Timeline
Chat
Prospettiva

Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Květa Peschke e Katarina Srebotnik erano le detentrici del titolo, ma sono state eliminate al secondo turno da Flavia Pennetta e Francesca Schiavone.

Fatti in breve Torneo di Wimbledon 2012 Doppio femminile, Sport ...
Voce principale: Torneo di Wimbledon 2012.

Serena e Venus Williams hanno sconfitto in finale Andrea Hlaváčková e Lucie Hradecká col punteggio di 7-5, 6-4, è stato il quinto successo a Wimbledon per le sorelle Williams.

Remove ads

Teste di serie

  1.   Stati Uniti (bandiera) Liezel Huber / Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond (semifinale)
  2.   Italia (bandiera) Sara Errani / Italia (bandiera) Roberta Vinci (quarti di finale)
  3.   Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke / Slovenia (bandiera) Katarina Srebotnik (secondo turno)
  4.   Russia (bandiera) Marija Kirilenko / Russia (bandiera) Nadia Petrova (secondo turno)
  5.   Russia (bandiera) Ekaterina Makarova / Russia (bandiera) Elena Vesnina (quarti di finale)
  6.   Rep. Ceca (bandiera) Andrea Hlaváčková / Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká (finale)
  7.   Kazakistan (bandiera) Galina Voskoboeva / Kazakistan (bandiera) Jaroslava Švedova (terzo turno)
  8.   Rep. Ceca (bandiera) Iveta Benešová / Rep. Ceca (bandiera) Barbora Záhlavová-Strýcová (secondo turno)
  9.   Spagna (bandiera) Nuria Llagostera Vives / Spagna (bandiera) María José Martínez Sánchez (quarti di finale)
10.   Stati Uniti (bandiera) Raquel Kops-Jones / Stati Uniti (bandiera) Abigail Spears (quarti di finale)
11.   Sudafrica (bandiera) Natalie Grandin / Rep. Ceca (bandiera) Vladimíra Uhlířová (terzo turno)
12.   Spagna (bandiera) Anabel Medina Garrigues / Spagna (bandiera) Arantxa Parra Santonja (primo turno)
13.   Stati Uniti (bandiera) Bethanie Mattek-Sands / India (bandiera) Sania Mirza (terzo turno)
14.   Argentina (bandiera) Gisela Dulko / Argentina (bandiera) Paola Suárez (primo turno)
15.   Romania (bandiera) Irina-Camelia Begu / Romania (bandiera) Monica Niculescu (ritirate, secondo turno)
16.   Taipei cinese (bandiera) Chuang Chia-jung / Russia (bandiera) Vera Duševina (primo turno)
Remove ads

Coppie che hanno ricevuto una wildcard

  1. Regno Unito (bandiera) Tara Moore / Regno Unito (bandiera) Melanie South (primo turno)
  2. Regno Unito (bandiera) Laura Robson / Regno Unito (bandiera) Heather Watson (primo turno)
  3. Regno Unito (bandiera) Naomi Broady / Regno Unito (bandiera) Johanna Konta (primo turno)

Coppie passate dalle qualificazioni

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Liezel Huber
Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
7 6
5 Russia (bandiera) Ekaterina Makarova
Russia (bandiera) Elena Vesnina
64 3 1 Stati Uniti (bandiera) Liezel Huber
Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
6 1 2
Stati Uniti (bandiera) Serena Williams
Stati Uniti (bandiera) Venus Williams
6 6 Stati Uniti (bandiera) Serena Williams
Stati Uniti (bandiera) Venus Williams
2 6 6
10 Stati Uniti (bandiera) Raquel Kops-Jones
Stati Uniti (bandiera) Abigail Spears
1 1 Stati Uniti (bandiera) Serena Williams
Stati Uniti (bandiera) Venus Williams
7 6
9 Spagna (bandiera) Nuria Llagostera Vives
Spagna (bandiera) María José Martínez Sánchez
2 7 4 6 Rep. Ceca (bandiera) Andrea Hlaváčková
Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká
5 4
Italia (bandiera) Flavia Pennetta
Italia (bandiera) Francesca Schiavone
6 60 6 Italia (bandiera) Flavia Pennetta
Italia (bandiera) Francesca Schiavone
6 3 4
6 Rep. Ceca (bandiera) Andrea Hlaváčková
Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká
6 6 6 Rep. Ceca (bandiera) Andrea Hlaváčková
Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká
2 6 6
2 Italia (bandiera) Sara Errani
Italia (bandiera) Roberta Vinci
3 4

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1 Stati Uniti (bandiera) L Huber
Stati Uniti (bandiera) L Raymond
7 6
Romania (bandiera) A Cadanțu
Cina (bandiera) S Zheng
5 0 1 Stati Uniti (bandiera) L Huber
Stati Uniti (bandiera) L Raymond
5 6 6
Romania (bandiera) S Cîrstea
Giappone (bandiera) A Morita
6 4 1 Australia (bandiera) C Dellacqua
Australia (bandiera) S Stosur
7 3 4
Australia (bandiera) C Dellacqua
Australia (bandiera) S Stosur
4 6 6 1 Stati Uniti (bandiera) L Huber
Stati Uniti (bandiera) L Raymond
7 5 6
Q Croazia (bandiera) M Lučić-Baroni
Russia (bandiera) V Savinych
4 6 6 Germania (bandiera) A-L Grönefeld
Croazia (bandiera) P Martić
63 7 4
WC Regno Unito (bandiera) T Moore
Regno Unito (bandiera) M South
6 4 1 Q Croazia (bandiera) M Lučić-Baroni
Russia (bandiera) V Savinych
61 6 1
Germania (bandiera) A-L Grönefeld
Croazia (bandiera) P Martić
6 6 Germania (bandiera) A-L Grönefeld
Croazia (bandiera) P Martić
7 3 6
16 Taipei cinese (bandiera) C-j Chuang
Russia (bandiera) V Duševina
4 4 1 Stati Uniti (bandiera) L Huber
Stati Uniti (bandiera) L Raymond
7 6
12 Spagna (bandiera) A Medina Garrigues
Spagna (bandiera) A Parra Santonja
6 68 4 5 Russia (bandiera) E Makarova
Russia (bandiera) E Vesnina
64 3
Polonia (bandiera) K Jans-Ignacik
Polonia (bandiera) A Rosolska
4 7 6 Polonia (bandiera) K Jans-Ignacik
Polonia (bandiera) A Rosolska
64 3
Cina (bandiera) S Peng
Cina (bandiera) J Zheng
2 2 Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković
Thailandia (bandiera) T Tanasugarn
7 6
Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković
Thailandia (bandiera) T Tanasugarn
6 6 Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković
Thailandia (bandiera) T Tanasugarn
3 6 5
Q Croazia (bandiera) D Jurak
Ungheria (bandiera) K Marosi
6 7 5 Russia (bandiera) E Makarova
Russia (bandiera) E Vesnina
6 2 7
Rep. Ceca (bandiera) R Voráčová
Rep. Ceca (bandiera) K Zakopalová
3 5 Q Croazia (bandiera) D Jurak
Ungheria (bandiera) K Marosi
5 4
Grecia (bandiera) E Daniilídou
Paesi Bassi (bandiera) A Rus
3 2 5 Russia (bandiera) E Makarova
Russia (bandiera) E Vesnina
7 6
5 Russia (bandiera) E Makarova
Russia (bandiera) E Vesnina
6 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4 Russia (bandiera) M Kirilenko
Russia (bandiera) N Petrova
6 6
Ungheria (bandiera) T Babos
Italia (bandiera) A Brianti
3 0 4 Russia (bandiera) M Kirilenko
Russia (bandiera) N Petrova
6 3 7
Q Serbia (bandiera) V Dolonc
Ucraina (bandiera) O Savčuk
0 3 Stati Uniti (bandiera) S Williams
Stati Uniti (bandiera) V Williams
3 6 9
Stati Uniti (bandiera) S Williams
Stati Uniti (bandiera) V Williams
6 6 Stati Uniti (bandiera) S Williams
Stati Uniti (bandiera) V Williams
6 6
Serbia (bandiera) J Janković
Francia (bandiera) V Razzano
3 7 6 13 Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
India (bandiera) S Mirza
4 3
Francia (bandiera) S Foretz Gacon
Francia (bandiera) K Mladenovic
6 5 8 Francia (bandiera) S Foretz Gacon
Francia (bandiera) K Mladenovic
3 2
Russia (bandiera) A Kudrjavceva
Stati Uniti (bandiera) S Stephens
4 2 13 Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
India (bandiera) S Mirza
6 6
13 Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
India (bandiera) S Mirza
6 6 Stati Uniti (bandiera) S Williams
Stati Uniti (bandiera) V Williams
6 6
10 Stati Uniti (bandiera) R Kops-Jones
Stati Uniti (bandiera) A Spears
6 6 10 Stati Uniti (bandiera) R Kops-Jones
Stati Uniti (bandiera) A Spears
1 1
Russia (bandiera) N Bratčikova
Georgia (bandiera) A Tatišvili
3 4 10 Stati Uniti (bandiera) R Kops-Jones
Stati Uniti (bandiera) A Spears
6 7
Lettonia (bandiera) L Dekmeijere
Stati Uniti (bandiera) V Lepchenko
7 3 6 Lettonia (bandiera) L Dekmeijere
Stati Uniti (bandiera) V Lepchenko
3 64
Svezia (bandiera) S Arvidsson
Svezia (bandiera) J Larsson
63 6 3 10 Stati Uniti (bandiera) R Kops-Jones
Stati Uniti (bandiera) A Spears
7 2 6
Uzbekistan (bandiera) A Amanmuradova
Ucraina (bandiera) K Bondarenko
62 3 7 Kazakistan (bandiera) J Švedova
Kazakistan (bandiera) G Voskoboeva
5 6 4
Germania (bandiera) K Barrois
Russia (bandiera) V D'jačenko
7 6 Germania (bandiera) K Barrois
Russia (bandiera) V D'jačenko
4 4
Romania (bandiera) S Halep
Canada (bandiera) A Wozniak
1 0 7 Kazakistan (bandiera) J Švedova
Kazakistan (bandiera) G Voskoboeva
6 6
7 Kazakistan (bandiera) J Švedova
Kazakistan (bandiera) G Voskoboeva
6 6

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
8 Rep. Ceca (bandiera) I Benešová
Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová
6 6
Stati Uniti (bandiera) V King
Stati Uniti (bandiera) Y Schnack
4 1 8 Rep. Ceca (bandiera) I Benešová
Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová
5 5
Slovacchia (bandiera) J Husárová
Kazakistan (bandiera) K Pervak
2 3 Bielorussia (bandiera) O Govorcova
Lussemburgo (bandiera) M Minella
7 7
Bielorussia (bandiera) O Govorcova
Lussemburgo (bandiera) M Minella
6 6 Bielorussia (bandiera) O Govorcova
Lussemburgo (bandiera) M Minella
65 4
Slovenia (bandiera) A Klepač
Australia (bandiera) A Rodionova
6 3 6 9 Spagna (bandiera) N Llagostera Vives
Spagna (bandiera) MJ Martínez Sánchez
7 6
Stati Uniti (bandiera) J Craybas
Germania (bandiera) J Görges
4 6 3 Slovenia (bandiera) A Klepač
Australia (bandiera) A Rodionova
3 2
Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
Taipei cinese (bandiera) Y-j Chan
4 4 9 Spagna (bandiera) N Llagostera Vives
Spagna (bandiera) MJ Martínez Sánchez
6 6
9 Spagna (bandiera) N Llagostera Vives
Spagna (bandiera) MJ Martínez Sánchez
6 6 9 Spagna (bandiera) N Llagostera Vives
Spagna (bandiera) MJ Martínez Sánchez
2 7 4
15 Romania (bandiera) I-C Begu
Romania (bandiera) M Niculescu
6 6 Italia (bandiera) F Pennetta
Italia (bandiera) F Schiavone
6 60 6
Regno Unito (bandiera) E Baltacha
Regno Unito (bandiera) A Keothavong
3 2 15 Romania (bandiera) I-C Begu
Romania (bandiera) M Niculescu
3 0 r
Taipei cinese (bandiera) S-w Hsieh
Germania (bandiera) S Lisicki
6 7 Taipei cinese (bandiera) S-w Hsieh
Germania (bandiera) S Lisicki
6 2
WC Regno Unito (bandiera) L Robson
Regno Unito (bandiera) H Watson
3 64 Taipei cinese (bandiera) S-w Hsieh
Germania (bandiera) S Lisicki
Russia (bandiera) A Pavljučenkova
Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová
2 7 4 Italia (bandiera) F Pennetta
Italia (bandiera) F Schiavone
w/o
Italia (bandiera) F Pennetta
Italia (bandiera) F Schiavone
6 5 6 Italia (bandiera) F Pennetta
Italia (bandiera) F Schiavone
6 4 6
WC Regno Unito (bandiera) N Broady
Regno Unito (bandiera) J Konta
2 4 3 Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
3 6 1
3 Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
6 Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
6 6
Giappone (bandiera) K Date-Krumm
Giappone (bandiera) R Fujiwara
4 3 6 Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
6 6
Germania (bandiera) M Barthel
Germania (bandiera) A Kerber
0 1 Slovacchia (bandiera) D Cibulková
Slovacchia (bandiera) D Hantuchová
2 4
Slovacchia (bandiera) D Cibulková
Slovacchia (bandiera) D Hantuchová
6 6 6 Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
5 6 6
Q Stati Uniti (bandiera) L Lee-Waters
Stati Uniti (bandiera) M Moulton-Levy
3 6 2 11 Sudafrica (bandiera) N Grandin
Rep. Ceca (bandiera) V Uhlířová
7 3 3
Spagna (bandiera) L Domínguez Lino
Spagna (bandiera) C Suárez Navarro
6 4 6 Spagna (bandiera) L Domínguez Lino
Spagna (bandiera) C Suárez Navarro
2 6 4
Russia (bandiera) A Panova
Cina (bandiera) S Zhang
2 7 3 11 Sudafrica (bandiera) N Grandin
Rep. Ceca (bandiera) V Uhlířová
6 4 6
11 Sudafrica (bandiera) N Grandin
Rep. Ceca (bandiera) V Uhlířová
6 5 6 6 Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
6 6
14 Argentina (bandiera) G Dulko
Argentina (bandiera) P Suárez
6 2 4 2 Italia (bandiera) S Errani
Italia (bandiera) R Vinci
3 4
Stati Uniti (bandiera) I Falconi
Sudafrica (bandiera) C Scheepers
3 6 6 Stati Uniti (bandiera) I Falconi
Sudafrica (bandiera) C Scheepers
5 1
Israele (bandiera) S Peer
Belgio (bandiera) Y Wickmayer
2 3 Polonia (bandiera) A Radwańska
Polonia (bandiera) U Radwańska
7 6
Polonia (bandiera) A Radwańska
Polonia (bandiera) U Radwańska
6 6 Polonia (bandiera) A Radwańska
Polonia (bandiera) U Radwańska
Stati Uniti (bandiera) C McHale
Austria (bandiera) T Paszek
6 6 2 Italia (bandiera) S Errani
Italia (bandiera) R Vinci
w/o
Francia (bandiera) A Cornet
Francia (bandiera) P Parmentier
4 3 Stati Uniti (bandiera) C McHale
Austria (bandiera) T Paszek
1 3
Rep. Ceca (bandiera) E Birnerová
Rep. Ceca (bandiera) P Cetkovská
2 1 2 Italia (bandiera) S Errani
Italia (bandiera) R Vinci
6 6
2 Italia (bandiera) S Errani
Italia (bandiera) R Vinci
6 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads