Timeline
Chat
Prospettiva

Australian Open 2012 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Le detentrici del titolo erano Gisela Dulko e Flavia Pennetta, ma sono state eliminate al terzo turno da Svetlana Kuznecova e Vera Zvonarëva. Le russe hanno poi battuto in finale il duo italiano Sara Errani e Roberta Vinci per 5–7, 6–4, 6–3.

Fatti in breve Australian Open 2012 Doppio femminile, Sport ...
Voce principale: Australian Open 2012.
Remove ads

Teste di serie

Remove ads

Wildcard

  1. Australia (bandiera) Tammi Patterson / Australia (bandiera) Storm Sanders (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Sally Peers / Australia (bandiera) Isabella Holland (primo turno)
  3. Australia (bandiera) Sacha Jones / Australia (bandiera) Bojana Bobusic (secondo turno)
  4. Australia (bandiera) Monique Adamczak / Australia (bandiera) Olivia Rogowska (primo turno)
  1. Australia (bandiera) Daniella Jeflea / Australia (bandiera) Viktorija Rajicic (primo turno)
  2. Australia (bandiera) Stephanie Bengson / Australia (bandiera) Tyra Calderwood (primo turno)
  3. Australia (bandiera) Ashleigh Barty / Regno Unito (bandiera) Laura Robson (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
Russia (bandiera) Alla Kudrjavceva
Russia (bandiera) Ekaterina Makarova
3 1
11 Italia (bandiera) Sara Errani
Italia (bandiera) Roberta Vinci
6 6 Italia (bandiera) Sara Errani
Italia (bandiera) Roberta Vinci
5 7 6
3 Stati Uniti (bandiera) Vania King
Kazakistan (bandiera) Jaroslava Švedova
5 2 Rep. Ceca (bandiera) Andrea Hlaváčková
Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká
7 5 1
7 Rep. Ceca (bandiera) Andrea Hlaváčková
Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká
7 6 Italia (bandiera) Sara Errani
Italia (bandiera) Roberta Vinci
7 4 3
Romania (bandiera) Irina-Camelia Begu
Romania (bandiera) Monica Niculescu
5 3 Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova
Russia (bandiera) Vera Zvonarëva
5 6 6
Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova
Russia (bandiera) Vera Zvonarëva
7 6 Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova
Russia (bandiera) Vera Zvonarëva
7 2 6
6 India (bandiera) Sania Mirza
Russia (bandiera) Elena Vesnina
6 5 7 India (bandiera) Sania Mirza
Russia (bandiera) Elena Vesnina
6(4) 6 4
2 Stati Uniti (bandiera) Liezel Huber
Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
3 7 6(6)

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1 Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
266
  Germania (bandiera) A Kerber
Stati Uniti (bandiera) C McHale
622    Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
2 r  
  Serbia (bandiera) B Jovanovski
Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek
6(1)63    Russia (bandiera) A Kudrjavceva
Russia (bandiera) E Makarova
3    
  Russia (bandiera) A Kudrjavceva
Russia (bandiera) E Makarova
746    Russia (bandiera) A Kudrjavceva
Russia (bandiera) E Makarova
7 6  
  Slovenia (bandiera) P Hercog
Cina (bandiera) J Zheng
66     Slovenia (bandiera) P Hercog
Cina (bandiera) J Zheng
5 4  
  Francia (bandiera) M Johansson
Francia (bandiera) P Parmentier
22     Slovenia (bandiera) P Hercog
Cina (bandiera) J Zheng
6 6  
  Svezia (bandiera) S Arvidsson
Svezia (bandiera) J Larsson
53     Russia (bandiera) V Duševina
Israele (bandiera) S Peer
2 2  
16 Russia (bandiera) V Duševina
Israele (bandiera) S Peer
76     Russia (bandiera) A Kudrjavceva
Russia (bandiera) E Makarova
3 1  
11 Italia (bandiera) S Errani
Italia (bandiera) R Vinci
66     Italia (bandiera) S Errani
Italia (bandiera) R Vinci
6 6  
WC Australia (bandiera) T Patterson
Australia (bandiera) S Sanders
00     Italia (bandiera) S Errani
Italia (bandiera) R Vinci
4 6 6
  Australia (bandiera) An Rodionova
Australia (bandiera) Ar Rodionova
66     Australia (bandiera) An Rodionova
Australia (bandiera) Ar Rodionova
6 4 3
WC Australia (bandiera) S Peers
Australia (bandiera) I Holland
22     Italia (bandiera) S Errani
Italia (bandiera) R Vinci
6 6  
  Cina (bandiera) S Peng
Italia (bandiera) F Schiavone
62r    Slovacchia (bandiera) D Hantuchová
Polonia (bandiera) A Radwańska
4 2  
  Austria (bandiera) T Paszek
Germania (bandiera) J Wöhr
35    Austria (bandiera) T Paszek
Germania (bandiera) J Wöhr
0 0  
  Georgia (bandiera) A Tatišvili
Bielorussia (bandiera) N Jakimava
10     Slovacchia (bandiera) D Hantuchová
Polonia (bandiera) A Radwańska
6 6  
8 Slovacchia (bandiera) D Hantuchová
Polonia (bandiera) A Radwańska
66 

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3 Stati Uniti (bandiera) V King
Kazakistan (bandiera) J Švedova
166
  Germania (bandiera) K Barrois
Germania (bandiera) A-L Grönefeld
631    Stati Uniti (bandiera) V King
Kazakistan (bandiera) J Švedova
6 6  
  Russia (bandiera) M Kondrat'eva
Lettonia (bandiera) L Dekmeijere
41     Australia (bandiera) S Jones
Australia (bandiera) B Bobusic
1 0  
WC Australia (bandiera) S Jones
Australia (bandiera) B Bobusic
66     Stati Uniti (bandiera) V King
Kazakistan (bandiera) J Švedova
6 2 6
  Germania (bandiera) M Barthel
Regno Unito (bandiera) A Keothavong
475    Croazia (bandiera) P Martić
Francia (bandiera) K Mladenovic
2 6 2
  Croazia (bandiera) P Martić
Francia (bandiera) K Mladenovic
66(3)7    Croazia (bandiera) P Martić
Francia (bandiera) K Mladenovic
6(1) 7 6
  Giappone (bandiera) K Date-Krumm
Cina (bandiera) S Zhang
21     Taipei cinese (bandiera) S-w Hsieh
Kazakistan (bandiera) G Voskoboeva
7 5 3
14 Taipei cinese (bandiera) S-w Hsieh
Kazakistan (bandiera) G Voskoboeva
66     Stati Uniti (bandiera) V King
Kazakistan (bandiera) J Švedova
5 2  
10 Rep. Ceca (bandiera) I Benešová
Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová
66     Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
7 6  
  Uzbekistan (bandiera) A Amanmuradova
Ucraina (bandiera) M Korytceva
41     Rep. Ceca (bandiera) I Benešová
Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová
4 6 5
  Kazakistan (bandiera) X Pervak
Stati Uniti (bandiera) S Stephens
6(4)4     Giappone (bandiera) R Fujiwara
Giappone (bandiera) A Morita
6 3 7
  Giappone (bandiera) R Fujiwara
Giappone (bandiera) A Morita
76     Giappone (bandiera) R Fujiwara
Giappone (bandiera) A Morita
3 6 2
  Rep. Ceca (bandiera) P Cetkovská
Francia (bandiera) S Foretz Gacon
66     Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
6 3 6
WC Australia (bandiera) M Adamczak
Australia (bandiera) O Rogowska
43    Rep. Ceca (bandiera) P Cetkovská
Francia (bandiera) S Foretz Gacon
5 3  
  Slovacchia (bandiera) M Rybáriková
Rep. Ceca (bandiera) K Zakopalová
25     Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
7 6  
7 Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
67 

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
5 Russia (bandiera) M Kirilenko
Russia (bandiera) N Petrova
646
  Thailandia (bandiera) T Tanasugarn
Spagna (bandiera) L Domínguez Lino
261    Russia (bandiera) M Kirilenko
Russia (bandiera) N Petrova
6 6  
  Polonia (bandiera) K Jans-Ignacik
Polonia (bandiera) U Radwańska
67     Polonia (bandiera) K Jans-Ignacik
Polonia (bandiera) U Radwańska
1 1  
WC Australia (bandiera) D Jeflea
Australia (bandiera) V Rajicic
45     Russia (bandiera) M Kirilenko
Russia (bandiera) N Petrova
0 r  
  Romania (bandiera) S Halep
Paesi Bassi (bandiera) A Rus
44     Romania (bandiera) I-C Begu
Romania (bandiera) M Niculescu
3    
  Romania (bandiera) I-C Begu
Romania (bandiera) M Niculescu
66     Romania (bandiera) I-C Begu
Romania (bandiera) M Niculescu
6 4 6
  Romania (bandiera) S Cîrstea
Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová
644    Sudafrica (bandiera) N Grandin
Rep. Ceca (bandiera) V Uhlířová
1 6 3
9 Sudafrica (bandiera) N Grandin
Rep. Ceca (bandiera) V Uhlířová
266    Romania (bandiera) I-C Begu
Romania (bandiera) M Niculescu
5 3  
15 Stati Uniti (bandiera) R Kops-Jones
Stati Uniti (bandiera) A Spears
163    Russia (bandiera) S Kuznecova
Russia (bandiera) V Zvonarëva
7 6  
  Germania (bandiera) J Görges
Estonia (bandiera) K Kanepi
646    Germania (bandiera) J Görges
Estonia (bandiera) K Kanepi
0 3  
  Russia (bandiera) S Kuznecova
Russia (bandiera) V Zvonarëva
76     Russia (bandiera) S Kuznecova
Russia (bandiera) V Zvonarëva
6 6  
  Francia (bandiera) A Cornet
Bielorussia (bandiera) O Govorcova
6(4)4     Russia (bandiera) S Kuznecova
Russia (bandiera) V Zvonarëva
3 6 7
  Spagna (bandiera) S Soler Espinosa
Spagna (bandiera) C Suárez Navarro
67     Argentina (bandiera) G Dulko
Italia (bandiera) F Pennetta
6 3 6(4)
  Taipei cinese (bandiera) C-j Chuang
Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković
36(2)    Spagna (bandiera) S Soler Espinosa
Spagna (bandiera) C Suárez Navarro
2 2  
  Stati Uniti (bandiera) I Falconi
Canada (bandiera) R Marino
644    Argentina (bandiera) G Dulko
Italia (bandiera) F Pennetta
6 6  
4 Argentina (bandiera) G Dulko
Italia (bandiera) F Pennetta
366

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
6 India (bandiera) S Mirza
Russia (bandiera) E Vesnina
66 
  Grecia (bandiera) E Daniilídou
Russia (bandiera) A Panova
02     India (bandiera) S Mirza
Russia (bandiera) E Vesnina
7 7  
  Rep. Ceca (bandiera) E Birnerová
Italia (bandiera) A Brianti
66     Rep. Ceca (bandiera) E Birnerová
Italia (bandiera) A Brianti
5 5  
WC Australia (bandiera) S Bengson
Australia (bandiera) T Calderwood
44     India (bandiera) S Mirza
Russia (bandiera) E Vesnina
7 6  
WC Australia (bandiera) A Barty
Regno Unito (bandiera) L Robson
623    Australia (bandiera) J Gajdošová
Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
5 3  
  Slovacchia (bandiera) D Cibulková
Stati Uniti (bandiera) J Craybas
366    Slovacchia (bandiera) D Cibulková
Stati Uniti (bandiera) J Craybas
7 3 3
  Russia (bandiera) N Bratčikova
Croazia (bandiera) D Jurak
632    Australia (bandiera) J Gajdošová
Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
5 6 6
12 Australia (bandiera) J Gajdošová
Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
466    India (bandiera) S Mirza
Russia (bandiera) E Vesnina
6 5 7
13 Spagna (bandiera) N Llagostera Vives
Spagna (bandiera) A Parra Santonja
266    Stati Uniti (bandiera) L Huber
Stati Uniti (bandiera) L Raymond
3 7 6(6)
  Australia (bandiera) C Dellacqua
Sudafrica (bandiera) C Scheepers
644    Spagna (bandiera) N Llagostera Vives
Spagna (bandiera) A Parra Santonja
6 4  
  Slovenia (bandiera) A Klepač
Polonia (bandiera) A Rosolska
77     Slovenia (bandiera) A Klepač
Polonia (bandiera) A Rosolska
7 6  
  Ucraina (bandiera) K Bondarenko
Australia (bandiera) J Dokić
6(6)5     Slovenia (bandiera) A Klepač
Polonia (bandiera) A Rosolska
2 1  
  Romania (bandiera) A Dulgheru
Francia (bandiera) V Razzano
66     Stati Uniti (bandiera) L Huber
Stati Uniti (bandiera) L Raymond
6 6  
  Ungheria (bandiera) G Arn
Ucraina (bandiera) O Savčuk
40    Romania (bandiera) A Dulgheru
Francia (bandiera) V Razzano
0 0  
  Spagna (bandiera) A Medina Garrigues
Russia (bandiera) A Pavljučenkova
31     Stati Uniti (bandiera) L Huber
Stati Uniti (bandiera) L Raymond
6 6  
2 Stati Uniti (bandiera) L Huber
Stati Uniti (bandiera) L Raymond
66 
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone Doppio Femminile (PDF), su australianopen.com. URL consultato il 6 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2009).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads