Timeline
Chat
Prospettiva
Gallerie per lunghezza
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe essere incompleta o non aggiornata.
Gallerie ferroviarie
Riepilogo
Prospettiva
In questo elenco vengono presentate le principali gallerie ferroviarie del mondo in ordine di lunghezza (in metri) e la loro profondità massima. L'elenco contempla tutte le gallerie ferroviarie di lunghezza superiore a 10 km.
In giallo sono indicate le gallerie in avanzata fase di costruzione.
Ulteriori informazioni Nome, Lunghezza (m) ...
Nome | Lunghezza (m) | Copertura max | Paese | Apertura | Note |
---|---|---|---|---|---|
Galleria di base del Brennero | 55 000~64 000 | 1720 | ![]() ![]() | 2032 | Collegata alla galleria di circonvallazione di Innsbruck (Inntal tunnel), per una lunghezza totale di 64 km, resta tuttavia un progetto separato da tale tunnel Inntal lungo 12,5 km |
Galleria di base del Fréjus | 57 500~[1] | 2200~ | ![]() ![]() | 2032 | La lunghezza differisce di poche centinaia di metri dalla Galleria di base del San Gottardo, tuttavia essendo ancora in costruzione non è ancora nota la lunghezza definitiva |
Galleria di base del San Gottardo | 57 091 | 2315 | ![]() | 2016 | Più lunga galleria ferroviaria del mondo con doppio binario in due canne |
Tunnel del Seikan | 53 850 | 500 | ![]() | 1984 | Galleria sottomarina. Più lunga galleria per ferrovia a scartamento ridotto |
Tunnel della Manica | 50 450 | ? | ![]() ![]() | 1994 | Galleria sottomarina |
Gaoligong | 34 586 | 1300~ | ![]() | 2025 | tutta a binario unico |
Galleria di base del Lötschberg | 34 577 | 2300~ | ![]() | 2007 | 22 km a binario unico, resto a doppio in due canne |
Koralmtunnel | 32 900 | 1250 | ![]() | 2022 | |
Nuovo tunnel del Guanjiao | 32.645 | ? | ![]() | 2014 | [2] |
Guadarrama | 28 377 | 992 | ![]() | 2007 | |
Taihang | 27 848 | 450~ | ![]() | 2008 | |
Terzo Valico | 27 110 | 620~ | ![]() | 2026 | |
Hakkōda | 26 455 | 540 | ![]() | 2010 | Più lungo tunnel ferroviario terrestre a doppio binario del mondo |
Iwate-Ichinohe | 25 810 | 200 | ![]() | 2002 | |
Pajares Base | 24 667 | ? | ![]() | 2011 | |
Iiyama | 22 225 | 325 | ![]() | 2013 | |
Daishimizu | 22 221 | 1300 | ![]() | 1982 | |
Wushaoling | 21 050 | 1100 | ![]() | 2006 | |
Sempione | 19 823 | 2145 | ![]() ![]() | 1906 | Seconda canna nel 1921 |
Vereina | 19 058 | 1560 | ![]() | 1999 | |
Shin Kanmon | 18 713 | 460 | ![]() | 1975 | Galleria sottomarina |
Vaglia | 18 711 | ? | ![]() | 2009 | |
Grande galleria dell'Appennino | 18 507 | ? | ![]() | 1934 | |
Quinling I-II | 18 457 | 1400~ | ![]() | 2002 | |
Rokkô | 16 250 | 440 | ![]() | 1972 | |
Galleria di base della Furka | 15 442 | 1500 | ![]() | 1982 | |
Galleria di base del Monte Ceneri | 15 400 | 780 | ![]() | 2020 | |
Haruna | 15 350 | 170 | ![]() | 1982 | |
Severomuysky | 15 343 | 1500~ | ![]() | 2003 | |
Firenzuola | 15 285 | ? | ![]() | 2009 | |
Gorigamine | 15 175 | 620 | ![]() | 1997 | |
Galleria Santomarco | 15 040 | ? | ![]() | 1987 | |
Gottardo | 15 003 | 1708 | ![]() | 1882 | |
Nakayama | 14 857 | 410 | ![]() | 1982 | |
Mount Macdonald | 14 726 | ? | ![]() | 1989 | |
Lötschberg | 14 612 | 2700??? | ![]() | 1913 | |
Romeriksporten | 14 580 | ? | ![]() | 1999 | |
Dayaoshan | 14 294 | ? | ![]() | 1987 | |
Hokuriku | 13 870 | 490 | ![]() | 1962 | |
Fréjus | 13 636 | 1610 | ![]() ![]() | 1871 | |
Marmaray | 13 600 | ? | ![]() | 2013 | Galleria sottomarina che unisce le due sponde di Istanbul. |
Savio | 13 500 | ? | ![]() | 2008 | |
Shin Shimizu | 13 500 | 1200 | ![]() | 1967 | |
Hex River | 13 400 | ? | ![]() | 1989 | |
Wienerwaldtunnel | 13 350 | ? | ![]() | 2012 | |
Chang Hong Lin | 13 300 | 420 | ![]() | ? | [3] |
Sciliar | 13 159 | ? | ![]() | 1993 | |
Caponero-Capoverde | 13 135 | ? | ![]() | 2001 | Include la fermata di Sanremo |
Aki | 13 030 | 530 | ![]() | 1975 | |
Galleria Peloritana | 12 817 | ? | ![]() | 2001 | |
Inntaltunnel | 12 696 | 300~ | ![]() | 1994 | |
Cascade Tunnel | 12 600 | ? | ![]() | 1929 | Il tunnel più lungo negli Stati Uniti |
Lainzer Tunnel | 12 300 | ? | ![]() | 2012 | |
Chikushi | 11 860 | 515 | ![]() | in costruzione | |
KitaKyushu | 11 750 | 270 | ![]() | 1975 | |
Fukushima | 11 700 | 230 | ![]() | 1982 | |
Kubiki | 11 350 | 230 | ![]() | 1960 | |
Flathead Tunnel | 11 300 | ? | ![]() | 1970 | |
Shiozawa | 11 220 | 150 | ![]() | 1982 | |
Zao | 11 210 | 170 | ![]() | 1982 | |
Pir Panjal | 10 960 | 1100 | ![]() | in costruzione | Nota delle ferrovie indiane[collegamento interrotto] |
Pianoro | 10.843 | ? | ![]() | 2009 | |
Landrücken | 10 779 | ? | ![]() | 1988 | |
Arlberg | 10 648 | 720 | ![]() | 1884 | |
San Donato | 10 554 | ? | ![]() | 1982 | |
Akakura | 10 470 | 450 | ![]() | 1997 | |
Raticosa | 10 436 | ? | ![]() | 2009 | |
Santa Lucia | 10 265 | ? | ![]() | 1977 |
Chiudi
Remove ads
Gallerie stradali
In questo elenco vengono presentate le principali gallerie stradali del mondo in ordine di lunghezza (in metri). L'elenco contempla le gallerie stradali di lunghezza superiore ai 5 km.
In giallo sono indicate le gallerie in avanzata fase di costruzione, in rosso quella dove i lavori sono sospesi.
Ulteriori informazioni Nome, Lunghezza (m) ...
Nome | Lunghezza (m) | Copertura (m) | Paese | Apertura | Note |
---|---|---|---|---|---|
Rogfast | 27 000 | ? | ![]() |
2026 | All'apertura sarà la più lunga e la più profonda galleria del mondo, nonché galleria sommersa. |
Lærdal | 24 510 | 1400 | ![]() | 27 novembre 2000 | Più lunga galleria stradale del mondo |
Yamate | 18 200 | ? | ![]() | 7 marzo 2015 | Più lunga galleria del mondo a due canne |
Zhongnanshan | 18.040 | 1640 | ![]() | 20 gennaio 2007 | |
San Gottardo | 16 918 | 1500 | ![]() | 5 settembre 1980 | Seconda canna in costruzione |
Nuovo Monte Zigana | 14 481[4] | ? | ![]() |
2022 | |
Ryfylke | 14 400 | ? | ![]() | 30 dicembre 2019 | Più lunga galleria stradale sommersa al mondo |
Monte Ovit | 14 346 | ? | ![]() | 13 giugno 2018 | |
Arlberg | 13 972 | ? | ![]() | 1º dicembre 1978 | In realtà due gallerie separate collegate da un ponte interamente coperto, costruzione della canna di emergenza in corso |
Hsuehshan | 12 942 | ? | ![]() | 16 giugno 2006 | |
Fréjus | 12 895 | ? | ![]() ![]() | 12 luglio 1980 | Inaugurazione della seconda canna: 28 luglio 2025. |
Monte Bianco | 11 611 | 2480 | ![]() ![]() | 19 luglio 1965 | |
Gudvanga | 11 428 | ? | ![]() | 17 dicembre 1991 | |
Folgefonn | 11 150 | ? | ![]() | 15 giugno 2001 | |
Kanetsu | 11 055 | ? | ![]() | 1985/1991 | |
Hida | 10 750 | ? | ![]() | 5 luglio 2008 | |
Gran Sasso d'Italia | 10 176 | ? | ![]() | 1º dicembre 1984 / 1995 | Più lunga galleria d'Europa a due canne[5] |
Plabutsch | 10 085 | ? | ![]() | 17 dicembre 2004 | |
Duplex A86 Est (Rueil-Malmaison) | 10 000 | 90~ | ![]() | giugno 2009 | Carreggiate sovrapposte, aperta al pubblico in due fasi |
Aqua-Line Tokio | 9 583 | ? | ![]() | 18 dicembre 1997 | Più lunga galleria subalveo del mondo |
Seelisberg | 9 280 | 1270 | ![]() | 12 dicembre 1980 | Più lunga galleria in Svizzera a due canne |
Galleria di base della Variante di Valico | 8 710 | ? | ![]() | 23 dicembre 2015 | |
Túnel de la Línea | 8 650 | ? | ![]() | 4 settembre 2020 | |
Enasan | 8 646 | ? | ![]() | 1975/1985 | |
Somport | 8 602 | ? | ![]() ![]() | 17 gennaio 2003 | |
Korgfjell | 8 568 | ? | ![]() | 16 settembre 2005 | |
Gleinalm | 8 320 | ? | ![]() | 11 agosto 1978 | |
Steigen | 8 079 | ? | ![]() | 1990 | |
Traforo delle Caravanche | 8 019 | ? | ![]() ![]() | 1º aprile 1991 | Lavori per la seconda canna in fase di avvio |
Galleria Sant'Antonio-Cepina | 7 925 | ? | ![]() | 2000 | |
Galleria Santa Lucia | 7 724 | ? | ![]() | 2021 | Galleria a 3 corsie più lunga d'Europa |
Tunnel di Capo Nord | 6 870 | 212 | ![]() | 15 giugno 1999 | Tunnel sottomarino |
Pfänder | 6 718 | ? | ![]() | 10 dicembre 1980 | Seconda canna aperta nel 2012 |
Westerscheldetunnel | 6 600 | ? | ![]() | 14 marzo 2003 | |
San Bernardino | 6 596 | 485 | ![]() | 1º dicembre 1967 | |
Tauern | 6 401 | ? | ![]() | 21 giugno 1975 | Seconda canna aperta nel 2010 |
Norðoyatunnilin | 6 300 | ? | ![]() | 29 aprile 2006 | |
Galleria di Malo | 6 100 | ? | ![]() |
29 dicembre 2023 | |
Strenger Tunnel | 5 851 | ? | ![]() | agosto 2005 | Aperto provvisoriamente 6 mesi prima del previsto |
Galleria della Guinza | 5 950 | ? | ![]() | 2026 | Lavori di completamento della prima canna ripresi nel 2024 |
Katschbergtunnel | 5 898 | ? | ![]() | 1974 | Seconda canna aperta nel 2008 |
Gran San Bernardo | 5 854 | ? | ![]() ![]() | 19 marzo 1964 | |
Hitra | 5 645 | ? | ![]() | 8 dicembre 1994 | |
Mappo-Morettina | 5 518 | 375 | ![]() | 13 giugno 1996 | |
Bosrucktunnel | 5 518 | ? | ![]() | 21 ottobre 1983 | Seconda canna aperta nel 2013 |
Felbtauern | 5 304 | 1230 | ![]() | 1967 | |
Cels | 5 245 | ? | ![]() | 1992 | |
Sellero | 5 074 | ? | ![]() | 6 febbraio 2013 | |
Roppen | 5 095 | ? | ![]() | 1990 | Seconda canna aperta nel 2009 |
Flenja | 5 053 | ? | ![]() | 1986 | |
Santa Maria di Pozzano | 5 035 | ? | ![]() | 16 luglio 2014 | 1497 metri aperti nel 1989 |
Chiudi
Remove ads
Gallerie particolari
Riepilogo
Prospettiva
Questa lista mostra gallerie non particolarmente significative per lunghezza ma comunque particolari per altri motivi.
Ulteriori informazioni Nome, Lunghezza (m) ...
Nome | Lunghezza (m) | Paese | Apertura | Particolarità | Fonte |
---|---|---|---|---|---|
SMART Tunnel | ~4000 | ![]() | 2007 | Galleria di circa 9,7 km usata per far defluire l'acqua in caso di inondazioni. Circa 4 km di questa galleria sono utilizzati come strada in tempi normali, ma chiusi al traffico ed usati per l'acqua in caso di emergenza | |
Serra Rotonda | 3850 | ![]() |
2015 | Situata in territorio di Lauria sull'Autostrada A2 del Mediterraneo, tra gli svincoli di Lauria nord e Lauria sud, è la più lunga dell'intera autostrada e la più lunga dell'Italia meridionale ed è stata realizzata a doppia canna. |
|
Munt La Schera | 3390 | ![]() | 1969 | Una sola corsia, con transito alternato nelle due direzioni | |
Colle di Tenda | 3186 | ![]() ![]() | 1882 | Più lunga galleria stradale alla sua apertura nel 1882 | |
Le Casse | 3080 | ![]() | 2008 | Galleria stradale elicoidale | |
Baregg | 1390 | ![]() | 7 ottobre 1970 16 maggio 2003 | Due canne da due corsie in direzione Zurigo, uno a tre corsie in direzione Berna (schema 2+2+3). Terza canna a tre corsie aggiunta successivamente |
Chiudi
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads
Remove ads