Modena Football Club 2018 2024-2025

stagione di società calcistica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Modena Football Club 2018 nelle competizioni ufficiali della stagione 2024-2025.

Voce principale: Modena Football Club 2018.
Fatti in breve Stagione 2024-2025, Sport ...
Modena FC 2018
Stagione 2024-2025
Sport calcio
SquadraModena
Allenatore Pierpaolo Bisoli (1ª-12ª)
Paolo Mandelli (13ª-)
All. in seconda Giuseppe Angelini (1ª-12ª)
Michele Troiano (13ª-)
Presidente Carlo Rivetti
Serie B10° (in corso)
Coppa ItaliaTrentaduesimi
StadioAlberto Braglia (21 092)
Abbonati6078
Si invita a seguire il modello di voce
Chiudi

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

La stagione inizia con numerosi cambiamenti in ambito dirigenziale, per quanto riguarda l'aspetto sportivo, che pongono la fine di un ciclo triennale. Viene sostituito il direttore sportivo Davide Vaira. Al suo posto viene promosso Andrea Catellani, già ex calciatore canarino e impegnato la stagione scorsa nel ruolo di responsabile del settore giovanile. A livello giovanile, l'incarico di responsabile del settore giovanile viene affidato a Davide Caliaro, mentre il ruolo di responsabile dell'area tecnica del settore giovanile va a Enea Corsi.

Per quanto riguarda il settore giovanile, per l'attività di base, termina la collaborazione con l'Accademia Modena 1912 ASD e viene comunicata la creazione della Canarini 1912 SSD, controllata direttamente dalla società, con l'obiettivo di gestire e rafforzare l'attività di base del club canarino.

Per quanto riguarda l'area tecnica, viene riconfermato il tecnico Pierpaolo Bisoli.

La preparazione, dopo un iniziale ritrovo in città, si svolge a Fanano, sull'Appennino modenese. Durante le due settimane di ritiro la squadra svolge tre amichevoli, contro una rappresentativa locale, contro il Legnago e contro il Sangiuliano City. Al termine della permanenza a Fanano, la squadra è tornata in città per continuare la preparazione, che è terminata con un amichevole contro il Cagliari.

La sessione estiva del calciomercato è abbastanza movimentata, con numerosi nuovi innesti per la società canarina. Tra gli arrivi si segnalano quelli di Pedro Mendes - che diventa l'acquisto più oneroso della storia per il club modenese - e di Eric Botteghin dall'Ascoli, di Giuseppe Caso dal Frosinone e degli svincolati Grégoire Defrel e Mattia Caldara. Per quanto riguarda i giocatori in prestito, arrivano Alessandro Di Pardo e Riyad Idrissi dal Cagliari, Alessandro Dellavalle dal Torino e Jacopo Sassi dall'Atalanta. Per quanto riguarda le uscite, si segnala quella del trequartista Luca Tremolada che passa all'Ascoli. Tra le altre partenze si annotano quelle di Shady Oukhadda, di Luca Strizzolo, di Andrea Seculin e del fine prestito di Alessandro Riccio.

L'esordio ufficiale della stagione è nei trentaduesimi di Coppa Italia, dove vede i canarini impegnati nell'ostica sfida contro il Napoli, costretto dopo quindici anni a disputare di nuovo i turni eliminatori della coppa nazionale. In uno stadio Maradona sold out per l'esordio sulla panchina partenopea per l'allenatore Antonio Conte, il Modena disputa una grande partita in fase difensiva, portando il risultato di parità per 0-0 fino al novantesimo. La squadra geminiana viene sconfitta soltanto ai rigori per 4-3, dove non è bastata la parata di Gagno sul rigore del nazionale marocchino Walid Cheddira.

In ambito delle strutture del club, durante l'estate incominciano dei lavori di ristrutturazione di parte dell'edificio in cui è collocata la sede della società, in viale Monte Kosica, nei pressi dello stadio, in spazi che un tempo erano occupati dagli uffici della medicina sportiva del CONI, ma attualmente in disuso. Questa parte della struttura sarà adibita ad ospitare la foresteria del settore giovanile.

Per quanto riguarda la costruzione del nuovo centro sportivo della società, dopo aver avuto tutte le autorizzazioni da parte degli enti competenti, la società ha ufficializzato l'acquisto dei lotti di terreno del ex-maneggio "Green Village". Su questi terreni, situati nella località di Bagazzano, nel limitrofo comune di Nonantola, sarà realizzato il centro sportivo.

In seguito a una partenza complicata e al di sotto delle aspettative, dopo la sconfitta alla dodicesima giornata contro lo Spezia, con la squadra al penultimo posto in classifica, la società decide di optare per l'esonero di Bisoli. Al suo posto, ad interim, viene scelto l'allenatore della Primavera Paolo Mandelli, coadiuvato dal tecnico dell'U-17 Michele Troiano.

La settimana seguente, in seguito al turno casalingo con il ruolo ad interim, la società decide di affidare in modo definitivo al duo Mandelli-Troiano la gestione della squadra.

Prima della sfida interna contro la Salernitana ha sfilato per il campo la squadra KC21 Team, squadra della Provincia di Modena vincitrice del Campionato Nazionale di Basket C21, per atleti con la sindrome di Down.

Il 20 gennaio 2025, alla presenza del presidente Carlo Rivetti e del sindaco di Nonantola Tiziana Baccolini, prendono via i lavori di cantierizzazione dell’area sulla quale sorgerà il nuovo centro sportivo.

Nella sessione invernale di calciomercato, non si segnalano particolari movimenti, tranne la partenza per Genova - sponda blucerchiatra - del giovane attaccante modenese Fabio Abiuso, prodotto del vivaio del club, e l'interruzione del prestito del portiere Jacopo Sassi, che fa ritorno all'Atalanta. Per quanto riguarda gli arrivi, si segnala il ritorno di Andrea Seculin e l'arrivo in prestito di Issiaka Kamate e Stipe Vulikić, rispettivamente dall'Inter e dalla Sampdoria.

Il 12 marzo 2025 viene inaugurata Casa Gialloblù, il nuovo convitto messo a disposizione dal club per i propri ragazzi del settore giovanile, situato nei pressi dello stadio.

Il 2 aprile 2025 avviene la cerimonia della prima pietra per la costruzione del nuovo centro sportivo. Contestualmente, viene svelata la denominazione del nuovo complesso, che viene chiamato Il Nido, in continuità con la brand identity portata avanti dalla società.

In occasione del derby casalingo contro il Sassuolo, prima partita interna dopo il centotredicesimo compleanno del club, durante l'intervallo sono state premiate le Leggende Gialloblù nominate durante la stagione scorsa. Erano presenti Giorgio Frezzolini, Alex Pinardi, il segretario generale del club Andrea Russo in rappresenta di Diomansy Kamara e i figli di Paolo Ponzo, in sua memoria. Durante la settimana successiva, attraverso i social, viene indetta la votazione per aggiungere le nuove quattro Leggende Gialloblù. Al termine delle votazioni vengono scelti Francesco Antonioli, Jacopo Balestri, Gianni Goldoni e Matteo Ardemagni.

Divise e sponsor

Riepilogo
Prospettiva

Per la quarta stagione sportiva il Modena continua la collaborazione con lo sponsor tecnico New Balance.

Il nuovo Home Kit 2024/25 utilizza un desing iconico che rimanda alla divisa usata dai canarini negli anni '50 e i primi anni '60. Fu inoltre realizzata una maglia simile nel 2002 in occasione della partita Modena-Milan in occasione dei 90 anni della società. La maglia di colore giallo è attraversata da una banda diagonale blu. Sul retro, sulla parte superiore è presente la stilografia del rosone del Duomo con sotto la scritta in dialetto modenese Nuèter a sam dla Ghirlandèina e logo Modena FC.

L'Away Kit ha come colore predominante il bianco, la banda diagonale è doppia con i colori giallo e blu. Anche in questo caso sul retro è presente la stilografia del rosone del Duomo con sotto la scritta in dialetto modenese Nuèter a sam dla Ghirlandèina e logo Modena FC.

Il Third Kit invece ha come colore dominante il nero. Si tratta di una novità assoluta per la storia canarina l'adozione di tale colore. La banda diagonale in questo caso è gialla. Anche in questo caso sul retro è presente la stilografia del rosone del Duomo con sotto la scritta in dialetto modenese Nuèter a sam dla Ghirlandèina e logo Modena FC.

Per quanto riguarda la divise dei portieri, sono state presentate due versioni: una azzurra, con la banda diagonale blu, mentre l'altra è rosa, ma con sempre la banda diagonale blu. Un'ulteriore divisa del portiere è blu chiara, con la banda diagonale gialla. La quarta divisa è verde con la banda diagonale gialla.

Il main sponsor rimane anche per questa stagione la Kerakoll Group, mentre sulla manica è presente il logo di Reflexallen.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Thumb
Thumb
Terza divisa

Organigramma societario

Riepilogo
Prospettiva

Area direttiva

  • Presidente: Carlo Rivetti
  • Presidente onorario: Romano Sghedoni
  • Amministratore Delegato Sport: Matteo Rivetti
  • Amministratore Delegato Corporate: Ilaria Mazzeo
  • Chief Financial Officer (CFO): Mauro Malavasi
  • CDA: Carlo Rivetti, Matteo Rivetti, Camilla Rivetti, Ilaria Mazzeo, Silvio Rivetti
  • Direttore generale e segretario: Andrea Russo
  • Direttore Sportivo: Andrea Catellani
  • Responsabile scouting: Alessandro Consolati
  • Team Manager: Paolo Ricchi
  • Responsabile commerciale: Simone Palmieri
  • Ufficio commerciale: Francesca Avagliano
  • Responsabile amministrazione: Annamaria Manicardi
  • Ufficio amministrazione: Daniele Fioroni
  • Responsabile Ufficio stampa: Massimo Paroli
  • Addetto stampa: Jacopo Mazza
  • Digital e social media: Alberto Ravizza
  • Grafiche e video: Veronica Simonini
  • Ticketing: Luca Gherardi
  • Merchandising: Jacopo Fissi
  • Front Desk, reception e store: Francesca Fogliani
  • Risorse umane: Maurizio Boschini
  • Delegati alla sicurezza: Stefano Zoboli, Luca Diana
  • SLO: Maurizio Grillenzoni

Settore Giovanile

  • Responsabile settore giovanile: Davide Caliaro
  • Responsabile Area Tecnica: Enea Corsi
  • Vice Responsabile: Filippo Bruni
  • Segretario Generale: Stefano Casolari
  • Segretario Sportivo: Giacomo Caravello
  • Responsabile Organizzativo: Andrea Mezzapelle
  • Responsabile Attività di Base: Roby Malverti
  • Responsabile Tecnico Attività di Base: Gennaro Puca
  • Responsabile Scouting Attività di Base: Luca Cavazzuti
  • Responsabile Progetti Speciali e Coordinatore Tecnico Canarini 1912 SSD: Elena Viani

Area tecnica

  • Allenatore: Pierpaolo Bisoli (1ª-12ª), Paolo Mandelli (13ª-)
  • Allenatore in seconda: Giuseppe Angelini (1ª-12ª), Michele Troiano (13ª-)
  • Collaboratore Tecnico: Davide Bisoli (1ª-12ª), Leonardo Fontanesi (13ª-)
  • Preparatore dei portieri: Andrea Rossi
  • Preparatori Atletici: Domenico Bronzi (responsabile), Alessandro Brandoli
  • Match analyst: Andrea Pulga
  • Magazzinieri: Claudio Pifferi, Davide Marzani, Emiliano Vannicola

Area sanitaria

  • Responsabile area medica: Dott. Paolo Minafra
  • Medico Sociale: Dr. Claudio Guicciardi, Dr. Massimiliano Pergreffi
  • Responsabile fisioterapisti: Dr. Riccardo Levrini
  • Fisioterapisti: Dr. Jacopo Bigliazzi, Dr. Andrea Martinelli
  • Preparatore Atletico con delega al Recupero Infortuni: Prof. Francesco Benassi

Rosa

Dal sito ufficiale della società[1]:

Ulteriori informazioni N., Ruolo ...
N. Ruolo Calciatore
1 Italia (bandiera) P Jacopo Sassi[2]
1 Italia (bandiera) P Andrea Seculin[3]
2 Francia (bandiera) D Gady Beyuku
3 Italia (bandiera) D Fabio Ponsi
4 Italia (bandiera) D Antonio Pergreffi (capitano)
5 Italia (bandiera) C Thomas Battistella
6 Italia (bandiera) C Luca Magnino
7 Italia (bandiera) C Edoardo Duca
8 Italia (bandiera) C Simone Santoro
9 Italia (bandiera) A Ettore Gliozzi
10 Italia (bandiera) C Antonio Palumbo
11 Portogallo (bandiera) A Pedro Mendes
14 Croazia (bandiera) D Stipe Vulikić[3]
16 Italia (bandiera) C Fabio Gerli
18 Italia (bandiera) C Alessandro Di Pardo
19 Italia (bandiera) D Giovanni Zaro
N. Ruolo Calciatore
20 Italia (bandiera) A Giuseppe Caso
21 Albania (bandiera) C Kleis Bozhanaj
23 Italia (bandiera) D Mattia Caldara
24 Italia (bandiera) C Marco Oliva
25 Italia (bandiera) D Alessandro Dellavalle
26 Italia (bandiera) P Riccardo Gagno
27 Italia (bandiera) D Riyad Idrissi
29 Italia (bandiera) D Matteo Cotali
31 Brasile (bandiera) D Eric Botteghin
33 Italia (bandiera) D Cristian Cauz
45 Italia (bandiera) A Taha Zidouh[4]
78 Italia (bandiera) P Fabrizio Bagheria
90 Italia (bandiera) A Fabio Abiuso[2]
92 Francia (bandiera) A Grégoire Defrel
93 Francia (bandiera) C Issiaka Kamate[3]
99 Italia (bandiera) A Thomas Alberti[2]
Chiudi

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 all'1/9)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Acquisti
R. Nome da Modalità
P Jacopo Sassi Atalanta Prestito
P Fabrizio Bagheria Pro Sesto Definitivo
P Michele Pezzolato S.P.A.L. Definitivo
D Mattia Caldara Milan svincolato
D Lorenzo Coccia Arezzo Fine prestito
D Riyad Idrissi Cagliari Prestito
D Roko Vukušić Nõmme Kalju Fine prestito
D Eric Botteghin Ascoli Svincolato
D Gady-Pierre Beyuku Triestina Definitivo
D Alessandro Dellavalle Torino prestito
C Alessandro Di Pardo Cagliari Prestito
C Ousmane Niang Pro Vercelli Definitivo
C Simone Santoro Perugia Definitivo
C Abdoul Guiebre Bari Fine prestito
A Thomas Alberti Fiorenzuola Definitivo
A Romeo Giovannini Virtus Entella Fine prestito
A Pedro Mendes Ascoli Definitivo
A Grégoire Defrel Sassuolo Svincolato
A Giuseppe Caso Frosinone definitivo
Chiudi
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Andrea Seculin Trapani svincolato
P Filippo Vandelli svincolato
P Tommaso Leonardi Cittadella Vis Modena Definitivo
P Michele Pezzolato Carpi Prestito
D Alessandro Pio Riccio Juventus Fine prestito
D Gabriele Guarino Empoli Fine prestito
D Niccolò Corrado Ternana Fine prestito
D Lorenzo Coccia Arezzo Definitivo
D Abdoul Guiebre Torres Prestito
D Edoardo Olivieri Pergolettese Prestito
D Shady Oukhadda Benevento prestito
D Roko Vukusic Union Clodiense prestito
C Simone Santoro Perugia fine prestito
C Mario Gargiulo Foggia risoluzione consensuale
C Lukas Mondele Pergolettese prestito
C Luca Tremolada Ascoli prestito
C Ousmane Niang Union Clodiense prestito
A Jacopo Manconi Benevento Definitivo
A Alessandro Ghillani Trento prestito
A Lorenzo Di Stefano Campobasso prestito
A Luca Strizzolo Cosenza prestito
A Romeo Giovannini Gubbio prestito
Chiudi

Sessione invernale (dal 2/1 all'1/2)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Acquisti
R. Nome da Modalità
P Michele Pezzolato Carpi fine prestito
P Andrea Seculin Trapani prestito
D Franck Alan Heffa Guiyong SCO Angers definitivo
D Stipe Vulikić Sampdoria prestito
D Daniel Tonoli Pergolettese Definitivo
C Issiaka Kamate Inter prestito
C Lukas Mondele Pergolettese fine prestito
C Ousmane Niang Union Clodiense fine prestito
A Luca Strizzolo Cosenza fine prestito
Chiudi
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Michele Pezzolato Union Clodiense prestito
P Jacopo Sassi Atalanta fine prestito
D Daniel Tonoli Pergolettese Prestito
C Ousmane Niang Pro Vercelli Prestito
C Lukas Mondele ND Bilje prestito
A Fabio Abiuso Sampdoria prestito
A Luca Strizzolo Triestina prestito
A Thomas Alberti Pescara prestito
Chiudi

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2024-2025.

Girone di andata

Bolzano
17 agosto 2024, ore 20:30 CEST
1ª giornata
Südtirol2  1
referto
ModenaStadio Druso (3 512 spett.)
Arbitro:  Perri (Roma 1)

Modena
23 agosto 2024, ore 20:30 CEST
2ª giornata
Modena2  1
referto
BariStadio Alberto Braglia (10 248 spett.)
Arbitro:  Scatena (Avezzano)

Frosinone
27 agosto 2024, ore 20:30 CEST
3ª giornata
Frosinone1  1
referto
ModenaStadio Benito Stirpe (9 841 spett.)
Arbitro:  Piccinini (Forlì)

Modena
31 agosto 2024, ore 20:30 CEST
4ª giornata
Modena0  1
referto
CittadellaStadio Alberto Braglia (8 928 spett.)
Arbitro:  Cosso (Reggio Calabria)

Cesena
13 settembre 2024, ore 20:30 CEST
5ª giornata
Cesena2  2
referto
ModenaOrogel Stadium-Dino Manuzzi (13 974 spett.)
Arbitro:  Monaldi (Macerata)

Modena
21 settembre 2024, ore 18:00 CEST
6ª giornata
Modena3  0
referto
Juve StabiaStadio Alberto Braglia (8 648 spett.)
Arbitro:  Prontera (Bologna)

Modena
29 settembre 2024, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Modena1  3
referto
SampdoriaStadio Alberto Braglia (10 101 spett.)
Arbitro:  Dionisi (L'Aquila)

Catanzaro
6 ottobre 2024, ore 15:00 CEST
8ª giornata
Catanzaro2  2
referto
ModenaStadio Nicola Ceravolo (8 394 spett.)
Arbitro:  Collu (Cagliari)

Modena
19 ottobre 2024, ore 15:00 CEST
9ª giornata
Modena2  2
referto
PalermoStadio Alberto Braglia (10 123 spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)

Reggio Emilia
26 ottobre 2024, ore 17:15 CEST
10ª giornata
Sassuolo2  0
referto
ModenaMapei Stadium - Città del Tricolore (7 752 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Modena
29 ottobre 2024, ore 20:30 CET
11ª giornata
Modena2  2
referto
CremoneseStadio Alberto Braglia (8 251 spett.)
Arbitro:  Marcenaro (Genova)

La Spezia
2 novembre 2024, ore 15:00 CET
12ª giornata
Spezia1  0
referto
ModenaStadio Alberto Picco (6 910 spett.)
Arbitro:  Rutella (Enna)

Modena
9 novembre 2024, ore 15:00 CET
13ª giornata
Modena2  0
referto
CarrareseStadio Alberto Braglia (8 569 spett.)
Arbitro:  Perri (Roma 1)

Cosenza
22 novembre 2024, ore 20:30 CET
14ª giornata
Cosenza1  1
referto
ModenaStadio San Vito-Gigi Marulla (5 031 spett.)
Arbitro:  Collu (Cagliari)

Mantova
30 novembre 2024, ore 17:15 CET
15ª giornata
Mantova0  0
referto
ModenaStadio Danilo Martelli (8 045 spett.)
Arbitro:  Piccinini (Forlì)

Modena
7 dicembre 2024, ore 15:00 CET
16ª giornata
Modena1  1
referto
SalernitanaStadio Alberto Braglia (9 101 spett.)
Arbitro:  Perenzoni (Rovereto)

Reggio Emilia
14 dicembre 2024, ore 15:00 CET
17ª giornata
Reggiana0  1
referto
ModenaMapei Stadium - Città del Tricolore (10 339 spett.)
Arbitro:  Crezzini (Siena)

Modena
21 dicembre 2024, ore 17:15 CET
18ª giornata
Modena1  0
referto
PisaStadio Alberto Braglia (9 646 spett.)
Arbitro:  Santoro (Messina)

Brescia
26 dicembre 2024, ore 15:00 CET
19ª giornata
Brescia3  3
referto
ModenaStadio Mario Rigamonti (6 175 spett.)
Arbitro:  Zufferli (Udine)

Girone di ritorno

Modena
29 dicembre 2024, ore 15:00 CET
20ª giornata
Modena0  0
referto
SüdtirolStadio Alberto Braglia (8 644 spett.)
Arbitro:  Scatena (Avezzano)

Palermo
12 gennaio 2025, ore 15:00 CET
21ª giornata
Palermo2  0
referto
ModenaStadio Renzo Barbera (16 645 spett.)
Arbitro:  Bonacina (Bergamo)

Modena
18 gennaio 2025, ore 15:00 CET
22ª giornata
Modena1  1
referto
FrosinoneStadio Alberto Braglia (7 699 spett.)
Arbitro:  Monaldi (Macerata)

Cremona
26 gennaio 2025, ore 17:15 CET
23ª giornata
Cremonese2  2
referto
ModenaStadio Giovanni Zini (8 902 spett.)
Arbitro:  Perenzoni (Rovereto)

Modena
1º febbraio 2025, ore 17:15 CET
24ª giornata
Modena3  1
referto
MantovaStadio Alberto Braglia (9 806 spett.)
Arbitro:  Rutella (Enna)

Genova
8 febbraio 2025, ore 17:15 CET
25ª giornata
Sampdoria1  0
referto
ModenaStadio Luigi Ferraris (20 533 spett.)
Arbitro:  Dionisi (L'Aquila)

Modena
15 febbraio 2025, ore 15:00 CET
26ª giornata
Modena1  1
referto
SpeziaStadio Alberto Braglia (9 514 spett.)
Arbitro:  Pezzuto (Lecce)

Cittadella
22 febbraio 2025, ore 15:00 CET
27ª giornata
Cittadella0  2
referto
ModenaStadio Piercesare Tombolato (3 009 spett.)
Arbitro:  Prontera (Bologna)

Modena
2 marzo 2025, ore 15:00 CET
28ª giornata
Modena1  1
referto
CosenzaStadio Alberto Braglia (9 164 spett.)
Arbitro:  Ferrieri Caputi (Livorno)

Salerno
8 marzo 2025, ore 15:00 CET
29ª giornata
Salernitana1  0
referto
ModenaStadio Arechi (12 521 spett.)
Arbitro:  Giua (Olbia)

Castellammare di Stabia
15 marzo 2025, ore 15:00 CET
30ª giornata
Juve Stabia2  1
referto
ModenaStadio Romeo Menti (4 190 spett.)
Arbitro:  Massimi (Termoli)

Modena
29 marzo 2025, ore 15:00 CET
31ª giornata
Modena2  1
referto
CatanzaroStadio Alberto Braglia (10 088 spett.)
Arbitro:  Perenzoni (Rovereto)

Pisa
5 aprile 2025, ore 17:15 CEST
32ª giornata
Pisa1  2
referto
ModenaStadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani (10 809 spett.)
Arbitro:  Perri (Roma 1)

Modena
12 aprile 2025, ore 19:30 CEST
33ª giornata
Modena1  3
referto
SassuoloStadio Alberto Braglia (13 340 spett.)
Arbitro:  Santoro (Messina)

Modena
13 maggio 2025, ore 20:30 CEST
34ª giornata
Modena  CesenaStadio Alberto Braglia

Bari
25 aprile 2025, ore 15:00 CEST
35ª giornata
Bari1  2
referto
ModenaStadio San Nicola (14 481 spett.)
Arbitro:  Aureliano (Bologna)

Modena
1º maggio 2025, ore 15:00 CEST
36ª giornata
Modena2  3
referto
ReggianaStadio Alberto Braglia (14 470 spett.)
Arbitro:  Cosso (Reggio Calabria)

Carrara
4 maggio 2025, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Carrarese2  1
referto
ModenaStadio dei Marmi (4 194 spett.)
Arbitro:  Perri (Roma 1)

Modena
9 maggio 2025, ore 20:30 CEST
38ª giornata
Modena  BresciaStadio Alberto Braglia

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2024-2025.
Napoli
10 agosto 2024, ore 21:15 CEST
Napoli0  0
referto
ModenaStadio Diego Armando Maradona (52 000 spett.)
Arbitro:  Bonacina (Bergamo)

Statistiche

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B44176742521194782126361014124647-1
Coppa Italia-------1010001010000
Totale-176742521204882126371015124647-1
Chiudi

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...
Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoTCTCTCCTCTCTCTTCTCTCTCTCTCTCTTCTCCTCTC
RisultatoPVNPNVPNNPNPVNNNVVNNPNNVPNVNPPVVPVPP
Posizione15881415813131517171813141314108791112128101010101010109108810
Chiudi

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie B ...
Giocatore Serie BCoppa ItaliaTotale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Abiuso, F. F. Abiuso16210100017210
Alberti, T. T. Alberti100000001000
Battistella, T. T. Battistella25050100026050
Bagheria, F. F. Bagheria000000000000
Beyuku, G. G. Beyuku11210000011210
Botteghin, E. E. Botteghin500000005000
Bozhanaj, K. K. Bozhanaj28220100029220
Caldara, M. M. Caldara26141100027141
Caso, G. G. Caso28410----28410
Cauz, C. C. Cauz24141100025141
Cotali, M. M. Cotali28161100029161
Defrel, G. G. Defrel24321000024321
Dellavalle, A. A. Dellavalle23150----23150
Di Pardo, A. A. Di Pardo24111----24111
Duca, E. E. Duca17040000017040
Gagno, R. R. Gagno35-4410100036-4410
Gerli, F. F. Gerli33140000033140
Gliozzi, E. E. Gliozzi21440100022440
Idrissi, R. R. Idrissi28140100029140
Kamate, I. I. Kamate8010----8010
Magnino, L. L. Magnino27150100028150
Pedro Mendes P. Mendes25501000025501
Oliva, M. M. Oliva100100001001
Antonio Palumbo A. Palumbo33991100034991
Pergreffi, A. A. Pergreffi601010007010
Ponsi, F. F. Ponsi300000003000
Santoro, S. S. Santoro3341001000344100
Sassi, J. J. Sassi1-30000001-300
Seculin, A. A. Seculin0000----0000
Vulikić, S. S. Vulikić5010----5010
Zaro, G. G. Zaro33190100034190
Zidouh, T. T. Zidouh1000----1000
Chiudi

Settore giovanile

Organigramma

Area tecnica
  • Under-15
    • Allenatore: Mirco Martinelli
    • Allenatore in seconda:
    • Preparatore atletico:
    • Preparatore dei portieri: Alberto Pomini
  • Under-14
    • Allenatore: Giovanni Morselli (1ª-7ª), Andrea Carrozza (8ª-)
    • Allenatore in seconda:
    • Preparatore atletico:
    • Preparatore dei portieri:
  • Under-13
    • Allenatore: Christian Cavazzoni
    • Allenatore in seconda:
    • Preparatore atletico:
Attività di base
  • Under-12
    • Allenatore: Bruno Notari
  • Under-11
    • Allenatore: Gabriele Siciliano
  • Under-10
    • Allenatore: Gianluca Gamba
  • Under-9
    • Allenatore: Alessandro Pulga
  • Under-8
    • Allenatore: Stefano Benanti

Piazzamenti

  • Primavera:
  • Under-17:
    • Campionato: 8° posto
    • Memorial Francesco Seghedoni: terzo posto
  • Under-16:
    • Campionato: 4° nel girone A
    • Play off campionato: da disputare
    • Memorial Previdi: fase a gironi
  • Under-15:
    • Campionato: da disputare
  • Under-14:
    • Campionato: da disputare
    • Gallini Cup: semifinale
  • Under-13:
    • Campionato: da disputare
    • Memorial Della Penna: 4° posto

Settore femminile

Organigramma

Prima squadra

  • Direttore Sportivo: Claudio Coppelli
  • Team Manager: Martina Coppelli
  • Segretario: Franco Martelli
  • Allenatore: Cesare Maestroni
  • Vice allenatore: Nicola Palumbo
  • Preparatore dei portieri: Ignazio Nicita
  • Preparatore atletico: Francesco Pio Cattabriga
  • Fisioterapia: Roberto Benedetti
  • Accompagnatore: Roberto Muzzioli

Piazzamenti

  • Prima squadra:

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.