Timeline
Chat
Prospettiva
Morti il 14 marzo
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
IV secolo (1)
- 388 - Materno Cinegio, politico romano
IX secolo (1)
X secolo (1)
- 968 - Matilde di Ringelheim, regina e santa tedesca
XI secolo (2)
- 1051 - Gerardo I di Cambrai, vescovo cattolico franco
- 1052 - Emma di Normandia, regina normanna
XII secolo (2)
- 1144 - Rodolfo II della marca del Nord, nobile tedesco
- 1167 - Rostislav I di Kiev, principe
XIII secolo (6)
- 1211 - Pietro Gallozia, cardinale e vescovo cattolico italiano
- 1229 - Pietro Ziani, mercante, politico e diplomatico italiano
- 1237 - Ghigo VI del Viennois, nobile (n. 1184)
- 1259 - Filippo Longo di Atri, religioso italiano
- 1272 - Enzo di Svevia, re
- 1298 - Pietro di Giovanni Olivi, francescano, predicatore e teologo francese
XIV secolo (3)
- 1363 - Simone Boccanegra, doge (n. 1301)
- 1394 - Giovanni Acuto, condottiero inglese
- 1398 - Teodoro di Mark, conte (n. 1374)
XV secolo (7)
- 1410 - Benedetto da Piombino, giurista e diplomatico italiano (n. 1340)
- 1410 - Spinello Aretino, pittore italiano
- 1434 - Alfonso Carrillo de Albornoz, cardinale spagnolo
- 1443 - Giovanni del Palatinato-Neumarkt, conte (n. 1383)
- 1457 - Jingtai, imperatore cinese (n. 1428)
- 1471 - Thomas Malory, scrittore inglese
- 1476 - Bosio I Sforza, condottiero italiano (n. 1411)
XVI secolo (9)
- 1502 - Felix Fabri, teologo svizzero
- 1503 - Fryderyk Jagiellończyk, cardinale e arcivescovo cattolico polacco (n. 1468)
- 1506 - Georg Fugger, banchiere e mercante tedesco (n. 1453)
- 1509 - Giovanni Antonio Sangiorgio, giurista, patriarca cattolico e cardinale italiano
- 1549 - Lorenzo Cybo, sovrano italiano (n. 1500)
- 1555 - John Russell, I conte di Bedford, politico e nobile inglese (n. 1485)
- 1562 - Giovanni Domenico Roncalli, mercante e politico italiano (n. 1530)
- 1565 - Vasco de Quiroga, vescovo cattolico e giudice spagnolo (n. 1470)
- 1571 - Giovanni II d'Ungheria, nobile ungherese (n. 1540)
XVII secolo (18)
- 1601 - Bernardino Pino da Cagli, abate, letterato e commediografo italiano
- 1603 - Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow, duca (n. 1527)
- 1630 - Camillo Gavasetti, pittore italiano (n. 1596)
- 1631 - Virgilio Cepari, religioso e gesuita italiano (n. 1564)
- 1632 - Tokugawa Hidetada, militare giapponese (n. 1579)
- 1635 - Celestino Colleoni, storico e predicatore italiano (n. 1568)
- 1641 - Adamo di Schwarzenberg, ufficiale tedesco (n. 1583)
- 1642 - John de Critz, pittore fiammingo (n. 1551)
- 1646 - Pompeo Coronini, vescovo cattolico italiano (n. 1582)
- 1647 - Federico Enrico d'Orange, sovrano (n. 1584)
- 1648 - Ferdinando Fairfax, II lord Fairfax di Cameron, politico e generale inglese (n. 1584)
- 1654 - Jan van Balen, pittore fiammingo (n. 1611)
- 1661 - Adam Lenckhardt, scultore tedesco (n. 1610)
- 1664 - Clemente Molli, scultore italiano (n. 1599)
- 1682 - Gabriello Brunelli, scultore italiano (n. 1615)
- 1682 - Jacob van Ruisdael, pittore olandese
- 1696 - Jean Domat, scrittore francese (n. 1625)
- 1698 - Claes Rålamb, politico svedese (n. 1622)
Remove ads
XVIII secolo (25)
- 1705 - James Scott, conte di Dalkeith, nobile scozzese (n. 1674)
- 1710 - Michel Bégon, funzionario e naturalista francese (n. 1638)
- 1716 - Maria Bertoletti, italiana
- 1719 - Mary Hamilton, inglese
- 1722 - Carlo Francesco Agostino Malaspina, nobile italiano (n. 1671)
- 1729 - Miguel Francisco Guerra, presbitero e politico spagnolo (n. 1657)
- 1730 - Giuseppe Maria Positano, arcivescovo cattolico italiano (n. 1668)
- 1744 - Matteo Sacchetti, I marchese di Castelromano, nobile e diplomatico italiano (n. 1675)
- 1747 - Johann Matthias von der Schulenburg, militare, mecenate e collezionista d'arte tedesco (n. 1661)
- 1748 - George Wade, generale irlandese (n. 1673)
- 1754 - Vincenzo Giustiniani, III principe di Bassano, nobile italiano (n. 1673)
- 1754 - Pierre-Claude Nivelle de La Chaussée, drammaturgo francese (n. 1692)
- 1757 - John Byng, ammiraglio inglese (n. 1704)
- 1760 - Anton Filtz, compositore tedesco (n. 1733)
- 1765 - Francesco Saverio di Hohenzollern-Hechingen, generale e nobile tedesco (n. 1720)
- 1773 - Giovanni Molin, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1705)
- 1776 - Giambattista Bortoli, teologo e arcivescovo cattolico italiano (n. 1695)
- 1778 - Francesco Luserna Rorengo di Rorà, arcivescovo cattolico italiano (n. 1732)
- 1780 - Roque Joaquín de Alcubierre, ingegnere e archeologo spagnolo (n. 1702)
- 1781 - Francesco Caccianiga, pittore e incisore italiano (n. 1700)
- 1789 - Amadio Baldanzi, presbitero e medico italiano (n. 1705)
- 1793 - Giuseppe Camerata, pittore, incisore e miniaturista italiano (n. 1718)
- 1795 - Joseph Chatoyer, sanvincentino
- 1797 - Elizabeth Hamilton, nobildonna scozzese (n. 1753)
- 1799 - Maurizio Pedetti, architetto italiano (n. 1719)
Remove ads
XIX secolo (84)
- 1801 - Ignacy Krasicki, arcivescovo cattolico polacco (n. 1735)
- 1801 - Margarita Schuyler, statunitense (n. 1758)
- 1803 - Friedrich Gottlieb Klopstock, poeta e drammaturgo tedesco (n. 1724)
- 1804 - Luigi de Baillou, violinista e compositore italiano (n. 1736)
- 1806 - Angiolo Franceschi, arcivescovo cattolico italiano (n. 1735)
- 1806 - Michał Jerzy Wandalin Mniszech, diplomatico polacco (n. 1742)
- 1807 - Antoine-Xavier Maynaud de Pancemont, vescovo cattolico francese (n. 1756)
- 1811 - Augustus FitzRoy, III duca di Grafton, nobile e politico britannico (n. 1735)
- 1811 - Tommaso Puccini, gallerista italiano (n. 1749)
- 1813 - Michelangelo Cambiaso, doge e politico (n. 1738)
- 1813 - Christian Ehregott Weinlig, compositore e direttore di coro tedesco (n. 1743)
- 1815 - Johann Georg Rosenmüller, teologo tedesco (n. 1736)
- 1816 - Ernst Karl Friedrich Wunderlich, filologo classico tedesco (n. 1783)
- 1820 - Michael Underwood, medico britannico (n. 1737)
- 1823 - Charles François Dumouriez, generale francese (n. 1739)
- 1823 - John Jervis, I conte di St Vincent, ammiraglio britannico (n. 1735)
- 1824 - Antonietta di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, nobildonna (n. 1779)
- 1827 - Pietro Tamburini, presbitero, teologo e giurista italiano (n. 1737)
- 1829 - Francis Johnston, architetto irlandese (n. 1760)
- 1829 - Giuseppe Monico, letterato italiano (n. 1769)
- 1832 - Claude-François de Thiollaz, vescovo cattolico francese (n. 1752)
- 1833 - Sergej Sergeevič Golicyn, ufficiale russo (n. 1783)
- 1837 - Prospero Balbo, politico italiano (n. 1762)
- 1838 - Giuseppe Maria Galleani, generale e politico italiano (n. 1762)
- 1839 - Ludovico Baille, storico e bibliotecario italiano (n. 1764)
- 1844 - Sebastian Pether, pittore britannico (n. 1793)
- 1848 - Carlo Puoti, arcivescovo cattolico italiano (n. 1763)
- 1849 - Matteo Lovatti, architetto italiano (n. 1769)
- 1849 - Carlo Testi, politico e nobile italiano (n. 1763)
- 1849 - Ellen Sharples, pittrice britannica (n. 1769)
- 1849 - William "Old Bill" Williams, esploratore statunitense (n. 1787)
- 1852 - Fleury François Richard, pittore francese (n. 1777)
- 1853 - Julius Jacob von Haynau, generale austriaco (n. 1786)
- 1853 - Vinzenz Eduard Milde, arcivescovo cattolico tedesco (n. 1777)
- 1854 - Ekaterina Vladimirovna Golicyna, nobildonna russa (n. 1770)
- 1854 - Lorenzo Nencini, scultore italiano (n. 1806)
- 1857 - Tommaso Riario Sforza, cardinale italiano (n. 1782)
- 1857 - Salvatore Spinuzza, patriota italiano (n. 1829)
- 1859 - Nicola Tacchinardi, violoncellista e tenore italiano (n. 1772)
- 1860 - Lilburn Boggs, politico statunitense (n. 1796)
- 1860 - Carlo Ghega, ingegnere italiano (n. 1802)
- 1861 - Giacomo Grecis, militare italiano (n. 1840)
- 1861 - Louis Niedermeyer, compositore e insegnante svizzero (n. 1802)
- 1862 - Antonio Bresciani, gesuita e letterato italiano (n. 1798)
- 1863 - Maria Augusta di Sassonia, principessa sassone (n. 1782)
- 1865 - Henri Jean-Baptiste Victoire Fradelle, pittore francese (n. 1778)
- 1865 - Antonio Gava, vescovo cattolico italiano (n. 1795)
- 1866 - Carlo Negrini, tenore italiano (n. 1826)
- 1868 - Álvaro do Carvalhal, scrittore portoghese (n. 1844)
- 1868 - Édouard Verreaux, naturalista francese (n. 1810)
- 1870 - Johann von Hlavaty, generale e ingegnere austriaco (n. 1788)
- 1871 - Federigo Bobini, brigante e assassino italiano (n. 1845)
- 1871 - Felix von Niemeyer, medico tedesco (n. 1820)
- 1872 - Franz Bauer, scultore e insegnante austriaco (n. 1798)
- 1873 - François Baucher, cavaliere francese (n. 1796)
- 1873 - Giovanni Pietro Losana, teologo e vescovo cattolico italiano (n. 1793)
- 1874 - Alfred Goodwyn, calciatore inglese (n. 1850)
- 1874 - Johann Heinrich von Mädler, astronomo tedesco (n. 1794)
- 1875 - Julija Pavlovna Samojlova, nobildonna russa (n. 1803)
- 1877 - Juan Manuel de Rosas, militare argentino (n. 1793)
- 1878 - Yosep VI Audo, ottomano (n. 1790)
- 1880 - Joseph-Silvestre Brun, scultore francese (n. 1792)
- 1882 - George Budd, medico britannico (n. 1808)
- 1882 - Domenico de Ferrari, magistrato e politico italiano (n. 1804)
- 1883 - Karl Marx, filosofo, economista e politologo tedesco (n. 1818)
- 1884 - Buenaventura Báez, politico dominicano (n. 1812)
- 1884 - Quintino Sella, scienziato e politico italiano (n. 1827)
- 1885 - Friedrich Theodor von Frerichs, medico tedesco (n. 1819)
- 1885 - Biagio Gioacchino Miraglia, psichiatra, poeta e patriota italiano (n. 1814)
- 1887 - Gustave Guillaumet, pittore francese (n. 1840)
- 1888 - Giacomo Cusmano, presbitero e medico italiano (n. 1834)
- 1889 - Gerolamo Da Passano, pedagogista e insegnante italiano (n. 1818)
- 1891 - Lorenzo Maddem, ingegnere italiano (n. 1801)
- 1891 - Ludwig Windthorst, politico tedesco (n. 1812)
- 1892 - Henry Brand, I visconte Hampden, politico inglese (n. 1814)
- 1892 - Carl Siegmund Franz Credé, ginecologo tedesco (n. 1819)
- 1894 - Pompeo Bariola, militare e politico italiano (n. 1824)
- 1894 - Luigi Boldrini, patriota, giornalista e politico italiano (n. 1828)
- 1894 - Idelphonse Favé, militare e scrittore francese (n. 1812)
- 1894 - Elisabetta del Liechtenstein, principessa austriaca (n. 1832)
- 1894 - Gaetano Osculati, esploratore e naturalista italiano (n. 1808)
- 1896 - Juan Gundlach, zoologo cubano (n. 1810)
- 1899 - Heymann Steinthal, filologo e filosofo tedesco (n. 1823)
- 1900 - Arsenio Crespellani, archeologo e numismatico italiano (n. 1828)
XX secolo (242)
- 1901 - Sam Browne, generale britannico (n. 1824)
- 1901 - Urbain Dubois, cuoco e gastronomo francese (n. 1818)
- 1901 - Arthur Gore, V conte di Arran, nobile e diplomatico irlandese (n. 1839)
- 1901 - Henriette Browne, pittrice francese (n. 1829)
- 1902 - Pierre Rebut, botanico francese (n. 1827)
- 1902 - Charles Tylor, scrittore inglese (n. 1816)
- 1903 - Ernest Legouvé, drammaturgo francese (n. 1807)
- 1905 - Alessandro Martini, imprenditore italiano (n. 1834)
- 1905 - Henry Paget, V marchese di Anglesey, nobile britannico (n. 1875)
- 1907 - Antonio Ponsiglioni, economista e politico italiano (n. 1842)
- 1908 - Gustav von Hüfner, chimico tedesco (n. 1840)
- 1908 - Julius Lessing, storico dell'arte tedesco (n. 1843)
- 1908 - Lester Allan Pelton, inventore statunitense (n. 1829)
- 1909 - Luigi Buzzi Leone, scultore italiano (n. 1823)
- 1910 - Ugo Pisa, politico e diplomatico italiano (n. 1845)
- 1910 - Johan Vaaler, inventore norvegese (n. 1866)
- 1912 - Angelica Cioccari Solichon, pedagogista e insegnante svizzera (n. 1827)
- 1912 - Cesare Coralli, carabiniere italiano (n. 1843)
- 1912 - Pëtr Nikolaevič Lebedev, fisico russo (n. 1866)
- 1913 - William Hale White, scrittore britannico (n. 1831)
- 1915 - Walter Crane, pittore e illustratore inglese (n. 1845)
- 1915 - Cesare Ponza di San Martino, politico e generale italiano (n. 1844)
- 1916 - Édouard Geynet, tiratore a volo francese (n. 1867)
- 1917 - Fernand Labori, giurista francese (n. 1860)
- 1917 - Enrico Martuscelli, magistrato, funzionario e politico italiano (n. 1836)
- 1918 - Attilio Imolesi, militare e aviatore italiano (n. 1890)
- 1918 - Carlo Lanza, militare, diplomatico e politico italiano (n. 1837)
- 1918 - Gennaro Rubino, anarchico italiano (n. 1859)
- 1918 - Luigi Savignoni, archeologo italiano (n. 1864)
- 1918 - Giuseppe Wulz, fotografo italiano (n. 1843)
- 1919 - Roger A. Pryor, politico, diplomatico e generale statunitense (n. 1828)
- 1919 - Marcus Ravenswaaij, tiratore a segno olandese (n. 1862)
- 1920 - Nikolaj Sergeevič Korotkov, chirurgo russo (n. 1874)
- 1920 - Edoardo Sonzogno, editore e editore musicale italiano (n. 1836)
- 1921 - Domenico Piccoli, ingegnere, politico e imprenditore italiano (n. 1854)
- 1921 - Natal'ja Fëdorovna Vonljarljarskaja, nobildonna russa (n. 1858)
- 1923 - Lorenzo Gori, scultore italiano (n. 1842)
- 1923 - Samuel Maharero, guerrigliero namibiano (n. 1856)
- 1924 - Giovanni Bedini, pittore italiano (n. 1844)
- 1924 - Rocco Caliandro, vescovo cattolico italiano (n. 1872)
- 1925 - Walter Camp, giocatore di football americano, allenatore di football americano e scrittore statunitense (n. 1859)
- 1925 - Giuseppe Ruggi, chirurgo italiano (n. 1844)
- 1926 - Cesare Alberti, calciatore italiano (n. 1904)
- 1927 - Max Weiss, scacchista ungherese (n. 1857)
- 1927 - Jānis Čakste, politico lettone (n. 1859)
- 1928 - Gemma de Gresti, filantropa italiana (n. 1873)
- 1930 - Oscar Eagle, regista statunitense (n. 1861)
- 1930 - Raimund Friedrich Kaindl, docente, linguista e storico austriaco (n. 1866)
- 1932 - George Eastman, imprenditore statunitense (n. 1854)
- 1932 - Frederick Jackson Turner, storico statunitense (n. 1861)
- 1932 - Rudolf Kalvach, artista boemo (n. 1883)
- 1933 - Antonio Garbasso, fisico e politico italiano (n. 1871)
- 1933 - Gustavo Jiménez, politico peruviano (n. 1886)
- 1934 - João do Canto e Castro, politico portoghese (n. 1862)
- 1934 - Charles Giblyn, regista e attore statunitense (n. 1871)
- 1934 - Sisto di Borbone-Parma, militare spagnolo (n. 1886)
- 1935 - Arthur Rudolf Hantzsch, chimico tedesco (n. 1857)
- 1936 - Harry Dunkinson, attore statunitense (n. 1876)
- 1937 - Mario Bertini, militare italiano (n. 1915)
- 1937 - Alessandro Lingiardi, militare italiano (n. 1895)
- 1937 - Henri Moigneu, calciatore francese (n. 1887)
- 1937 - Giovanni Battista Salvatoni, militare italiano (n. 1909)
- 1937 - George A. Wright, attore e regista statunitense
- 1938 - Raffaele Sarra, medico e storico italiano (n. 1861)
- 1938 - Tobeen, pittore francese (n. 1880)
- 1939 - Agostino Borgato, attore e regista italiano (n. 1871)
- 1939 - Federico Tabassi, politico italiano (n. 1855)
- 1940 - Ugo Attico Fioretti, funzionario e politico italiano (n. 1873)
- 1940 - Paul Lemoine, geologo francese (n. 1878)
- 1940 - Heinrich Lübbe, ingegnere e inventore tedesco (n. 1884)
- 1940 - Gabriele Possanner, medico austriaco (n. 1860)
- 1940 - Florimond Marie Van Acker, pittore belga (n. 1858)
- 1941 - Luigi Biasucci, militare italiano (n. 1890)
- 1941 - Niccolò Giani, giornalista e filosofo italiano (n. 1909)
- 1941 - Ladislaus Müller von Szentgyörgy, diplomatico e nobile ungherese (n. 1855)
- 1941 - Pietro Scapinelli di Leguigno, aviatore e militare italiano (n. 1904)
- 1943 - Pieter Cornelis Boutens, poeta olandese (n. 1870)
- 1943 - Alexander Heinrich Heyland, ingegnere tedesco (n. 1869)
- 1944 - Lev Chinčuk, ambasciatore sovietico (n. 1868)
- 1944 - Paolo Gaifami, medico italiano (n. 1883)
- 1944 - Virginio Gayda, giornalista e saggista italiano (n. 1885)
- 1945 - Eugenio Banzola, militare e partigiano italiano (n. 1924)
- 1945 - Antônio Francisco Braga, compositore brasiliano (n. 1868)
- 1945 - Nona L. Brooks, teologa statunitense (n. 1861)
- 1945 - Alexander Granach, attore tedesco (n. 1890)
- 1945 - Paul Otto Radomski, militare tedesco (n. 1902)
- 1946 - Pantelīs Karasevdas, tiratore a segno greco (n. 1877)
- 1947 - William Tyrrell, I barone Tyrrell, diplomatico inglese (n. 1866)
- 1948 - Giuseppina Catanea, beata italiana (n. 1896)
- 1948 - Lauri Malmberg, generale finlandese (n. 1888)
- 1951 - Lippo Hertzka, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1904)
- 1951 - L.N. Van Beusekom, calciatore indonesiano (n. 1910)
- 1953 - Klement Gottwald, politico cecoslovacco (n. 1896)
- 1954 - Štefan Biró, calciatore ungherese (n. 1913)
- 1954 - Otto Gebühr, attore e regista teatrale tedesco (n. 1877)
- 1955 - Jenő Fuchs, schermidore ungherese (n. 1882)
- 1955 - Elise Hofmann, paleontologa austriaca (n. 1889)
- 1955 - Giulio Manenti, produttore cinematografico italiano (n. 1899)
- 1955 - Marcel Rochas, stilista e profumiere francese (n. 1902)
- 1956 - Oreste Ranelletti, giurista e avvocato italiano (n. 1868)
- 1956 - Lars Sonck, architetto finlandese (n. 1870)
- 1957 - Bob Burns, attore statunitense (n. 1884)
- 1957 - Eugenio Castellotti, pilota automobilistico italiano (n. 1930)
- 1957 - Evagoras Pallikarides, guerrigliero e poeta cipriota (n. 1938)
- 1958 - Theodor Burkhardt, calciatore tedesco (n. 1905)
- 1958 - Alexandros Touferis, triplista, lunghista e ostacolista francese (n. 1876)
- 1958 - Leopoldo d'Asburgo-Lorena, nobile austriaco (n. 1897)
- 1959 - Eugenio Broccardi, ingegnere e politico italiano (n. 1867)
- 1959 - Theodore Studier, ginnasta statunitense (n. 1882)
- 1960 - Linda Cannetti, cantante lirica italiana (n. 1878)
- 1960 - Ermanno Germanò, scultore italiano (n. 1890)
- 1960 - Iōannīs Geōrgiadīs, schermidore greco (n. 1876)
- 1960 - Oliver Kirk, pugile statunitense (n. 1884)
- 1961 - Vitale Giovanni Gallina, diplomatico e politico italiano (n. 1893)
- 1961 - Akiba Rubinstein, scacchista polacco (n. 1882)
- 1961 - Felix Smeets, calciatore olandese (n. 1904)
- 1961 - Otto Sponheimer, generale tedesco (n. 1886)
- 1961 - Karl Zörgiebel, politico tedesco (n. 1878)
- 1962 - Karel Bejbl, calciatore cecoslovacco (n. 1906)
- 1962 - Ernest Henley, velocista britannico (n. 1889)
- 1962 - Abol-Ghasem Mostafavi Kashani, politico iraniano (n. 1882)
- 1963 - Giuseppe Caradonna, politico italiano (n. 1891)
- 1963 - Karl-Erik Grahn, allenatore di calcio e calciatore svedese (n. 1914)
- 1964 - Vladimir Petrovič Batalov, attore e regista sovietico (n. 1902)
- 1965 - Giuseppe Asti, calciatore italiano (n. 1891)
- 1965 - Frederick Browning, generale e bobbista britannico (n. 1896)
- 1965 - Ernest Gravier, calciatore francese (n. 1892)
- 1965 - Marion Jones Farquhar, tennista statunitense (n. 1879)
- 1965 - Stanko Premrl, compositore sloveno (n. 1880)
- 1966 - Johnny Duncan, calciatore e allenatore di calcio scozzese (n. 1896)
- 1966 - Jörg Hartmann e Lothar Schleusener, tedesco (n. 1955)
- 1966 - Vincenzo Lojali, vescovo cattolico italiano (n. 1894)
- 1966 - John Slim, lottatore britannico (n. 1885)
- 1967 - Max Friedrich Meyer, psicologo tedesco (n. 1873)
- 1967 - Enrico Porro, lottatore italiano (n. 1885)
- 1968 - Gino Cecchieri, politico e avvocato italiano (n. 1889)
- 1968 - Ada Gobetti, giornalista, traduttrice e partigiana italiana (n. 1902)
- 1968 - Josef Harpe, generale tedesco (n. 1887)
- 1968 - Naili Moran, cestista, arbitro di pallacanestro e discobolo turco (n. 1908)
- 1968 - Erwin Panofsky, storico dell'arte e saggista tedesco (n. 1892)
- 1968 - Vincenzo Maria Pintorno, direttore d'orchestra e flautista italiano (n. 1862)
- 1968 - Stanley Walpole, attore australiano (n. 1886)
- 1969 - Artur Dubravčić, calciatore jugoslavo (n. 1894)
- 1969 - Joseph Kish, scenografo statunitense (n. 1899)
- 1969 - Bronislava Krištopavičienė, lituana (n. 1899)
- 1969 - Ben Shahn, pittore, fotografo e designer statunitense (n. 1898)
- 1970 - Albert S. D'Agostino, scenografo statunitense (n. 1892)
- 1971 - Carlo Butti, dirigente sportivo, multiplista e discobolo italiano (n. 1891)
- 1972 - Norman Cohn-Armitage, schermidore statunitense (n. 1907)
- 1972 - Giangiacomo Feltrinelli, editore e attivista italiano (n. 1926)
- 1973 - Howard Hathaway Aiken, matematico statunitense (n. 1900)
- 1973 - Aldo Spallicci, medico, poeta e politico italiano (n. 1886)
- 1973 - Chic Young, fumettista statunitense (n. 1901)
- 1974 - Natale Balossino, calciatore italiano (n. 1904)
- 1974 - Viktor Ivanovič Gzovskij, ballerino e coreografo russo (n. 1902)
- 1974 - Alex Pompez, dirigente sportivo statunitense (n. 1890)
- 1975 - Fritz Benicke, generale tedesco (n. 1894)
- 1975 - Hansi Burg, attrice austriaca (n. 1898)
- 1975 - Michele Delle Donne, magistrato e politico italiano (n. 1875)
- 1975 - Haven Gillespie, musicista statunitense (n. 1888)
- 1975 - Susan Hayward, attrice statunitense (n. 1917)
- 1975 - Guerrino Striuli, calciatore italiano (n. 1917)
- 1975 - Carl Wery, attore tedesco (n. 1897)
- 1976 - Anton Eduard van Arkel, chimico olandese (n. 1893)
- 1976 - Busby Berkeley, regista, coreografo e attore statunitense (n. 1895)
- 1976 - Junior Collins, cornista statunitense (n. 1927)
- 1976 - Roland Dalbiez, filosofo francese (n. 1893)
- 1976 - Ruggero Alfredo Michahelles, pittore e scultore italiano (n. 1898)
- 1976 - Tullio Pietrocola, partigiano e chimico italiano (n. 1922)
- 1977 - Heraldo Bezerra, calciatore brasiliano (n. 1945)
- 1977 - Helen Ferguson, attrice statunitense (n. 1901)
- 1977 - Fannie Lou Hamer, attivista statunitense (n. 1917)
- 1977 - Shan Mao, attore hongkonghese (n. 1944)
- 1978 - Enrico Accorretti, ammiraglio e aviatore italiano (n. 1888)
- 1978 - Décio Recaman, calciatore brasiliano (n. 1934)
- 1979 - Will Mastin, ballerino e cantante statunitense (n. 1878)
- 1979 - Guido Montauti, pittore italiano (n. 1918)
- 1980 - Corrado Ardizzoni, ciclista su strada italiano (n. 1916)
- 1980 - Henk Blomvliet, calciatore olandese (n. 1911)
- 1980 - Manlio Brosio, politico e diplomatico italiano (n. 1897)
- 1980 - Tolmino Casadio, calciatore italiano (n. 1916)
- 1980 - Mohammad Hatta, politico indonesiano (n. 1902)
- 1980 - Anna Jantar, cantante polacca (n. 1950)
- 1980 - Ernesto Mattiuzzi, pittore italiano (n. 1900)
- 1980 - Alan P. Merriam, etnomusicologo statunitense (n. 1923)
- 1980 - Eddie Mosscrop, calciatore inglese (n. 1892)
- 1981 - Vessillo Bartoli, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1908)
- 1982 - Robert Eberan von Eberhorst, ingegnere e progettista austriaco (n. 1902)
- 1983 - Marianella García Villas, politica e avvocata salvadoregna (n. 1948)
- 1983 - Heinz Paul, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco (n. 1893)
- 1983 - Maurice Ronet, attore e regista francese (n. 1927)
- 1983 - Wilhelm Schmalz, generale tedesco (n. 1901)
- 1984 - Franco Gaeta, storico italiano (n. 1926)
- 1984 - Hovhannes Shiraz, poeta armeno (n. 1914)
- 1985 - Franco Mercuri, sceneggiatore italiano (n. 1930)
- 1985 - Luigi Perdisa, editore italiano (n. 1906)
- 1986 - Edith Atwater, attrice statunitense (n. 1911)
- 1986 - Francesco Cognasso, storico italiano (n. 1886)
- 1986 - Johann de Boer, generale tedesco (n. 1897)
- 1987 - Fredericus Henricus Maria van Straelen, ammiraglio olandese (n. 1899)
- 1988 - Willi Apel, musicologo, matematico e filosofo tedesco (n. 1893)
- 1988 - Rudolf Gramlich, allenatore di calcio e calciatore tedesco (n. 1908)
- 1988 - Ru den Hamer, pallanuotista olandese (n. 1917)
- 1989 - Edward Abbey, scrittore statunitense (n. 1927)
- 1989 - Francesco Paolo Bonifacio, politico e giurista italiano (n. 1923)
- 1989 - Zita di Borbone-Parma, imperatrice austriaca (n. 1892)
- 1989 - Happy Humphrey, wrestler statunitense (n. 1926)
- 1989 - Joseph Marie Đinh Bỉnh, vescovo cattolico vietnamita (n. 1923)
- 1990 - Wilhelm Baumann, pallamanista tedesco (n. 1912)
- 1990 - Graham Martin, diplomatico statunitense (n. 1912)
- 1990 - Léo Souris, compositore, arrangiatore e direttore d'orchestra belga (n. 1911)
- 1991 - Howard Ashman, paroliere, librettista e regista teatrale statunitense (n. 1950)
- 1991 - Carmelio Conz, antifascista e partigiano italiano (n. 1917)
- 1991 - Doc Pomus, cantante e cantautore statunitense (n. 1925)
- 1991 - Margery Sharp, scrittrice inglese (n. 1905)
- 1992 - Ralph James, attore statunitense (n. 1924)
- 1992 - Jean Poiret, attore e sceneggiatore francese (n. 1926)
- 1992 - Wee Willie Smith, cestista statunitense (n. 1911)
- 1992 - Arthur Studenroth, mezzofondista statunitense (n. 1899)
- 1993 - Giovanni Carini, matematico italiano (n. 1920)
- 1993 - Thore Enochsson, maratoneta svedese (n. 1908)
- 1993 - Sergio Manente, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1924)
- 1993 - Gianni Sassi, produttore discografico, imprenditore e fotografo italiano (n. 1938)
- 1994 - Serge Blusson, ciclista su strada e pistard francese (n. 1928)
- 1994 - Pacifico Calandrone, politico italiano (n. 1918)
- 1994 - Georges Claes, ciclista su strada e ciclocrossista belga (n. 1920)
- 1994 - Tarcisio Pisani, vescovo cattolico italiano (n. 1929)
- 1995 - Alessandro Cutolo, conduttore televisivo e medievista italiano (n. 1899)
- 1995 - William Alfred Fowler, astrofisico statunitense (n. 1911)
- 1995 - Edward Verne Roberts, attivista statunitense (n. 1939)
- 1996 - Dewi Bebb, rugbista a 15 e giornalista britannico (n. 1938)
- 1997 - Jurek Becker, scrittore e sceneggiatore polacco (n. 1937)
- 1997 - Joseph Fuchs, violinista statunitense (n. 1899)
- 1997 - Fred Zinnemann, regista austriaco (n. 1907)
- 1998 - Dave Minor, cestista statunitense (n. 1922)
- 1998 - Leo Sotorník, ginnasta cecoslovacco (n. 1926)
- 1999 - Kirk Alyn, attore statunitense (n. 1910)
- 1999 - Gilberto Baroni, vescovo cattolico italiano (n. 1913)
- 1999 - Gregg Diamond, produttore discografico statunitense (n. 1949)
- 1999 - Kjell Holmström, bobbista svedese (n. 1916)
- 1999 - Abraham Kurland, lottatore danese (n. 1912)
- 1999 - Marius Müller, cantante norvegese (n. 1958)
XXI secolo (130)
- 2001 - Tommaso Zerbi, economista e politico italiano (n. 1908)
- 2002 - Pietro Adorni, calciatore italiano (n. 1938)
- 2003 - Ivan Rassimov, attore italiano (n. 1938)
- 2004 - René Laloux, regista, animatore e sceneggiatore francese (n. 1929)
- 2005 - Gino Ciolini, teologo italiano (n. 1919)
- 2005 - Abele Conigli, vescovo cattolico italiano (n. 1913)
- 2005 - Giuseppe Torti, vescovo cattolico svizzero (n. 1928)
- 2005 - Akira Yoshizawa, artista giapponese (n. 1911)
- 2006 - Robert Amadou, scrittore e parapsicologo francese (n. 1924)
- 2006 - Nat Frankel, cestista statunitense (n. 1913)
- 2006 - Lennart Meri, scrittore, regista e politico estone (n. 1929)
- 2006 - Alonso Zamora Vicente, filologo, lessicografo e scrittore spagnolo (n. 1916)
- 2007 - Georg Auerbacher, pilota motociclistico tedesco (n. 1934)
- 2007 - Umbro Battaglini, artista italiano (n. 1929)
- 2007 - Roger Beaufrand, pistard francese (n. 1908)
- 2007 - Lucie Aubrac, partigiana francese (n. 1912)
- 2007 - Sa'dun Hammadi, politico iracheno (n. 1930)
- 2007 - Gareth Hunt, attore britannico (n. 1943)
- 2007 - Giorgio Odling, calciatore italiano (n. 1933)
- 2008 - Sal Carollo, attore statunitense (n. 1916)
- 2008 - Chiara Lubich, mistica italiana (n. 1920)
- 2008 - Pierre Mamie, vescovo cattolico svizzero (n. 1920)
- 2009 - Alain Bashung, cantautore e attore francese (n. 1947)
- 2009 - Édith Bongo, first lady gabonese (n. 1964)
- 2009 - Altovise Davis, attrice statunitense (n. 1943)
- 2009 - Millard Kaufman, sceneggiatore e scrittore statunitense (n. 1917)
- 2009 - Ugo Longo, dirigente sportivo italiano (n. 1941)
- 2009 - Dante Moro, scultore italiano (n. 1933)
- 2010 - Peter Graves, attore e regista statunitense (n. 1926)
- 2010 - Bob Kap, allenatore di calcio, allenatore di football americano e dirigente sportivo jugoslavo (n. 1923)
- 2010 - Konrad Ruhland, direttore d'orchestra tedesco (n. 1932)
- 2010 - Der Scutt, architetto e designer statunitense (n. 1934)
- 2010 - Janet Simpson, velocista britannica (n. 1944)
- 2011 - Eros Kara, fumettista e pittore italiano (n. 1929)
- 2011 - Giancarlo Del Re, giornalista e scrittore italiano (n. 1931)
- 2011 - Olaf Førli, calciatore norvegese (n. 1920)
- 2011 - Èduard Guščin, pesista sovietico (n. 1940)
- 2011 - Big Jack Johnson, musicista statunitense (n. 1940)
- 2011 - Jaime Salazar, calciatore messicano (n. 1931)
- 2012 - Erik Engsmyr, calciatore norvegese (n. 1929)
- 2012 - Aureliano Estévez, calciatore spagnolo (n. 1949)
- 2012 - Jiří Matoušek, cestista e allenatore di pallacanestro cecoslovacco (n. 1927)
- 2012 - Marcel Rohrbach, ciclista su strada e pistard francese (n. 1933)
- 2012 - Pierre Schoendoerffer, regista, sceneggiatore e scrittore francese (n. 1928)
- 2012 - Ċensu Tabone, politico e medico maltese (n. 1913)
- 2013 - Enrico Ermelli Cupelli, politico italiano (n. 1931)
- 2013 - Mirja Hietamies, fondista e dirigente sportiva finlandese (n. 1931)
- 2013 - Vic Nees, compositore, direttore di coro e organista belga (n. 1936)
- 2013 - Ieng Sary, politico, diplomatico e rivoluzionario cambogiano (n. 1925)
- 2013 - Franco Volpi, mezzofondista, siepista e allenatore di atletica leggera italiano (n. 1936)
- 2013 - Sachiyo Yamamoto, cestista giapponese (n. 1950)
- 2014 - Marco Anghileri, alpinista italiano (n. 1972)
- 2014 - Tony Benn, politico, scrittore e attivista britannico (n. 1925)
- 2014 - Hans Fogh, velista danese (n. 1938)
- 2014 - Sam Lacey, cestista statunitense (n. 1948)
- 2014 - Ignazio Vincenzo Senese, politico italiano (n. 1918)
- 2014 - Manuel Torres Pastor, calciatore spagnolo (n. 1930)
- 2014 - Ken Utsui, attore giapponese (n. 1931)
- 2015 - Nino Cristofori, sindacalista e politico italiano (n. 1930)
- 2015 - Bodys Isek Kingelez, scultore della Repubblica Democratica del Congo (n. 1948)
- 2015 - Ib Melchior, scrittore, produttore cinematografico e sceneggiatore danese (n. 1917)
- 2015 - Valentin Grigor'evič Rasputin, scrittore russo (n. 1937)
- 2015 - Jack Six, bassista statunitense (n. 1930)
- 2016 - Peter Maxwell Davies, compositore britannico (n. 1934)
- 2016 - Riccardo Garrone, attore e doppiatore italiano (n. 1926)
- 2016 - Floriano Papi, zoologo e etologo italiano (n. 1926)
- 2016 - Giuseppe Maria Pisani, scultore italiano (n. 1927)
- 2016 - Michel Valette, cabarettista, attore e compositore francese (n. 1928)
- 2016 - Davy Walsh, calciatore irlandese (n. 1924)
- 2017 - Luigi Mannelli, pallanuotista italiano (n. 1939)
- 2017 - Royal Robbins, arrampicatore statunitense (n. 1935)
- 2017 - Rodrigo Valdéz, pugile colombiano (n. 1946)
- 2017 - Tsunehiko Watase, attore giapponese (n. 1944)
- 2018 - Renata Bonfanti, artista e designer italiana (n. 1929)
- 2018 - Marielle Franco, politica, sociologa e attivista brasiliana (n. 1979)
- 2018 - Rubén Galván, calciatore argentino (n. 1952)
- 2018 - Stephen Hawking, cosmologo, fisico e astrofisico britannico (n. 1942)
- 2018 - Adrian Lamo, informatico statunitense (n. 1981)
- 2018 - David Matza, sociologo e criminologo statunitense (n. 1930)
- 2018 - Mac McCallion, rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 neozelandese (n. 1950)
- 2018 - Liam O'Flynn, musicista irlandese (n. 1945)
- 2018 - Charlie Quintana, batterista statunitense (n. 1962)
- 2018 - Girolamo Tripodi, sindacalista e politico italiano (n. 1927)
- 2019 - Zarenu Alamango, calciatore maltese (n. 1936)
- 2019 - Kurt Armbruster, calciatore svizzero (n. 1934)
- 2019 - Renato Borrelli, politico italiano (n. 1926)
- 2019 - Godfried Danneels, cardinale e arcivescovo cattolico belga (n. 1933)
- 2019 - Aldo Giacché, politico italiano (n. 1928)
- 2019 - Paul Hutchins, tennista britannico (n. 1945)
- 2019 - Ralph Metzner, psicologo e scrittore statunitense (n. 1936)
- 2019 - Ilona Novák, nuotatrice ungherese (n. 1925)
- 2019 - Charlie Whiting, dirigente sportivo britannico (n. 1952)
- 2020 - Gustavo Bebianno, politico e avvocato brasiliano (n. 1964)
- 2020 - René Follet, fumettista belga (n. 1931)
- 2020 - Giancarlo Ghironzi, politico e medico sammarinese (n. 1932)
- 2020 - Genesis P-Orridge, cantante e musicista britannico (n. 1950)
- 2020 - Renato Pelizzoni, ciclista su strada italiano (n. 1936)
- 2020 - Phil Phillips, cantante statunitense (n. 1926)
- 2020 - Chris Reed, danzatore su ghiaccio giapponese (n. 1989)
- 2020 - Piero Schlesinger, giurista e banchiere italiano (n. 1930)
- 2021 - Ray Cullen, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1941)
- 2021 - Henry Darrow, attore portoricano (n. 1933)
- 2021 - Helena Fuchsová, velocista e mezzofondista ceca (n. 1965)
- 2021 - S. P. Jananathan, regista e sceneggiatore indiano (n. 1959)
- 2021 - Francesco Trabucco, architetto e designer italiano (n. 1944)
- 2021 - Suzanne Zimmerman, nuotatrice statunitense (n. 1925)
- 2022 - Gianluca Ferraris, giornalista e scrittore italiano (n. 1976)
- 2022 - Charles Greene, velocista statunitense (n. 1945)
- 2022 - Scott Hall, wrestler statunitense (n. 1958)
- 2022 - Dave Hill, giocatore di football americano statunitense (n. 1941)
- 2022 - Luigi Masperi, calciatore italiano (n. 1930)
- 2022 - Anna Montinari, attrice teatrale e modella italiana (n. 1935)
- 2022 - Akira Takarada, attore giapponese (n. 1934)
- 2023 - Bobby Caldwell, cantautore, polistrumentista e compositore statunitense (n. 1951)
- 2023 - Luigi Piccatto, fumettista, giocatore di football americano e allenatore di football americano italiano (n. 1954)
- 2023 - Nuchim Raškovskij, scacchista russo (n. 1946)
- 2023 - Claude Simonet, calciatore e dirigente sportivo francese (n. 1930)
- 2023 - Richard Wagner, scrittore, giornalista e filologo rumeno (n. 1952)
- 2024 - Lamara Chkonia, cantante lirica e soprano georgiana (n. 1930)
- 2024 - Byron Janis, pianista statunitense (n. 1928)
- 2024 - Mal Lucas, calciatore e allenatore di calcio gallese (n. 1938)
- 2024 - Léon Semmeling, calciatore belga (n. 1940)
- 2024 - Frans de Waal, etologo olandese (n. 1948)
- 2025 - Pietro Genuardi, attore italiano (n. 1962)
- 2025 - Andreas Kronthaler, tiratore a segno austriaco (n. 1952)
- 2025 - Augusto Rezzonico, politico e dirigente d'azienda italiano (n. 1934)
- 2025 - Bruno Romani, sassofonista, flautista e compositore italiano (n. 1960)
- 2025 - Alan K. Simpson, politico statunitense (n. 1931)
- 2025 - Dag Solstad, scrittore norvegese (n. 1941)
- 2025 - Umberto Zanetti, pittore e artista italiano (n. 1930)
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads