Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1503
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (3)
- 1º gennaio - Oliverotto da Fermo, condottiero e nobile italiano (n. 1475)
- 18 gennaio - Francesco Orsini, nobile e condottiero italiano (n. 1455)
- 18 gennaio - Paolo Orsini, condottiero italiano (n. 1450)
Febbraio (3)
- 11 febbraio - Elisabetta di York, regina britannica (n. 1466)
- 15 febbraio - Henry Deane, arcivescovo inglese
- 22 febbraio - Giovanni Battista Orsini, cardinale e vescovo cattolico italiano
Marzo (2)
- 11 marzo - Giovanni Stewart, conte di Mar, principe scozzese (n. 1479)
- 14 marzo - Fryderyk Jagiellończyk, cardinale e arcivescovo cattolico polacco (n. 1468)
Aprile (7)
- 7 aprile - Sofia Paleologa, nobildonna
- 8 aprile - Rinaldo d'Este, religioso e condottiero italiano (n. 1435)
- 11 aprile - Giovanni Michiel, cardinale italiano (n. 1446)
- 12 aprile - Marietta di Patrasso, greca
- 28 aprile - Louis d'Armagnac, generale francese (n. 1472)
- 29 aprile - Silvestro Calandra, italiano
- 30 aprile - Vicente Sodré, militare e esploratore portoghese
Maggio (3)
- 15 maggio - Giovanni Caroli, teologo italiano (n. 1428)
- 20 maggio - Lorenzo il Popolano, banchiere, politico e ambasciatore italiano (n. 1463)
- 30 maggio - Barbara Gonzaga, nobile italiana (n. 1455)
Giugno (2)
- 2 giugno - Chiara Gonzaga, nobile (n. 1464)
- 17 giugno - Giorgio Brigno, scultore italiano
Luglio (5)
- 3 luglio - Pierre d'Aubusson, cardinale francese (n. 1423)
- 7 luglio - Alessandro Braccesi, umanista e diplomatico italiano (n. 1445)
- 7 luglio - Guglielmo IV di Brunswick-Lüneburg, duca (n. 1425)
- 24 luglio - Ludovica di Savoia (n. 1462)
- 31 luglio - Alessandro Carafa, arcivescovo cattolico italiano (n. 1430)
Agosto (4)
- 1º agosto - Giovanni Borgia, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1446)
- 12 agosto - Anna Jagellona, principessa polacca (n. 1476)
- 18 agosto - Papa Alessandro VI, papa, vescovo e cardinale spagnolo (n. 1431)
- 18 agosto - Gerolamo Pallavicini, vescovo cattolico italiano
Settembre (4)
- 6 settembre - Felino Sandeo, giurista e vescovo cattolico italiano (n. 1444)
- 9 settembre - Filippo di Hochberg, nobile svizzero (n. 1453)
- 17 settembre - Giovanni Pontano, umanista e politico italiano (n. 1429)
- 30 settembre - Innico II d'Avalos, nobile e condottiero italiano (n. 1467)
Ottobre (4)
- 3 ottobre - Anton Koberger, orafo e tipografo tedesco
- 10 ottobre - Pietro II di Borbone, conte (n. 1438)
- 13 ottobre - Maddalena Panattieri, religiosa italiana (n. 1443)
- 18 ottobre - Papa Pio III, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1439)
Novembre (6)
- 10 novembre - Israhel van Meckenem, incisore e orafo tedesco
- 17 novembre - Bona di Savoia, duchessa (n. 1449)
- 20 novembre - Magnus II di Meclemburgo-Schwerin, duca (n. 1441)
- 23 novembre - Margherita di York, nobile inglese (n. 1446)
- 26 novembre - Filippo Galli, religioso e poeta italiano
- 27 novembre - Bernardino da Fossa, francescano e scrittore italiano (n. 1421)
Dicembre (6)
- 1º dicembre - Giorgio di Baviera, duca (n. 1455)
- 1º dicembre - Roberto del Palatinato, vescovo cattolico e generale tedesco (n. 1481)
- 21 dicembre - Lorenzo Cybo de Mari, cardinale e arcivescovo cattolico italiano
- 28 dicembre - Piero il Fatuo, politico e militare italiano (n. 1472)
- 29 dicembre - Fabio Orsini, condottiero italiano (n. 1476)
- 30 dicembre - Carlo Bembo, nobile (n. 1472)
Senza giorno specificato (25)
- Bartolomeo Averoldi, arcivescovo cattolico italiano
- Guido Brandolini, condottiero italiano (n. 1452)
- Andrea Bregno, scultore e architetto italiano
- Elisio Calenzio, umanista e poeta italiano (n. 1430)
- Jheronimus de Clibano, cantore e compositore fiammingo
- Antonio Corsetti, giurista e religioso italiano (n. 1450)
- Herman De Waghemakere, architetto fiammingo
- Girolamo di Giovanni di Camerino, pittore italiano
- Battista Guarino, educatore, umanista e filologo classico italiano (n. 1435)
- John Islay, Conte di Ross, nobile scozzese (n. 1434)
- Leonardo III Tocco, nobile
- Michele da Cuneo, navigatore italiano (n. 1448)
- Nigar Hatun, ottomana
- Giovanni Robobello, arcivescovo cattolico italiano
- Francesco di Savoia-Racconigi, marchese
- Peter Schöffer, tipografo tedesco
- Ermes Maria Sforza, nobile italiano (n. 1470)
- Sten Sture il Vecchio, sovrano (n. 1440)
- Tlilpotoncatzin, nobile azteco
- Giovanni Todeschino, miniatore italiano
- Leonardo Tola, condottiero italiano (n. 1449)
- Tuluva Narasa Nayaka, indiano
- Venanzio da Varano, condottiero e politico italiano (n. 1476)
- Borso da Correggio, politico e condottiero italiano
- Elisabetta di York, principessa inglese (n. 1444)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1503
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads