Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade - Getto del peso maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ai Giochi della XXX Olimpiade, la competizione del getto del peso maschile si è svolta il 3 agosto presso lo Stadio Olimpico di Londra.

Fatti in breve Getto del peso maschile Londra 2012, Informazioni generali ...
Bandiera olimpica 
Getto del peso maschile
Londra 2012
Thumb
Cerimonia di premiazione.
Informazioni generali
LuogoStadio Olimpico di Londra
Periodo3 agosto 2012
Partecipanti40 da 34 nazioni
Podio
Tomasz Majewski  Polonia
David Storl  Germania
Reese Hoffa  Stati Uniti
Edizione precedente e successiva
Pechino 2008 Rio de Janeiro 2016
Chiudi
Thumb
Video ufficiale della Finale
Ulteriori informazioni Corse piane, Corse ad ostacoli ...
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Londra 2012
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4 × 100 m uomini donne
Staffetta 4 × 400 m uomini donne
Chiudi

Presenze ed assenze dei campioni in carica

Per i campionati europei si considera l'edizione del 2010.

Ulteriori informazioni Competizione, Atleta ...
CompetizioneAtletaPrestazioneLondra 2012
Oro Olimpiadi 2012 Polonia (bandiera) Tomasz Majewski 21,51 m Presente
Oro Commonwealth 2010 Canada (bandiera) Dylan Armstrong 21,02 m Presente
Oro Europei 2010 Polonia (bandiera) Tomasz Majewski 21,00 m Presente
Oro Panamericani 2011 Canada (bandiera) Dylan Armstrong 21,32 m Record dei Giochi Presente
Oro Mondiali 2011 Germania (bandiera) David Storl 21,78 m Presente
Oro Mondiali junior 2008 Germania (bandiera) David Storl 21,08 m Presente
Chiudi

Iscritti e misure accreditate

Riepilogo
Prospettiva

Gruppo A

Ulteriori informazioni Ordine di lancio, Atleta ...
Ordine
di lancio
Atleta Accrediti
RP PS
1 Stati Uniti (bandiera) Christian Cantwell 22,54 m 22,31 m
2 Russia (bandiera) Soslan Cirichov 20,76 m 20,41 m
3 Messico (bandiera) Stephen Saenz 20,08 m 20,08 m
4 Portogallo (bandiera) Marco Fortes 21,02 m 21,02 m
5 Albania (bandiera) Adriatik Hoxha 18,18 m 18,18 m
6 Argentina (bandiera) Germán Lauro 20,43 m 20,43 m
7 Islanda (bandiera) Óðinn Björn Þorsteinsson 20,22 m 20,22 m
8 Lettonia (bandiera) Māris Urtāns 21,63 m 19,84 m
9 Paesi Bassi (bandiera) Rutger Smith 21,62 m 20,56 m
10 Ungheria (bandiera) Lajos Kürthy 20,78 m 20,17 m
11 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Kemal Mešić 20,71 m 20,71 m
12 Polonia (bandiera) Tomasz Majewski 21,95 m 21,72 m
13 Canada (bandiera) Justin Rodhe 21,11 m 21,11 m
14 Grecia (bandiera) Mihaíl Stamatóyiannis 20,36 m 19,70 m
15 Germania (bandiera) David Storl 21,88 m 21,88 m
16 Bielorussia (bandiera) Pavel Lyžyn 21,21 m 20,48 m
17 Spagna (bandiera) Borja Vivas 20,18 m 20,06 m
18 Bulgaria (bandiera) Georgi Ivanov 20,33 m 20,33 m
19 Giamaica (bandiera) Dorian Scott 21,45 m 20,72 m
20 Australia (bandiera) Dale Stevenson 20,63 m 20,63 m
Chiudi

Gruppo B

Ulteriori informazioni Ordine di lancio, Atleta ...
Ordine
di lancio
Atleta Accrediti
RP PS
1 Serbia (bandiera) Asmir Kolašinac 20,85 m 20,85 m
2 Cuba (bandiera) Carlos Véliz 20,76 m 20,50 m
3 Stati Uniti (bandiera) Reese Hoffa 22,43 m 22,00 m
4 Samoa (bandiera) Emanuele Fuamatu 19,46 m 19,46 m
5 Danimarca (bandiera) Kim Christensen 20,39 m 20,02 m
6 Estonia (bandiera) Raigo Toompuu 20,20 m 20,04 m
7 Croazia (bandiera) Nedžad Mulabegović 20,66 m 20,66 m
8 Taipei cinese (bandiera) Chang Ming-Huang 20,58 m 20,25 m
9 Turchia (bandiera) Hüseyin Atici 20,42 m 20,42 m
10 Iran (bandiera) Amin Nikfar 20,05 m 19,51 m
11 Bielorussia (bandiera) Andrėj Michnevič 22,10 m 20,90 m
12 Stati Uniti (bandiera) Ryan Whiting 22,00 m 22,00 m
13 Canada (bandiera) Dylan Armstrong 22,21 m 21,50 m
14 Regno Unito (bandiera) Carl Myerscough 21,92 m 20,13 m
15 Russia (bandiera) Maksim Sidorov 21,51 m 21,51 m
16 Germania (bandiera) Ralf Bartels 21,44 m 20,30 m
17 Rep. Ceca (bandiera) Antonín Žalský 20,71 m 20,38 m
18 India (bandiera) Om Prakash Singh 20,69 m 20,69 m
19 Ucraina (bandiera) Andrij Semenov 20,63 m 20,55 m
20 Cina (bandiera) Jun Zhang 20,41 m 20,16 m
Chiudi

Legenda

Campione olimpico 2008
Campione mondiale 2011
Primatista mondiale stagionale

Gara

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Stadio olimpico di Londra: qualificazioni del getto del peso in corso.
Record mondiale Record mondiale Stati Uniti (bandiera) Randy Barnes 23,12 m Stati Uniti (bandiera) Westwood 20 maggio 1990
Record olimpico Record olimpico Germania Est (bandiera) Ulf Timmermann 22,47 m Corea del Sud (bandiera) Seul 23 settembre 1988
Capolista stagionale Miglior prestazione mondiale stagionale Stati Uniti (bandiera) Christian Cantwell 22,32 m [1] Stati Uniti (bandiera) Champaign 7 luglio 2012

Qualificazioni - Cinque atleti riescono a superare la misura di qualificazione immediata a 20,65 metri. Il miglior risultato del turno è dello statunitense Reese Hoffa con 21,36 m. Lanciano oltre la fettucca dei 21 metri anche il campione olimpico Tomasz Majewski (21,03 m) e il campione del mondo David Storl (21,13 m). Tra i risultati rilevanti c'è anche il 20,75 di Germán Lauro che sigla il nuovo record nazionale argentino.

Tra gli eliminati di rilievo sono da segnalare l'argento degli europei di Helsinki 2012 Rutger Smith che non va oltre alla quattordicesima posizione con un lancio a 20,08 m, il bielorusso ed ex campione del mondo Andrėj Michnevič ed il tedesco Ralf Bartels.

Finale - Al primo turno di lanci il tedesco Storl lancia subito alla misura di 21,84 m il suo primato stagionale all'aperto ipotecando subito una medaglia. Al secondo turno incrementa la sua misura di 2 cm fino a 21,86 m ma viene avvicinato dal polacco Tomasz Majewski con 21,72 m. Ma è al terzo turno di lanci avviene il sorpasso: Majewski scaglia il suo peso fino a 21,87 m scavalcanto Storl di un solo centimetro che a sua volta prova a rispondere con un 21,46 m. Alle loro spalle seguono a distanza Reese Hoffa (21,23 m), Christian Cantwell (20,95 m), Dylan Armstrong (20,93 m) e l'argentino Germàn Lauro che si migliora fino a 20,84 m, nuovo record nazionale.

Al termine dei tre turni viene escluso dagli ulteriori tre lanci di finale il campione del mondo al coperto Ryan Whiting che con 20,64 m conclude nono a soli 5 cm dall'ottava posizione occupata dal bielorusso Pavel Lyžyn, al suo primato stagionale.

Nella battaglia per il bronzo all'ultimo turno Cantwell si migliora fino a 21,19 m ma per soli 4 centimetri sarà il connazionale Hoffa a salire sul podio. Storl, continua a lanciare oltre la fettuccia dei 21 metri senza però riuscire a restare in pedana: la vittoria è di Majewski che proprio all'ultimo turno si migliora ulteriormente a 21,89 m.

Per il polacco è il secondo titolo olimpico consecutivo nel getto del peso, impresa riuscita fino a quel momento ai soli Ralph Rose (1904-1908) e Parry O'Brien (1952-56).

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Qualificazioni

Venerdì 3 agosto, ore 10:00.

Si qualificano per la finale i concorrenti che ottengono una misura di almeno 20,65 m; in mancanza di 12 qualificati, accedono alla finale i concorrenti con le 12 migliori misure.

Ulteriori informazioni Pos, Gruppo ...
PosGruppoAtletaPaese1ª prova2ª prova3ª provaMisuraNote
1BReese HoffaStati Uniti (bandiera) Stati Uniti21,36 m----21,36 mQ
2ADavid StorlGermania (bandiera) Germania21,13 m----21,13 mQ
3ATomasz MajewskiPolonia (bandiera) Polonia21,03 m----21,03 mQ
4BRyan WhitingStati Uniti (bandiera) Stati Uniti20,29 m20,25 m20,78 m20,78 mQ
5AGermán LauroArgentina (bandiera) Argentina20,10 mx20,75 m20,75 mQ Record nazionale
6APavel LyžynBielorussia (bandiera) Bielorussia19,85 m20,10 m20,57 m20,57 mq Miglior prestazione personale stagionale
7BDylan ArmstrongCanada (bandiera) Canada19,99 mx20,49 m20,49 mq
8BAsmir KolašinacSerbia (bandiera) Serbia20,44 m--20,44 mq
9AChristian CantwellStati Uniti (bandiera) Stati Uniti20,41 m20,30 m19,88 m20,41 mq
10BMaksim SidorovRussia (bandiera) Russiax19,59 m20,40 m20,40 mq
11ADorian ScottGiamaica (bandiera) Giamaica20,18 m20,30 m20,31 m20,31 mq
12BChang Ming-HuangTaipei cinese (bandiera) Taipei cinese19,14 mx20,25 m20,25 mq =Miglior prestazione personale stagionale
13ASoslan CirichovRussia (bandiera) Russia19,25 m19,78 m20,17 m20,17 mMiglior prestazione personale stagionale
14ARutger SmithPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi20,08 mx19,55 m20,08 m
15AMarco FortesPortogallo (bandiera) Portogallo19,59 m20,06 m19,50 m20,06 m
16BRalf BartelsGermania (bandiera) Germaniax20,00 m19,89 m20,00 m
17BNedžad MulabegovićCroazia (bandiera) Croazia19,18 m19,86 m19,72 m19,86 m
18BOm Prakash SinghIndia (bandiera) India19,40 m19,86 mx19,86 m
19BHüseyin AticiTurchia (bandiera) Turchia19,47 m19,49 m19,74 m19,74 m
20ALajos KürthyUngheria (bandiera) Ungheria19,65 mxx19,65 m
21AGeorgi IvanovBulgaria (bandiera) Bulgaria19,42 m19,40 m19,63 m19,63 m
22BAntonín ŽalskýRep. Ceca (bandiera) Rep. Cecax19,62 m19,49 m19,62 m
23AKemal MešićBosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina19,49 mx19,60 m19,60 m
24AMihaíl StamatóyiannisGrecia (bandiera) Grecia18,67 mx19,24 m19,24 m
25ADale StevensonAustralia (bandiera) Australia18,38 m19,17 m19,01 m19,17 m
26AMāris UrtānsLettonia (bandiera) Lettonia18,92 m19,13 mx19,13 m
27BKim ChristensenDanimarca (bandiera) Danimarca18,40 mx19,13 m19,13 m
28BCarl MyerscoughGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna18,75 m18,95 mx18,95 m
29BRaigo ToompuuEstonia (bandiera) Estonia18,87 m18,91 mx18,91 m
30ABorja VivasSpagna (bandiera) Spagna18,46 mx18,88 m18,88 m
31AStephen SaenzMessico (bandiera) Messicox18,65 mx18,65 m
32BAmin NikfarIran (bandiera) Iran18,62 mxx18,62 m
33BCarlos VélizCuba (bandiera) Cuba18,26 mx18,57 m18,57 m
34BEmanuele FuamatuSamoa (bandiera) Samoa17,78 mxx17,78 m
35AÓðinn Björn ÞorsteinssonIslanda (bandiera) Islandax17,04 m17,62 m17,62 m
36AAdriatik HoxhaAlbania (bandiera) Albania17,58 mx17,13 m17,58 m
AJustin RodheCanada (bandiera) CanadaxxxNM
BAndrij SemenovUcraina (bandiera) UcrainaxxxNM
BJun ZhangCina (bandiera) CinaxxxNM
dqBAndrėj MichnevičBielorussia (bandiera) Bielorussia19,81 m19,55 m19,89 m19,89 m
Chiudi
Legenda:
  • X = Lancio nullo;
  • Q = Qualificato direttamente;
  •  q = Ripescato;
  • RN = Record nazionale;
  • RP = Record personale;
  • PS = Personale stagionale;
  • NM = Nessun lancio valido;
  • NE = Non è sceso in pedana.

Finale

Venerdì 3 agosto, ore 20:30.
I migliori 8 classificati dopo i primi tre lanci accedono ai tre lanci di finale.

Ulteriori informazioni Pos, Atleta ...
PosAtletaEtàPaese1ª prova2ª prova3ª prova4ª prova5ª prova6ª provaMisuraNote
OroTomasz Majewski31Polonia (bandiera) Polonia21,19 m21,72 m21,87 mx21,72 m21,89 m21,89 mMiglior prestazione personale stagionale
ArgentoDavid Storl22Germania (bandiera) Germania21,84 m21,86 m21,46 mxxx21,86 mMiglior prestazione personale stagionale
BronzoReese Hoffa35Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti20,98 m20,95 m21,23 m21,11 m19,53 mx21,23 m
4Christian Cantwell32Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti20,21 m20,95 mxx20,65 m21,19 m21,19 m
5Dylan Armstrong31Canada (bandiera) Canada20,16 m20,93 m20,74 mxx20,34 m20,93 m
6Germán Lauro28Argentina (bandiera) Argentina19,40 m20,82 m20,84 m20,34 m20,65 mx20,84 mRecord nazionale
7Asmir Kolašinac28Serbia (bandiera) Serbia20,18 m20,71 mx20,54 m20,46 mx20,71 m
8Pavel Lyžyn31Bielorussia (bandiera) Bielorussia20,69 mxx19,93 m20,04 mx20,69 mMiglior prestazione personale stagionale
9Ryan Whiting26Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti20,21 m20,21 m20,64 m20,64 m
10Dorian Scott30Giamaica (bandiera) Giamaica19,51 m20,61 mx20,61 m
11Maksim Sidorov26Russia (bandiera) Russiax20,41 mx20,41 m
12Chang Ming-Huang30Taipei cinese (bandiera) Taipei cinese19,99 mx19,64 m19,99 m
Chiudi
Legenda:
  • X = Lancio nullo;
  • RO = Record olimpico;
  • RN = Record nazionale;
  • RP = Record personale;
  • PS = Personale stagionale;
  • NM = Nessun lancio valido;
  • NE = Non è sceso in pedana.

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.