Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade - Lancio del disco maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ai Giochi della XXX Olimpiade, la competizione del lancio del disco maschile si è svolta dal 6 al 7 agosto presso lo Stadio Olimpico di Londra.

Fatti in breve Lancio del disco maschile Londra 2012, Informazioni generali ...
Bandiera olimpica 
Lancio del disco maschile
Londra 2012
Informazioni generali
LuogoStadio Olimpico di Londra
Periodo6 - 7 agosto 2012
Partecipanti41 da 25 nazioni
Podio
Robert Harting  Germania
Ehsan Hadadi  Iran
Gerd Kanter  Estonia
Edizione precedente e successiva
Pechino 2008 Rio de Janeiro 2016
Chiudi
Thumb
Video ufficiale della Finale
Ulteriori informazioni Corse piane, Corse ad ostacoli ...
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Londra 2012
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4 × 100 m uomini donne
Staffetta 4 × 400 m uomini donne
Chiudi

Presenze ed assenze dei campioni in carica

Per i campionati europei si considera l'edizione del 2010.

Ulteriori informazioni Competizione, Atleta ...
CompetizioneAtletaPrestazioneLondra 2012
Oro Olimpiadi 2012 Estonia (bandiera) Gerd Kanter 68,82 m Presente
Oro Commonwealth 2010 Australia (bandiera) Benn Harradine 65,45 m Presente
Oro Europei 2010 Polonia (bandiera) Piotr Małachowski 68,87 m Record dei campionati Presente
Oro Asiatici 2010 Iran (bandiera) Ehsan Hadadi 67,99 m Record dei Giochi Presente
Oro Panamericani 2011 Cuba (bandiera) Jorge Fernández 65,58 m Presente
Oro Mondiali 2011 Germania (bandiera) Robert Harting 68,97 m Presente
Oro Mondiali junior 2008 Germania (bandiera) Gordon Wolf 62,00 m Assente
Chiudi

Iscritti e misure accreditate

Riepilogo
Prospettiva

Gruppo A

Ulteriori informazioni Ordine di lancio, Atleta ...
Ordine
di lancio
Atleta Accrediti
RP PS
1 Paesi Bassi (bandiera) Erik Cadée 67,30 m 67,30 m
2 Spagna (bandiera) Frank Casañas 67,91 m 67,74 m
3 Croazia (bandiera) Roland Varga 67,38 m 62,44 m
4 India (bandiera) Vikas Gowda 66,28 m 66,28 m
5 Stati Uniti (bandiera) Jason Young 69,90 m 65,28 m
6 Iran (bandiera) Ehsan Hadadi 69,32 m 68,20 m
7 Cuba (bandiera) Yunio Lastre 65,17 m 65,17 m
8 Argentina (bandiera) Germán Lauro 63,55 m 63,55 m
9 Regno Unito (bandiera) Brett Morse 66,06 m 64,35 m
10 Cipro (bandiera) Apostolos Parellīs 65,36 m 65,36 m
11 Polonia (bandiera) Robert Urbanek 66,93 m 66,93 m
12 Australia (bandiera) Julian Wruck 65,74 m 64,84 m
13 Estonia (bandiera) Märt Israel 66,98 m 65,02 m
14 Germania (bandiera) Markus Münch 66,87 m 66,28 m
15 Australia (bandiera) Scott Martin 65,73 m 65,73 m
16 Turchia (bandiera) Ercüment Olgundeniz 67,50 m 67,50 m
17 Lituania (bandiera) Virgilijus Alekna 73,88 m 70,28 m
18 Giamaica (bandiera) Jason Morgan 65,61 m 65,61 m
19 Polonia (bandiera) Piotr Małachowski 69,83 m 68,94 m
20 Estonia (bandiera) Aleksander Tammert 70,82 m 66,58 m
Chiudi

Gruppo B

Ulteriori informazioni Ordine di lancio, Atleta ...
Ordine
di lancio
Atleta Accrediti
RP PS
1 Estonia (bandiera) Gerd Kanter 73,38 m 67,71 m
2 Regno Unito (bandiera) Abdul Buhari 65,44 m 65,24 m
3 Spagna (bandiera) Mario Pestano 69,50 m 67,15 m
4 Germania (bandiera) Martin Wierig 68,33 m 68,33 m
5 Brasile (bandiera) Ronald Julião 65,41 m 65,41 m
6 Egitto (bandiera) Omar Ahmed El Ghazaly 66,58 m 62,05 m
7 Giamaica (bandiera) Traves Smikle 67,12 m 67,12 m
8 Croazia (bandiera) Martin Marić 66,53 m 66,53 m
9 Montenegro (bandiera) Danijel Furtula 63,79 m 63,79 m
10 Polonia (bandiera) Przemysław Czajkowski 65,61 m 65,61 m
11 Russia (bandiera) Bogdan Piščal'nikov 67,23 m 65,96 m
12 Regno Unito (bandiera) Lawrence Okoye 68,24 m 68,24 m
13 Stati Uniti (bandiera) Jarred Rome 68,76 m 64,76 m
14 Ucraina (bandiera) Mykyta Nesterenko 65,31 m 64,20 m
15 Stati Uniti (bandiera) Lance Brooks 65,15 m 65,15 m
16 Cuba (bandiera) Jorge Fernández 66,05 m 66,05 m
17 Austria (bandiera) Gerhard Mayer 65,24 m 63,33 m
18 Germania (bandiera) Robert Harting 70,66 m 70,66 m
19 Arabia Saudita (bandiera) Sultan Mubarak Al-Dawoodi 65,05 m 65,05 m
20 Paesi Bassi (bandiera) Rutger Smith 67,77 m 66,97 m
21 Australia (bandiera) Benn Harradine 67,53 m 67,53 m
Chiudi

Legenda

Campione olimpico 2008
Campione mondiale 2011
Primatista mondiale stagionale

Programma

Ulteriori informazioni Data, Ora ...
Data Ora Turno
6 agosto 201210:00Qualificazioni gruppo A
6 agosto 201211:35Qualificazioni gruppo B
7 agosto 201219:45Finale
Chiudi

La gara

Riepilogo
Prospettiva

Il record del mondo (RM) e il record olimpico (RO) sono i seguenti:

Ulteriori informazioni Record, Prestazione ...
RecordPrestazioneAtletaDataCompetizione
Record mondiale 74,08 m Jürgen Schult 6 giugno 1986
Record olimpico 69,89 m Virgilijus Alekna 23 agosto 2004 Olimpiadi di Atene
Chiudi

I favoriti sono Robert Harting (Germania) e Gerd Kanter (Estonia).
In Qualificazione, i due migliori lanci appartengono proprio a loro: 66,39 metri per l'estone e 66,22 m per il tedesco. Solo sei atleti centrano la misura di qualificazione, ma 16 superano i 63 metri: è un record. Il tredicesimo classificato, Apostolos Parellis (Cipro) ha fatto la miglior misura per un atleta non qualificato: 63,48 metri.

In finale, Harting esordisce con un buon lancio a 67,79, ma il sorprendente iraniano Ehsan Hadadi fa meglio: 68,18. I due favoriti fanno molta fatica a raccogliere la sfida: Harting si conferma a 67 metri, mentre Kanter non va oltre i 66. Dopo tre turni la classifica vede Hadadi primo, Harting secondo, terzo è l'immarcescibile Virgilijus Alekna (40 anni) con 67,38.
Il quarto turno di lanci non muove la classifica. Al quinto turno Harting riesce a sopravanzare Hadadi con un lancio di 68,27 metri. Anche Kanter si migliora, arrivando a 68,03 metri: non sono sufficienti per l'oro ma bastano per salire sul podio a spese di Alekna.

Nella classifica finale, i tre medagliati sono separati da appena 24 cm.
Il vincitore Harting ha eseguito cinque lanci validi, tutti sopra i 66 metri.

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Qualificazioni

Si qualificano per la finale i concorrenti che ottengono una misura di almeno 65,00 m; in mancanza di 12 qualificati, accedono alla finale i concorrenti con le 12 migliori misure.

Ulteriori informazioni Pos, Gruppo ...
PosGruppoAtletaPaese1ª prova2ª prova3ª provaMisuraNote
1BGerd KanterEstonia (bandiera) Estoniax59,72 m66,39 m66,39 mQ
2BRobert HartingGermania (bandiera) Germania66,22 m----66,22 mQ
3BJorge FernándezCuba (bandiera) Cuba65,34 m----65,34 mQ
4BLawrence OkoyeGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagnax63,00 m65,28 m65,28 mQ
5AVikas GowdaIndia (bandiera) India63,52 m65,20 m--65,20 mQ
6AEhsan HadadiIran (bandiera) Iran65,19 m----65,19 mQ
7APiotr MałachowskiPolonia (bandiera) Polonia62,08 m64,65 m63,96 m64,65 mq
8BMartin WierigGermania (bandiera) Germania64,13 m62,66 mx64,13 mq
9BBenn HarradineAustralia (bandiera) Australia64,00 mx61,39 m64,00 mq
10AVirgilijus AleknaLituania (bandiera) Lituania62,32 m63,88 mx63,88 mq
11AFrank CasañasSpagna (bandiera) Spagnax63,76 m60,21 m63,76 mq
12AErik CadéePaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi63,55 mxx63,55 mq
13AApostolos ParellīsCipro (bandiera) Cipro63,48 m62,49 m62,54 m63,48 m
14BMario PestanoSpagna (bandiera) Spagna63,40 m63,36 mx63,40 m
15BBogdan Piščal'nikovRussia (bandiera) Russia61,69 mx63,15 m63,15 m
16BRutger SmithPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi63,00 m62,70 m63,09 m63,09 m
17BMartin MarićCroazia (bandiera) Croazia61,04 m62,83 m62,87 m62,87 m
18AJason YoungStati Uniti (bandiera) Stati Uniti62,18 mxx62,18 m
19AScott MartinAustralia (bandiera) Australia58,15 m57,67 m62,14 m62,14 m
20BTraves SmikleGiamaica (bandiera) Giamaicax59,59 m61,85 m61,85 m
21BLance BrooksStati Uniti (bandiera) Stati Uniti61,17 m60,59 m59,25 m61,17 m
22BPrzemysław CzajkowskiPolonia (bandiera) Polonia58,73 mx61,08 m61,08 m
23AErcüment OlgundenizTurchia (bandiera) Turchiaxx60,87 m60,87 m
24BGerhard MayerAustria (bandiera) Austria59,40 m60,81 m60,27 m60,81 m
25AMärt IsraelEstonia (bandiera) Estonia59,60 mx60,34 m60,34 m
26AAleksander TammertEstonia (bandiera) Estonia57,00 m60,20 m59,78 m60,20 m
27BOmar Ahmed El GhazalyEgitto (bandiera) Egitto60,16 m60,26 m58,89 m60,26 m
28AJulian WruckAustralia (bandiera) Australia58,01 m60,08 m59,64 m60,08 m
29BAbdul BuhariGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna54,20 m55,78 mx60,08 m
30AMarkus MünchGermania (bandiera) Germania59,95 m59,34 mx59,95 m
31BJarred RomeStati Uniti (bandiera) Stati Unitixx59,57 m59,57 m
32ARobert UrbanekPolonia (bandiera) Polonia59,56 mxx59,56 m
33BSultan Mubarak Al-DawoodiArabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita55,48 m55,80 m59,54 m59,54 m
34BMykyta NesterenkoUcraina (bandiera) Ucrainax58,22 m59,17 m59,17 m
35ABrett MorseGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagnax58,18 mx58,18 m
36ARoland VargaCroazia (bandiera) Croazia57,76 m58,17 m57,79 m58,17 m
37AGermán LauroArgentina (bandiera) Argentinax55,23 m57,54 m57,54 m
38BDanijel FurtulaMontenegro (bandiera) Montenegro57,48 mxx57,48 m
39AJason MorganGiamaica (bandiera) Giamaica56,25 m56,72 m57,46 m57,46 m
40AYunio LastreCuba (bandiera) Cubaxx57,33 m57,33 m
41BRonald JuliaoBrasile (bandiera) Brasilex56,20 mx56,20 m
Chiudi
Legenda:
  • X = Lancio nullo;
  • Q = Qualificato direttamente;
  •  q = Ripescato;
  • RN = Record nazionale;
  • RP = Record personale;
  • PS = Personale stagionale;
  • NM = Nessun lancio valido;
  • NE = Non è sceso in pedana.

Finale

Record mondiale Record mondiale Germania Est (bandiera) Jürgen Schult 74,08 m Germania (bandiera) Neubrandenburg 6 giugno 1986
Record olimpico Record olimpico Lituania (bandiera) Virgilijus Alekna 69,89 m Grecia (bandiera) Atene 23 agosto 2004
Capolista stagionale Miglior prestazione mondiale stagionale Germania (bandiera) Robert Harting 70,66 m [1] Rep. Ceca (bandiera) Turnov 22 maggio 2012

Venerdì 7 agosto, ore 19:45.
I migliori 8 classificati dopo i primi tre lanci accedono ai tre lanci di finale.

Ulteriori informazioni Pos, Atleta ...
PosAtletaEtàPaese1ª prova2ª prova3ª prova4ª prova5ª prova6ª provaMisuraNote
OroRobert Harting28Germania (bandiera) Germania67,79 mx67,27 m66,45 m68,27 m67,08 m68,27 m
ArgentoEhsan Hadadi27Iran (bandiera) Iran68,18 m64,09 m67,28 m66,98 mxx68,18 m
BronzoGerd Kanter33Estonia (bandiera) Estonia65,07 m65,79 m66,02 m65,96 m68,03 m66,99 m68,03 mMiglior prestazione personale stagionale
4Virgilijus Alekna40Lituania (bandiera) Lituania67,38 mxx66,07 mxx67,38 m
5Piotr Małachowski29Polonia (bandiera) Polonia62,50 m66,92 mx67,19 mxx67,19 m
6Martin Wierig25Germania (bandiera) Germania63,34 m63,98 mx65,85 m64,79 m65,12 m65,85 m
7Frank Casañas34Spagna (bandiera) Spagna65,56 mxx64,92 m65,48 m63,16 m65,56 m
8Vikas Gowda29India (bandiera) India64,79 m60,95 m63,03 m64,15 m64,48 m63,89 m64,79 m
9Benn Harradine30Australia (bandiera) Australia58,24 m63,16 m63,59 m63,59 m
10Erik Cadée28Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi62,40 m62,77 m62,78 m62,78 m
11Jorge Fernández25Cuba (bandiera) Cubax60,04 m62,02 m62,02 m
12Lawrence Okoye21Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna61,03 mx60,11 m61,03 m
Chiudi

Legenda:

  • X = Lancio nullo;
  • RO = Record olimpico;
  • RN = Record nazionale;
  • RP = Record personale;
  • PS = Personale stagionale;
  • NM = Nessun lancio valido;
  • NE = Non è sceso in pedana.

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.