Timeline
Chat
Prospettiva

Campionati del mondo di atletica leggera 2017

edizione del mondiale di atletica leggera outdoor Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Campionati del mondo di atletica leggera 2017
Remove ads

I XVI campionati del mondo di atletica leggera si tennero al London Stadium di Londra (Regno Unito) dal 4 al 13 agosto 2017.

Fatti in breve Competizione, Sport ...

Per questa edizione, tra le principali novità, c'è stata l'introduzione della marcia 50 km anche per le donne, che ha permesso così di pareggiare il numero di discipline con l'altro sesso (24 discipline per parte).

La Russia, su cui pendeva una sospensione per doping imposta dalla IAAF per l'intera federazione, non ha schierato atleti. I 19 atleti russi ammessi alla competizione hanno potuto gareggiare come "Atleti Neutrali Autorizzati"[1].

Remove ads

Candidatura

Il 1º settembre 2011, scadenza prevista dalla IAAF per la presentazione delle proposte, due città Londra e Doha,[2][3] hanno confermato le loro candidature.

La commissione ha visitato Londra il 2 ottobre, il 4 ottobre fino al 6 ottobre con l'annuncio finale del vincitore l'11 novembre 2011.

L'11 novembre 2011, la città vincitrice è stata ufficialmente annunciata come Londra.[4]

Stadio

L'impianto che ha ospitato i campionati è stato il London Stadium, che fu lo stadio olimpico durante i XXX Giochi estivi di Londra nel 2012; lo stadio ha una capacità di 60000 spettatori.

Partecipazione

Riepilogo
Prospettiva

Minimi di qualificazione

I minimi di partecipazione sono fissati dalla IAAF. Per tutte le specialità il periodo di qualificazione entro il quale le prestazioni degli atleti vengono considerate valide per la partecipazione al campionato va dal 1º ottobre 2016 alla mezzanotte del 23 luglio 2017, con l'eccezione delle gare di 10 000 metri, maratona, marcia e prove multiple, per le quali il periodo va dal 1º gennaio 2016 al 23 luglio 2017[5].

Sono valide solo le prestazioni ottenute in gare ufficiali della IAAF o delle federazioni continentali o nazionali. Non vengono accettate le prestazioni ottenute durante una gara mista (uomini e donne insieme) e quelle influenzate dal vento. Per le gare di lunghezza pari o inferiore agli 800 metri non vengono accettati i tempi manuali. Sono invece accettate le prestazioni ottenute durante gare indoor[5].

Sono ammessi di diritto gli atleti che, anche se non hanno ottenuto il minimo di partecipazione richiesto, hanno conquistato il titolo di campione continentale nel 2017 o nel 2016, ma la scelta finale relativa all'ammissione dell'atleta viene lasciata alla federazione nazionale di competenza.

Come nell'edizione del 2015, anche in quella del 2017 esiste solo un minimo di qualificazione A (negli anni passati esisteva un minimo di partecipazione B nel caso di nazioni prive di atleti che avevano ottenuto il minimo A. Un solo atleta poteva accedere ai campionati con il minimo B).

Un'altra novità introdotta nel 2015 e ancora valida riguarda il numero di atleti che prendono parte alla manifestazione: per ogni gara è stato stabilito un numero ideale di partecipanti che può essere raggiunto sulla base dei criteri di qualificazione con l'eventuale aggiunta di atleti convocati su invito della federazione internazionale in base al ranking mondiale 2017. Per le gare superiori o uguali ai 5000 metri e per quelle di marcia non è previsto un numero ideale, né atleti convocati su invito: partecipano solo gli atleti che hanno ottenuto il minimo di partecipazione[5].

Ulteriori informazioni Specialità, Uomini ...

Staffette automaticamente qualificate

In quanto qualificatesi tra le prime otto alle World Relays 2017, le seguenti squadre sono state automaticamente ammesse alla manifestazione. A queste si sono aggiunte altre otto squadre per ciascuna staffetta, selezionate in base al ranking mondiale al 23 luglio 2017[5].

Remove ads

Calendario

Ulteriori informazioni Data, Evento ...
PBatterie preliminari BBatterie QQualificazioni SFSemifinali FFinale
Remove ads

Medagliati

Uomini

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
Corse piane
100 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Justin Gatlin9"92 Miglior prestazione personale stagionale Stati Uniti (bandiera) Christian Coleman9"94 Giamaica (bandiera) Usain Bolt9"95 Miglior prestazione personale stagionale
200 m
(dettagli)
Turchia (bandiera) Ramil Guliyev20"09 Sudafrica (bandiera) Wayde van Niekerk20"11 Trinidad e Tobago (bandiera) Jereem Richards20"11
400 m
(dettagli)
Sudafrica (bandiera) Wayde van Niekerk43"98 Bahamas (bandiera) Steven Gardiner44"41 Qatar (bandiera) Abdalelah Haroun44"48 Miglior prestazione personale stagionale
800 m
(dettagli)
Francia (bandiera) Pierre-Ambroise Bosse1'44"67 Miglior prestazione personale stagionale Polonia (bandiera) Adam Kszczot1'44"95 Miglior prestazione personale stagionale Kenya (bandiera) Kipyegon Bett1'45"21
1 500 m
(dettagli)
Kenya (bandiera) Elijah Manangoi3'33"61 Kenya (bandiera) Timothy Cheruiyot3'33"99 Norvegia (bandiera) Filip Ingebrigtsen3'34"53
5 000 m
(dettagli)
Etiopia (bandiera) Muktar Edris13'32"79 Gran Bretagna (bandiera) Mo Farah13'33"22 Stati Uniti (bandiera) Paul Chelimo13'33"30
10 000 m
(dettagli)
Regno Unito (bandiera) Mo Farah26'49"51 Miglior prestazione mondiale stagionale Uganda (bandiera) Joshua Cheptegei26'49"94 Miglior prestazione personale Kenya (bandiera) Paul Tanui26'50"60 Miglior prestazione personale stagionale
Corse a ostacoli
110 hs
(dettagli)
Giamaica (bandiera) Omar McLeod13"04 Atleti Neutrali Autorizzati (bandiera) Sergej Šubenkov13"14 Ungheria (bandiera) Balázs Baji13"28
400 hs
(dettagli)
Norvegia (bandiera) Karsten Warholm48"35 Turchia (bandiera) Yasmani Copello48"49 Stati Uniti (bandiera) Kerron Clement48"52
3 000 siepi
(dettagli)
Kenya (bandiera) Conseslus Kipruto8'14"12 Marocco (bandiera) Soufiane el-Bakkali8'14"49 Stati Uniti (bandiera) Evan Jager8'15"53
Prove su strada
Maratona
(dettagli)
Kenya (bandiera) Geoffrey Kirui2h08'27" Miglior prestazione personale stagionale Etiopia (bandiera) Tamirat Tola2h09'49" Tanzania (bandiera) Alphonce Simbu2h09'51"
Marcia 20 km
(dettagli)
Colombia (bandiera) Éider Arévalo1h18'53" Record nazionale Atleti Neutrali Autorizzati (bandiera) Sergej Širobokov1h18'55" Brasile (bandiera) Caio Bonfim1h19'04" Record nazionale
Marcia 50 km
(dettagli)
Francia (bandiera) Yohann Diniz3h33'12" Record dei campionati Giappone (bandiera) Hirooki Arai3h41'17" Miglior prestazione personale stagionale Giappone (bandiera) Kai Kobayashi3h41'19" Miglior prestazione personale
Salti
Salto con l'asta
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Sam Kendricks5,95 m Polonia (bandiera) Piotr Lisek5,89 m Francia (bandiera) Renaud Lavillenie5,89 m Miglior prestazione personale stagionale
Salto in alto
(dettagli)
Qatar (bandiera) Mutaz Essa Barshim2,35 m Atleti Neutrali Autorizzati (bandiera) Danil Lysenko2,32 m Siria (bandiera) Majd Eddin Ghazal2,29 m
Salto in lungo
(dettagli)
Sudafrica (bandiera) Luvo Manyonga8,48 m Stati Uniti (bandiera) Jarrion Lawson8,44 m Miglior prestazione personale stagionale Sudafrica (bandiera) Ruswahl Samaai8,32 m
Salto triplo
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Christian Taylor17,68 m Stati Uniti (bandiera) Will Claye17,63 m Portogallo (bandiera) Nelson Évora17,19 m
Lanci
Getto del peso
(dettagli)
Nuova Zelanda (bandiera) Tomas Walsh22,03 m Stati Uniti (bandiera) Joe Kovacs21,66 m Croazia (bandiera) Stipe Žunić21,46 m
Lancio del disco
(dettagli)
Lituania (bandiera) Andrius Gudžius69,21 m Miglior prestazione personale Svezia (bandiera) Daniel Ståhl69,19 m Stati Uniti (bandiera) Mason Finley68,03 m Miglior prestazione personale
Lancio del martello
(dettagli)
Polonia (bandiera) Paweł Fajdek79,81 m Atleti Neutrali Autorizzati (bandiera) Valerij Pronkin78,16 m Polonia (bandiera) Wojciech Nowicki78,03 m
Lancio del giavellotto
(dettagli)
Germania (bandiera) Johannes Vetter89,89 m Rep. Ceca (bandiera) Jakub Vadlejch89,73 m Miglior prestazione personale Rep. Ceca (bandiera) Petr Frydrych88,32 m Miglior prestazione personale
Prove multiple
Decathlon
(dettagli)
Francia (bandiera) Kévin Mayer8 768 p. Miglior prestazione mondiale stagionale Germania (bandiera) Rico Freimuth8 564 p. Germania (bandiera) Kai Kazmirek8 488 p. Miglior prestazione personale stagionale
Staffette
Staffetta 4×100 m
(dettagli)
Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Chijindu Ujah
Adam Gemili
Daniel Talbot
Nethaneel Mitchell-Blake
37"47 Record europeo Miglior prestazione mondiale stagionale Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Mike Rodgers
Justin Gatlin
Jaylen Bacon
Christian Coleman
Beejay Lee*
37"52 Miglior prestazione personale stagionale Giappone (bandiera) Giappone
Shuhei Tada
Shōta Iizuka
Yoshihide Kiryū
Kenji Fujimitsu
Asuka Cambridge*
38"04 Miglior prestazione personale stagionale
Staffetta 4×400 m
(dettagli)
Trinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago
Jarrin Solomon
Jereem Richards
Machel Cedenio
Lalonde Gordon
Renny Quow*
2'58"12 Miglior prestazione mondiale stagionale Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Wilbert London
Gil Roberts
Michael Cherry
Fred Kerley
Bryshon Nellum*
Tony McQuay*
2'58"61 Miglior prestazione personale stagionale Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Matthew Hudson-Smith
Dwayne Cowan
Rabah Yousif
Martyn Rooney
Jack Green*
2'59"00 Miglior prestazione personale stagionale
Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record africano record africano; Record asiatico record asiatico; Record europeo record europeo; Record nord-centroamericano record nord-centroamericano e caraibico; Record sudamericano record sudamericano; Record oceaniano record oceaniano; Record dei campionati record dei campionati; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Donne

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
Corse piane
100 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Tori Bowie10"85 Miglior prestazione personale stagionale Costa d'Avorio (bandiera) Marie-Josée Ta Lou10"86 Miglior prestazione personale Paesi Bassi (bandiera) Dafne Schippers10"96
200 m
(dettagli)
Paesi Bassi (bandiera) Dafne Schippers22"05 Miglior prestazione personale stagionale Costa d'Avorio (bandiera) Marie-Josée Ta Lou22"08 Record nazionale Bahamas (bandiera) Shaunae Miller-Uibo22"15
400 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Phyllis Francis49"92 Miglior prestazione personale Bahrein (bandiera) Salwa Eid Naser50"06 Record nazionale Stati Uniti (bandiera) Allyson Felix50"08
800 m
(dettagli)
Sudafrica (bandiera) Caster Semenya1'55"16 Miglior prestazione mondiale stagionale Burundi (bandiera) Francine Niyonsaba1'55"92 Stati Uniti (bandiera) Ajeé Wilson1'56"65
1 500 m
(dettagli)
Kenya (bandiera) Faith Kipyegon4'02"59 Stati Uniti (bandiera) Jennifer Simpson4'02"76 Sudafrica (bandiera) Caster Semenya4'02"90
5 000 m
(dettagli)
Kenya (bandiera) Hellen Obiri14'34"86 Etiopia (bandiera) Almaz Ayana14'40"35 Miglior prestazione personale stagionale Paesi Bassi (bandiera) Sifan Hassan14'42"73
10 000 m
(dettagli)
Etiopia (bandiera) Almaz Ayana30'16"32 Miglior prestazione mondiale stagionale Etiopia (bandiera) Tirunesh Dibaba31'02"69 Miglior prestazione personale stagionale Kenya (bandiera) Agnes Tirop31'03"50 Miglior prestazione personale
Corse a ostacoli
100 hs
(dettagli)
Australia (bandiera) Sally Pearson12"59 Stati Uniti (bandiera) Dawn Harper-Nelson12"63 Miglior prestazione personale stagionale Germania (bandiera) Pamela Dutkiewicz12"72
400 hs
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Kori Carter53"07 Stati Uniti (bandiera) Dalilah Muhammad53"50 Giamaica (bandiera) Ristananna Tracey53"74
3 000 siepi
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Emma Coburn9'02"58 Record dei campionati Stati Uniti (bandiera) Courtney Frerichs9'03"77 Miglior prestazione personale Kenya (bandiera) Hyvin Jepkemoi9'04"03
Prove su strada
Maratona
(dettagli)
Bahrein (bandiera) Rose Chelimo2h27'11" Miglior prestazione personale stagionale Kenya (bandiera) Edna Kiplagat2h27'18" Miglior prestazione personale stagionale Stati Uniti (bandiera) Amy Cragg2h27'18" Miglior prestazione personale stagionale
Marcia 20 km
(dettagli)
Cina (bandiera) Yang Jiayu1h26'18" Miglior prestazione personale Messico (bandiera) María Guadalupe González1h26'19" Miglior prestazione personale stagionale Italia (bandiera) Antonella Palmisano1h26'36" Miglior prestazione personale
Marcia 50 km
(dettagli)
Portogallo (bandiera) Inês Henriques4h05'56" Record mondiale Cina (bandiera) Yin Hang4h08'58" Record asiatico Cina (bandiera) Yang Shuqing4h20'49" Miglior prestazione personale
Salti
Salto con l'asta
(dettagli)
Grecia (bandiera) Aikaterinī Stefanidī4,91 m Miglior prestazione mondiale stagionale Record nazionale Stati Uniti (bandiera) Sandi Morris4,75 m Venezuela (bandiera) Robeilys Peinado4,65 m Record nazionale
Cuba (bandiera) Yarisley Silva4,65 m
Salto in alto
(dettagli)
Atleti Neutrali Autorizzati (bandiera) Marija Lasickene2,03 m Ucraina (bandiera) Julija Levčenko2,01 m Miglior prestazione personale Polonia (bandiera) Kamila Lićwinko1,99 m Miglior prestazione personale stagionale
Salto in lungo
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Brittney Reese7,02 m Atleti Neutrali Autorizzati (bandiera) Dar'ja Klišina7,00 m Miglior prestazione personale stagionale Stati Uniti (bandiera) Tianna Bartoletta6,97 m
Salto triplo
(dettagli)
Venezuela (bandiera) Yulimar Rojas14,91 m Colombia (bandiera) Caterine Ibargüen14,89 m Miglior prestazione personale stagionale Kazakistan (bandiera) Ol'ga Rypakova14,77 m Miglior prestazione personale stagionale
Lanci
Getto del peso
(dettagli)
Cina (bandiera) Gong Lijiao19,94 m Ungheria (bandiera) Anita Márton19,49 m Stati Uniti (bandiera) Michelle Carter19,14 m
Lancio del disco
(dettagli)
Croazia (bandiera) Sandra Perković70,31 m Australia (bandiera) Dani Stevens69,64 m Record oceaniano Francia (bandiera) Mélina Robert-Michon66,21 m Miglior prestazione personale stagionale
Lancio del martello
(dettagli)
Polonia (bandiera) Anita Włodarczyk77,90 m Cina (bandiera) Wang Zheng75,98 m Polonia (bandiera) Malwina Kopron74,76 m
Lancio del giavellotto
(dettagli)
Rep. Ceca (bandiera) Barbora Špotáková66,76 m Cina (bandiera) Li Lingwei66,25 m Miglior prestazione personale Cina (bandiera) Lü Huihui65,26 m
Prove multiple
Eptathlon
(dettagli)
Belgio (bandiera) Nafissatou Thiam6784 p. Germania (bandiera) Carolin Schäfer6696 p. Paesi Bassi (bandiera) Anouk Vetter6636 p.
Staffette
Staffetta 4×100 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Aaliyah Brown
Allyson Felix
Morolake Akinosun
Tori Bowie
Ariana Washington*
41"82 Miglior prestazione mondiale stagionale Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Asha Philip
Desiree Henry
Dina Asher-Smith
Daryll Neita
42"12 Giamaica (bandiera) Giamaica
Jura Levy
Natasha Morrison
Simone Facey
Sashalee Forbes
Christania Williams*
42"19 Miglior prestazione personale stagionale
Staffetta 4×400 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Quanera Hayes
Allyson Felix
Shakima Wimbley
Phyllis Francis
Kendall Ellis*
Natasha Hastings*
3'19"02 Miglior prestazione mondiale stagionale Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna
Zoey Clark
Laviai Nielsen
Eilidh Doyle
Emily Diamond
Perri Shakes-Drayton*
3'25"00 Polonia (bandiera) Polonia
Malgorzata Holub
Iga Baumgart
Aleksandra Gaworska
Justyna Swiety
Patrycja Wyciszkiewicz*
Martyna Dąbrowska*
3'25"41 Miglior prestazione personale stagionale
Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record africano record africano; Record asiatico record asiatico; Record europeo record europeo; Record nord-centroamericano record nord-centroamericano e caraibico; Record sudamericano record sudamericano; Record oceaniano record oceaniano; Record dei campionati record dei campionati; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.
Remove ads

Medagliere

Ulteriori informazioni Posizione, Paese ...
Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads