Timeline
Chat
Prospettiva

Fédération internationale de la presse cinématographique

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Fédération internationale de la presse cinématographique, in acronimo FIPRESCI, è la federazione internazionale della stampa cinematografica.

Storia

Fondata nel giugno del 1930 a Parigi, ha sede a Monaco di Baviera. È composta da circa una cinquantina di associazioni nazionali di critici cinematografici, denominate "sezioni nazionali", e da una trentina di membri individuali.[1]

Premi assegnati

Durante i principali festival cinematografici internazionali, una giuria composta da alcuni dei suoi membri assegna un premio FIPRESCI. Inoltre, a partire dal 1999, assegna un premio al miglior film dell'anno (Grand Prix FIPRESCI), un'iniziativa volta a sostenere il cinema più rischioso, originale e personale. Il premio è assegnato ogni anno all'apertura del festival di San Sebastian, cofondatore del premio.

Assegna anche l'European Film Award of the Critics nell'ambito degli European Film Awards, il Gran Prix per il miglior regista esordiente dell'anno e il Premio per il miglior film latinoamericano dell'anno.

Remove ads

Albo d'oro dei premi

Riepilogo
Prospettiva

Grand Prix

Pedro Almodóvar e Michael Haneke sono gli unici registi ad aver vinto due volte il Grand Prix FIPRESCI, mentre Paul Thomas Anderson è l'unico nella storia ad averlo vinto tre volte.

Albo d'oro del Premio ai festival

Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

Lo stesso argomento in dettaglio: Premio FIPRESCI alla Mostra del Cinema di Venezia.

Festival cinematografico internazionale di Mosca

Festival di Cannes

Festival di Berlino

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads