Rockstar North

sviluppatore di videogiochi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Rockstar North

Rockstar North (precedentemente DMA Design) è un'azienda britannica sviluppatrice di videogiochi fondata nel 1987 con sede a Edimburgo, in Scozia.

Fatti in breve Stato, Forma societaria ...
Chiudi

È una sussidiaria di Rockstar Games.

Storia

Riepilogo
Prospettiva

La creazione

La società fu fondata da David Jones a Dundee nel 1987. Nel 1988 venne siglato un accordo con la società britannica Psygnosis per la pubblicazione dei videogiochi sviluppati da DMA. Il primo videogioco sviluppato è stato Menace.

Il primo maggior successo di DMA Design fu il videogioco Lemmings, originariamente pubblicato nel 1991 per Amiga, che divenne un successo commerciale con più di 15 milioni di copie vendute, ricevendo numerosi porting per altre piattaforme e ispirando la creazione di diversi cloni. Il successo del gioco portò la società a sviluppare numerosi seguiti nel corso degli anni.[2]

Le prime collaborazioni e l'acquisizione da parte di Gremlin Interactive

Lo stesso argomento in dettaglio: Gremlin Interactive.

A seguito dell'acquisizione di Psygnosis da parte di Sony nel 1993[3], DMA Design avviò una collaborazione con Nintendo che portò alla pubblicazione, nel 1994, del videogioco Unirally per SNES. Il successo di Unirally spinse Nintendo ad offrire la possibilità di pubblicare un videogioco DMA come titolo di lancio per l'imminente Nintendo 64, la società sviluppo quindi Body Harvest ma, a seguito di diverse questioni con Nintendo riguardante i contenuti, il gioco fu rimandato più volte fino al totale abbandono del titolo da parte di Nintendo stessa. Il videogioco fu in seguito pubblicato solo nel settembre 1998 da Midway Games in Nord America e da Gremlin Interactive in Europa.[4]

Nell'ottobre 1997 viene rilasciato Grand Theft Auto che, nonostante le numerose critiche riguardanti i contenuti violenti presenti all'interno, diviene un nuovo successo commerciale per DMA[5] che portò subito all'inizio dei lavori per un seguito, Grand Theft Auto II, pubblicato nel 1999.[6] Sempre nel 1997, DMA Design viene acquisita da Gremlin Interactive[7], che a sua volta, nel 1999, viene acquisita dalla francese Infogrames per 24 milioni di sterline (40 milioni di dollari).

A seguito dell'acquisizione di Gremlin Interactive, DMA Design venne venduta da Infogrames a Take Two Interactive che affidò la società alla sua neonata sussidiaria Rockstar Games.[8] Un nuovo studio venne aperto a Edimburgo e sotto la nuova amministrazione cominciarono i lavori per Grand Theft Auto III, che fu rilasciato nell'ottobre 2001 per PlayStation 2 e, in seguito, per Microsoft Windows e Xbox.

Gli anni 2000 ed il cambio di nome

Thumb
L'edificio in cui si trovano gli uffici di Rockstar North, a Edimburgo

Nel marzo 2002 fu annunciato il cambio di nome da DMA Design a Rockstar Studios.[9] A maggio dello stesso anno il nome fu cambiato di nuovo in Rockstar North.[10] Il nuovo nome, seppur comparendo per la prima volta nelle versioni successive di GTA III per PlayStation 2 e nelle versioni PC e Xbox, fu usato per la prima volta nel seguito Grand Theft Auto: Vice City.

Negli anni successivi, la società continua il suo impegno verso la serie Grand Theft Auto: Un capitolo della serie per Game Boy Advance, Grand Theft Auto Advance, viene sviluppato da Digital Eclipse e pubblicato nel 2004 da Rockstar Games. Nello stesso anno, viene rilasciato Grand Theft Auto: San Andreas e in seguito, in collaborazione con Rockstar Leeds, vengono sviluppati tre capitoli per console portatili di settima generazione: Grand Theft Auto: Liberty City Stories nel 2005, Grand Theft Auto: Vice City Stories nel 2006 e Grand Theft Auto: Chinatown Wars nel 2009.

Nel 2008 viene rilasciato Grand Theft Auto IV, il primo ad utilizzare il nuovo motore grafico RAGE di proprietà di Rockstar Games. Seguono due espansioni: The Lost and Damned e The Ballad of Gay Tony nel 2009 e il seguito Grand Theft Auto V nel 2013.

Videogiochi prodotti

Come DMA Design

Ulteriori informazioni Videogioco, Anno di pubblicazione ...
Videogioco Anno di pubblicazione Piattaforme Note
Menace 1988 MS-DOS, Amiga, Atari ST, Commodore 64
Ballistix 1989 MS-DOS, Commodore 64 Originariamente sviluppato da Reflections Interactive per Amiga e Atari ST
Blood Money 1989 MS-DOS, Amiga, Atari ST, Commodore 64
Shadow of the Beast 1989 MS-DOS, Commodore 64, TurboGrafx-16 Originariamente sviluppato da Reflections Interactive per Amiga
Lemmings 1991 MS-DOS, Amiga, Atari ST più altri porting per numerose altre piattaforme nel corso degli anni
Oh No! More Lemmings! 1991 MS-DOS, Amiga, Atari ST, Acorn Archimedes, Mac OS, SAM Coupé Espansione di Lemmings
Walker 1993 Amiga
Hired Guns 1993 MS-DOS, Amiga
Christmas Lemmings 1993 1993 MS-DOS, OS/2, Amiga Espansione di Lemmings, pubblicata come Holiday Lemmings 1993 in Nord America
Lemmings 2: The Tribes 1993 MS-DOS, Amiga, Atari ST, Acorn Archimedes, FM Towns, Game Boy, SNES, Sega Mega Drive
All New World of Lemmings 1994 MS-DOS, OS/2, Amiga Pubblicato come The Lemmings Chronicles in Nord America
Christmas Lemmings 1994 1994 MS-DOS, OS/2, Amiga Espansione di Lemmings, pubblicato come Holiday Lemmings 1994 in Nord America
Unirally 1994 SNES Collaborazione con Nintendo of America, pubblicato come Uniracers in Nord America
Grand Theft Auto 1997 MS-DOS, Microsoft Windows, PlayStation, Game Boy Color Portato su Game Boy Color da Tarantula Studios
Body Harvest 1998 Nintendo 64
Space Station Silicon Valley 1998 PlayStation, Nintendo 64, Game Boy Color Portato su Game Boy Color da Tarantula Studios. Rinominato in Evo's Space Adventures su PlayStation
Tanktics 1998 MS-DOS, Microsoft Windows
Wild Metal Country 1999 Microsoft Windows, Dreamcast Rinominato in Wild Metal su Dreamcast
Grand Theft Auto II 1999 Microsoft Windows, PlayStation, Dreamcast, Game Boy Color Portato su Game Boy Color da Tarantula Studios
Grand Theft Auto III 2001 PlayStation 2, Microsoft Windows, Xbox, iOS, Android Portato su Xbox da Neo Software Produktions, le versioni Microsoft Windows e Xbox e alcune versioni per PlayStation 2 successive sono accreditate a Rockstar North
Chiudi

Come Rockstar North

Ulteriori informazioni Videogiochi, Anno di pubblicazione ...
Videogiochi Anno di pubblicazione Piattaforme Note
Grand Theft Auto: Vice City 2002 PlayStation 2, Microsoft Windows, Xbox, iOS, Android Portato su Xbox da Neo Software Produktions
Manhunt 2003 PlayStation 2, Microsoft Windows, Xbox
Grand Theft Auto: San Andreas 2004 PlayStation 2, Microsoft Windows, Xbox, iOS, Android
Grand Theft Auto: Liberty City Stories 2005 PlayStation Portable, PlayStation 2, iOS, Android Collaborazione con Rockstar Leeds
Grand Theft Auto: Vice City Stories 2006 PlayStation Portable, PlayStation 2 Collaborazione con Rockstar Leeds
Grand Theft Auto IV 2008 PlayStation 3, Xbox 360, Microsoft Windows Portato su Microsoft Windows da Rockstar Toronto
Grand Theft Auto IV: The Lost and Damned 2009 PlayStation 3, Xbox 360, Microsoft Windows Espansione di Grand Theft Auto IV, portato su Microsoft Windows da Rockstar Toronto
Grand Theft Auto: Chinatown Wars 2009 Nintendo DS, PlayStation Portable, iOS, Android Collaborazione con Rockstar Leeds
Grand Theft Auto IV: The Ballad of Gay Tony 2009 PlayStation 3, Xbox 360, Microsoft Windows Espansione di Grand Theft Auto IV, portato su Microsoft Windows da Rockstar Toronto
Max Payne 3 2012 PlayStation 3, Xbox 360, Microsoft Windows Come parte di Rockstar Studios
Grand Theft Auto V 2013 PlayStation 3, Xbox 360, PlayStation 4, Xbox One, PlayStation 5, Xbox X/S, Microsoft Windows
Chiudi

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.