cover image

Sardegna

regione italiana a statuto speciale / Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Caro Wikiwand AI, Facciamo breve rispondendo semplicemente a queste domande chiave:

Puoi elencare i principali fatti e statistiche su Sardegna?

Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni

MOSTRA TUTTE LE DOMANDE

La Sardegna (AFI: /sarˈdeɲɲa/[9]; Sardìgna o Sardìnnia in sardo) è una regione italiana a statuto speciale di 1 568 494 abitanti[3] con capoluogo Cagliari, la cui denominazione bilingue utilizzata nella comunicazione ufficiale è Regione Autonoma della Sardegna / Regione Autònoma de Sardigna[10]. Istituita nel 1948, è divisa amministrativamente in quattro province, una città metropolitana e 377 comuni. Ha un territorio di 24 090 km² che ne fa la terza regione d'Italia per superficie[11] e terzultima per densità (66 ab./km²).

Quick facts: Sardegna regione a statuto speciale, Localizz...
Sardegna
regione a statuto speciale
(IT) Regione Autonoma della Sardegna
(SC) Regione Autònoma de Sardigna
Sardegna – Veduta
Sardegna – Veduta
La Sardegna vista dalla Stazione Spaziale Internazionale
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Amministrazione
CapoluogoCagliari
PresidenteChristian Solinas (PSd'Az) dal 20-3-2019
Lingue ufficialiitaliano, sardo[1]
Data di istituzione1948
Territorio
Coordinate
del capoluogo
39°13′N 9°07′E
Altitudine384 m s.l.m.
Superficie24 100,02[2] km²
Abitanti1 568 494[3] (31-8-2023)
Densità65,08 ab./km²
ProvinceCagliari (città metropolitana), Nuoro, Oristano, Sassari, Sud Sardegna
Comuni377[4]
Regioni confinantinessuna (regione insulare)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2IT-88
Codice ISTAT20
Nome abitanti(IT) Sardo -a pl. Sardi -e
(SC) Sardu -a pl. Sardos -as
(CA) Saldu -a
(LIJ) Sordu -a
PatronoMadonna di Bonaria[5];

sant'Agostino (patrono secondario[6][7])

PIL(nominale) 33.965 mln [8]
PIL procapite(nominale) 20 600 [8](2017)
(PPA) 20 900 [8](2017)
Rappresentanza parlamentare11 deputati
5 senatori
InnoSu patriotu sardu a sos feudatarios
(Il patriota sardo ai feudatari)
Cartografia
Sardegna – Localizzazione
Sardegna – Localizzazione
Sardegna – Mappa
Sardegna – Mappa
La Sardegna e le sue province dopo la L.R. 2/2016
Sito istituzionale
Close

È situata nel Mediterraneo occidentale e il suo territorio coincide con l'arcipelago sardo, costituito quasi interamente dall'isola di Sardegna e da un considerevole numero di piccole isole e arcipelaghi circostanti. La sua posizione strategica[12] e la sua ricchezza di minerali[13] hanno favorito nell'antichità il suo popolamento e lo svilupparsi di traffici commerciali e scambi culturali tra i suoi abitanti e i popoli rivieraschi[14].

Ricca di montagne, boschi, pianure, territori in gran parte disabitati, corsi d'acqua, coste rocciose e lunghe spiagge sabbiose, per la varietà dei suoi ecosistemi l'isola è stata definita metaforicamente come un micro-continente[15]. In epoca moderna molti viaggiatori e scrittori hanno esaltato la sua bellezza, rimasta incontaminata almeno fino all'età contemporanea[16], nonché immersa in un paesaggio che ospita le vestigia della civiltà nuragica[17].

Oops something went wrong: