Timeline
Chat
Prospettiva

Lamine Yamal

calciatore spagnolo (2007-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Lamine Yamal
Remove ads

Lamine Yamal Nasraoui Ebana (in arabo لامين يامال نصراوي إبانا?; Esplugues de Llobregat, 13 luglio 2007) è un calciatore spagnolo, attaccante del Barcellona e della nazionale spagnola, con cui è diventato campione d'Europa nel 2024.

Disambiguazione – Se stai cercando altre voci collegate a Yamal, vedi Yamal (disambigua).
Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...

Considerato uno dei migliori talenti della sua generazione, a livello individuale si è aggiudicato il Trofeo Kopa e il Golden Boy nel 2024.

Thumb
Firma di Lamine Yamal
Remove ads

Biografia

Lamine Yamal nasce il 13 luglio 2007 a Esplugues de Llobregat, in provincia di Barcellona e a pochi chilometri dal Camp Nou, dal pittore edile marocchino Mounir Nasraoui, nativo di Larache, e da Sheila Ebana, cameriera originaria della Guinea Equatoriale.[2] Ha vissuto la prima parte della sua infanzia a Mataró fino alla separazione dei genitori. Ha un fratello minore, Keyne, nato nel 2022 dalla relazione della madre con un altro uomo.[3]

È cresciuto a Rocafonda, quartiere di Mataró, che omaggia nelle sue esultanze disegnando con le mani il numero 304, indicante le ultime cifre del codice postale.[4]

A partire dal 2025 possiede anche una squadra in Kings League, la Capital CF.[5]

Remove ads

Caratteristiche tecniche

Ala destra di piede mancino, è dotato di grande velocità e ottima tecnica individuale. Emerso già in giovanissima età, è considerato uno dei calciatori più promettenti della sua generazione.[6][7][8]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Barcellona

Cresciuto nella Masia, si è precocemente segnalato come una delle migliori promesse del vivaio del club.[9][10][11][12] Sebbene il ragazzo fosse già stato aggiunto alla squadra Juvenil A nella stagione 2022-2023,[11] il tecnico del Barcellona Xavi decise di convocarlo per una serie di allenamenti con la prima squadra assieme ad altri giovani nel settembre 2022,[2][13] essendo stato colpito dalle sue doti.[10][14][15]

Stagione 2023-2024

Ha esordito ufficialmente in prima squadra il 29 aprile 2023, sostituendo Gavi all'83º minuto di gioco della gara vinta per 4-0 contro il Betis, divenendo il più giovane debuttante in prima squadra con il Barcellona, all'età di 15 anni, 9 mesi e 16 giorni.[16] Ha vinto il campionato di Primera División 2022-2023,[17] ma non ha potuto partecipare alla cerimonia di premiazione della settimana dopo a causa di un impegno con la propria nazionale.[18]

Il 20 agosto 2023, all'età di 16 anni e 38 giorni, è stato schierato come titolare per la prima volta nella gara vinta per 2-0 contro il Cadice allo stadio olimpico Lluís Companys, diventando il giocatore più giovane ad essere sceso in campo come titolare con la maglia del Barcellona nella storia del campionato spagnolo.[19][20] Nella sua successiva apparizione dal primo minuto di gioco è stato nominato Most Valuable Player della gara dopo aver contribuito alle due reti di Gavi e di Robert Lewandowski nella vittoria per 4-3 contro il Villarreal.[21][22] Esteso il contratto fino al 2026, con l'aggiunta di una clausola rescissoria di un miliardo di euro,[23][24][25] nell'ottobre 2023 è stato schierato come titolare nella gara di UEFA Champions League contro il Porto ed è divenuto così il più giovane titolare nella storia di questa competizione, battendo il record di Celestine Babayaro (16 anni e 86 giorni).[26][27] La partita si conclude sul risultato di 1-0 a favore degli spagnoli,[28][29] con Yamal costretto ad uscire dal campo al 71º a causa di problemi gastrointestinali.[30] L'8 ottobre seguente ha segnato il suo primo gol con la maglia blaugrana, nella partita casalinga pareggiata per 2-2 contro il Granada.[31][32] Nello stesso mese è stato incluso come "wild card" nella lista dei 25 finalisti del premio European Golden Boy, assegnato dal quotidiano Tuttosport al miglior giocatore Under-21 militante in un campionato europeo.[33][34]

Stagione 2024-2025

Il 19 settembre 2024 segna il suo primo gol nella gara di UEFA Champions League contro il Monaco, diventando il secondo giocatore più giovane a segnare nella storia della competizione. Il 26 ottobre 2024 diventa il più giovane marcatore nella storia nel Clásico contro il Real Madrid, realizzando la rete del temporaneo 3 a 0 (la partita terminerà poi 4 a 0).[35] Due giorni dopo, il 28 ottobre 2024, durante la cerimonia di assegnazione del Pallone d’oro viene premiato con il Trofeo Kopa, assegnato al miglior giocatore al mondo sotto i 21 anni d’età, diventando inoltre il più giovane vincitore nella storia del trofeo.

Il 30 aprile 2025, in occasione della semifinale di Champions League pareggiata 3-3 contro l'Inter, a soli 17 anni e 291 giorni diviene il calciatore più giovane a raggiungere le cento presenze con la maglia blaugrana;[36] nella stessa occasione, grazie alla rete siglata del momentaneo 1-2, è diventato il giocatore più giovane a segnare nella storia delle semifinali del torneo.[37]

Nazionale

Nazionali giovanili

Nel 2021 è stato convocato nella nazionale spagnola Under-15 e nella nazionale spagnola Under-16.[13][38][39] Nel 2023 è stato convocato in nazionale Under-17 per partecipare al campionato europeo di categoria del 2023, dove ha messo a segno 4 reti, con la Spagna giunta alle semifinali.[40] Ha inoltre disputato una partita con la nazionale Under-19.

Nazionale maggiore

Il 1º settembre 2023, all'età di 16 anni e 49 giorni, ha ricevuto la sua prima convocazione in nazionale maggiore dal commissario tecnico Luis de la Fuente per le qualificazioni al campionato d'Europa 2024.[41] Sette giorni più tardi ha esordito con la maglia delle furie rosse, sostituendo Dani Olmo al 44' della vittoriosa trasferta contro la Georgia, dove ha segnato il gol del definitivo 7-1,[42][43] diventando così il più giovane esordiente e il marcatore più precoce nella storia della nazionale spagnola, battendo i precedenti record, entrambi detenuti da Gavi, e risultando il secondo più giovane esordiente in nazionale maggiore di sempre in Europa, dietro soltanto all'ungherese József Horváth.[44]

Convocato per il campionato d'Europa 2024,[45] il 15 giugno 2024, all'esordio nella manifestazione contro la Croazia, è divenuto, all'età di 16 anni e 338 giorni, il più giovane calciatore ad aver disputato una partita del torneo.[46][47] Andando in rete nella semifinale contro la Francia, vinta per 2-1 dagli spagnoli, è diventato, a 16 anni e 362 giorni, il più giovane marcatore nella storia del campionato d'Europa,[48] battendo il precedente record di Johan Vonlanthen (18 anni e 141 giorni), stabilito vent'anni prima.[49] Nella finale contro l'Inghilterra fornisce a Nico Williams l'assist per il primo gol degli spagnoli, che vincendo per 2-1 si aggiudicano il trofeo: Yamal diventa così il più giovane vincitore della competizione,[50][51] nonché il miglior uomo assist del torneo, con 4 passaggi vincenti in totale.[52]

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 25 maggio 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna, Data ...
Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna under 19, Data ...

Record

  • Calciatore più giovane ad aver esordito nel Barcellona (15 anni e 290 giorni).[16]
  • Calciatore più giovane ad aver esordito nel Barcellona B (15 anni e 297 giorni).[54]
  • Calciatore più giovane ad aver vinto la Primera División spagnola (15 anni e 305 giorni).[55]
  • Calciatore più giovane ad aver giocato da titolare nel Barcellona e nella Primera División (16 anni e 38 giorni).[19]
  • Calciatore più giovane ad aver esordito e segnato con la nazionale spagnola (16 anni e 57 giorni).[42]
  • Calciatore più giovane ad aver giocato da titolare in UEFA Champions League (16 anni e 83 giorni).[26]
  • Calciatore più giovane ad aver segnato nel Barcellona e nella Primera División (16 anni e 87 giorni).[31]
  • Calciatore più giovane ad aver esordito e ad aver giocato da titolare in un europeo (16 anni e 338 giorni).[56]
  • Calciatore più giovane ad aver segnato in un europeo (16 anni e 362 giorni).[57]
  • Calciatore più giovane ad aver giocato la finale di un europeo (17 anni e 1 giorno).[58]
  • Calciatore più giovane ad aver vinto un europeo (17 anni e 1 giorno).[50]
  • Calciatore più giovane ad avere segnato nel Clásico (17 anni e 106 giorni).[35]
  • Calciatore più giovane ad aver raggiunto le cento presenze con la maglia del Barcellona (17 anni e 291 giorni).
  • Calciatore più giovane ad aver segnato in una semifinale di Champions League (17 anni e 291 giorni).
Remove ads

Palmarès

Club

Barcellona: 2022-2023, 2024-2025
Barcellona: 2025
Barcellona: 2024-2025

Nazionale

Germania 2024

Individuale

2023 (4 gol)
  • Miglior giovane del campionato d'Europa: 1
Germania 2024
Germania 2024
2024
2024
Miglior emergente dell'anno: 2024
2024
2024
2025 (2 gol)
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads