Timeline
Chat
Prospettiva

Australian Open 2021

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

L'Australian Open 2021 è stato un torneo di tennis disputato nel complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra l'8 febbraio e il 21 febbraio 2021. È stata la 109ª edizione dell'Australian Open. L'evento è stato organizzato dalla International Tennis Federation (ITF), e faceva parte dell'ATP Tour 2021 e del WTA Tour 2021 sotto la categoria Grande Slam.

Remove ads

Torneo

Il torneo ha compreso per la categoria Seniors i tornei di singolare, doppio e doppio misto. Si è disputato inoltre il torneo di tennis in carrozzina.

Il torneo si giocava su venticinque campi in cemento GreenSet, inclusi i quattro campi principali: Rod Laver Arena, Margaret Court Arena, John Cain Arena e 1573 Arena.

Questa edizione del torneo è stato spostato dalle date originali previste ovvero 18-31 gennaio a causa delle misure restrittive imposte dal governo del paese dovute alla pandemia di COVID-19.[1][2]

Per ovviare al problema della quarantena e permettere ai giocatori una preparazione atletica adeguata sono stati organizzati diversi tornei all'interno di Melbourne Park.[3] Sempre a causa delle misure restrittive saranno permessi solamente 30000 spettatori al giorno ridotti a 25000 negli ultimi cinque gironi.[4]

Remove ads

Teste di serie nel singolare

Riepilogo
Prospettiva
Legenda colori
Vincitore
Finalista
Semifinalista
Quarti di finale
Eliminati al 1T, 2T, 3T, 4T

Le teste di serie sono state assegnate seguendo le classifiche al 1º febbraio 2021.

Nella tabella sottostante ranking e punteggio sono invece riferiti precedentemente all'8 febbraio 2021, mentre il nuovo punteggio è relativo al 22 febbraio 2021. A causa della pandemia per i giocatori e le giocatrici vengono tenute in considerazioni solamente le migliori prestazioni nelle ultime due edizioni.

Singolare maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2021 - Singolare maschile.
Ulteriori informazioni Tds, Rank ...

Teste di serie ritirate

I seguenti giocatori sarebbero entrati in tabellone come teste di serie ma si sono ritirati prima del sorteggio.

Ulteriori informazioni Rank, Giocatore ...

Singolare femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2021 - Singolare femminile.
Ulteriori informazioni Tds, Rank ...

Teste di serie ritirate

Le seguenti giocatrici sarebbero entrate in tabellone come teste di serie ma si sono ritirate prima del sorteggio.

Ulteriori informazioni Rank, Giocatore ...
Remove ads

Teste di serie nel doppio

Riepilogo
Prospettiva
Legenda colori
Vincitori
Finalisti
Semifinalisti
Quarti di finale
Eliminati al 1T, 2T, 3T

Doppio misto

Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2021 - Doppio misto.

* Ranking all'8 febbraio 2021.

Remove ads

Wildcard

Ai seguenti giocatori è stata assegnata una wildcard per accedere al tabellone principale.

Remove ads

Qualificazioni

Le qualificazioni per i tabelloni principali si sono disputate dal 13 al 16 gennaio 2021. Quelle maschili si sono svolte a Doha[5], mentre quelle femminili a Dubai.[6]

Remove ads

Alternate

Ranking protetto

Ritiri

Riepilogo
Prospettiva

Prima del torneo

I seguenti giocatori e giocatrici sarebbero entrati in tabellone, ma si sono ritirati prima del sorteggio:

Singolare maschile

Singolare femminile

Durante il torneo

I seguenti giocatori e giocatrici si sono ritirati durante il torneo:

Remove ads

Tennisti partecipanti ai singolari

Singolare maschile

Ulteriori informazioni Campione, Finalista ...

Singolare femminile

Ulteriori informazioni Campionessa, Finalista ...
Remove ads

Campioni

Riepilogo
Prospettiva

Senior

Singolare maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2021 - Singolare maschile.

Serbia (bandiera) Novak Đoković ha sconfitto in finale Russia (bandiera) Daniil Medvedev con il punteggio di 7–5, 6–2, 6–2.

  • È l'ottantaduesimo titolo in carriera per Đoković, il primo della stagione nonché il nono a Melbourne.

Singolare femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2021 - Singolare femminile.

Giappone (bandiera) Naomi Ōsaka ha sconfitto in finale Stati Uniti (bandiera) Jennifer Brady con il punteggio di 6–4, 6–3.

  • È il settimo titolo in carriera per Ōsaka, il primo della stagione nonché il secondo a Melbourne.

Doppio maschile

Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2021 - Doppio maschile.

Croazia (bandiera) Ivan Dodig / Slovacchia (bandiera) Filip Polášek hanno sconfitto in finale Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram / Regno Unito (bandiera) Joe Salisbury con il punteggio di 6–3, 6–4.

Doppio femminile

Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2021 - Doppio femminile.

Belgio (bandiera) Elise Mertens / Bielorussia (bandiera) Aryna Sabalenka hanno sconfitto in finale Rep. Ceca (bandiera) Barbora Krejčíková / Rep. Ceca (bandiera) Kateřina Siniaková con il punteggio di 6–2, 6–3.

Doppio misto

Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2021 - Doppio misto.

Rep. Ceca (bandiera) Barbora Krejčíková / Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram hanno sconfitto in finale Australia (bandiera) Samantha Stosur / Australia (bandiera) Matthew Ebden con il punteggio di 6–1, 6–4.

Tennisti in carrozzina

Singolare maschile carrozzina

Belgio (bandiera) Joachim Gérard ha sconfitto in finale Regno Unito (bandiera) Alfie Hewett con il punteggio di 6–0, 4–6, 6–4.

Singolare femminile carrozzina

Paesi Bassi (bandiera) Diede de Groot ha sconfitto in finale Giappone (bandiera) Yui Kamiji con il punteggio di 6–3, 6(4)–7, 7–6(4).

Quad singolare

Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2021 - Quad singolare.

Australia (bandiera) Dylan Alcott ha sconfitto in finale Paesi Bassi (bandiera) Sam Schroder con il punteggio di 6–1, 6–0.

Doppio maschile carrozzina

Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2021 - Doppio maschile in carrozzina.

Regno Unito (bandiera) Alfie Hewett / Regno Unito (bandiera) Gordon Reid hanno sconfitto in finale Francia (bandiera) Stéphane Houdet / Francia (bandiera) Nicolas Peifer con il punteggio di 7–5, 7–6(3).

Doppio femminile carrozzina

Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2021 - Doppio femminile in carrozzina.

Paesi Bassi (bandiera) Diede de Groot / Paesi Bassi (bandiera) Aniek van Koot hanno sconfitto in finale Sudafrica (bandiera) Kgothatso Montjane / Regno Unito (bandiera) Lucy Shuker con il punteggio di 6–1, 6–4.

Quad doppio

Lo stesso argomento in dettaglio: Australian Open 2021 - Quad doppio.

Australia (bandiera) Dylan Alcott / Australia (bandiera) Heath Davidson hanno sconfitto in finale Regno Unito (bandiera) Andrew Lapthorne / Stati Uniti (bandiera) David Wagner con il punteggio di 6–2, 3–6, [10–7].

Remove ads

Punti

Torneo V F SF QF 4T 3T 2T 1T Q Q3 Q2 Q1
Singolare Maschile 2.000 1.200 720 360 180 90 45 10 25 16 8 0
Femminile 2.000 1.300 780 430 240 130 70 10 40 30 20 2
Doppio Maschile 2.000 1.200 720 360 180 90 0
Femminile 2.000 1.300 780 430 240 130 10

Montepremi

Il montepremi del 2021 ha ricevuto un aumento del 12,7% rispetto all'edizione scorsa raggiungendo la cifra record di 80 000 000 A$.

Evento V F SF QF 4T 3T 2T 1T Q3 Q2 Q1
Singolare 2 750 000 A$ 1 500 000 A$ 850 000 A$ 525 000 A$ 320 000 A$ 215 000 A$ 150 000 A$ 100 000 A$ 52 500 A$ 35 000 A$ 25 000 A$
Doppio* 600 000 A$ 340 000 A$ 200 000 A$ 110 000 A$ 65 000 A$ N.D. 45 000 A$ 30 000 A$ N.D. N.D. N.D.
Doppio misto* 150 000 A$ 85 000 A$ 45 000 A$ 24 000 A$ N.D. N.D. 12 000 A$ 6 250 A$ N.D. N.D. N.D.

*Per squadra

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads