Timeline
Chat
Prospettiva
Foot-Ball Club Juventus 1934-1935
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Foot-Ball Club Juventus nelle competizioni ufficiali della stagione 1934-1935.
Remove ads
Stagione
Nella stagione 1934-1935 la Juventus disputò il sesto campionato di Serie A a girone unico della sua storia, vincendo il quinto scudetto consecutivo.[1]
Divise
Organigramma societario
Area direttiva
- Presidente: Edoardo Agnelli
Area tecnica
- Allenatore: Carlo Carcano, poi dal 9 dicembre 1934[2] Carlo Bigatto (coadiuvato da Benedetto Gola)
Rosa
Remove ads
Risultati
Serie A
Girone di andata
Brescia 30 settembre 1934, ore 15:30 CET 1ª giornata | Brescia | 0 – 2 referto | Juventus | Stadium
| ||||||
|
Torino 7 ottobre 1934, ore 15:00 CET 2ª giornata | Juventus | 2 – 1 referto | Napoli | Stadio Municipale Benito Mussolini
| ||||||
|
Genova 14 ottobre 1934, ore 15:00 CET 3ª giornata | Sampierdarenese | 0 – 1 referto | Juventus | Stadio del Littorio
| ||||||
|
Torino 21 ottobre 1934, ore 15:00 CET 4ª giornata | Juventus | 1 – 1 referto | Torino | Stadio Municipale Benito Mussolini
| ||||||
|
Roma 4 novembre 1934, ore 14:40 CET 5ª giornata | Lazio | 5 – 3 referto | Juventus | Stadio del Partito Nazionale Fascista
| ||||||
|
Torino 18 novembre 1934, ore 14:30 CET 6ª giornata | Juventus | 1 – 0 referto | Ambrosiana-Inter | Stadio Municipale Benito Mussolini
| ||||||
|
Livorno 25 novembre 1934, ore 14:30 CET 7ª giornata | Livorno | 1 – 2 referto | Juventus | Stadio Edda Ciano Mussolini
| ||||||
|
Torino 2 dicembre 1934, ore 14:30 CET 8ª giornata | Juventus | 0 – 0 referto | Triestina | Stadio Municipale Benito Mussolini
|
Bologna 16 dicembre 1934, ore 14:30 CET 9ª giornata | Bologna | 2 – 0 referto | Juventus | Stadio Littoriale
| ||||||
|
Torino 23 dicembre 1934, ore 14:30 CET 10ª giornata | Juventus | 4 – 1 referto | Alessandria | Stadio Municipale Benito Mussolini
| ||||||
|
Palermo 6 gennaio 1935, ore 14:30 CET 11ª giornata | Palermo | 0 – 0 referto | Juventus | Stadio Littorio
|
Roma 13 gennaio 1935, ore 14:30 CET 12ª giornata | Roma | 1 – 2 referto | Juventus | Campo Testaccio
| ||||||
|
Torino 20 gennaio 1935, ore 14:30 CET 13ª giornata | Juventus | 1 – 0 referto | Milan | Stadio Municipale Benito Mussolini
| ||||||
|
Vercelli 27 gennaio 1935, ore 14:30 CET 14ª giornata | Pro Vercelli | 0 – 1 referto | Juventus | Stadio Leonida Robbiano
| ||||||
|
Torino 3 febbraio 1935, ore 14:30 CET 15ª giornata | Juventus | 0 – 0 referto | Fiorentina | Stadio Municipale Benito Mussolini
|
Girone di ritorno
Torino 10 febbraio 1935, ore 14:30 CET 16ª giornata | Juventus | 0 – 0 referto | Brescia | Stadio Municipale Benito Mussolini
|
Napoli 24 febbraio 1935, ore 15:00 CET 17ª giornata | Napoli | 0 – 0 referto | Juventus | Stadio Partenopeo
|
Torino 3 marzo 1935, ore 15:00 CET 18ª giornata | Juventus | 4 – 0 referto | Sampierdarenese | Stadio Municipale Benito Mussolini
| ||||||
|
Torino 10 marzo 1935, ore 15:00 CET 19ª giornata | Torino | 1 – 3 referto | Juventus | Stadio Filadelfia
| ||||||
|
Torino 17 marzo 1935, ore 15:00 CET 20ª giornata | Juventus | 6 – 1 referto | Lazio | Stadio Municipale Benito Mussolini
| ||||||
|
Milano 31 marzo 1935, ore 15:00 CET 21ª giornata | Ambrosiana-Inter | 0 – 0 referto | Juventus | Arena Civica
|
Torino 7 aprile 1935, ore 15:00 CET 22ª giornata | Juventus | 2 – 1 referto | Livorno | Stadio Municipale Benito Mussolini
| ||||||
|
Trieste 14 aprile 1935, ore 15:30 CET 23ª giornata | Triestina | 2 – 1 referto | Juventus | Stadio del Littorio
| ||||||
|
Torino 21 aprile 1935, ore 15:30 CET 24ª giornata | Juventus | 1 – 0 referto | Bologna | Stadio Municipale Benito Mussolini
| ||||||
|
Alessandria 28 aprile 1935, ore 15:30 CET 25ª giornata | Alessandria | 0 – 0 referto | Juventus | Campo del Littorio
|
Torino 5 maggio 1935, ore 15:30 CET 26ª giornata | Juventus | 2 – 1 referto | Palermo | Stadio Municipale Benito Mussolini
| ||||||
|
Torino 12 maggio 1935, ore 15:30 CET 27ª giornata | Juventus | 2 – 1 referto | Roma | Stadio Municipale Benito Mussolini
| ||||||
|
Milano 19 maggio 1935, ore 15:00 CET[6] 28ª giornata | Milan | 3 – 0 referto | Juventus | Stadio San Siro
| ||||||
|
Torino 26 maggio 1935, ore 15:30 CET 29ª giornata | Juventus | 3 – 0 referto | Pro Vercelli | Stadio Municipale Benito Mussolini
| ||||||
|
Firenze 2 giugno 1935, ore 16:00 CET[7] 30ª giornata | Fiorentina | 0 – 1 referto | Juventus | Stadio Giovanni Berta
| ||||||
|
Coppa dell'Europa Centrale
Ottavi di finale
Plzeň 16 giugno 1935 Andata | Viktoria Plzeň | 3 – 3 | Juventus | Stadión Viktoria
| ||||||
|
Torino 23 giugno 1935 Ritorno | Juventus | 5 – 1 | Viktoria Plzeň | Stadio Municipale Benito Mussolini
| ||||||
|
Quarti di finale
Budapest 30 giugno 1935 Andata | Hungária MTK | 1 – 3 | Juventus | Hungária körút
| ||||||
|
Torino 6 luglio 1935 Ritorno | Juventus | 1 – 1 | Hungária MTK | Stadio Municipale Benito Mussolini
| ||||||
|
Semifinali
Praga 16 luglio 1935 Andata | Sparta | 2 – 0 | Juventus | Letenský Stadion
| ||||||
|
Torino 21 luglio 1935 Ritorno | Juventus | 3 – 1 | Sparta | Stadio Municipale Benito Mussolini
| ||||||
|
Basilea 28 luglio 1935 Spareggio | Sparta | 5 – 1 | Juventus | Stadion Rankhof
| ||||||
|
Remove ads
Statistiche
Statistiche di squadra
Statistiche dei giocatori
Remove ads
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads