Timeline
Chat
Prospettiva

Geografia di Avigliano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Geografia di Avigliano
Remove ads

La città di Avigliano si trova nella parte nord-occidentale della Basilicata, a pochi chilometri dal capoluogo di regione, sulle pendici del Monte Carmine a 918 metri s.l.m..

Voce principale: Avigliano.
Thumb
Collocazione di Avigliano tra le montagne
Thumb
Monte Sant'Angelo

Il comune si estende su di una superficie di 84,93 km²; fino al 1951, prima che il territorio comunale venisse scisso in due con la creazione del comune di Filiano, l'estensione raggiungeva i 155,71 km². I centri più importanti del comune di Avigliano sono Lagopesole, Possidente, Sant’Angelo e Frusci. I rilievi più importanti di Avigliano sono il monte Carmine (1228 metri, da cui nasce il fiume Bradano) ed il monte Caruso (1239 metri).

Nella parte nord-orientale del comune passa la ferrovia Foggia-Potenza, di proprietà delle Ferrovie dello Stato, mentre il nucleo di Avigliano è collegato con Bari e Potenza dalle Ferrovie Appulo Lucane.

Remove ads

Territorio

Dati topografici e altimetrici

Il territorio[1] è classificato come montano con un'altitudine sul livello del mare che oscilla da 500 a 1239 m s.l.m. Di seguito viene riportata una tabella con le fasce altimetriche che caratterizzano il territorio comunale:

Ulteriori informazioni Fascia altitudinale (m), Superficie (Ha) ...

Orografia

Thumb
Territorio della provincia di Potenza

Idrografia

  • Fiume Bradano e affluenti
  • Fiumara di Avigliano
  • Fiumara Braida
  • Vallone Valle di San Vito
  • Vallone del Torno
  • Vallone dell'Inferno
  • Vallone delle Canne
  • Vallone dell'Acero
  • Vallone Giardiniera
  • Vallone di Lavandone
  • Vallone Spaccato
  • Vallone di Cacabotte
  • Vallone Piano Miracoli
  • Vallone Stolfi
  • Vallone del Salice
  • Torrente Tarlatana
  • Fosso Don Ciccio
  • Fosso della Creta
Remove ads

Classificazione sismica

Clima

Temperatura

Lo stesso argomento in dettaglio: Stazione meteorologica di Avigliano.

Secondo i dati medi del trentennio 1961-1990, la temperatura media del mese più freddo, gennaio, si attesta a +3,6 °C, mentre quella del mese più caldo, agosto, è di +22,4 °C[3].

Ulteriori informazioni AVIGLIANO, Mesi ...
  • Zona climatica: E[4]
  • Gradi gg: 2284[5]

Precipitazioni

La precipitazione media annua è pari a 844 mm, con punte di 1192 mm (precipitazione massima annua) e 679 mm (precipitazione minima annua). Il numero di giorni piovosi in un anno è di 92.

Frazioni, località e masserie

  • Località Acqua di Penne - 17 ab.
  • Frazione Badia - 136 ab.
  • Frazione Bancone di Sopra - 165 ab.
  • Frazione Bancone di Sotto - 93 ab.
  • Località Bozzelli - 41 ab.
  • Frazione Bruciate di Sopra - 30 ab.
  • Frazione Bruciate di Sotto - 37 ab.
  • Frazione Bufolaria - 157 ab.
  • Frazione Canarra - 87 ab.
  • Frazione Canestrelle - 15 ab.
  • Frazione Carpinelli - 55 ab.
  • Frazione Cascia - 32 ab.
  • Località Cerza Montanara - 122 ab.
  • Frazione Ciccolecchia - 117 ab.
  • Frazione Chicone - 56 ab.
  • Masseria Corbo - 3 ab.
  • Frazione Frusci - 192 ab.
  • Frazione Gianturco - 96 ab.
  • Frazione Giardiniera Inferiore - 163 ab.
  • Frazione Giardiniera Superiore - 90 ab.
  • Frazione Imperatore - 126 ab.
  • Frazione Lacciola - 45 ab.
  • Frazione Castel Lagopesole - 652 ab.
  • Frazione Lazzi e Spilli - 118 ab.
  • Contrada Limitone - 98 ab.
  • Frazione Masi - 41 ab.
  • Frazione Mezzomiero - 39 ab.
  • Frazione Miracolo - 107 ab.
  • Contrada Moccaro - 20 ab.
  • Località Molino Possidente - 18 ab.
  • Frazione Montemarcone Alto - 46 ab.
  • Frazione Montemarcone Basso - 55 ab.
  • Masseria Nardella - 70 ab.
  • Frazione Pantani - 114 ab.
  • Frazione Paoladoce - 115 ab.
  • Frazione Patacca - 161 ab.
  • Frazione Piano del Conte - 124 ab.
  • Località Piano del Lago - 24 ab.
  • Frazione Possidente - 683 ab.
  • Località Riseca Don Ciccio - 38 ab.
  • Masseria Salinas - 28 ab.
  • Frazione San Nicola - 56 ab.
  • Frazione Sant'Angelo - 323 ab.
  • Masseria Sarachella - 10 ab.
  • Frazione Sarnelli - 183 ab.
  • Frazione Sassano - 72 ab.
  • Masseria Sceppi - 25 ab.
  • Frazione Signore - 78 ab.
  • Masseria Spinamara - 14 ab.
  • Frazione Stagliuzzo - Mandria - 196 ab.
  • Masseria Stolfi - 39 ab.
  • Frazione Torretta - 160 ab.
  • Contrada Tuoppo - 10 ab.
  • Masseria Zaccagnino - 21 ab.
  • Case Sparse - 297 ab.
Remove ads

Distanze Stradali

Distanza dalle principali città della Basilicata

Distanza dalle principali città d'Italia

Remove ads

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads