Timeline
Chat
Prospettiva

Modena Football Club 2018 2025-2026

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Modena Football Club 2018 nelle competizioni ufficiali della stagione 2025-2026.

Voce principale: Modena Football Club 2018.
Dati rapidi Stagione 2025-2026, Sport ...
Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

Avvenimenti

Il Modena Football Club si trova a disputare la sua 54ª stagione nel campionato di Serie B, per la quarta volta consecutiva. Per questa stagione, il Modena, si trova ad essere la squadra decana del campionato, essendo ai nastri di partenza quella con più partecipazioni tra quelle presenti in questa stagione.

La società decide di fare dei cambiamenti per quanto riguarda la guida tecnica, scegliendo di affidare la squadra al tecnico torinese Andrea Sottil. Contestualmente, l'allenatore Paolo Mandelli, alla guida la scorsa stagione, fa ritorno al suo ruolo di guida della squadra Primavera dei canarini.

Calciomercato

Molto movimentata è la finestra del calciomercato estivo, con un sostanzioso cambiamento della rosa. Degna di nota è la cessione al Palermo del centrocampista Antonio Palumbo, protagonista indiscusso della stagione precedente, che diventa, al momento dell'ufficializzazione dell'accordo, la terza cessione più remunerativa della storia gialloblù. Lasciano la maglia canarina anche alcuni dei senatori delle passate stagione, come il portiere Riccardo Gagno - presente da sei stagioni e autore del celebre gol all'Imolese -, il difensore Giovanni Zaro e il centrocampista Edoardo Duca - ultimo rappresentante in squadra della rosa che disputò il campionato della rinascita in Serie D. Finisce, inoltre, l'avventura a Modena di Kleis Bozhanaj e Thomas Battistella, come quella di tutti i giocatori in prestito, tranne per Alessandro Dellavalle, a cui viene prolungato il prestito per un ulteriore stagione. Per quanto riguarda gli acquisti, si segnala l'arrivo di giocatori d'esperienza, come Francesco Zampano, Leandro Chichizola, Davide Adorni e Francesco Di Mariano, ma anche di giovani, come Luca Zanimacchia, Daniel Tonoli, Bryant Nieling, Yanis Massolin, Alessandro Sersanti e Niklas Pyyhtiä.

Precampionato

La stagione inizia con il ritrovo a Modena il 13 luglio, per iniziare con una settimana di preparazione in città. Successivamente il gruppo squadra si sposta a Fanano, sull'Appennino modenese, per continuare per due settimane di lavoro, in cui si svolgono le amichevoli contro una rappresentativa locale, con il Cittadella Vis Modena - per il 3° Memorial Bibe Franco Marchesini-, il Formigine, la Pistoiese e con la Nazionale di calcio di San Marino, -guidata dall'ex canarino Roberto Cevoli-, per un evento benefico. Dopo il ritorno in città, la preparazione continua per terminare con due amichevoli disputate allo Stadio Alberto Braglia, contro Vianese e Forlì.

Inoltre, il 16 luglio viene inaugurato, nel pieno centro storico della città, il nuovo Modena store, che è anche teatro della presentazione delle nuove maglie da gioco.

Il 20 agosto avviene la presentazione ufficiale della squadra alla cittadinanza e ai tifosi, che viene svolta in Largo Porta Sant'Agostino e ha come sfondo Palazzo dei Musei, con la conduzione di Tommaso Turci e Chiara Giuffrida.

Coppa Italia

La stagione inizia ufficialmente il 18 agosto, con il primo impiego ufficiale, che vede il Modena affrontare allo Stadio Olimpico Grande Torino i granata del Torino, partita valevole per i trentaduesimi di Coppa Italia 2025-2026, che vede il passaggio del turno dei torinesi, vittoriosi per 1-0.

Campionato - Girone di andata

Il 25 agosto scatta il nuovo campionato ed è subito avvio sprint per i canarini: vittoria esterna a Marassi contro la Sampdoria (2-0) all'esordio e 10 punti conquistati dopo quattro partite che collocano i gialloblù al primo posto insieme al Palermo.

Remove ads

Divise e sponsor

Riepilogo
Prospettiva

Le nuove divise sono state presentate il 16 luglio, durante la cerimonia di inaugurazione del nuovo Modena Store, l'official store aperto dalla società canarina nel centro storico di Modena. Lo sponsor tecnico è per la quarta stagione di fila New Balance.

L'home kit si presenta con il classico colore giallo come protagonista, con la presenza del colletto a V in blu per contrastare. Sul tessuto, inoltre, è presente un pattern elegante composto da due simboli: lo stemma della città di Modena e il 1912, anno della fondazione del club. Sul retro, invece, è posizionata sotto il colletto la scritta Modna, con il primo logo storico del Modena rappresentato come elemento grafico nel lettering.

L'away kit, invece, utilizza come colore protagonista il blu, mentre il giallo è il colore del colletto e dei dettagli. Il third kit utilizza il colore bianco come protagonista, con il giallo oro utilizzato per i dettagli. Anche su queste due versioni è presente il pattern elegante.

Sono tre, invece, le versioni utilizzate per i portieri: la prima è di colore verde con dettagli e colletto giallo, la seconda è nera con dettagli e colletto giallo, la terza è rosa con dettagli e colletto blu. In tutte e tre è presente il pattern elegante presente anche nelle maglie dei giocatori di movimento.

Come main sponsor è ancora confermata la Kerakoll. Il main sponsor è accompagnato da Annovi Reverberi, posto al di sotto del logo dello sponsor tecnico. Sul retro, sotto il numero di gioco, è presente Reflexallen. Sui pantaloncini, si conferma la presenza di Studio Appari.

Remove ads

Organigramma societario

Riepilogo
Prospettiva

Area direttiva

  • Presidente onorario: Romano Sghedoni
  • Presidente: Carlo Rivetti
  • Vice presidente: Silvio Rivetti
  • CDA: Carlo Rivetti, Silvio Rivetti, Matteo Rivetti, Camilla Rivetti, Ilaria Mazzeo
  • Amministratore Delegato Sport: Matteo Rivetti
  • Amministratore Delegato Corporate: Ilaria Mazzeo
  • Chief Operating Officer (COO) e Segretario Generale: Andrea Russo
  • Chief Financial Officer (CFO): Mauro Malavasi
  • Chief Revenue Officer (CRO): Filippo Barozzi
  • Chief Communication Officer (CCO): Ilaria Mazzeo
  • Creativ Director: Mattia Rivetti

Operations

  • Servizi Generali: Filippo Setti
  • Delegato alla Sicurezza Evento: Stefano Zoboli
  • Vice Delegato Sicurezza Evento: Luca Diana
  • SLO: Maurizio Grillenzoni

Finance

  • CFO: Mauro Malavasi
  • Responsabile Amministrazione: Annamaria Manicardi
  • Amministrazione: Lorenzo Pivetti
  • Controllo di Gestione: Daniele Fioroni
  • Acquisti: Filippo Bruni
  • Consulente Risorse Umane: Maurizio Boschini

Revenue e Business

  • CRO: Filippo Barozzi
  • Responsabile Commerciaale e Sponsorship: Simone Palmieri
  • Commerciale Sponsorship: Francesca Avagliano
  • Merchandising, Store e CRM: Jacopo Fissi
  • Ticketing: Luca Gherardi

Content e Communications

  • CCO: Ilaria Mazzeo
  • Responsabile Ufficio Stampa: Massimo Paroli
  • Ufficio Stampa: Jacopo Mazza
  • Digital e Social Media: Alberto Ravizza
  • Grafica e Video: Veronica Simonini

Football

  • Direttore Sportivo: Andrea Catellani
  • Vice direttore sportivo e Responabile Scouting: Alessandro Consolati
  • Responsabile Scouting Internazionale: Daniele Placido
  • Team Manager: Paolo Ricchi

Area Tecnica

  • Allenatore: Andrea Sottil
  • Vice allenatore: Gianluca Cristaldi
  • Collaborato tecnico: David Rodriguez
  • Preparatore dei portieri: Matteo Tomei
  • Responsabile della preparazione atletica: Cristian Bella
  • Preparatori atletici: Domenico Bronzi, Alessandro Brandoli
  • Responsabile Match Analysis e analista tattico: Salvatore Gentile
  • Match Analyst: Andrea Pulga
  • Mental Coach: Eugenio Vassalle
  • Magazzinieri: Claudio Pifferi, Davide Marzani, Emiliano Vannicola

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Dott. Massimiliano Pergreffi
  • Medico Sociale: Dr. Claudio Guicciardi
  • Responsabile fisioterapisti: Dr. Andrea Martinelli
  • Fisioterapisti: Dr. Jacopo Bigliazzi, Dr. Enrico Corradini
  • Nutrizionista: Enrico Roseo
Remove ads

Rosa

Dal sito ufficiale della società[1]:

Ulteriori informazioni N., Ruolo ...
Remove ads

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 all'1/9)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...

Sessione invernale (dal 2/1 all'2/2)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Remove ads

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2025-2026.

Girone di andata

Genova
25 agosto 2025, ore 20:30 CEST
1ª giornata
Sampdoria0  2
referto
ModenaStadio Luigi Ferraris (24 811 spett.)
Arbitro:  Piccinini (Forlì)

Modena
31 agosto 2025, ore 21:00 CEST
2ª giornata
Modena1  1
referto
AvellinoStadio Alberto Braglia (11 112 spett.)
Arbitro:  Massimi (Termoli)

Modena
13 settembre 2025, ore 15:00 CEST
3ª giornata
Modena3  0
referto
BariStadio Alberto Braglia (10 743 spett.)
Arbitro:  Calzavara (Varese)

Mantova
20 settembre 2025, ore 19:30 CEST
4ª giornata
Mantova1  3
referto
ModenaStadio Danilo Martelli (8 019 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Modena
28 settembre 2025, ore 17:15 CEST
5ª giornata
Modena2  1
referto
PescaraStadio Alberto Braglia (11 259 spett.)
Arbitro:  Allegretta (Molfetta)

Carrara
1° ottobre 2025, ore 20:30 CEST
6ª giornata
Carrarese0  0
referto
ModenaStadio dei Marmi Pietro Mennea (3 044 spett.)
Arbitro:  Galipò (Firenze)

Modena
5 ottobre 2025, ore 19:30 CEST
7ª giornata
Modena2  0
referto
Virtus EntellaStadio Alberto Braglia (9 666 spett.)
Arbitro:  Turrini (Firenze)

Palermo
19 ottobre 2025, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Palermo  ModenaStadio Renzo Barbera

Modena
24 ottobre 2025, ore 20:30 CEST
9ª giornata
Modena  EmpoliStadio Alberto Braglia

Reggio Emilia
28 ottobre 2025, ore 20:30 CET
10ª giornata
Reggiana  ModenaMapei Stadium - Città del Tricolore

Modena
2 novembre 2025, ore 15:00 CET
11ª giornata
Modena  Juve StabiaStadio Alberto Braglia

La Spezia
8 novembre 2025, ore 15:00 CET
12ª giornata
Frosinone  ModenaStadio Benito Stirpe

Modena
22 novembre 2025
13ª giornata
Modena  SüdtirolStadio Alberto Braglia

Cesena
29 novembre 2025
14ª giornata
Cesena  ModenaOrogel Stadium-Dino Manuzzi

Modena
8 dicembre 2025
15ª giornata
Modena  CatanzaroStadio Alberto Braglia

La Spezia
13 dicembre 2025
16ª giornata
Spezia  ModenaStadio Alberto Picco

Modena
20 dicembre 2025
17ª giornata
Modena  VeneziaStadio Alberto Braglia

Modena
27 dicembre 2025
18ª giornata
Modena  MonzaStadio Alberto Braglia

Padova
10 gennaio 2026
19ª giornata
Padova  ModenaStadio Euganeo

Girone di ritorno

Pescara
17 gennaio 2026
20ª giornata
Pescara  ModenaStadio Adriatico-Giovanni Cornacchia

Modena
24 gennaio 2026
21ª giornata
Modena  PalermoStadio Alberto Braglia

Empoli
31 gennaio 2026
22ª giornata
Empoli  ModenaStadio Carlo Castellani

Modena
7 febbraio 2026
23ª giornata
Modena  SampdoriaStadio Alberto Braglia

Venezia
10 febbraio 2026
24ª giornata
Venezia  ModenaStadio Pier Luigi Penzo

Modena
14 febbraio 2026
25ª giornata
Modena  CarrareseStadio Alberto Braglia

Castellammare di Stabia
21 febbraio 2026
26ª giornata
Juve Stabia  ModenaStadio Romeo Menti

Modena
28 febbraio 2026
27ª giornata
Modena  PadovaStadio Alberto Braglia

Chiavari
3 marzo 2026
28ª giornata
Virtus Entella  ModenaStadio Enrico Sannazzari

Modena
7 marzo 2026
29ª giornata
Modena  CesenaStadio Alberto Braglia

Modena
14 marzo 2026
30ª giornata
Modena  SpeziaStadio Alberto Braglia

Catanzaro
17 marzo 2026
31ª giornata
Catanzaro  ModenaStadio Nicola Ceravolo

Modena
21 marzo 2026
32ª giornata
Modena  MantovaStadio Alberto Braglia

Bari
6 aprile 2026
33ª giornata
Bari  ModenaStadio San Nicola

Bolzano
11 aprile 2026
34ª giornata
Südtirol  ModenaStadio Druso

Modena
18 aprile 2026
35ª giornata
Modena  FrosinoneStadio Alberto Braglia

Monza
25 aprile 2026
36ª giornata
Monza  ModenaStadio Brianteo

Modena
1º maggio 2026
37ª giornata
Modena  ReggianaStadio Alberto Braglia

Avellino
9 maggio 2026
38ª giornata
Avellino  ModenaStadio Partenio-Adriano Lombardi

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2025-2026.

Turni eliminatori

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2025-2026 (turni eliminatori).
Torino
18 agosto 2025, ore 21:15 CEST
Trentaduesimi
Torino1  0
referto
ModenaStadio Olimpico Grande Torino (12 533 spett.)
Arbitro:  Tremolada (Monza)

Remove ads

Statistiche

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie B ...
Remove ads

Settore giovanile

Organigramma

  • Responsabile: Davide Caliaro
  • Responsabile Area Tecnica: Enea Corsi
  • Responsabile Scouting: Gabriele Ceola
  • Segretario Generale: Stefano Casolari
  • Segretario Sportivo: Giacomo Caravello
  • Responsabile Organizzativo: Andrea Mezzapelle
  • Responsabile Attività di Base: Roby Malverti
  • Responsabile Tecnico Attività di Base: Gennaro Puca
  • Responsabile Scouting Attività di Base: Luca Cavazzuti
  • Responsabile Progetti Speciali e Coordinatore Tecnico Canarini 1912 SSD: Elena Viani
Area tecnica
  • Primavera
    • Allenatore: Paolo Mandelli
    • Allenatore in seconda:
    • Preparatore atletico:
  • Under-17
    • Allenatore: Leonardo Fontanesi
    • Allenatore in seconda: Antonio Cinelli
    • Collaboratore tecnico: Luca Porru
    • Preparatore dei portieri: Mattia Cortesi
    • Massaggiatore: Francesco Ferraguti
  • Under-16
    • Allenatore: Giovanni Morselli
    • Allenatore in seconda:
    • Preparatore dei portieri:
  • Under-15
    • Allenatore: Andrea Carrozza
    • Preparatore dei portieri:
  • Under-14
    • Allenatore: Diego Liso
Attività di base
  • Under-13
    • Allenatore: Christian Cavazzoni
  • Under-12
    • Allenatore: Bruno Notari
  • Under-11
    • Allenatore: Gabriele Siciliano
  • Under-10
    • Allenatore: Gianluca Gamba
  • Under-9
    • Allenatore: Alessandro Pulga
  • Under-8
    • Allenatore: Stefano Benanti

Piazzamenti

  • Primavera:
  • Under-17:
    • Campionato:
    • Memorial Francesco Seghedoni: 2º posto
  • Under-16:
    • Campionato:
    • Memorial Nardino Previdi: fase a gironi
  • Under-15:
    • Campionato:
    • Memorial Vecchi: 3º posto
  • Under-14:
    • Campionato:
    • Torneo Sacchero: 3º posto
  • Under-13:
    • Campionato:
    • Torneo Messori: 2º posto
Remove ads

Settore femminile

Organigramma

Prima squadra

  • Direttore Sportivo: Claudio Coppelli
  • Team Manager: Martina Coppelli
  • Segretario: Franco Martelli
  • Allenatore: Simona Rossi
  • Vice allenatore: Danilo Bortolotti
  • Preparatore dei portieri: Ignazio Nicita
  • Preparatore atletico: Francesco Pio Cattabriga
  • Fisioterapia: Roberto Benedetti
  • Accompagnatore: Roberto Muzzioli

Piazzamenti

  • Prima squadra:
    • Campionato: da disputare
    • Coppa Emilia: da disputare

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads