Timeline
Chat
Prospettiva

Champions Cup and the Evert Cup 1996 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio femminile del Champions Cup and the Evert Cup 1996 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1996.

Fatti in breve Champions Cup and the Evert Cup 1996 Doppio femminile, Sport ...

Lindsay Davenport e Lisa Raymond erano le detentrici del titolo, ma quest'anno hanno partecipato con partner differenti. La Davenport ha fatto coppia con Mary Joe Fernández e ha perso nei quarti contro Elizabeth Smylie e Linda Wild; la Raymond ha fatto coppia con Rennae Stubbs e ha perso in semifinale contro Julie Halard-Decugis e Nathalie Tauziat.

Il torneo è stato vinto da Chanda Rubin e Brenda Schultz, che hanno battuto in finale Halard-Decugis e Tauziat con il punteggio di 6–1, 6–4.

Remove ads

Teste di serie

Le prime 4 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno.

Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Australia (bandiera) E Smylie
Stati Uniti (bandiera) L Wild
1 5
3 Stati Uniti (bandiera) C Rubin
Paesi Bassi (bandiera) B Schultz
6 7 3 Stati Uniti (bandiera) Chanda Rubin
Paesi Bassi (bandiera) Brenda Schultz
6 6
4 Stati Uniti (bandiera) L Raymond
Australia (bandiera) R Stubbs
3 4 6 Francia (bandiera) Julie Halard-Decugis
Francia (bandiera) Nathalie Tauziat
1 4
6 Francia (bandiera) J Halard-Decugis
Francia (bandiera) N Tauziat
6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Stati Uniti (bandiera) L Davenport
Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez
6 4 7
 Germania (bandiera) A Huber
Germania (bandiera) C Singer
627  Germania (bandiera) A Huber
Germania (bandiera) C Singer
2 6 5
 Romania (bandiera) R Dragomir
Argentina (bandiera) M Paz
366 1  Stati Uniti (bandiera) L Davenport
Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez
7 1 6
 Romania (bandiera) C Cristea
Australia (bandiera) L Pleming
02  Australia (bandiera) E Smylie
Stati Uniti (bandiera) L Wild
6 6 7
 Francia (bandiera) A Dechaume-Balleret
Francia (bandiera) S Testud
66  Francia (bandiera) A Dechaume-Balleret
Francia (bandiera) S Testud
1 3
 Australia (bandiera) E Smylie
Stati Uniti (bandiera) L Wild
67  Australia (bandiera) E Smylie
Stati Uniti (bandiera) L Wild
6 6
7 Stati Uniti (bandiera) K Adams
Sudafrica (bandiera) M de Swardt
45  Australia (bandiera) E Smylie
Stati Uniti (bandiera) L Wild
1 5
3  Stati Uniti (bandiera) C Rubin
Paesi Bassi (bandiera) B Schultz
6 7
3  Stati Uniti (bandiera) C Rubin
Paesi Bassi (bandiera) B Schultz
7 6
 Belgio (bandiera) N Feber
Giappone (bandiera) A Sugiyama
66  Belgio (bandiera) N Feber
Giappone (bandiera) A Sugiyama
6 2
 Australia (bandiera) R McQuillan
Stati Uniti (bandiera) S Stafford
22 3  Stati Uniti (bandiera) C Rubin
Paesi Bassi (bandiera) B Schultz
6 6
Q Australia (bandiera) A Ellwood
Sudafrica (bandiera) R Fairbank-Nideffer
362  Stati Uniti (bandiera) M Witmeyer
Stati Uniti (bandiera) T Whitlinger-Jones
2 3
 Stati Uniti (bandiera) M Witmeyer
Stati Uniti (bandiera) T Whitlinger-Jones
636  Stati Uniti (bandiera) M Witmeyer
Stati Uniti (bandiera) T Whitlinger-Jones
4 6 7
 Slovacchia (bandiera) J Husárová
Giappone (bandiera) N Kijimuta
13 5  Spagna (bandiera) C Martínez
Argentina (bandiera) P Tarabini
6 4 5
5 Spagna (bandiera) C Martínez
Argentina (bandiera) P Tarabini
66

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
8 Sudafrica (bandiera) A Coetzer
Argentina (bandiera) I Gorrochategui
66
 Croazia (bandiera) M Murić
Stati Uniti (bandiera) S Reece
33 8  Sudafrica (bandiera) A Coetzer
Argentina (bandiera) I Gorrochategui
6 7
 Russia (bandiera) E Lichovceva
Stati Uniti (bandiera) D Scott
622  Canada (bandiera) J Hetherington
Romania (bandiera) I Spîrlea
4 5
 Canada (bandiera) J Hetherington
Romania (bandiera) I Spîrlea
466 8  Sudafrica (bandiera) A Coetzer
Argentina (bandiera) I Gorrochategui
2 7 3
WC Taipei cinese (bandiera) J Lee
Stati Uniti (bandiera) L Lee-Waters
366 4  Stati Uniti (bandiera) L Raymond
Australia (bandiera) R Stubbs
6 6 6
 Australia (bandiera) N Bradtke
Italia (bandiera) S Farina
643 WC  Taipei cinese (bandiera) J Lee
Stati Uniti (bandiera) L Lee-Waters
6 1 3
4  Stati Uniti (bandiera) L Raymond
Australia (bandiera) R Stubbs
4 6 6
4  Stati Uniti (bandiera) L Raymond
Australia (bandiera) R Stubbs
3 4
6 Francia (bandiera) J Halard-Decugis
Francia (bandiera) N Tauziat
666 6  Francia (bandiera) J Halard-Decugis
Francia (bandiera) N Tauziat
6 6
 Stati Uniti (bandiera) A Frazier
Stati Uniti (bandiera) K Po
711 6  Francia (bandiera) J Halard-Decugis
Francia (bandiera) N Tauziat
6 7
 Stati Uniti (bandiera) Z Garrison-Jackson
Stati Uniti (bandiera) K Rinaldi-Stunkel
66  Stati Uniti (bandiera) Z Garrison-Jackson
Stati Uniti (bandiera) K Rinaldi-Stunkel
1 6
WC Stati Uniti (bandiera) T Singian
Stati Uniti (bandiera) A Stevenson
01 6  Francia (bandiera) J Halard-Decugis
Francia (bandiera) N Tauziat
7 6
 Stati Uniti (bandiera) D Graham
Paesi Bassi (bandiera) C Vis
366 2  Stati Uniti (bandiera) L McNeil
Lettonia (bandiera) L Neiland
6 4
 Stati Uniti (bandiera) G Nielsen
Slovacchia (bandiera) R Zrubáková
624  Stati Uniti (bandiera) D Graham
Paesi Bassi (bandiera) C Vis
2 7 5
2  Stati Uniti (bandiera) L McNeil
Lettonia (bandiera) L Neiland
6 6 7
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads