Timeline
Chat
Prospettiva

Miami Open 1994 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio femminile del Miami Open 1994 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1994.

Fatti in breve Miami Open 1994 Doppio femminile, Sport ...
Voce principale: Miami Open 1994.

Larisa Neiland e Jana Novotná erano le detentrici del titolo, ma hanno partecipato con partner differenti, Neiland con Elizabeth Smylie e Novotná con Arantxa Sánchez Vicario.

Neiland e Smylie hanno perso nei quarti contro Novotná e Sánchez Vicario.

Novotná e Sánchez Vicario hanno perso in semifinale contro Patty Fendick e Meredith McGrath.

Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Fendick e McGrath con il punteggio di 6–3, 6–1.

Remove ads

Teste di serie

Tutte le teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández
Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva
2 6 6
7 Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil
Australia (bandiera) Rennae Stubbs
6 2 4 1 Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández
Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva
6 6
4 Stati Uniti (bandiera) Patty Fendick
Stati Uniti (bandiera) Meredith McGrath
7 7 4 Stati Uniti (bandiera) Patty Fendick
Stati Uniti (bandiera) Meredith McGrath
3 1
2 Rep. Ceca (bandiera) Jana Novotná
Spagna (bandiera) Arantxa Sánchez Vicario
5 5

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1  Stati Uniti (bandiera) G Fernández
Bielorussia (bandiera) N Zvereva
6 6
Q Stati Uniti (bandiera) S Gilchrist
Stati Uniti (bandiera) V Paynter
646 Q  Stati Uniti (bandiera) S Gilchrist
Stati Uniti (bandiera) V Paynter
1 2
 Regno Unito (bandiera) V Lake
Regno Unito (bandiera) C Wood
361 1  Stati Uniti (bandiera) G Fernández
Bielorussia (bandiera) N Zvereva
6 6
 Germania (bandiera) W Probst
Germania (bandiera) C Singer
63 11  Italia (bandiera) S Cecchini
Argentina (bandiera) P Tarabini
2 1
 Argentina (bandiera) B Fulco-Villella
Finlandia (bandiera) P Thorén
76  Argentina (bandiera) B Fulco-Villella
Finlandia (bandiera) P Thorén
4 7 4
11  Italia (bandiera) S Cecchini
Argentina (bandiera) P Tarabini
6 5 6
1  Stati Uniti (bandiera) G Fernández
Bielorussia (bandiera) N Zvereva
6 7
9  Stati Uniti (bandiera) K Adams
Stati Uniti (bandiera) K Rinaldi-Stunkel
4 5
9  Stati Uniti (bandiera) K Adams
Stati Uniti (bandiera) K Rinaldi-Stunkel
6 4 6
 Stati Uniti (bandiera) A de Lone
Stati Uniti (bandiera) E de Lone
65  Francia (bandiera) I Demongeot
Germania (bandiera) K Kschwendt
4 6 2
 Francia (bandiera) I Demongeot
Germania (bandiera) K Kschwendt
77 9  Stati Uniti (bandiera) K Adams
Stati Uniti (bandiera) K Rinaldi-Stunkel
6 7
 Stati Uniti (bandiera) L Harvey-Wild
Stati Uniti (bandiera) C Rubin
66 LL  Brasile (bandiera) L Tella
Brasile (bandiera) A Vieira
4 6
LL Spagna (bandiera) E Jimenez Sanz
Paraguay (bandiera) L Schaerer
23  Stati Uniti (bandiera) L Harvey-Wild
Stati Uniti (bandiera) C Rubin
4 6 3
LL  Brasile (bandiera) L Tella
Brasile (bandiera) A Vieira
6 3 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3  Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
Rep. Ceca (bandiera) H Suková
6 6
 Polonia (bandiera) M Mroz
Polonia (bandiera) K Teodorowicz
66  Polonia (bandiera) M Mroz
Polonia (bandiera) K Teodorowicz
1 0
 Romania (bandiera) R Dragomir
Romania (bandiera) I Spîrlea
34 3  Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
Rep. Ceca (bandiera) H Suková
3 6 6
 Stati Uniti (bandiera) S Collins
Sudafrica (bandiera) M de Swardt
672 16  Francia (bandiera) J Halard
Stati Uniti (bandiera) N Tauziat
6 3 3
 Stati Uniti (bandiera) N Arendt
Australia (bandiera) K Radford
766  Stati Uniti (bandiera) N Arendt
Australia (bandiera) K Radford
3 3
16  Francia (bandiera) J Halard
Francia (bandiera) N Tauziat
6 6
3  Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
Rep. Ceca (bandiera) H Suková
2 1
7  Stati Uniti (bandiera) L McNeil
Australia (bandiera) R Stubbs
6 6
13  Italia (bandiera) L Golarsa
Ucraina (bandiera) N Medvedeva
7 4 4
 Slovacchia (bandiera) K Studeníková
Slovacchia (bandiera) D Szabová
42  Croazia (bandiera) M Murić
Stati Uniti (bandiera) S Reece
5 6 6
 Croazia (bandiera) M Murić
Stati Uniti (bandiera) S Reece
66  Croazia (bandiera) M Murić
Stati Uniti (bandiera) S Reece
4 1
 Sudafrica (bandiera) E Reinach
Rep. Ceca (bandiera) A Strnadová
76 7  Stati Uniti (bandiera) L McNeil
Australia (bandiera) R Stubbs
6 6
 Slovacchia (bandiera) J Husárová
Slovacchia (bandiera) R Zrubáková
52  Sudafrica (bandiera) E Reinach
Rep. Ceca (bandiera) A Strnadová
4 1
7  Stati Uniti (bandiera) L McNeil
Australia (bandiera) R Stubbs
6 6

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
8  Sudafrica (bandiera) A Coetzer
Argentina (bandiera) I Gorrochategui
6 6
 Paesi Bassi (bandiera) K Boogert
Paesi Bassi (bandiera) N Muns-Jagerman
23  Stati Uniti (bandiera) B Bowes-Hackney
Stati Uniti (bandiera) M Werdel
2 2
 Stati Uniti (bandiera) B Bowes-Hackney
Stati Uniti (bandiera) M Werdel
66 8  Sudafrica (bandiera) A Coetzer
Argentina (bandiera) I Gorrochategui
6 6
 Stati Uniti (bandiera) C Benjamin
Stati Uniti (bandiera) M Jackson-Nobrega
064 15  Indonesia (bandiera) Y Basuki
Giappone (bandiera) N Miyagi
4 1
 Canada (bandiera) C Delisle
Stati Uniti (bandiera) C MacGregor
646  Canada (bandiera) C Delisle
Stati Uniti (bandiera) C MacGregor
6 2 3
15  Indonesia (bandiera) Y Basuki
Giappone (bandiera) N Miyagi
4 6 6
8  Sudafrica (bandiera) A Coetzer
Argentina (bandiera) I Gorrochategui
5 2
4  Stati Uniti (bandiera) P Fendick
Stati Uniti (bandiera) M McGrath
7 6
10  Stati Uniti (bandiera) L Davenport
Stati Uniti (bandiera) L Raymond
6 6
 Stati Uniti (bandiera) A Keller
Stati Uniti (bandiera) S McCarthy
66  Russia (bandiera) E Lichovceva
Russia (bandiera) E Makarova
3 1
 Russia (bandiera) E Lichovceva
Russia (bandiera) E Makarova
77 10  Stati Uniti (bandiera) L Davenport
Stati Uniti (bandiera) L Raymond
2 3
 Paesi Bassi (bandiera) M Oremans
Paesi Bassi (bandiera) C Vis
657 4  Stati Uniti (bandiera) P Fendick
Stati Uniti (bandiera) M McGrath
6 6
 Germania (bandiera) M Babel
Belgio (bandiera) D Monami
276  Paesi Bassi (bandiera) M Oremans
Paesi Bassi (bandiera) C Vis
5 6 2
4  Stati Uniti (bandiera) P Fendick
Stati Uniti (bandiera) M McGrath
7 2 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
6  Lettonia (bandiera) L Neiland
Australia (bandiera) E Smylie
3 6 6
 Svezia (bandiera) Å Svensson
Germania (bandiera) C Schneider
33  Italia (bandiera) S Farina
Stati Uniti (bandiera) G Helgeson
6 1 4
 Italia (bandiera) S Farina
Stati Uniti (bandiera) G Helgeson
66 6  Lettonia (bandiera) L Neiland
Australia (bandiera) E Smylie
6 5 6
 Stati Uniti (bandiera) A Frazier
Giappone (bandiera) R Hiraki
52 WC  Argentina (bandiera) G Sabatini
Stati Uniti (bandiera) J Steven
1 7 4
WC Argentina (bandiera) G Sabatini
Stati Uniti (bandiera) J Steven
76 WC  Argentina (bandiera) G Sabatini
Stati Uniti (bandiera) J Steven
7 6
14  Bulgaria (bandiera) K Maleeva
Georgia (bandiera) L Meskhi
5 0
6  Lettonia (bandiera) L Neiland
Australia (bandiera) E Smylie
5 1
2  Rep. Ceca (bandiera) J Novotná
Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
7 6
12  Canada (bandiera) J Hetherington
Stati Uniti (bandiera) S Stafford
6 6
 Romania (bandiera) C Cristea
Stati Uniti (bandiera) P O'Reilly
10  Stati Uniti (bandiera) E Hakami
Messico (bandiera) L Novelo
3 4
 Stati Uniti (bandiera) E Hakami
Messico (bandiera) L Novelo
66 12  Canada (bandiera) J Hetherington
Stati Uniti (bandiera) S Stafford
4 5
 Australia (bandiera) M Jaggard-Lai
Canada (bandiera) R Simpson-Alter
746 2  Rep. Ceca (bandiera) J Novotná
Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
6 7
 Regno Unito (bandiera) J Durie
Argentina (bandiera) F Labat
662  Australia (bandiera) M Jaggard-Lai
Canada (bandiera) R Simpson-Alter
5 3
2  Rep. Ceca (bandiera) J Novotná
Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario
7 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF, su itftennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads