Timeline
Chat
Prospettiva

Fussball Club Südtirol 2023-2024

stagione calcistica del Südtirol Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Fussball Club Südtirol 2023-2024
Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fussball Club Südtirol nelle competizioni ufficiali della stagione 2023-2024.

Voce principale: Fussball Club Südtirol.
Fatti in breve FC Südtirol, Stagione 2023-2024 ...
Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

Dopo aver concluso la stagione d'esordio in Serie B andando oltre le aspettative iniziali, col raggiungimento dei play-off promozione per la Serie A, il tecnico Pierpaolo Bisoli prolunga il contratto col Südtirol fino al 2025[1]. Al suo fianco come secondo, dopo la partenza di Leandro Greco alla volta dell'Olbia e il passaggio di Mattia Marchi alle giovanili biancorosse, viene ingaggiato Nicolò Cherubin.

La rosa vede un deciso rimpasto soprattutto in difesa, con l'addio di tre giocatori chiave come Giovanni Zaro, Marco Curto e Filippo De Col; finisce altresì il rapporto con il "perno" di centrocampo Luca Belardinelli, che rientra all'Empoli per fine prestito, essendosi peraltro gravemente infortunato sul finire della stagione precedente. Viene riconfermata l'ossatura costituita dal capitano Fabian Tait e dai "senatori" Giacomo Poluzzi, Kévin Vinetot, Daniele Casiraghi, Matteo Rover e Raphael Odogwu. In entrata si segnalano il ritorno del centrocampista Jérémie Broh (tra i protagonisti della promozione in Serie B), l'innesto di diversi elementi pescati dalla Serie C (quali il centrocampista Lorenzo Lonardi e l'attaccante Silvio Merkaj) e ulteriori prestiti di giovani di prospettiva tesserati per club di Serie A. Viene inoltre promosso dalle giovanili il centrocampista classe 2005 Raphael Kofler, che firma il suo primo contratto professionistico; durante la stagione, essenzialmente a causa di alcune defezioni, viene portato all'esordio anche il centrocampista dell'under-19 Amney Moutassime[2].

L'esordio ufficiale avviene in Coppa Italia con l'eliminazione ai trentaduesimi per mano della Sampdoria ai calci di rigore; in campionato la squadra parte bene, trascinata in particolare dalla vena realizzativa di Daniele Casiraghi, ma palesa presto limiti difensivi[3] e a centrocampo[4], aggravati altresì da infortuni "di peso" quali quelli occorsi a Rover e Odogwu. Dalla fine di ottobre i biancorossi incappano così in una serie di sconfitte e si avvicinano alla zona playout: il 4 dicembre la società decide quindi di esonerare Pierpaolo Bisoli e di sostituirlo col tecnico della Primavera 2, l'italo-svizzero Federico Valente, adducendo a motivo una crescente disunione nello spogliatoio[5]. Tuttavia nell'immediato la scelta non inverte la rotta (al netto di una vittoria di prestigio contro il Venezia) e il Südtirol chiude il girone d'andata in 15ª posizione, a pari punti col Lecco[6].

Nel calciomercato invernale si interviene per venire incontro alle esigenze di Valente, che dal 4-4-2 di Bisoli prova a passare a un 3-5-1-1 con Casiraghi alle spalle della prima punta (tipicamente Odogwu o Merkaj) e in difesa Masiello proteso verso destra e Davi sulla sinistra: nel reparto arretrato vengono ceduti Giuseppe Cuomo, Luca Ghiringhelli e Cristian Shiba (poco impiegati e non sufficientemente convincenti alla prova del campo), mentre arrivano Filippo Scaglia e il rientrante Hamza El Kaouakibi. A centrocampo i movimenti sono praticamente solo in entrata: tra gli ingaggi spiccano quelli di Jasmin Kurtic, che torna in Serie B dopo 12 anni[7], e di Tommaso Arrigoni. Le scelte si rivelano produttive e il Südtirol progressivamente stacca la zona playout: si segnalano in tal senso le marcature decisive del capitano Fabian Tait negli scontri con Lecco e Sampdoria, che vede i biancorossi per la prima volta uscire vittoriosi dallo stadio Luigi Ferraris. Il 1º maggio, grazie alla vittoria per 4-3 sulla Ternana, i biancorossi centrano la salvezza con due giornate d'anticipo sulla fine della stagione regolare. Il successivo pareggio per 2-2 col Pisa, per contro, impedisce l'aggancio alla zona play-off.

Remove ads

Divise e sponsor

La divisa interna è su base bianca, segnata su spalle e parte bassa da un motivo a striature rosse irregolari, che connota anche l'orlo dei calzoncini (parimenti bianchi); i bordimanica e il girocollo sono rossi, tinta con la quale vengono pure apposte le personalizzazioni. I calzettoni sono bianchi con inserti rossi e grigi[8].

Sul completo di cortesia torna invece a dominare, dopo sei anni, il rosso, che sulla maglia si declina in un pattern astratto d'ispirazione camouflage (con inserti a pallini), abbracciante quattro tonalita, con la sola licenza di un inserto nero sul girocollo. Monocromi sul granata sono invece i calzoncini e i calzettoni, con inserti ton-sur-ton. Le personalizzazioni sono bianche[9].

Il fornitore tecnico è Mizuno, gli sponsor di maglia (in ordine di importanza) sono IDM Alto Adige (tramite il "marchio ombrello" di promozione territoriale Südtirol) e Duka sul torso, TopHaus sul basso dorso, Alperia sulla manica e Ci Gusta sui calzoncini.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Remove ads

Organigramma societario

Area amministrativa
  • Gerhard Comper - Presidente
  • Walter Pardatscher - Vicepresidente
  • Carlo Costa - Vicepresidente
  • Dietmar Pfeifer - Amministratore delegato
  • Hans Krapf - Consigliere
  • Federico Merola - Consigliere
  • Werner Gamper - Consigliere
  • Reinhold Eisenstecken - Consigliere e presidente FCD Alto Adige
  • Markus Kuntner - Presidente collegio sindacale
  • Stefano Parolin - Sindaco
  • Hannes Pircher - Sindaco
  • Giovanni Polonioli - Commissario alla vigilanza
  • Paolo Bravo - Direttore sportivo
  • Hannes Fink - Direttore tecnico
  • Hannes Fischnaller - Direttore operativo
  • Gianluca Leonardi - Responsabile amministrativo
  • Verena Pattis - Segreteria organizzativa
  • Alessia Prada - Area amministrativa
  • Daniele Magagnin - Responsabile comunicazione
  • Manuel Insam - Responsabile comunicazione
  • Christiane Ruedl - Area marketing
  • Walter Mario Ameli - Area marketing
  • Iris Scremin - Grafica e design
  • Lorenzo Buzzi - Delegato alla sicurezza, stadio e biglietteria
  • Emilio Bordoni - Responsabile eventi e service liaison officer
  • Samuele Donati - Area sportiva
  • Alex Schraffl - Responsabile settore giovanile
  • Dino Ciresa - Coordinatore tecnico attività di base
  • Daniel Ochner - Responsabile scuola calcio
  • Marco Insam - Responsabile settore femminile
Area tecnica[10]
  • Pierpaolo Bisoli (fino al 4 dicembre 2023), Federico Valente - Allenatore
  • Nicolò Cherubin - Allenatore in seconda
  • Andrea Arpili - Preparatore atletico
  • Danilo Chiodi - Preparatore atletico
  • Massimo Marini - Preparatore dei portieri
  • Lorenzo Vagnini - Analista video-tattico
  • Emiliano Bertoluzza - Team manager
Area sanitaria
  • Michael Lanthaler - Medico
  • Luca Franzoi - Fisioterapista
  • Elia Moretto - Fisioterapista
  • Gabriele Vanzetta - Fisioterapista

Rosa

Aggiornata al 31 gennaio 2024[10][11]

Ulteriori informazioni N., Ruolo ...
Remove ads

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 all'1/9)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...

Sessione invernale

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Remove ads

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2023-2024.

Girone di andata

Bolzano
20 agosto 2023, ore 18:00 CEST
1ª giornata
Südtirol3  3
referto
SpeziaStadio Druso (3 714 spett.)
Arbitro:  Piccinini (Forlì)

Piacenza
26 agosto 2023, ore 20:30 CEST
2ª giornata
Feralpisalò0  2
referto
SüdtirolStadio Leonardo Garilli (557 spett.)
Arbitro:  Gualtieri (Asti)

Bolzano
30 agosto 2023, ore 18:30 CEST
3ª giornata[15]
Südtirol1  1BresciaStadio Druso (2 789 spett.)
Arbitro:  Gualtieri (Asti)

Bolzano
2 settembre 2023, ore 18:30 CEST
4ª giornata
Südtirol3  1
referto
AscoliStadio Druso (2 950 spett.)
Arbitro:  Pezzuto (Lecce)

Cosenza
16 settembre 2023, ore 14:00 CEST
5ª giornata
Cosenza2  2
referto
SüdtirolStadio San Vito-Gigi Marulla (5 694 spett.)
Arbitro:  Santoro (Messina)

Terni
23 settembre 2023, ore 14:00 CEST
6ª giornata
Ternana1  1
referto
SüdtirolStadio Libero Liberati (3 909 spett.)
Arbitro:  Tremolada (Monza)

Bolzano
26 settembre 2023, ore 20:30 CEST
7ª giornata
Südtirol0  0
referto
ModenaStadio Druso (3 574 spett.)
Arbitro:  Bonacina (Bergamo)

Palermo
1º ottobre 2023, ore 16:15 CEST
8ª giornata
Palermo2  1
referto
SüdtirolStadio Renzo Barbera (24 402 spett.)
Arbitro:  Marcenaro (Genova)

Bolzano
7 ottobre 2023, ore 14:00 CEST
9ª giornata
Südtirol0  1
referto
CatanzaroStadio Druso (4 409 spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)

Cremona
21 ottobre 2023, ore 14:00 CEST
10ª giornata
Cremonese0  1
referto
SüdtirolStadio Giovanni Zini (7 663 spett.)
Arbitro:  Gualtieri (Asti)

Bolzano
28 ottobre 2023, ore 14:00 CEST
11ª giornata
Südtirol3  1
referto
SampdoriaStadio Druso (5 509 spett.)
Arbitro:  Pezzuto (Lecce)

Parma
5 novembre 2023, ore 16:15 CET
12ª giornata
Parma2  0
referto
SüdtirolStadio Ennio Tardini (12 078 spett.)
Arbitro:  Massimi (Termoli)

Bolzano
11 novembre 2023, ore 14:00 CET
13ª giornata
Südtirol1  2
referto
PisaStadio Druso (3 554 spett.)
Arbitro:  Volpi (Arezzo)

Cittadella
25 novembre 2023, ore 14:00 CET
14ª giornata
Cittadella2  1
referto
SüdtirolStadio Piercesare Tombolato (3 043 spett.)
Arbitro:  Fourneau (Roma)

Bolzano
3 dicembre 2023, ore 16:15 CET
15ª giornata
Südtirol0  1
referto
ComoStadio Druso (3 169 spett.)
Arbitro:  Di Marco (Ciampino)

Bari
9 dicembre 2023, ore 14:00 CET
16ª giornata
Bari2  1
referto
SüdtirolStadio San Nicola (13 583 spett.)
Arbitro:  Cosso (Reggio Calabria)

Venezia
16 dicembre 2023, ore 14:00 CET
17ª giornata
Venezia2  3
referto
SüdtirolStadio Pier Luigi Penzo (4 988 spett.)
Arbitro:  Tremolada (Monza)

Bolzano
23 dicembre 2023, ore 16:15 CET
18ª giornata
Südtirol2  3
referto
ReggianaStadio Druso (3 845 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Lecco
26 dicembre 2023, ore 15:00 CET
19ª giornata
Lecco2  1
referto
SüdtirolStadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi (4 238 spett.)
Arbitro:  Monaldi (Macerata)

Girone di ritorno

Bolzano
13 gennaio 2024, ore 14:00 CET
20ª giornata
Südtirol1  0
referto
FeralpisalòStadio Druso (3 243 spett.)
Arbitro:  Marcenaro (Genova)

Brescia
20 gennaio 2024, ore 14:00 CET
21ª giornata
Brescia1  1
referto
SüdtirolStadio Mario Rigamonti (5 404 spett.)
Arbitro:  Cosso (Reggio Calabria)

Bolzano
27 gennaio 2024, ore 14:00 CET
22ª giornata
Südtirol0  1
referto
CosenzaStadio Druso (3 314 spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Ascoli Piceno
4 febbraio 2024, ore 16:15 CET
23ª giornata
Ascoli1  2
referto
SüdtirolStadio Cino e Lillo Del Duca (7 894 spett.)
Arbitro:  Di Marco[16] (Ciampino)

Bolzano
10 febbraio 2024, ore 14:00 CET
24ª giornata
Südtirol0  3
referto
VeneziaStadio Druso (3 160 spett.)
Arbitro:  Minelli (Varese)

Catanzaro
17 febbraio 2024, ore 16:15 CET
25ª giornata
Catanzaro2  2
referto
SüdtirolStadio Nicola Ceravolo (9 199 spett.)
Arbitro:  Zufferli (Udine)

Bolzano
24 febbraio 2024, ore 14:00 CET
26ª giornata
Südtirol1  0
referto
BariStadio Druso (3 728 spett.)
Arbitro:  Ferrieri Caputi (Livorno)

Reggio nell'Emilia
27 febbraio 2024, ore 18:15 CET
27ª giornata
Reggiana1  1
referto
SüdtirolMapei Stadium - Città del Tricolore (7 598 spett.)
Arbitro:  Camplone (Pescara)

Bolzano
2 marzo 2024, ore 14:00 CET
28ª giornata
Südtirol1  0
referto
LeccoStadio Druso (3 767 spett.)
Arbitro:  Santoro (Messina)

La Spezia
9 marzo 2024, ore 14:00 CET
29ª giornata
Spezia2  1
referto
SüdtirolStadio Alberto Picco (6 802 spett.)
Arbitro:  Di Marco (Ciampino)

Bolzano
16 marzo 2024, ore 14:00 CET
30ª giornata
Südtirol3  0
referto
CremoneseStadio Druso (3 502 spett.)
Arbitro:  Ghersini (Genova)

Como
1º aprile 2024, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Como2  0
referto
SüdtirolStadio Giuseppe Sinigaglia (6 261 spett.)
Arbitro:  Piccinini (Forlì)

Bolzano
6 aprile 2024, ore 14:00 CEST
32ª giornata
Südtirol0  0
referto
ParmaStadio Druso (5 052 spett.)
Arbitro:  Marchetti (Ostia Lido)

Genova
13 aprile 2024, ore 14:00 CEST
33ª giornata
Sampdoria0  1
referto
SüdtirolStadio Luigi Ferraris (24 022 spett.)
Arbitro:  Ferrieri Caputi (Livorno)

Bolzano
20 aprile 2024, ore 16:15 CEST
34ª giornata
Südtirol0  0
referto
CittadellaStadio Druso
Arbitro:  Tremolada (Monza)

Modena
27 aprile 2024, ore 14:00 CEST
35ª giornata
Modena1  0
referto
SüdtirolStadio Alberto Braglia (8 446 spett.)
Arbitro:  Minelli (Varese)

Bolzano
1º maggio 2024, ore 15:00 CEST
36ª giornata
Südtirol4  3
referto
TernanaStadio Druso (4 837 spett.)
Arbitro:  Monaldi (Macerata)

Pisa
5 maggio 2024, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Pisa2  2
referto
SüdtirolArena Garibaldi-Romeo Anconetani
Arbitro:  Maresca (Napoli)

Bolzano
10 maggio 2024, ore 20:30 CEST
38ª giornata
Südtirol0  1
referto
PalermoStadio Druso (5 221 spett.)
Arbitro:  Ferrieri Caputi (Livorno)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2023-2024.

Turni eliminatori

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2023-2024 (turni eliminatori).
Genova
14 agosto 2023, ore 18:00 CEST
Sampdoria1  1
(d.t.s.)
referto
SüdtirolStadio Luigi Ferraris (10 948 spett.)
Arbitro:  Bonacina (Bergamo)

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

In corsivo i giocatori che hanno lasciato la squadra a stagione in corso.

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie B ...
Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads