Timeline
Chat
Prospettiva

Australian Open 2025 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio maschile del torneo di tennis professionistico Australian Open 2025, facente parte della categoria Grande Slam nell'ambito dell'ATP Tour 2025, si è giocato dal 14 al 25 gennaio 2025 nel complesso di Melbourne Park, a Melbourne, in Australia.

Fatti in breve Australian Open 2025 Doppio maschile, Sport ...
Voce principale: Australian Open 2025.

Rohan Bopanna e Matthew Ebden erano i detentori del titolo, ma non hanno partecipato insieme.

Bopanna ha fatto coppia con Nicolás Barrientos, ma hanno perso contro Pedro Martínez e Jaume Munar al primo turno.

Ebden ha fatto coppia con Joran Vliegen, ma hanno perso contro Austin Krajicek e Rajeev Ram al primo turno.

In finale la coppia formata da Harri Heliövaara e Henry Patten ha sconfitto Simone Bolelli e Andrea Vavassori con il punteggio di 6(16)–7, 7–6(5), 6–3.


Remove ads

Teste di serie

  1.   El Salvador (bandiera) Marcelo Arévalo / Croazia (bandiera) Mate Pavić (quarti di finale)
  2.   Spagna (bandiera) Marcel Granollers / Argentina (bandiera) Horacio Zeballos (ritirati)
  3.   Italia (bandiera) Simone Bolelli / Italia (bandiera) Andrea Vavassori (finale)
  4.   Germania (bandiera) Kevin Krawietz / Germania (bandiera) Tim Pütz (semifinale)
  5.   Croazia (bandiera) Nikola Mektić / Nuova Zelanda (bandiera) Michael Venus (primo turno)
  6.   Finlandia (bandiera) Harri Heliövaara / Regno Unito (bandiera) Henry Patten (campioni)
  7.   Stati Uniti (bandiera) Nathaniel Lammons / Stati Uniti (bandiera) Jackson Withrow (secondo turno)
  8.   Argentina (bandiera) Máximo González / Argentina (bandiera) Andrés Molteni (primo turno)
  9.   Australia (bandiera) Matthew Ebden / Belgio (bandiera) Joran Vliegen (primo turno)
10.   Regno Unito (bandiera) Joe Salisbury / Regno Unito (bandiera) Neal Skupski (secondo turno)
11.   Regno Unito (bandiera) Julian Cash / Regno Unito (bandiera) Lloyd Glasspool (quarti di finale)
12.   Regno Unito (bandiera) Jamie Murray / Australia (bandiera) John Peers (secondo turno)
13.   Belgio (bandiera) Sander Gillé / Polonia (bandiera) Jan Zieliński (terzo turno)
14.   Colombia (bandiera) Nicolás Barrientos / India (bandiera) Rohan Bopanna (primo turno)
15.   Monaco (bandiera) Hugo Nys / Francia (bandiera) Édouard Roger-Vasselin (quarti di finale)
16.   Francia (bandiera) Sadio Doumbia / Francia (bandiera) Fabien Reboul (terzo turno)

Clicca sul numero di testa di serie del giocatore per visualizzare la sua sezione di tabellone.

Remove ads

Wildcard

  1. Australia (bandiera) Blake Ellis / Australia (bandiera) Thomas Fancutt (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Rinky Hijikata / Australia (bandiera) Jason Kubler (primo turno)
  3. Australia (bandiera) Marc Polmans / Australia (bandiera) Matthew Romios (secondo turno)
  1. Australia (bandiera) Luke Saville / Australia (bandiera) Li Tu (terzo turno)
  2. Australia (bandiera) Tristan Schoolkate / Australia (bandiera) Adam Walton (secondo turno)
  3. Giappone (bandiera) Seita Watanabe / Giappone (bandiera) Takeru Yuzuki (primo turno)

Ranking protetto

  1. Spagna (bandiera) Pablo Carreño Busta / Spagna (bandiera) Sergio Martos Gornés (primo turno)
  2. Croazia (bandiera) Borna Gojo / Serbia (bandiera) Miomir Kecmanović (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 El Salvador (bandiera) Marcelo Arévalo
Croazia (bandiera) Mate Pavić
4 6 3
Svezia (bandiera) André Göransson
Paesi Bassi (bandiera) Sem Verbeek
6 4 6   Svezia (bandiera) André Göransson
Paesi Bassi (bandiera) Sem Verbeek
6 3 4
3 Italia (bandiera) Simone Bolelli
Italia (bandiera) Andrea Vavassori
6 7 3 Italia (bandiera) Simone Bolelli
Italia (bandiera) Andrea Vavassori
2 6 6
Portogallo (bandiera) Nuno Borges
Portogallo (bandiera) Francisco Cabral
4 64 3 Italia (bandiera) Simone Bolelli
Italia (bandiera) Andrea Vavassori
7 65 3
11 Regno Unito (bandiera) Julian Cash
Regno Unito (bandiera) Lloyd Glasspool
69 65 6 Finlandia (bandiera) Harri Heliövaara
Regno Unito (bandiera) Henry Patten
616 7 6
4 Germania (bandiera) Kevin Krawietz
Germania (bandiera) Tim Pütz
7 7 4 Germania (bandiera) Kevin Krawietz
Germania (bandiera) Tim Pütz
4 6 67
6 Finlandia (bandiera) Harri Heliövaara
Regno Unito (bandiera) Henry Patten
6 7 6 Finlandia (bandiera) Harri Heliövaara
Regno Unito (bandiera) Henry Patten
6 3 7
15 Monaco (bandiera) Hugo Nys
Francia (bandiera) Édouard Roger-Vasselin
3 5

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1 El Salvador (bandiera) M Arévalo
Croazia (bandiera) M Pavić
6 6
WC Australia (bandiera) R Hijikata
Australia (bandiera) J Kubler
0 2 1 El Salvador (bandiera) M Arévalo
Croazia (bandiera) M Pavić
6 6
Alt Bosnia ed Erzegovina (bandiera) D Džumhur
Grecia (bandiera) P Tsitsipas
7 2 7 Alt Bosnia ed Erzegovina (bandiera) D Džumhur
Grecia (bandiera) P Tsitsipas
2 2
Alt India (bandiera) A Chandrasekar
Polonia (bandiera) K Drzewiecki
61 6 66 1 El Salvador (bandiera) M Arévalo
Croazia (bandiera) M Pavić
6 7
PR Spagna (bandiera) P Carreño Busta
Spagna (bandiera) S Martos Gornés
7 2 4 16 Francia (bandiera) S Doumbia
Francia (bandiera) F Reboul
4 65
Paesi Bassi (bandiera) S Arends
Regno Unito (bandiera) L Johnson
69 6 6   Paesi Bassi (bandiera) S Arends
Regno Unito (bandiera) L Johnson
63 67
Rep. Ceca (bandiera) P Nouza
Rep. Ceca (bandiera) P Rikl
5 6 3 16 Francia (bandiera) S Doumbia
Francia (bandiera) F Reboul
7 7
16 Francia (bandiera) S Doumbia
Francia (bandiera) F Reboul
7 2 6 1 El Salvador (bandiera) M Arévalo
Croazia (bandiera) M Pavić
4 6 3
10 Regno Unito (bandiera) J Salisbury
Regno Unito (bandiera) N Skupski
7 6 Svezia (bandiera) A Göransson
Paesi Bassi (bandiera) S Verbeek
6 4 6
Argentina (bandiera) S Báez
Argentina (bandiera) F Comesaña
61 4 10 Regno Unito (bandiera) J Salisbury
Regno Unito (bandiera) N Skupski
2 4
  Svezia (bandiera) A Göransson
Paesi Bassi (bandiera) S Verbeek
6 6 Svezia (bandiera) A Göransson
Paesi Bassi (bandiera) S Verbeek
6 6
Austria (bandiera) A Erler
Germania (bandiera) A Mies
4 2   Svezia (bandiera) A Göransson
Paesi Bassi (bandiera) S Verbeek
6 6
Australia (bandiera) J Duckworth
Australia (bandiera) A Vukic
7 3 WC Australia (bandiera) L Saville
Australia (bandiera) L Tu
4 3
PR Australia (bandiera) T Kokkinakis
Australia (bandiera) N Kyrgios
5 2 r   Australia (bandiera) J Duckworth
Australia (bandiera) A Vukic
1 5
WC Australia (bandiera) L Saville
Australia (bandiera) L Tu
6 6 WC Australia (bandiera) L Saville
Australia (bandiera) L Tu
6 7
8 Argentina (bandiera) M González
Argentina (bandiera) A Molteni
3 4

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3 Italia (bandiera) S Bolelli
Italia (bandiera) A Vavassori
6 6
Germania (bandiera) C Frantzen
Germania (bandiera) H Jebens
3 4 3 Italia (bandiera) S Bolelli
Italia (bandiera) A Vavassori
7 7
  Italia (bandiera) M Bortolotti
Italia (bandiera) F Cobolli
5 4 Italia (bandiera) L Darderi
Ecuador (bandiera) D Hidalgo
63 64
Italia (bandiera) L Darderi
Ecuador (bandiera) D Hidalgo
7 6 3 Italia (bandiera) S Bolelli
Italia (bandiera) A Vavassori
6 7
  Rep. Ceca (bandiera) A Pavlásek
Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
6 64 6 Spagna (bandiera) P Martínez
Spagna (bandiera) J Munar
3 66
Monaco (bandiera) R Arneodo
Francia (bandiera) A Cazaux
3 7 4   Rep. Ceca (bandiera) A Pavlásek
Paesi Bassi (bandiera) J-J Rojer
2 5
Spagna (bandiera) P Martínez
Spagna (bandiera) J Munar
7 7 Spagna (bandiera) P Martínez
Spagna (bandiera) J Munar
6 7
14 Colombia (bandiera) N Barrientos
India (bandiera) R Bopanna
5 65 3 Italia (bandiera) S Bolelli
Italia (bandiera) A Vavassori
6 7
12 Regno Unito (bandiera) J Murray
Australia (bandiera) J Peers
6 65 6 Portogallo (bandiera) N Borges
Portogallo (bandiera) F Cabral
4 64
PR Croazia (bandiera) B Gojo
Serbia (bandiera) M Kecmanović
3 7 3 12 Regno Unito (bandiera) J Murray
Australia (bandiera) J Peers
5 2
  Paesi Bassi (bandiera) T Griekspoor
Paesi Bassi (bandiera) B van de Zandschulp
6 3 6 Paesi Bassi (bandiera) T Griekspoor
Paesi Bassi (bandiera) B van de Zandschulp
7 6
Australia (bandiera) C O'Connell
da stabilire (bandiera) R Safiullin
4 6 3   Paesi Bassi (bandiera) T Griekspoor
Paesi Bassi (bandiera) B van de Zandschulp
65 6 3
  India (bandiera) S Balaji
Messico (bandiera) MÁ Reyes-Varela
6 6 Portogallo (bandiera) N Borges
Portogallo (bandiera) F Cabral
7 3 6
Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Kazakistan (bandiera) A Nedovjesov
4 3   India (bandiera) S Balaji
Messico (bandiera) MÁ Reyes-Varela
61 6 3
Portogallo (bandiera) N Borges
Portogallo (bandiera) F Cabral
7 6 Portogallo (bandiera) N Borges
Portogallo (bandiera) F Cabral
7 4 6
5 Croazia (bandiera) N Mektić
Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
63 3

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
7 Stati Uniti (bandiera) N Lammons
Stati Uniti (bandiera) J Withrow
4 7 7
Stati Uniti (bandiera) M Giron
Stati Uniti (bandiera) E King
6 66 5 7 Stati Uniti (bandiera) N Lammons
Stati Uniti (bandiera) J Withrow
2 7 5
  Kazakistan (bandiera) A Bublik
Kazakistan (bandiera) A Ševčenko
4 1 Uruguay (bandiera) A Behar
Stati Uniti (bandiera) R Galloway
6 64 7
Uruguay (bandiera) A Behar
Stati Uniti (bandiera) R Galloway
6 6   Uruguay (bandiera) A Behar
Stati Uniti (bandiera) R Galloway
3 6 69
Messico (bandiera) S González
Austria (bandiera) L Miedler
1 6 6 11 Regno Unito (bandiera) J Cash
Regno Unito (bandiera) L Glasspool
6 3 7
WC Giappone (bandiera) S Watanabe
Giappone (bandiera) T Yuzuki
6 3 4   Messico (bandiera) S González
Austria (bandiera) L Miedler
4 6 4
Argentina (bandiera) F Cerúndolo
Argentina (bandiera) TM Etcheverry
66 2 11 Regno Unito (bandiera) J Cash
Regno Unito (bandiera) L Glasspool
6 4 6
11 Regno Unito (bandiera) J Cash
Regno Unito (bandiera) L Glasspool
7 6 11 Regno Unito (bandiera) J Cash
Regno Unito (bandiera) L Glasspool
69 65
13 Belgio (bandiera) S Gillé
Polonia (bandiera) J Zieliński
6 6 4 Germania (bandiera) K Krawietz
Germania (bandiera) T Pütz
7 7
Cina (bandiera) Y Bu
Spagna (bandiera) R Carballés Baena
1 2 13 Belgio (bandiera) S Gillé
Polonia (bandiera) J Zieliński
7 4 6
Francia (bandiera) G Jacq
Brasile (bandiera) O Luz
6 6 Francia (bandiera) G Jacq
Brasile (bandiera) O Luz
62 6 3
Alt India (bandiera) J Nedunchezhiyan
India (bandiera) V Prashanth
2 2 13 Belgio (bandiera) S Gillé
Polonia (bandiera) J Zieliński
7 4 4
PR Stati Uniti (bandiera) C Harrison
Paesi Bassi (bandiera) D Pel
4 66 4 Germania (bandiera) K Krawietz
Germania (bandiera) T Pütz
64 6 6
Romania (bandiera) VV Cornea
Argentina (bandiera) M Navone
6 7   Romania (bandiera) VV Cornea
Argentina (bandiera) M Navone
6 1 4
Belgio (bandiera) D Goffin
Francia (bandiera) A Muller
3 1 4 Germania (bandiera) K Krawietz
Germania (bandiera) T Pütz
4 6 6
4 Germania (bandiera) K Krawietz
Germania (bandiera) T Pütz
6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
6 Finlandia (bandiera) H Heliövaara
Regno Unito (bandiera) H Patten
7 6
India (bandiera) RC Bollipalli
Stati Uniti (bandiera) R Seggerman
65 1 6 Finlandia (bandiera) H Heliövaara
Regno Unito (bandiera) H Patten
7 6
WC Australia (bandiera) M Polmans
Australia (bandiera) M Romios
7 3 6 WC Australia (bandiera) M Polmans
Australia (bandiera) M Romios
62 3
Francia (bandiera) M Guinard
Francia (bandiera) A Rinderknech
62 6 3 6 Finlandia (bandiera) H Heliövaara
Regno Unito (bandiera) H Patten
6 7
India (bandiera) Y Bhambri
Francia (bandiera) A Olivetti
2 63 Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
Stati Uniti (bandiera) R Ram
3 66
WC Australia (bandiera) T Schoolkate
Australia (bandiera) A Walton
6 7 WC Australia (bandiera) T Schoolkate
Australia (bandiera) A Walton
2 4
Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
Stati Uniti (bandiera) R Ram
6 6 Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
Stati Uniti (bandiera) R Ram
6 6
9 Australia (bandiera) M Ebden
Belgio (bandiera) J Vliegen
1 4 6 Finlandia (bandiera) H Heliövaara
Regno Unito (bandiera) H Patten
6 7
15 Monaco (bandiera) H Nys
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
6 4 6 15 Monaco (bandiera) H Nys
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
3 5
Brasile (bandiera) R Matos
Brasile (bandiera) M Melo
3 6 2 15 Monaco (bandiera) H Nys
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
64 6 7
Croazia (bandiera) I Dodig
Tunisia (bandiera) S Mansouri
6 7 Croazia (bandiera) I Dodig
Tunisia (bandiera) S Mansouri
7 3 5
WC Australia (bandiera) B Ellis
Australia (bandiera) T Fancutt
2 5 15 Monaco (bandiera) H Nys
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
6 3 6
  Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Macháč
Cina (bandiera) Zhang Zhizhen
7 6 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Macháč
Cina (bandiera) Zhang Zhizhen
3 6 3
Argentina (bandiera) G Andreozzi
Argentina (bandiera) T Arribagé
5 4   Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Macháč
Cina (bandiera) Zhang Zhizhen
5 6 6
Germania (bandiera) J Schnaitter
Germania (bandiera) M Wallner
3 7 7 Germania (bandiera) J Schnaitter
Germania (bandiera) M Wallner
7 4 4
Alt Brasile (bandiera) F Romboli
Brasile (bandiera) M Zormann
6 5 66
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads