Timeline
Chat
Prospettiva

ATP German Open 1988 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis ATP German Open 1988, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Darren Cahill e Laurie Warder che hanno battuto in finale Rick Leach e Jim Pugh con il punteggio di 6–4, 6–4.

Dati rapidi ATP German Open 1988 Doppio, Sport ...
Voce principale: ATP German Open 1988.
Remove ads

Teste di serie

  1. Italia (bandiera) Paolo Canè / Svizzera (bandiera) Claudio Mezzadri (semifinali)
  2. Italia (bandiera) Diego Nargiso / Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers (quarti di finale)
  3. Spagna (bandiera) José López Maeso / Spagna (bandiera) Alberto Tous (primo turno)
  4. Brasile (bandiera) Cássio Motta / Svezia (bandiera) Joakim Nyström (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
2 Australia (bandiera) Darren Cahill
Australia (bandiera) Laurie Warder
6 6
1 Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
Stati Uniti (bandiera) Jim Pugh
4 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Svezia (bandiera) Ronnie Båthman
Cecoslovacchia (bandiera) Stanislav Birner
1 4  
  Svezia (bandiera) Ronnie Båthman
Cecoslovacchia (bandiera) Stanislav Birner
66     Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
Stati Uniti (bandiera) Jim Pugh
6 6  
  Svezia (bandiera) J Svensson
Svezia (bandiera) Magnus Tideman
33     Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
Stati Uniti (bandiera) Jim Pugh
6 6  
  Rep. Ceca (bandiera) J Navrátil
Belgio (bandiera) Libor Pimek
66     Brasile (bandiera) Cássio Motta
Svezia (bandiera) Joakim Nyström
4 3  
  Spagna (bandiera) Jordi Arrese
Svezia (bandiera) Fredrik Waern
34     Rep. Ceca (bandiera) J Navrátil
Belgio (bandiera) Libor Pimek
3 3  
8 Brasile (bandiera) Cássio Motta
Svezia (bandiera) Joakim Nyström
66     Brasile (bandiera) Cássio Motta
Svezia (bandiera) Joakim Nyström
6 6  
  Germania (bandiera) Patrick Baur
Germania (bandiera) Rudiger Haas
24     Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
Stati Uniti (bandiera) Jim Pugh
6 3 6
   Italia (bandiera) Paolo Canè
Svizzera (bandiera) Claudio Mezzadri
1 6 4
   Iran (bandiera) Mansour Bahrami
Danimarca (bandiera) M Mortensen
4 6  
  Germania (bandiera) Eric Jelen
Germania (bandiera) Patrik Kühnen
67     Germania (bandiera) Eric Jelen
Germania (bandiera) Patrik Kühnen
6 7  
  Germania (bandiera) Tore Meinecke
Germania (bandiera) Ricki Osterthun
45     Germania (bandiera) Eric Jelen
Germania (bandiera) Patrik Kühnen
4 5  
  Germania (bandiera) Damir Keretić
Germania (bandiera) Heiner Moraing
67     Italia (bandiera) Paolo Canè
Svizzera (bandiera) Claudio Mezzadri
6 7  
  Francia (bandiera) Loic Courteau
Francia (bandiera) Jérôme Potier
46    Germania (bandiera) Damir Keretić
Germania (bandiera) Heiner Moraing
6 6 3
5 Italia (bandiera) Paolo Canè
Svizzera (bandiera) Claudio Mezzadri
66     Italia (bandiera) Paolo Canè
Svizzera (bandiera) Claudio Mezzadri
7 3 6
  Argentina (bandiera) E Bengoechea
Slovacchia (bandiera) B Stankovič
43 

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6 Italia (bandiera) Diego Nargiso
Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers
66 
  Germania (bandiera) Alexander Mronz
Paesi Bassi (bandiera) Menno Oosting
42     Italia (bandiera) Diego Nargiso
Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers
7 7  
  Rep. Ceca (bandiera) Petr Korda
Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
66     Rep. Ceca (bandiera) Petr Korda
Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
6 6  
  Svezia (bandiera) Peter Svensson
Svezia (bandiera) L-A Wahlgren
12     Italia (bandiera) Diego Nargiso
Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers
0 7 4
  Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson
Svezia (bandiera) Nicklas Kroon
66     Australia (bandiera) Broderick Dyke
Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen
6 5 6
  Stati Uniti (bandiera) Brett Dickinson
Stati Uniti (bandiera) Derek Tarr
13     Svezia (bandiera) Jan Gunnarsson
Svezia (bandiera) Nicklas Kroon
2 6 2
   Australia (bandiera) Broderick Dyke
Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen
6 4 6
   Australia (bandiera) Broderick Dyke
Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen
4 6  
  Germania (bandiera) Boris Becker
Germania (bandiera) Carl-Uwe Steeb
66     Australia (bandiera) Darren Cahill
Australia (bandiera) Laurie Warder
6 7  
7 Spagna (bandiera) José López Maeso
Spagna (bandiera) Alberto Tous
34     Germania (bandiera) Boris Becker
Germania (bandiera) Carl-Uwe Steeb
6 6  
  Brasile (bandiera) Danilo Marcelino
Romania (bandiera) F Segărceanu
66     Brasile (bandiera) Danilo Marcelino
Romania (bandiera) F Segărceanu
2 3  
  Australia (bandiera) Carl Limberger
Italia (bandiera) Claudio Panatta
43     Germania (bandiera) Boris Becker
Germania (bandiera) Carl-Uwe Steeb
4 4  
  Germania (bandiera) Jaromír Bečka
Germania (bandiera) Hans Schwaier
66     Australia (bandiera) Darren Cahill
Australia (bandiera) Laurie Warder
6 6  
  Germania (bandiera) Pavel Vojtíšek
Germania (bandiera) Michael Westphal
23    Germania (bandiera) Jaromír Bečka
Germania (bandiera) Hans Schwaier
2 4  
   Australia (bandiera) Darren Cahill
Australia (bandiera) Laurie Warder
6 6  
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads