Timeline
Chat
Prospettiva

ATP German Open 1989 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis ATP German Open 1989, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Emilio Sánchez e Javier Sánchez che hanno battuto in finale Boris Becker e Eric Jelen con il punteggio di 6–4, 6–1.

Dati rapidi ATP German Open 1989 Doppio, Sport ...
Voce principale: ATP German Open 1989.
Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
4 Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
Spagna (bandiera) Javier Sánchez
6 6
3 Germania (bandiera) Boris Becker
Germania (bandiera) Eric Jelen
4 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Stati Uniti (bandiera) Rill Baxter
Stati Uniti (bandiera) Brett Dickinson
2 4  
  Stati Uniti (bandiera) Rill Baxter
Stati Uniti (bandiera) Brett Dickinson
627    Sudafrica (bandiera) C van Rensburg
Stati Uniti (bandiera) Todd Witsken
6 6  
  Italia (bandiera) C Pistolesi
Austria (bandiera) Horst Skoff
165    Sudafrica (bandiera) C van Rensburg
Stati Uniti (bandiera) Todd Witsken
7 6  
  Iran (bandiera) Mansour Bahrami
Francia (bandiera) Olivier Delaître
76     Germania (bandiera) Patrik Kühnen
Germania (bandiera) Carl-Uwe Steeb
6 3  
  Belgio (bandiera) Eduardo Masso
Slovacchia (bandiera) B Stankovič
63     Iran (bandiera) Mansour Bahrami
Francia (bandiera) Olivier Delaître
5 4  
8 Germania (bandiera) Patrik Kühnen
Germania (bandiera) Carl-Uwe Steeb
666    Germania (bandiera) Patrik Kühnen
Germania (bandiera) Carl-Uwe Steeb
7 6  
  Germania (bandiera) Tore Meinecke
Germania (bandiera) Michael Stich
734    Sudafrica (bandiera) C van Rensburg
Stati Uniti (bandiera) Todd Witsken
6 1 6
   Germania (bandiera) Boris Becker
Germania (bandiera) Eric Jelen
2 6 7
   Argentina (bandiera) Pablo Albano
Argentina (bandiera) Marcelo Ingaramo
1 2  
  Argentina (bandiera) Pablo Albano
Argentina (bandiera) Marcelo Ingaramo
77     Germania (bandiera) Boris Becker
Germania (bandiera) Eric Jelen
6 6  
  Argentina (bandiera) Gustavo Luza
Argentina (bandiera) G Pérez Roldán
55     Germania (bandiera) Boris Becker
Germania (bandiera) Eric Jelen
6 6 6
  Germania (bandiera) Ricki Osterthun
Germania (bandiera) Udo Riglewski
577    Germania (bandiera) Ricki Osterthun
Germania (bandiera) Udo Riglewski
4 7 4
  Danimarca (bandiera) M Mortensen
Svezia (bandiera) J Svensson
755    Germania (bandiera) Ricki Osterthun
Germania (bandiera) Udo Riglewski
6 6  
  Svezia (bandiera) Joakim Nyström
Svezia (bandiera) Nicklas Kroon
567    Svezia (bandiera) Joakim Nyström
Svezia (bandiera) Nicklas Kroon
4 3  
6 Croazia (bandiera) Goran Ivanišević
Italia (bandiera) Diego Nargiso
736

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Australia (bandiera) Peter Doohan
Australia (bandiera) Laurie Warder
76 
  Perù (bandiera) Pablo Arraya
Stati Uniti (bandiera) Mike De Palmer
64     Australia (bandiera) Peter Doohan
Australia (bandiera) Laurie Warder
7 6  
  Spagna (bandiera) Sergio Casal
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
66     Spagna (bandiera) Sergio Casal
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
6 2  
  Rep. Ceca (bandiera) Karel Nováček
Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
41     Australia (bandiera) Peter Doohan
Australia (bandiera) Laurie Warder
4 7 6
  Germania (bandiera) Peter Ballauff
Spagna (bandiera) Sergi Bruguera
466    Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
Spagna (bandiera) Javier Sánchez
6 6 7
  Germania (bandiera) Patrick Baur
Germania (bandiera) Alexander Mronz
603    Germania (bandiera) Peter Ballauff
Spagna (bandiera) Sergi Bruguera
3 5  
   Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
Spagna (bandiera) Javier Sánchez
6 7  
   Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
Spagna (bandiera) Javier Sánchez
7 6 7
7 Uruguay (bandiera) M Filippini
Argentina (bandiera) C Miniussi
67     Sudafrica (bandiera) Pieter Aldrich
Sudafrica (bandiera) Danie Visser
5 7 6
  Brasile (bandiera) Danilo Marcelino
Brasile (bandiera) Mauro Menezes
45     Uruguay (bandiera) M Filippini
Argentina (bandiera) C Miniussi
5 7 3
  Germania (bandiera) Michael Westphal
Germania (bandiera) Markus Zoecke
266    Germania (bandiera) Michael Westphal
Germania (bandiera) Markus Zoecke
7 5 6
  Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
Russia (bandiera) Aleksandr Volkov
624    Germania (bandiera) Michael Westphal
Germania (bandiera) Markus Zoecke
1 3  
  Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
Spagna (bandiera) Carlos Costa
66     Sudafrica (bandiera) Pieter Aldrich
Sudafrica (bandiera) Danie Visser
6 6  
  Svezia (bandiera) M Gustafsson
Messico (bandiera) Leonardo Lavalle
22    Spagna (bandiera) Tomás Carbonell
Spagna (bandiera) Carlos Costa
6 4  
   Sudafrica (bandiera) Pieter Aldrich
Sudafrica (bandiera) Danie Visser
7 6  
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads