Timeline
Chat
Prospettiva

Campionati mondiali di ginnastica ritmica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

I campionati mondiali di ginnastica ritmica sono la massima competizione internazionale di ginnastica ritmica.

Fatti in breve Sport, Federazione ...

Sono organizzati dalla Federazione Internazionale di Ginnastica (FIG). La prima edizione risale al 1963. Nel corso degli anni è variata la denominazione, la frequenza e la tipologia di eventi ospitati.

Fino al 1975 si chiamavano campionati mondiali di ginnastica moderna, dal 1977 al 1997 campionati mondiali di ginnastica ritmica sportiva; l'attuale denominazione è stata assunta nel 1998.

Dal 2003 hanno cadenza biennale e sono assegnati 9 titoli (5 individuali, 3 di gruppo, 1 a squadre). Le gare individuali prevedono il concorso completo e 4 gare con singolo attrezzo, le gare di gruppo prevodono il concorso completo, una gara con cinque attrezzi uguali, una gara con due attrezzi (in misura di 3 + 2). Gli attrezzi ammessi sono quelli stabiliti dalla federazione con cadenza biennale.

Remove ads

Edizioni

Remove ads

Podi

Concorso individuale

AnnoOroArgentoBronzo
1963Unione Sovietica (bandiera) Ljudmila SavinkovaUnione Sovietica (bandiera) Tat'jana KravčenkoBulgaria (bandiera) Julija Trašlieva
1965 Cecoslovacchia (bandiera) Hana Mičechová Unione Sovietica (bandiera) Tat'jana Kravčenko Cecoslovacchia (bandiera) Hana Machatová-Bogušovská
1967 Unione Sovietica (bandiera) Elena Karpuchina Germania Est (bandiera) Ute Lehmann Unione Sovietica (bandiera) Ljubov' Sereda
1969 Bulgaria (bandiera) Marija Gigova Bulgaria (bandiera) Neška Robeva
Unione Sovietica (bandiera) Ljubov' Sereda
Unione Sovietica (bandiera) Galima Šugurova
1971 Bulgaria (bandiera) Marija Gigova Unione Sovietica (bandiera) Elena Karpuchina Unione Sovietica (bandiera) Al'fija Nazmutdinova
1973 Bulgaria (bandiera) Marija Gigova
Unione Sovietica (bandiera) Galima Šugurova
Unione Sovietica (bandiera) Natal'ja Krašeninnikova
1975 Germania Ovest (bandiera) Carmen Rischer Germania Ovest (bandiera) Christiana Rosenberg Spagna (bandiera) María Jesús Alegre
1977 Unione Sovietica (bandiera) Irina Derjugina Unione Sovietica (bandiera) Galima Šugurova Bulgaria (bandiera) Kristina Gjurova
1979 Unione Sovietica (bandiera) Irina Derjugina Unione Sovietica (bandiera) Elena Tomas Unione Sovietica (bandiera) Irina Gabašvili
1981 Bulgaria (bandiera) Anelija Ralenkova Bulgaria (bandiera) Lilija Ignatova
Bulgaria (bandiera) Iliana Raeva
1983 Bulgaria (bandiera) Diljana Georgieva Unione Sovietica (bandiera) Galina Beloglazova
Bulgaria (bandiera) Lilija Ignatova
Bulgaria (bandiera) Anelija Ralenkova
1985 Bulgaria (bandiera) Diljana Georgieva Bulgaria (bandiera) Lilija Ignatova Bulgaria (bandiera) Bianka Panova
1987 Bulgaria (bandiera) Bianka Panova Bulgaria (bandiera) Adriana Dunavska
Bulgaria (bandiera) Elizabet Koleva
1989 Unione Sovietica (bandiera) Oleksandra Timošenko Bulgaria (bandiera) Bianka Panova Unione Sovietica (bandiera) Oksana Skaldina
Bulgaria (bandiera) Adriana Dunavska
1991 Unione Sovietica (bandiera) Oksana Skaldina Unione Sovietica (bandiera) Oleksandra Timošenko Bulgaria (bandiera) Mila Marinova
1992 Russia (bandiera) Oksana Kostina Bulgaria (bandiera) Marja Petrova Bielorussia (bandiera) Larisa Luk'janenko
1993 Bulgaria (bandiera) Marja Petrova Ucraina (bandiera) Kateryna Serebrjans'ka Russia (bandiera) Amina Zaripova
1994 Bulgaria (bandiera) Marja Petrova Bielorussia (bandiera) Larisa Luk'janenko
Russia (bandiera) Amina Zaripova
1995 Bulgaria (bandiera) Marja Petrova
Ucraina (bandiera) Kateryna Serebrjans'ka
Bielorussia (bandiera) Larisa Luk'janenko
Russia (bandiera) Jana Batyršina
1997 Ucraina (bandiera) Olena Vitryčenko Russia (bandiera) Natal'ja Lipkovskaja Russia (bandiera) Jana Batyršina
1999 Russia (bandiera) Alina Kabaeva Bielorussia (bandiera) Julija Raskina Russia (bandiera) Julija Barsukova
2001 Ucraina (bandiera) Tamara Jerofejeva Bulgaria (bandiera) Simona Pejčeva Ucraina (bandiera) Hanna Bezsonova
2003 Russia (bandiera) Alina Kabaeva Ucraina (bandiera) Hanna Bezsonova Russia (bandiera) Irina Čaščina
2005 Russia (bandiera) Ol'ga Kapranova Ucraina (bandiera) Hanna Bezsonova Russia (bandiera) Irina Čaščina
2007 Ucraina (bandiera) Hanna Bezsonova Russia (bandiera) Vera Sesina Russia (bandiera) Ol'ga Kapranova
2009 Russia (bandiera) Evgenija Kanaeva Russia (bandiera) Dar'ja Kondakova Ucraina (bandiera) Hanna Bezsonova
2010 Russia (bandiera) Evgenija Kanaeva Russia (bandiera) Dar'ja Kondakova Bielorussia (bandiera) Melicina Stanjuta
2011 Russia (bandiera) Evgenija Kanaeva Russia (bandiera) Dar'ja Kondakova Azerbaigian (bandiera) Alija Garaeva
2013 Russia (bandiera) Jana Kudrjavceva Ucraina (bandiera) Hanna Rizatdinova Bielorussia (bandiera) Melicina Stanjuta
2014 Russia (bandiera) Jana Kudrjavceva Russia (bandiera) Margarita Mamun Ucraina (bandiera) Hanna Rizatdinova
2015 Russia (bandiera) Jana Kudrjavceva Russia (bandiera) Margarita Mamun Bielorussia (bandiera) Melicina Stanjuta
2017 Russia (bandiera) Dina Averina Russia (bandiera) Arina Averina Israele (bandiera) Linoy Ashram
2018 Russia (bandiera) Dina Averina Israele (bandiera) Linoy Ashram Russia (bandiera) Aleksandra Soldatova
2019 Russia (bandiera) Dina Averina Russia (bandiera) Arina Averina Israele (bandiera) Linoy Ashram
2021 Russia (bandiera) Dina Averina Bielorussia (bandiera) Alina Harnas'ko Russia (bandiera) Arina Averina
2022 Italia (bandiera) Sofia Raffaeli Germania (bandiera) Darja Varfolomeev Bulgaria (bandiera) Stilijana Nikolova
2023 Germania (bandiera) Darja Varfolomeev Italia (bandiera) Sofia Raffaeli Israele (bandiera) Daria Atamanov

Concorso a squadre

AnnoOroArgentoBronzo
1967 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia Bulgaria (bandiera) Bulgaria
1969 Bulgaria (bandiera) Bulgaria Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia
1971 Bulgaria (bandiera) Bulgaria Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica Italia (bandiera) Italia
1973 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia Germania Est (bandiera) Germania Est
1975 Italia (bandiera) Italia Giappone (bandiera) Giappone Spagna (bandiera) Spagna
1977 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica Bulgaria (bandiera) Bulgaria Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia
1979 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia Bulgaria (bandiera) Bulgaria
1981 Bulgaria (bandiera) Bulgaria Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia
1983 Bulgaria (bandiera) Bulgaria Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica Corea del Nord (bandiera) Corea del Nord
1985 Bulgaria (bandiera) Bulgaria Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Corea del Nord (bandiera) Corea del Nord
1987 Bulgaria (bandiera) Bulgaria Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica Cina (bandiera) Cina
Spagna (bandiera) Spagna
1989 Bulgaria (bandiera) Bulgaria Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica Spagna (bandiera) Spagna
1991 Spagna (bandiera) Spagna Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica Corea del Nord (bandiera) Corea del Nord
1992 Russia (bandiera) Russia Spagna (bandiera) Spagna Corea del Nord (bandiera) Corea del Nord
1994 Russia (bandiera) Russia Spagna (bandiera) Spagna Bulgaria (bandiera) Bulgaria
1995 Bulgaria (bandiera) Bulgaria Spagna (bandiera) Spagna Bielorussia (bandiera) Bielorussia
1996 Bulgaria (bandiera) Bulgaria Spagna (bandiera) Spagna Bielorussia (bandiera) Bielorussia
1998 Bielorussia (bandiera) Bielorussia Spagna (bandiera) Spagna Russia (bandiera) Russia
1999 Russia (bandiera) Russia Grecia (bandiera) Grecia Bielorussia (bandiera) Bielorussia
2002 Russia (bandiera) Russia Bielorussia (bandiera) Bielorussia Grecia (bandiera) Grecia
2003 Russia (bandiera) Russia Bulgaria (bandiera) Bulgaria Bielorussia (bandiera) Bielorussia
2005 Russia (bandiera) Russia Italia (bandiera) Italia Bielorussia (bandiera) Bielorussia
2007 Russia (bandiera) Russia Italia (bandiera) Italia Bielorussia (bandiera) Bielorussia
2009 Italia (bandiera) Italia Bielorussia (bandiera) Bielorussia Russia (bandiera) Russia
2010 Italia (bandiera) Italia Bielorussia (bandiera) Bielorussia Russia (bandiera) Russia
2011 Italia (bandiera) Italia Russia (bandiera) Russia Bulgaria (bandiera) Bulgaria
2013 Bielorussia (bandiera) Bielorussia Italia (bandiera) Italia Russia (bandiera) Russia
2014 Bulgaria (bandiera) Bulgaria Italia (bandiera) Italia Bielorussia (bandiera) Bielorussia
2015 Russia (bandiera) Russia Bulgaria (bandiera) Bulgaria Spagna (bandiera) Spagna
2017 Russia (bandiera) Russia Bulgaria (bandiera) Bulgaria Giappone (bandiera) Giappone
2018 Russia (bandiera) Russia Italia (bandiera) Italia Bulgaria (bandiera) Bulgaria
2019 Russia (bandiera) Russia Giappone (bandiera) Giappone Bulgaria (bandiera) Bulgaria
2021 RGF Italia (bandiera) Italia Bielorussia (bandiera) Bielorussia
2022 Bulgaria (bandiera) Bulgaria Israele (bandiera) Israele Spagna (bandiera) Spagna
2023 Israele (bandiera) Israele Cina (bandiera) Cina Spagna (bandiera) Spagna
Remove ads

Medagliere

Medagliere aggiornato all'edizione di Valencia 2023.

Ulteriori informazioni Pos., Paese ...

Atlete plurimedagliate

In grassetto le ginnaste ancora attive e la ginnasta con più medaglie in assoluto.

Tutti gli eventi

Ulteriori informazioni Pos., Ginnasta ...
Remove ads

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Elenco dei campionati mondiali sul sito della FIG [collegamento interrotto], su exel.fig-gymnastics.com. URL consultato l'11 ottobre 2008.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads