionale e Oceania

Zona 7: Russia

Zona 8: Asia orientale e servizi speciali

  • +800: International Freephone
  • +808: riservato per Shared Cost Services / Isola di Wake[4]
  • +81: Giappone
  • +82: Corea del Sud
  • +84: Vietnam
  • +850: Corea del Nord
  • +852: Hong Kong
  • +853: Macao
  • +855: Cambogia
  • +856: Laos
  • +86: Cina
  • +870: Servizio Inmarsat "SNAC"
  • +871, +872, +873, +874: dismessi (costituivano la suddivisione in aree del servizio Inmarsat, ora confluite in +870)
  • +875: riservato per il Servizio Mobile Marittimo
  • +876: riservato per il Servizio Mobile Marittimo
  • +877: riservato per il Servizio Mobile Marittimo
  • +878: Universal Personal Telecommunications services
  • +879: riservato per il Servizio Mobile Marittimo
  • +880: Bangladesh
  • +881: Mobile Satellite System
  • +882: International Networks
  • +883: International Networks (es. iNum)
  • +886: Taiwan
  • +888: riservato per l'Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari umanitari (Office for the Coordination of Humanitarian Affairs, OCHA)

Zona 9: Asia occidentale e meridionale, Medio Oriente

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads