Timeline
Chat
Prospettiva

Carol Kane

attrice statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Carol Kane
Remove ads

Carol Kane, all'anagrafe Carolyne Laurie Kane (Cleveland, 18 giugno 1952), è un'attrice statunitense, attiva al cinema, a teatro e in televisione.

Thumb
Carol Kane nel 2018

È nota al pubblico per i suoi personaggi spesso eccentrici, isterici o perversi, tra cui Simka Gravas nella sitcom Taxi; Valerie, moglie di Max dei Miracoli, ne La storia fantastica di Rob Reiner; il fantasma del Natale in S.O.S. fantasmi di Richard Donner; Nonna Addams ne La famiglia Addams 2 di Barry Sonnenfeld; Gertrud Kapelput, madre di Oswald Cobblepot, nella serie Gotham; Lillian nella serie televisiva Unbreakable Kimmy Schmidt; Pelia nella serie televisiva Star Trek: Strange New Worlds.

Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Carol Kane nasce il 18 giugno 1956 a Cleveland, nell'Ohio, da Joy, pianista, ballerina e cantante jazz, e da Michael Kane, architetto di origine ebreo-russa, che si separano quando lei ha 12 anni. Debutta in teatro a soli 14 anni recitando in The Prime of Miss Jean Brodie di Jay Presson Allen, con Tammy Grimes, e compare poi, fra le altre cose, in una rappresentazione de La resistibile ascesa di Arturo Ui di Bertolt Brecht, al fianco di Al Pacino. A 18 anni esordisce al cinema e i primi ruoli di rilievo sono quello di Jennifer in Conoscenza carnale (1971) e quello di una giovane prostituta in L'ultima corvé (1973), dove recita la sua prima scena di nudo completo.

Nel 1975 è protagonista di Hester Street per il quale ottiene una candidatura all'Oscar in qualità di migliore attrice protagonista. Interpreta una serie di altri film importanti, tra cui Quel pomeriggio di un giorno da cani (1975), diretto da Sidney Lumet, dove ricopre una piccola parte nel ruolo di una impiegata di banca, e Io e Annie (1977), diretto da Woody Allen. Dopo di che comincia a lavorare in alcune serie televisive in cui avrà un ruolo fisso per tutti gli anni ottanta e novanta. Tra le serie televisive cui prende parte in questo periodo figura la sit-com Taxi (1980-1983), dove interpreta Simka Dahblitz, al fianco di un cast corale di future celebrità, tra cui Danny DeVito, Christopher Lloyd e Andy Kaufman. Il ruolo di Simka vale all'attrice un Primetime Emmy Awards nel 1982 in qualità di migliore attrice protagonista in una serie commedia. Riprenderà lo stesso personaggio nel film biografico Man on the Moon (1999) di Miloš Forman, sulla vita del comico Andy Kaufman.

Nel 1993 impersona il ruolo della Nonna della famiglia Addams, in sostituzione di Judith Malina, nel secondo dei film diretti da Barry Sonnenfeld, La famiglia Addams 2 (1993), al fianco di Anjelica Huston, Raúl Juliá, Christopher Lloyd e Christina Ricci. Negli anni successivi interpreta moltissimi ruoli in un'infinità di pellicole tra le quali Jumpin' Jack Flash (1986) di Penny Marshall; In the Soup - Un mare di guai (1992) di Alexandre Rockwell; Mosche da bar (1996) di Steve Buscemi e Amiche cattive (1999), al fianco di Rose McGowan e Rebecca Gayheart, dove interpreta la signorina Sherwood.

Nel 2005 recita nel musical Wicked, in cui interpreta il ruolo di Madame Morrible, una parte che riprenderà a più riprese fino al 2014, nelle messe in scena di Denver, Los Angeles e Broadway. Nel 2009 compare come guest star nella serie televisiva Detective Monk con protagonista Tony Shalhoub nei panni di Adrian Monk, un ex-poliziotto ora detective colpito da disturbo ossessivo-compulsivo, interpretando il personaggio della fioraia hippy Joy nell'episodio dell'ottava stagione della serie Il signor Monk testimone di nozze (Mr. Monk Is the Best Man), in cui compare anche l'attrice Virginia Madsen, sorella di Michael Madsen.

Nel 2011 debutta sulle scene londinesi del dramma di Lillian Hellman La calunnia, in cui recita al fianco di Keira Knightley ed Elisabeth Moss all'Harold Pinter Theatre. A partire dal 2014 prende parte alla serie televisiva Gotham, interpretando il ruolo di Gertrud Kapelput, la madre di uno dei villain, Oswald Cobblepot / Pinguino (Robin Lord Taylor). Nel 2015 è fra i protagonisti della serie televisiva Unbreakable Kimmy Schmidt, nel ruolo di Lillian Kaushtupper, la proprietaria dell'appartamento dove vive la Kimmy del titolo.

Nel 2023 entra a far parte del cast fisso di Star Trek: Strange New Worlds, ottava serie live action del franchise di fantascienza Star Trek, creata da Gene Roddenberry negli anni sessanta con la serie classica, e terza serie dell'Expanded Universe, creato nel 2017 da Alex Kurtzman con la serie Star Trek: Discovery. A partire dalla seconda stagione, Carol Kane vi interpreta il personaggio di Pelia, una Lanthanitiana dalla vita lunghissima, che chiede e ottiene il trasferimento in qualità di nuovo ingegnere capo a bordo dell'Enterprise sotto il comando di Christopher Pike (Anson Mount), in sostituzione dell'Aenar Hemmer, sacrificatosi alla fine della precedente stagione per salvare l'astronave della Federazione, e introducendo il personaggio di Montgomery Scott (Martin Quinn), futuro ingegnere capo dell'Enterprise, in particolare sotto il comando di James T. Kirk (Paul Wesley).

Remove ads

Filmografia parziale

Thumb
Carol Kane nel 1977

Attrice

Cinema

Televisione

  • The American Parade, regia di Jack Kuney – miniserie TV (1974)
  • Visions – serie TV, episodio 3x03 (1978)
  • Great Performances – serie TV, episodi 6x01-9x16 (1978-1981)
  • The Greatest Man in the World, regia di Ralph Rosenblum – film TV (1980)
  • Taxi – serie TV, 24 episodi (1980-1983)
  • Laverne & Shirley – serie TV, episodio 8x08 (1982)
  • Invasione della privacy (An Invasion of Privacy), regia di Mel Damski – film TV (1983)
  • American Playhouse – serie TV, episodio 2x04 (1983)
  • Nel regno delle fiabe (Shelley Duvall's Faerie Tale Theatre) – serie TV, episodio 2x03 (1983)
  • Burning Rage, regia di Gilbert Cates – film TV (1984)
  • Cin cin (Cheers) – serie TV, episodio 3x12 (1984)
  • Un salto nel buio (Tales from the Darkside) – serie TV, episodio 1x15 (1985)
  • Crazy Like a Fox – serie TV, episodio 1x07 (1985)
  • Tall Tales and Legends – serie TV, episodio 1x07 (1986)
  • All Is Forgiven – serie TV, 9 episodi (1986)
  • Paul Reiser Out on a Whim, regia di Carl Gottlieb – film TV (1987)
  • Arrivederci supermamma (Drop-Out Mother), regia di Charles S. Dubin – film TV (1988)
  • Rap Master Ronnie: A Report Card, regia di Jay Dubin – film TV (1988)
  • I racconti della cripta (Tales from the Crypt) – serie TV, episodio 2x11 (1990)
  • American Dreamer – serie TV, 17 episodi (1990-1991)
  • Oltre il ponte (Brooklyn Bridge) – serie TV, 5 episodi (1991-1992)
  • The Ray Bradbury Theater – serie TV, episodio 6x03 (1992)
  • Sibs – serie TV, episodi 1x21-1x22 (1992)
  • Lo sconosciuto alla porta (When a Stranger Calls Back), regia di Fred Walton – film TV (1993)
  • TriBeCa – serie TV, episodio 1x07 (1993)
  • Eligible Dentist, regia di Noam Pitlik – cortometraggio (1993)
  • Seinfeld – serie TV, episodio 5x14 (1994)
  • Il cane di papà (Empty Nest) – serie TV, episodio 7x07 (1994)
  • Un pazzo venerdì (Freaky Friday), regia di Melanie Mayron – film TV (1995)
  • Chicago Hope – serie TV, episodio 2x09 (1995)
  • Un angelo in famiglia (Dad, the Angel & Me), regia di Rick Wallace – film TV (1995)
  • Girovagando nel passato (A.J.'s Time Travelers) – serie TV, episodio 1x24 (1995)
  • Ellen – serie TV, episodio 3x20 (1996)
  • Pearl – serie TV, 22 episodi (1996-1997)
  • The Tony Danza Show – serie TV, episodio 1x04 (1997)
  • Homicide (Homicide: Life on the Street) – serie TV, episodio 6x08 (1997)
  • Merry Christmas, George Bailey, regia di Matthew Diamond – film TV (1997)
  • L'arca di Noè (Noah's Ark), regia di John Irvin – film TV (1999)
  • Beggars and Choosers – serie TV, 9 episodi (1999-2001)
  • The Grubbs – serie TV, episodio 1x01 (2002)
  • Così è la vita (That's Life) – serie TV, episodio 2x16 (2002)
  • Audrey's Rain, regia di Sam Pillsbury – film TV (2003)
  • Cosmopolitan, regia di Nisha Ganatra – film TV (2003)
  • Hope & Faith – serie TV, episodio 2x05 (2004)
  • Independent Lens – serie TV, episodio 5x26 (2004)
  • Un anno senza Babbo Natale (The Year Without a Santa Claus), regia di Ron Underwood – film TV (2006)
  • Due uomini e mezzo (Two and a Half Men) – serie TV, episodi 6x12-6x14 (2009)
  • Detective Monk (Monk) – serie TV, episodio 8x13 (2009)
  • Law & Order – Unità vittime speciali – serie TV, episodi 10x22-15x05 (2009-2013)
  • Ugly Betty – serie TV, episodio 4x16 (2010)
  • Girls – serie TV, episodio 2x08 (2013)
  • Anger Management – serie TV, episodio 2x24 (2013)
  • Gotham – serie TV, 5 episodi (2014-2015)
  • Unbreakable Kimmy Schmidt – serie TV, 51 episodi (2015-2019)
  • Crowded – serie TV, episodio 1x08 (2016)
  • Halt and Catch Fire – serie TV, episodio 4x10 (2017)
  • Los Espookys – serie TV, 4 episodi (2019)
  • Unbreakable Kimmy Schmidt: Kimmy vs il Reverendo (Unbreakable Kimmy Schmidt: Kimmy vs the Reverend), regia di Claire Scanlon – film TV (2020)
  • Hunters – serie TV, 18 episodi (2020-2023)
  • Star Trek: Strange New Worlds – serie TV, 7 episodi (2023-2025)

Doppiatrice

Cinema

  • The Happy Elf, regia di John Rice (2006)

Televisione

Remove ads

Teatro

Attrice

Regista

  • Belfast Blues, Theatres at 45 Bleecker/Bleecker Street Theatre, New York (2005)

Trasmissioni televisive

Radio

  • Heads Will Roll - podcast, 10 episodi (2020)
  • The Pack Podcast - podcast (2020)

Riconoscimenti (parziale)

Remove ads

Doppiatrici italiane

Riepilogo
Prospettiva

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Carol Kane è stata doppiata da:

Da doppiatrice è sostituita da:

Remove ads

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads