Atletica leggera ai Giochi della XXX Olimpiade - Salto triplo femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ai Giochi della XXX Olimpiade, la competizione del salto triplo femminile si è svolta il 3 e il 5 agosto presso lo Stadio Olimpico di Londra.

Fatti in breve Salto triplo femminile Londra 2012, Informazioni generali ...
Bandiera olimpica 
Salto triplo femminile
Londra 2012
Informazioni generali
LuogoStadio Olimpico di Londra
Periodo3 - 5 agosto 2012
Partecipanti35 da 24 nazioni
Podio
Olga Rypakova  Kazakistan
Caterine Ibargüen  Colombia
Ol'ha Saladucha  Ucraina
Edizione precedente e successiva
Pechino 2008 Rio de Janeiro 2016
Chiudi
Thumb
Video ufficiale della Finale
Ulteriori informazioni Corse piane, Corse ad ostacoli ...
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Londra 2012
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4 × 100 m uomini donne
Staffetta 4 × 400 m uomini donne
Chiudi

Presenze ed assenze delle campionesse in carica

Per i campionati europei si considera l'edizione del 2010.

Ulteriori informazioni Competizione, Atleta ...
CompetizioneAtletaPrestazioneLondra 2012
Oro Olimpiadi 2008 Francia (bandiera) Françoise Mbango 15,39 m Record olimpico Non qual.
Oro Commonwealth 2010 Giamaica (bandiera) Trecia Smith 14,19 m Presente
Oro Europei 2010 Ucraina (bandiera) Ol'ha Saladucha 14,81 m Presente
Oro Asiatici 2010 Kazakistan (bandiera) Olga Rypakova 14,78 m Record dei Giochi Presente
Oro Panamericani 2011 Colombia (bandiera) Caterine Ibargüen 14,92 m Record dei Giochi Presente
Oro Africani 2011 Algeria (bandiera) Baya Rahouli 14,08 m Assente
Oro Mondiali 2011 Ucraina (bandiera) Ol'ha Saladucha 14,94 m Presente
Oro Mondiali junior 2008 Cuba (bandiera) Dailenys Alcántara 14,25 m Presente
Chiudi

La gara

Il miglior salto di qualificazione è di Olga Rypakova con 14,79.

In finale la kazaka va subito in testa con 14,54. La segue la colombiana Caterine Ibargüen (14,45). Al secondo turno balza in testa Hanna Knyazyeva (Ukr) con 14,56. L'ucraina però non si ripete su tali misure nella seconda parte della gara.

Al terzo turno la Ibargüen scavalca la Knyazyeva (14,67). Ma subito dopo di lei Olga Rypakova azzecca un salto a 14,98 che la porta per la prima volta in testa alla gara. Tra la prima e la seconda classificata ci sono 31 cm.

Le avversarie non sembrano in grado di attaccare l'ucraina: nessuna va oltre 14,60 sia al quarto sia al quinto turno. Invece la Rypakova piazza un 14,89 alla quinta prova, ribadendo la propria superiorità.

All'ultimo turno la classifica subisce una scossa: Ol'ha Saladucha, finora autrice di una gara anonima, atterra a 14,79, insediandosi in seconda posizione. La risposta della Ibargüen è immediata: nel suo ultimo salto si migliora ulteriormente a 14,80 riprendendosi l'argento. La Saladucha è terza, mentre la Knyazyeva finisce ai piedi del podio.

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Qualificazioni

Venerdì 3 agosto.
Si qualificano le atlete che effettuano un salto superiore a 14,40 m, o le prime 12 misure.

Gruppo A

Ore 10:25.

Ulteriori informazioni Pos, Paese e Atleta ...
PosPaese e AtletaOrdine
di salto
1° salto2° salto3° saltoMiglior
Misura
Note
1Giamaica (bandiera) Kimberly Williams1414,53 m----14,53 mQ Miglior prestazione personale
2Regno Unito (bandiera) Yamilé Aldama614,45 m----14,45 mQ
3Ucraina (bandiera) Ol'ha Saladucha214,26 m14,35 mx14,35 mq
4Russia (bandiera) Tat'jana Lebedeva1614,17 m14,30 m--14,30 mq
5Slovacchia (bandiera) Dana Velďáková9x14,22 m13,84 m14,22 mq
6Russia (bandiera) Viktorija Valjukevič314,09 m14,19 m13,86 m14,19 mq
7Slovenia (bandiera) Marija Šestak4x14,16 m14,12 m14,16 mq
8Ucraina (bandiera) Hanna Demydova1313,87 m13,60 mx13,87
9Cuba (bandiera) Josleidy Ribalta1113,71 m13,12 m13,88 m13,88 m
10Grecia (bandiera) Níki Panétta15x13,66 m13,63 m13,66 m
11Stati Uniti (bandiera) Amanda Smock17x13,43 m13,61 m13,61 m
12Uzbekistan (bandiera) Aleksandra Kotlyarova1213,33 mx13,55 m13,55 m
13Cina (bandiera) Li Yanmei1013,43 m12,78 m13,15 m13,43 m
14Kazakistan (bandiera) Irina Litvinenko Ektova513,39 mxx13,39 m
15Bulgaria (bandiera) Andriana Bânova8x12,88 m13,33 m13,33 m
-Bielorussia (bandiera) Kseniya Dziatsuk1xxxNM
-Romania (bandiera) Cristina Bujin7xxxNM
Chiudi

Gruppo B

Ore 10:25.

Ulteriori informazioni Pos, Paese e Atleta ...
PosPaese e AtletaOrdine
di salto
1° salto2° salto3° saltoMiglior
Misura
Note
1Kazakistan (bandiera) Olga Rypakova14x13,99 m14,79 m14,79 mQ
2Colombia (bandiera) Caterine Ibargüen1214,24 m14,42 m--14,42 mQ
3Ucraina (bandiera) Hanna Knjazjeva514,33 mxx14,33 mq
4Giamaica (bandiera) Trecia Smith13x14,31 mx14,31 mq Miglior prestazione personale stagionale
5Cuba (bandiera) Yargeris Savigne414,22 m14,28 m14,02 m14,28 mq
6Portogallo (bandiera) Patrícia Mamona1714,11 m13,97 m13,96 m14,11 m
7Trinidad e Tobago (bandiera) Ayanna Alexander1513,98 m13,92 m14,09 m14,09 m
8Cuba (bandiera) Dailenys Alcántara613,97 mxx13,97 m
9Russia (bandiera) Veronika Mosina1813,72 m13,59 m13,96 m13,96 m
10Italia (bandiera) Simona La Mantia113,77 m13,92 m13,73 m13,92 m
11Brasile (bandiera) Keila Costa8x13,69 m13,84 m13,84 m
12Belgio (bandiera) Svetlana Bolshakova1613,84 m13,42 m13,45 m13,84 m
13India (bandiera) Mayookha Johny913,77 m13,68 m13,62 m13,77 m
14Cina (bandiera) Xie Limei1013,63 mx13,69 m13,69 m
15Serbia (bandiera) Biljana Topic3xx13,66 m13,66 m
16Spagna (bandiera) Patricia Sarrapio2x13,64 mx13,64 m
17Uzbekistan (bandiera) Anastasiya Juravleva713,54 mxx13,54 m
18Grecia (bandiera) Athanasia Perra11xx11,93 m11,93 m
Chiudi

Finale

Camp.essa olimpica 2008 15,39 m Record olimpico Francia (bandiera) Françoise Mbango Non qualif.
Primatista stagionale[E 1] 14,99 m (29/6) Ucraina (bandiera) Ol'ha Saladucha Presente
  1. Alla data del 20 luglio 2012.
Ulteriori informazioni Pos, Atleta ...
PosAtletaEtàPaeseRisultatoNote
OroOlga Rypakova28Kazakistan (bandiera) Kazakistan 14,54X14,98X14,8914,4014,98
ArgentoCaterine Ibargüen28Colombia (bandiera) Colombia 14,4513,9914,6714,3714,3514,8014,80
BronzoOl'ha Saladucha29Ucraina (bandiera) Ucraina 13,9214,48X14,5314,5114,7914,79
4Hanna Knjazjeva23Ucraina (bandiera) Ucraina X14,5614,1614,1414,16X14,56
5Yamilé Aldama40Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna 14,1014,0914,3914,3214,4314,4814,48
6Kimberly Williams24Giamaica (bandiera) Giamaica 14,35X14,4814,19X14,2014,48
7Trecia Smith37Giamaica (bandiera) Giamaica XX14,3514,3413,74X14,35
8Yargelis Savigne28Cuba (bandiera) Cuba 14,1212,1313,91---14,12
9Tatjana Lebedeva36Russia (bandiera) Russia 14,1114,0314,01---14,11
10Marija Šestak33Slovenia (bandiera) Slovenia 13,8413,9813,98---13,98
11Dana Velďáková31Slovacchia (bandiera) Slovacchia XX11,92---11,92
dqVictoria ValyukevichRussia (bandiera) Russia 14,2413,7514,1813,7514,15X14,24
Chiudi

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.