Timeline
Chat
Prospettiva
Morti il 26 febbraio
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
IV secolo (1)
- 328 - Alessandro di Alessandria, vescovo e santo greco antico (n. 250)
V secolo (1)
- 420 - Porfirio di Gaza, vescovo greco antico
X secolo (2)
- 906 - Andrea da Cantiano, arcivescovo italiano
- 943 - Muirchertach mac Néill, re irlandese
XI secolo (1)
XII secolo (2)
XIII secolo (3)
- 1266 - Manfredi di Sicilia, sovrano italiano (n. 1232)
- 1266 - Riccardo di Lauria, nobile italiano
- 1275 - Margherita d'Inghilterra, regina (n. 1240)
XIV secolo (4)
- 1324 - Dino Compagni, politico, scrittore e storico italiano
- 1349 - Fatima bint al-Ahmar, principessa araba
- 1361 - Guglielmo I di Jülich, nobile
- 1386 - Margherita di Brieg, duchessa
XV secolo (1)
- 1495 - Sigismondo di Bayreuth, nobile tedesco (n. 1468)
XVI secolo (11)
- 1501 - Giacomo Coltrini, architetto e pittore italiano
- 1548 - Lorenzino de' Medici, politico, scrittore e drammaturgo italiano (n. 1514)
- 1552 - Heinrich Faber, compositore e cantore tedesco
- 1556 - Federico II del Palatinato, nobile (n. 1482)
- 1561 - Jorge de Montemayor, romanziere e poeta portoghese (n. 1520)
- 1565 - Francesco della Sega, italiano (n. 1528)
- 1577 - Erik XIV di Svezia, re svedese (n. 1533)
- 1587 - Giovanni Francesco Bonomi, vescovo cattolico italiano (n. 1536)
- 1587 - Maddalena di Lippe, nobildonna tedesca (n. 1552)
- 1591 - Vespasiano I Gonzaga, condottiero, politico e mecenate italiano (n. 1531)
- 1596 - Scipione di Manzano, umanista e letterato italiano (n. 1560)
XVII secolo (19)
- 1603 - Maria di Spagna (n. 1528)
- 1605 - Giorgio III di Erbach-Breuberg, nobile tedesco (n. 1548)
- 1611 - Antonio Possevino, gesuita, scrittore e diplomatico italiano (n. 1533)
- 1625 - Anna Vasa, principessa svedese (n. 1568)
- 1627 - Giovanni Battista Lantana, architetto italiano (n. 1573)
- 1630 - Carlo Barberini, militare e nobile italiano (n. 1562)
- 1630 - William Brade, compositore, violinista e gambista inglese (n. 1560)
- 1632 - Cesare II Gonzaga, nobile italiano (n. 1592)
- 1638 - Claude-Gaspard Bachet de Méziriac, matematico francese (n. 1581)
- 1640 - Ferdinando Saracinelli, poeta e librettista italiano (n. 1583)
- 1640 - Giovanni Severano, religioso e scrittore italiano (n. 1562)
- 1650 - Claude Favre de Vaugelas, grammatico francese (n. 1585)
- 1653 - Tiberio Cenci, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1581)
- 1656 - Valdemaro Cristiano di Schleswig-Holstein, conte danese (n. 1622)
- 1659 - Fabrizio Savelli, cardinale italiano (n. 1607)
- 1661 - Luigi di Cossé-Brissac, nobile francese (n. 1625)
- 1675 - Emanuele Tesauro, drammaturgo, retore e storico italiano (n. 1592)
- 1678 - Heinrich Kipping, filologo e storico tedesco
- 1683 - Lorenzo Mayers Caramuel, vescovo cattolico spagnolo (n. 1617)
Remove ads
XVIII secolo (24)
- 1707 - Louis Cousin, traduttore, storico e avvocato francese (n. 1627)
- 1708 - Georges Focus, incisore, pittore e disegnatore francese
- 1711 - Claude Frassen, teologo e filosofo francese (n. 1620)
- 1723 - Thomas D'Urfey, drammaturgo e poeta britannico (n. 1653)
- 1726 - Massimiliano II Emanuele di Baviera, nobile (n. 1662)
- 1727 - Francesco Farnese, duca italiano (n. 1678)
- 1734 - Marianna Bulgarelli, soprano italiano (n. 1684)
- 1737 - Bartolomeo Pucci, vescovo cattolico italiano (n. 1673)
- 1742 - Charles Hope, I conte di Hopetoun, nobile scozzese (n. 1681)
- 1748 - Jean-Baptiste Landé, ballerino francese (n. 1697)
- 1757 - Paolo Benedetto Bellinzani, compositore italiano (n. 1682)
- 1757 - Maria Moninckx, pittrice e illustratrice olandese
- 1759 - Boris Grigor'evič Jusupov, politico russo (n. 1695)
- 1762 - Vitaliano Donati, medico, archeologo e botanico italiano (n. 1717)
- 1762 - Giovanni Michele Graneri, pittore italiano (n. 1708)
- 1763 - Federico di Brandeburgo-Bayreuth, principe (n. 1711)
- 1770 - Santi Pacini, fantino italiano
- 1770 - Giuseppe Tartini, violinista e compositore italiano (n. 1692)
- 1782 - José Cadalso, scrittore e militare spagnolo (n. 1741)
- 1795 - Jean-Martial Frédou, pittore, disegnatore e incisore francese (n. 1710)
- 1797 - Hermann Becker, giurista tedesco (n. 1719)
- 1797 - Ivan Grigor'evič Černyšëv, politico e ufficiale russo (n. 1726)
- 1797 - Augusto Filippo di Limburg-Stirum, vescovo cattolico e nobile tedesco (n. 1721)
- 1800 - Giovanni Barile, nobile italiano
Remove ads
XIX secolo (76)
- 1801 - Angelo Maria Cortenovis, presbitero e archeologo italiano (n. 1727)
- 1802 - Girolamo Fenaroli Avogadro, politico italiano (n. 1754)
- 1802 - Esek Hopkins, ammiraglio statunitense (n. 1718)
- 1806 - Alexandre Dumas, generale francese (n. 1762)
- 1806 - Andrew Mitchell, ammiraglio britannico (n. 1757)
- 1808 - Domenico Maria Sala, architetto svizzero (n. 1727)
- 1811 - Mateo de Toro Zambrano, generale spagnolo (n. 1727)
- 1812 - Cosimo Morelli, architetto italiano (n. 1732)
- 1813 - Robert R. Livingston, avvocato, politico e diplomatico statunitense (n. 1746)
- 1814 - Johan Tobias Sergel, scultore svedese (n. 1740)
- 1815 - Federico Giosia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, nobile e generale tedesco (n. 1737)
- 1821 - François-Emmanuel Guignard de Saint-Priest, politico e diplomatico francese (n. 1735)
- 1821 - Joseph de Maistre, filosofo, politico e diplomatico italiano (n. 1753)
- 1821 - Giuseppe de Novaes, presbitero portoghese (n. 1736)
- 1823 - John Philip Kemble, attore teatrale e impresario teatrale inglese (n. 1757)
- 1825 - Baldeo Singh, indiano
- 1825 - Antonio Onofri, politico e diplomatico sammarinese (n. 1759)
- 1826 - Giuseppe Raffaelli, avvocato e giurista italiano (n. 1750)
- 1829 - Johann Heinrich Wilhelm Tischbein, pittore tedesco (n. 1751)
- 1830 - Joseph-Denis Odevaere, pittore fiammingo (n. 1775)
- 1834 - Serafino Grassi, avvocato e storico italiano (n. 1769)
- 1834 - Alois Senefelder, inventore e commediografo austriaco (n. 1771)
- 1839 - Angelo Dalmistro, presbitero e letterato italiano (n. 1754)
- 1839 - Sybil Ludington, patriota statunitense (n. 1761)
- 1841 - John Hancock Hall, inventore statunitense (n. 1781)
- 1845 - Domenico Gilardi, architetto svizzero (n. 1785)
- 1848 - Luigi Pini, cornista italiano (n. 1790)
- 1851 - Filippo Garretti di Ferrere, generale italiano (n. 1772)
- 1852 - Hélène Jégado, serial killer francese (n. 1803)
- 1852 - Daniel Murray, arcivescovo cattolico irlandese (n. 1768)
- 1853 - János Libényi, operaio ungherese (n. 1831)
- 1854 - Anastasio Cocco, scienziato italiano (n. 1799)
- 1855 - Charles Mansfield, chimico britannico (n. 1819)
- 1856 - Phillip Parker King, esploratore e naturalista australiano (n. 1791)
- 1857 - Jacob Whitman Bailey, naturalista e botanico statunitense (n. 1811)
- 1859 - Carl Ludwig Doleschall, aracnologo e entomologo ungherese (n. 1827)
- 1861 - Francis Adams, medico e traduttore scozzese (n. 1796)
- 1861 - Jacob Best, imprenditore tedesco (n. 1786)
- 1861 - Wojciech Chrzanowski, generale e cartografo polacco (n. 1793)
- 1864 - Gustavo Benso di Cavour, nobile e politico italiano (n. 1806)
- 1865 - Evgenij Petrovič Obolenskij, militare russo (n. 1796)
- 1866 - Nikolaj Aleksandrovič Serno-Solov'evič, scrittore e rivoluzionario russo (n. 1834)
- 1869 - Afzal ad-Dawlah, Asaf Jah V, principe indiano (n. 1827)
- 1869 - Ivan Ivanovič Gorbačevskij, militare russo (n. 1800)
- 1870 - Antonio Coppi, presbitero, storico e archeologo italiano (n. 1783)
- 1872 - Ignazio Costa della Torre, politico e magistrato italiano (n. 1789)
- 1872 - Salvatore De Renzi, medico e scrittore italiano (n. 1800)
- 1873 - Hieronim Kajsiewicz, presbitero polacco (n. 1812)
- 1874 - Vitaliano VIII Borromeo, nobile e naturalista italiano (n. 1792)
- 1875 - Robert William Buss, artista britannico (n. 1804)
- 1875 - Svetozar Marković, politico e scrittore serbo (n. 1846)
- 1876 - Luigi Luzzi, compositore italiano (n. 1824)
- 1878 - Alexandre Antigna, pittore francese (n. 1817)
- 1878 - Godefroy Brossais-Saint-Marc, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1803)
- 1878 - Juan María Gutiérrez, poeta argentino (n. 1809)
- 1878 - Angelo Secchi, gesuita, astronomo e geodeta italiano (n. 1818)
- 1880 - Franziska Möllinger, fotografa svizzera (n. 1817)
- 1880 - Charles William Russell, presbitero e saggista irlandese (n. 1812)
- 1880 - Pietro Selvatico, architetto, critico d'arte e storico dell'arte italiano (n. 1803)
- 1882 - Agostino Falconi, poeta e letterato italiano (n. 1816)
- 1882 - Patrick Neeson Lynch, vescovo cattolico statunitense (n. 1817)
- 1883 - Alexandros Koumoundouros, politico greco (n. 1817)
- 1884 - Panfilo Ballanti, avvocato e politico italiano (n. 1818)
- 1884 - Emmanuel Félix de Wimpffen, generale francese (n. 1811)
- 1887 - Anandi Gopal Joshi, medico indiano (n. 1865)
- 1889 - Karl Jul'evič Davydov, compositore, violoncellista e docente russo (n. 1838)
- 1889 - Paula Montal Fornés, religiosa e educatrice spagnola (n. 1799)
- 1890 - Wilhelm Gail, pittore tedesco (n. 1804)
- 1891 - Pietro Acclavio, politico italiano (n. 1814)
- 1891 - Fortuné du Boisgobey, romanziere francese (n. 1821)
- 1895 - Isidoro Santos Lozano Sirgo, pittore spagnolo (n. 1826)
- 1895 - Salvador de Iturbide y Marzán, principe messicano (n. 1849)
- 1896 - Arsène Houssaye, scrittore, poeta e letterato francese (n. 1815)
- 1898 - Emilio Sineo, avvocato e politico italiano (n. 1850)
- 1899 - Johann Bernhard von Rechberg und Rothenlöwen, politico tedesco (n. 1806)
- 1900 - Shinagawa Yajirō, politico giapponese (n. 1843)
XX secolo (278)
- 1901 - Léonce Cohen, compositore e violinista francese (n. 1829)
- 1901 - Lucyna Ćwierczakiewiczowa, scrittrice polacca (n. 1829)
- 1902 - Walther Flender, alpinista e scrittore tedesco (n. 1880)
- 1903 - Émile Bescherelle, botanico francese (n. 1828)
- 1903 - Richard Jordan Gatling, inventore statunitense (n. 1818)
- 1903 - Samuel Tinsley, scacchista inglese (n. 1847)
- 1905 - Guy Boothby, scrittore australiano (n. 1867)
- 1905 - Martin Gosselin, diplomatico inglese (n. 1847)
- 1905 - Thomas Wemyss Reid, editore e biografo inglese (n. 1842)
- 1905 - Marcel Schwob, scrittore francese (n. 1867)
- 1906 - Giuseppe Licata, medico e politico italiano (n. 1851)
- 1906 - Eugenio Sansoni, politico italiano (n. 1828)
- 1906 - Thomas John Wood, generale statunitense (n. 1823)
- 1907 - Charles Alcock, calciatore, arbitro di calcio e crickettista inglese (n. 1842)
- 1907 - Friedrich Setz, architetto e ingegnere austriaco (n. 1837)
- 1907 - Stefano Stampa, nobile e scrittore italiano (n. 1819)
- 1908 - Adolf Kirchhoff, filologo classico e epigrafista tedesco (n. 1826)
- 1908 - Georg Dietrich August Ritter, ingegnere e astrofisico tedesco (n. 1826)
- 1908 - Shi Jidong, insegnante cinese (n. 1835)
- 1909 - Hermann Ebbinghaus, psicologo e filosofo tedesco (n. 1850)
- 1909 - Ciriaco María Sancha y Hervás, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1833)
- 1910 - Henri d'Arbois de Jubainville, docente francese (n. 1827)
- 1911 - Domenico Primerano, militare e politico italiano (n. 1829)
- 1912 - Bernardino Caballero, militare e politico paraguaiano (n. 1839)
- 1912 - Eugène Carpezat, scenografo francese (n. 1836)
- 1913 - Angelo De Gubernatis, etnologo, linguista e orientalista italiano (n. 1840)
- 1913 - Felix Draeseke, compositore tedesco (n. 1835)
- 1914 - Pëtr Petrovič Semënov-Tjan-Šanskij, geografo, esploratore e statistico russo (n. 1827)
- 1914 - Pierre Souvestre, avvocato, giornalista e scrittore francese (n. 1874)
- 1915 - Cemile Sultan, principessa ottomana (n. 1843)
- 1915 - Francesco Lojacono, pittore italiano (n. 1838)
- 1916 - Tomasa Ortiz Real, religiosa spagnola (n. 1842)
- 1917 - George Cubitt, I barone Ashcombe, nobile e politico britannico (n. 1828)
- 1918 - Pietro Blaserna, fisico e politico italiano (n. 1836)
- 1918 - Giuseppe Ghislanzoni, aviatore italiano (n. 1897)
- 1920 - Pierre Auguste Roques, generale francese (n. 1856)
- 1921 - Carl Menger, economista austriaco (n. 1840)
- 1921 - Adolph Stöhr, filosofo, logico e docente austriaco (n. 1855)
- 1922 - Alois Höfler, filosofo e psicologo austriaco (n. 1853)
- 1922 - George Ker, calciatore scozzese (n. 1860)
- 1923 - George Clement Perkins, politico statunitense (n. 1839)
- 1924 - Isabella di Baviera, nobile tedesca (n. 1863)
- 1925 - Louis Feuillade, regista e sceneggiatore francese (n. 1873)
- 1927 - Karl Dehio, patologo tedesco (n. 1851)
- 1927 - Hermann Obrist, scultore svizzero (n. 1862)
- 1928 - Gunnar Setterwall, tennista svedese (n. 1881)
- 1929 - Catherine Potter, filantropa inglese (n. 1847)
- 1929 - Karl Friedrich Reiche, botanico tedesco (n. 1860)
- 1930 - Mary Whiton Calkins, psicologa e filosofa statunitense (n. 1863)
- 1930 - Rafael Merry del Val, cardinale, arcivescovo cattolico e diplomatico spagnolo (n. 1865)
- 1930 - Gaetano Reina, mafioso italiano (n. 1889)
- 1931 - Otto Wallach, chimico tedesco (n. 1847)
- 1932 - Arrigo Del Rigo, pittore e disegnatore italiano (n. 1908)
- 1932 - Alessandro Limongelli, architetto egiziano (n. 1890)
- 1932 - Albert Mathiez, storico francese (n. 1874)
- 1932 - Frank Watt, allenatore di calcio e arbitro di calcio scozzese (n. 1854)
- 1933 - Spottiswoode Aitken, attore scozzese (n. 1868)
- 1933 - Philipp Bauknecht, pittore tedesco (n. 1844)
- 1933 - Thyra di Danimarca, principessa danese (n. 1853)
- 1933 - Armando De Gregorio, compositore e arrangiatore italiano (n. 1866)
- 1933 - Thomas Watt Gregory, politico e avvocato statunitense (n. 1861)
- 1933 - Aleksandr Michajlovič Romanov, nobile russo (n. 1866)
- 1936 - Horace de Vere Cole, irlandese (n. 1881)
- 1936 - Carlo Fisogni, politico e tiratore a segno italiano (n. 1854)
- 1936 - Guglielmo Romiti, medico e anatomista italiano (n. 1850)
- 1936 - Saitō Makoto, politico giapponese (n. 1858)
- 1936 - Antonio Scotti, baritono italiano (n. 1866)
- 1936 - Takahashi Korekiyo, politico giapponese (n. 1854)
- 1938 - Aleksandr Valentinovič Amfiteatrov, scrittore russo (n. 1862)
- 1938 - Salvatore Giuliano, militare italiano (n. 1885)
- 1938 - Gustav Klucis, artista e fotografo lettone (n. 1895)
- 1939 - Arthur Philemon Coleman, geologo canadese (n. 1852)
- 1939 - Vlas Jakovlevič Čubar', politico sovietico (n. 1891)
- 1939 - Terence Keyes, ufficiale e diplomatico inglese (n. 1877)
- 1939 - Stanislav Kosior, politico sovietico (n. 1889)
- 1939 - Lewon Mirzoyan, politico sovietico (n. 1897)
- 1939 - Pavel Petrovič Postyšev, politico sovietico (n. 1887)
- 1940 - Washington Borg, commediografo maltese (n. 1866)
- 1940 - Michael Hainisch, politico austriaco (n. 1858)
- 1940 - Nicolae Tonitza, pittore, giornalista e critico d'arte rumeno (n. 1886)
- 1941 - Marco Calderini, pittore e scrittore italiano (n. 1850)
- 1941 - Ferdinando Nunziante di San Ferdinando, imprenditore, giornalista e politico italiano (n. 1863)
- 1942 - Tommaso Pio Boggiani, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1863)
- 1942 - Thomas W. Lamb, architetto scozzese (n. 1870)
- 1942 - Francesco Nobilioni, politico, diplomatico e imprenditore italiano (n. 1847)
- 1942 - William Palmer, II conte di Selborne, nobile e politico inglese (n. 1859)
- 1943 - Michele Crisafulli Mondìo, politico italiano (n. 1881)
- 1943 - Theodor Eicke, generale tedesco (n. 1892)
- 1943 - Cesare Micheli, medico e politico italiano (n. 1866)
- 1943 - Janko Premrl, partigiano sloveno (n. 1920)
- 1943 - Victoriano de Santos, calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. 1906)
- 1944 - Giuseppe Fini, presbitero, compositore e organista italiano (n. 1877)
- 1944 - Richard Löwy, ingegnere e militare austro-ungarico (n. 1886)
- 1944 - Eugenio Perego, regista e sceneggiatore italiano (n. 1876)
- 1944 - Ciro Ravenna, chimico italiano (n. 1878)
- 1944 - Sergio Sabatini, partigiano italiano (n. 1925)
- 1944 - Pëtr Berngardovič Struve, economista, giurista e politico russo (n. 1870)
- 1944 - Xhelal Zogu, politico albanese (n. 1881)
- 1945 - Sharif el-Gariani, religioso libico (n. 1877)
- 1945 - Millard Harmon, generale statunitense (n. 1888)
- 1945 - Sanji Iwabuchi, ammiraglio giapponese (n. 1895)
- 1945 - Jenő Jenőfi, calciatore ungherese (n. 1912)
- 1945 - Giuseppe Rossi, presbitero italiano (n. 1912)
- 1946 - Reginald Engelbach, egittologo e archeologo britannico (n. 1885)
- 1946 - Emil Voigt, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1879)
- 1947 - Adolfo Campetti, fisico italiano (n. 1866)
- 1947 - Antonino D'Agata, politico italiano (n. 1882)
- 1947 - Heinrich Häberlin, politico svizzero (n. 1868)
- 1947 - Alexander Löhr, generale austriaco (n. 1885)
- 1947 - Jonas Noreika, militare lituano (n. 1910)
- 1947 - Ben Webster, attore inglese (n. 1864)
- 1948 - Virginia Guerrini, mezzosoprano italiano (n. 1871)
- 1948 - Vijayaraji, principe indiano (n. 1885)
- 1949 - Francesco Ciusa, scultore italiano (n. 1883)
- 1950 - Gábor Szabó, calciatore ungherese (n. 1902)
- 1951 - Sabiha Kasimati, biologa albanese (n. 1912)
- 1952 - Ada Flatman, attivista britannica (n. 1876)
- 1952 - Hugo Hörtnagl, alpinista e medico austriaco (n. 1874)
- 1952 - Theodoros Pangalos, generale e politico greco (n. 1878)
- 1952 - Josef Thorak, scultore e artigiano austriaco (n. 1889)
- 1954 - Edoardo Nicolardi, poeta, paroliere e giornalista italiano (n. 1878)
- 1956 - Gabriele Jannelli, politico italiano (n. 1892)
- 1956 - Vincenzo Lante, politico italiano (n. 1879)
- 1956 - Mary Mersch, attrice statunitense (n. 1887)
- 1956 - Irvine Robertson, canottiere canadese (n. 1882)
- 1957 - Roger Vercel, scrittore francese (n. 1894)
- 1958 - Sven Klang, calciatore svedese (n. 1894)
- 1958 - Giovanni Roberti di Castelvero, generale e aviatore italiano (n. 1883)
- 1958 - Taikan Yokoyama, pittore giapponese (n. 1868)
- 1959 - Alexandra Duff, nobile inglese (n. 1891)
- 1959 - Julius Steger, attore, regista e sceneggiatore austriaco (n. 1886)
- 1960 - Aleksandar Belić, linguista, docente e scrittore serbo (n. 1876)
- 1960 - Luigi Gentile, militare e aviatore italiano (n. 1920)
- 1960 - Carl Harbaugh, attore, sceneggiatore e regista statunitense (n. 1886)
- 1960 - Gilles Bouhours, veggente francese (n. 1944)
- 1961 - Harry Bannister, attore statunitense (n. 1889)
- 1961 - Fritz Bechtold, alpinista e ingegnere tedesco (n. 1901)
- 1961 - Alberto Galateo, calciatore argentino (n. 1911)
- 1961 - Muhammad V del Marocco, sultano marocchino (n. 1909)
- 1961 - Uberto de Morpurgo, tennista italiano (n. 1896)
- 1963 - Eric Marshall, esploratore, medico e cartografo britannico (n. 1879)
- 1963 - Alfred Montagne, generale francese (n. 1881)
- 1964 - Luigi Berti, critico letterario, poeta e scrittore italiano (n. 1904)
- 1965 - Lotte Bergtel-Schleif, bibliotecaria tedesca (n. 1903)
- 1965 - Jimmie Lee Jackson, attivista statunitense (n. 1938)
- 1965 - Stewart Rome, attore inglese (n. 1886)
- 1965 - Julius Skutnabb, pattinatore di velocità su ghiaccio finlandese (n. 1889)
- 1965 - Władysław Starewicz, animatore e regista russo (n. 1882)
- 1966 - Richard Bell-Davies, ammiraglio e aviatore britannico (n. 1886)
- 1966 - Emiliano Chamorro Vargas, politico nicaraguense (n. 1871)
- 1966 - Vinayak Damodar Savarkar, politico, attivista e scrittore indiano (n. 1883)
- 1966 - Gino Severini, pittore e critico d'arte italiano (n. 1883)
- 1967 - Pier Arrigo Barnaba, politico e militare italiano (n. 1891)
- 1967 - Harry McNaughton, attore inglese (n. 1896)
- 1967 - Bob Millar, allenatore di calcio e calciatore scozzese (n. 1889)
- 1967 - Octacílio, calciatore brasiliano (n. 1909)
- 1967 - Giuseppe Paratore, avvocato e politico italiano (n. 1876)
- 1967 - Angelo Rossi, pittore italiano (n. 1881)
- 1967 - Max Taut, architetto tedesco (n. 1884)
- 1968 - Emanuele Guerrieri, politico italiano (n. 1900)
- 1968 - Arturo Lancellotti, scrittore e critico d'arte italiano (n. 1877)
- 1969 - Elwood Bredell, direttore della fotografia statunitense (n. 1902)
- 1969 - Chōsin Chibana, artista marziale giapponese (n. 1885)
- 1969 - Levi Eshkol, politico ucraino (n. 1895)
- 1969 - Karl Jaspers, filosofo e psichiatra tedesco (n. 1883)
- 1969 - Erwin Rauch, generale tedesco (n. 1889)
- 1970 - Milt Fankhouser, pilota automobilistico statunitense (n. 1915)
- 1970 - Ethel Leginska, musicista, compositrice e direttrice d'orchestra inglese (n. 1886)
- 1970 - Irina Aleksandrovna Romanova, principessa russa (n. 1895)
- 1971 - Tullio Carminati, attore italiano (n. 1895)
- 1971 - Nello Ciaccheri, ciclista su strada italiano (n. 1893)
- 1971 - Fernandel, attore, cantante e regista francese (n. 1903)
- 1971 - Cesare Martin, calciatore italiano (n. 1901)
- 1971 - Enric Martí i Carreto, avvocato, imprenditore e dirigente sportivo spagnolo (n. 1893)
- 1972 - Frederick Beck, lottatore britannico (n. 1883)
- 1973 - Jean Dries, pittore francese (n. 1905)
- 1973 - Antonín Fivebr, allenatore di calcio e calciatore cecoslovacco (n. 1888)
- 1974 - Ignacio Agustí Peypoch, scrittore e giornalista spagnolo (n. 1913)
- 1974 - Hendrika Johanna van Leeuwen, fisica olandese (n. 1887)
- 1974 - Pietro Omodei Zorini, avvocato, calciatore e arbitro di calcio italiano (n. 1893)
- 1974 - René de Possel, matematico francese (n. 1905)
- 1974 - Walter Stauffer, imprenditore e mecenate svizzero (n. 1887)
- 1975 - Antonio Messeni Nemagna, medico e politico italiano (n. 1924)
- 1975 - Alrik Sandberg, lottatore svedese (n. 1885)
- 1975 - Serafino Speranza, avvocato e politico italiano (n. 1884)
- 1976 - Efrem Forni, cardinale italiano (n. 1889)
- 1976 - Frieda Inescort, attrice scozzese (n. 1901)
- 1977 - Carlo Antognini, critico letterario, critico d'arte e editore italiano (n. 1937)
- 1977 - Natale Capellaro, ingegnere italiano (n. 1902)
- 1977 - Sherman Garnes, cantante statunitense (n. 1940)
- 1977 - Lotte Neumann, attrice, sceneggiatrice e produttrice cinematografica tedesca (n. 1896)
- 1977 - Bukka White, cantante e chitarrista statunitense (n. 1906)
- 1978 - Joseph Beresford, calciatore inglese (n. 1906)
- 1979 - Pasquale Cecchi, politico italiano (n. 1893)
- 1980 - Anthony John Arkell, archeologo, storico e egittologo britannico (n. 1898)
- 1980 - Mario Mattoli, regista, sceneggiatore e impresario teatrale italiano (n. 1898)
- 1981 - Robert Aickman, scrittore britannico (n. 1914)
- 1981 - Howard Hanson, compositore e direttore d'orchestra statunitense (n. 1896)
- 1981 - Don Koehler, statunitense (n. 1925)
- 1981 - Bud Lindenberg, cestista statunitense (n. 1909)
- 1981 - Mario Rotili, politico, storico e bibliotecario italiano (n. 1920)
- 1981 - Tatjana Sais, attrice, cabarettista e doppiatrice tedesca (n. 1910)
- 1981 - Ferenc Tóth, lottatore ungherese (n. 1909)
- 1982 - Felice Chilanti, partigiano, giornalista e scrittore italiano (n. 1914)
- 1982 - Teinosuke Kinugasa, regista e sceneggiatore giapponese (n. 1896)
- 1982 - Francisco Martínez Soria, attore spagnolo (n. 1902)
- 1982 - Augusto Maria Sisson, calciatore brasiliano (n. 1894)
- 1982 - Gabor Szabo, chitarrista ungherese (n. 1936)
- 1983 - Gaston Tschirren, calciatore svizzero (n. 1906)
- 1984 - Simone Berriau, attrice, cantante e produttrice cinematografica francese (n. 1896)
- 1985 - Leonardo David, sciatore alpino italiano (n. 1960)
- 1985 - Vincenzo Fagiuoli, dirigente pubblico italiano (n. 1894)
- 1985 - Camillo Giardina, politico e giurista italiano (n. 1907)
- 1985 - Tjalling Koopmans, economista olandese (n. 1910)
- 1986 - Georgette Berger, modella belga (n. 1901)
- 1986 - Aida Ivanovna Manasarova, regista sovietico (n. 1925)
- 1986 - Bruno Sereni, giornalista, scrittore e antifascista italiano (n. 1905)
- 1988 - Euclydes Barbosa, calciatore brasiliano (n. 1909)
- 1988 - Howard Mwikuta, calciatore e giocatore di football americano zambiano (n. 1941)
- 1989 - Roy Eldridge, trombettista statunitense (n. 1911)
- 1989 - Hans Klüver, compositore di scacchi tedesco (n. 1901)
- 1989 - Éloi Meulenberg, ciclista su strada belga (n. 1912)
- 1990 - Carlo Cammarota, pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1905)
- 1990 - Márvio dos Santos, pallanuotista brasiliano (n. 1934)
- 1990 - Julian Gascoigne, generale britannico (n. 1903)
- 1990 - Bruno Vailati, partigiano, regista e produttore cinematografico italiano (n. 1919)
- 1991 - Abraham Charité, sollevatore olandese (n. 1917)
- 1991 - Ángel Fernández Franco, criminale e attore spagnolo (n. 1960)
- 1991 - Slim Gaillard, cantante, polistrumentista e attore statunitense (n. 1916)
- 1992 - Alif Hajiyev, militare azero (n. 1953)
- 1992 - Manfred Horstmann, fisico tedesco (n. 1928)
- 1992 - Tofig Huseynov, militare azero (n. 1954)
- 1992 - Nietta Mordeglia, attrice italiana (n. 1894)
- 1992 - Gerrit Schulte, ciclista su strada e pistard olandese (n. 1916)
- 1993 - John Besford, nuotatore britannico (n. 1911)
- 1993 - Pina Carmirelli, violinista italiana (n. 1914)
- 1993 - Constance Ford, attrice e modella statunitense (n. 1923)
- 1993 - Emilio Gattoronchieri, calciatore italiano (n. 1912)
- 1993 - Giulio Oggioni, vescovo cattolico italiano (n. 1916)
- 1993 - Arthur Maria Rabenalt, regista austriaco (n. 1905)
- 1993 - Carl Solomon, poeta e scrittore statunitense (n. 1928)
- 1994 - Giovanni Firpo, ciclista su strada italiano (n. 1909)
- 1994 - Bill Hicks, comico, cabarettista e musicista statunitense (n. 1961)
- 1994 - Leopold Kohr, economista, giurista e politologo statunitense (n. 1909)
- 1994 - Sofka Skipwith, nobile, attivista e scrittrice russa (n. 1907)
- 1994 - Hamud bin 'Abd al-'Aziz Al Sa'ud, principe saudita (n. 1947)
- 1995 - Jack Clayton, regista inglese (n. 1921)
- 1995 - José Rumazo González, scrittore, storico e paleografo ecuadoriano (n. 1904)
- 1995 - Willie Johnson, chitarrista statunitense (n. 1923)
- 1995 - Aleksej Aleksandrovič Korenev, regista sovietico (n. 1927)
- 1995 - Maggiorino Mongero, calciatore italiano (n. 1911)
- 1995 - Franco Scaramelli, calciatore italiano (n. 1911)
- 1995 - Giannino Valli, cestista e allenatore di pallacanestro italiano (n. 1902)
- 1996 - James Barbagallo, pianista statunitense (n. 1952)
- 1996 - John Dalrymple, XIII conte di Stair, nobile scozzese (n. 1906)
- 1996 - Carlo Hauner, designer, architetto e pittore italiano (n. 1927)
- 1996 - Moisej Samuilovič Vajnberg, compositore sovietico (n. 1919)
- 1996 - Carlos Armando Wilson, calciatore argentino (n. 1912)
- 1997 - Nuccio Bertone, imprenditore italiano (n. 1914)
- 1997 - David Doyle, attore statunitense (n. 1929)
- 1997 - Vincent Gaddis, scrittore statunitense (n. 1913)
- 1997 - Giovanni Ghiselli, velocista italiano (n. 1934)
- 1998 - James Algar, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1912)
- 1998 - Jimmy Hagan, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1918)
- 1998 - Dodi Moscati, cantautrice e giornalista italiana (n. 1942)
- 1998 - Theodore Schultz, economista statunitense (n. 1902)
- 1999 - Jean Coulomb, matematico e geofisico francese (n. 1904)
- 1999 - Annibale Frossi, allenatore di calcio, giornalista e calciatore italiano (n. 1911)
- 1999 - Samiba Khalil, attivista palestinese (n. 1924)
- 1999 - Gilda Musa, giornalista, poetessa e scrittrice italiana (n. 1926)
- 1999 - José Quintero, regista panamense (n. 1924)
- 1999 - Gualberto Titta, scrittore e attore italiano (n. 1906)
- 2000 - Egidio Chiarini, politico italiano (n. 1917)
- 2000 - Franz Fuchs, serial killer e terrorista austriaco (n. 1949)
- 2000 - Francesco Guarnaschelli, arbitro di calcio italiano (n. 1917)
- 2000 - Bill Holland, cestista statunitense (n. 1914)
- 2000 - Louisa Matthíasdóttir, pittrice islandese (n. 1917)
- 2000 - Giovanna di Savoia, principessa italiana (n. 1907)
XXI secolo (145)
- 2001 - Dino Fragni, calciatore italiano (n. 1924)
- 2001 - Duke Nalon, pilota automobilistico statunitense (n. 1913)
- 2001 - Arturo Uslar Pietri, scrittore, politico e diplomatico venezuelano (n. 1906)
- 2002 - Ada Del Vecchio Guelfi, politica italiana (n. 1921)
- 2002 - Werner Grothmann, militare tedesco (n. 1915)
- 2002 - Greg Losey, pentatleta statunitense (n. 1950)
- 2002 - Hans Bernhard Meyer, presbitero austriaco (n. 1924)
- 2002 - Lawrence Tierney, attore statunitense (n. 1919)
- 2002 - Tony Young, attore statunitense (n. 1937)
- 2003 - Christian Goethals, pilota automobilistico belga (n. 1928)
- 2003 - Jaime Ramírez, calciatore cileno (n. 1931)
- 2003 - Othar Turner, musicista statunitense (n. 1907)
- 2004 - Harry Bartell, attore statunitense (n. 1913)
- 2004 - Giuseppe Ragazzini, linguista italiano (n. 1923)
- 2004 - Giuseppe Selvaggi, giornalista e poeta italiano (n. 1923)
- 2004 - Boris Trajkovski, politico macedone (n. 1956)
- 2004 - Ralph E. Winters, montatore canadese (n. 1909)
- 2005 - Stefano Bonfanti, poeta, traduttore e insegnante italiano (n. 1910)
- 2005 - Dorothy Dow, soprano statunitense (n. 1920)
- 2005 - Angelo La Bella, politico e partigiano italiano (n. 1918)
- 2005 - Paolo Moffa, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano (n. 1915)
- 2005 - Jef Raskin, programmatore statunitense (n. 1943)
- 2005 - Pierre Trabaud, attore, comico e doppiatore francese (n. 1922)
- 2006 - Nicola Neonato, pittore e scultore italiano (n. 1912)
- 2006 - Charlie Wayman, calciatore inglese (n. 1922)
- 2007 - Angelo Arcidiacono, schermidore italiano (n. 1955)
- 2007 - Sergio Pacelli, drammaturgo e regista cinematografico italiano (n. 1948)
- 2007 - Odile Redon, storica francese (n. 1936)
- 2007 - Virgil Vaughn, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1918)
- 2008 - Alberto Ciambricco, sceneggiatore italiano (n. 1920)
- 2008 - Robert Kraichnan, fisico statunitense (n. 1928)
- 2008 - Buddy Miles, batterista, cantante e compositore statunitense (n. 1947)
- 2008 - Ugo Poggi, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1929)
- 2008 - Dan Shomron, generale israeliano (n. 1937)
- 2009 - Ruth Drexel, attrice tedesca (n. 1930)
- 2009 - Red Kerr, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1932)
- 2009 - Henri Moulins, sollevatore francese (n. 1923)
- 2009 - Wendy Richard, attrice britannica (n. 1943)
- 2009 - Norm Van Lier, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1947)
- 2010 - Pietro Antonio Colazzo, militare e agente segreto italiano (n. 1962)
- 2010 - Richard Devon, attore statunitense (n. 1926)
- 2010 - Enzo Fragalà, avvocato e politico italiano (n. 1948)
- 2010 - Ugo Gregorin, calciatore italiano (n. 1925)
- 2010 - Ivajlo Kirov, cestista bulgaro (n. 1947)
- 2010 - Nujabes, disc jockey, compositore e arrangiatore giapponese (n. 1974)
- 2011 - Valerio Bertini, scrittore italiano (n. 1921)
- 2011 - Eugene Fodor, violinista statunitense (n. 1950)
- 2011 - Louis Gantois, canoista francese (n. 1929)
- 2011 - Maurice Guigue, arbitro di calcio e calciatore francese (n. 1912)
- 2011 - Allan Herskovic, tennistavolista jugoslavo (n. 1916)
- 2011 - Antonio Landolfi, politico e saggista italiano (n. 1930)
- 2011 - Arnošt Lustig, superstite dell'Olocausto e scrittore ceco (n. 1926)
- 2011 - Dean Ivor Richards, calciatore inglese (n. 1974)
- 2011 - Ramon Sugranyes i de Franch, attivista spagnolo (n. 1911)
- 2011 - Anna Maria Torniai, attrice italiana (n. 1931)
- 2011 - Roland Urban, slittinista cecoslovacco (n. 1940)
- 2012 - Árpád Fekete, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1921)
- 2012 - Giulio Girardi, presbitero, teologo e filosofo italiano (n. 1926)
- 2012 - Enrico Sirello, pittore italiano (n. 1930)
- 2013 - Marie-Claire Alain, organista, clavicembalista e compositrice francese (n. 1926)
- 2013 - Giovanni D'Ascenzi, vescovo cattolico e sociologo italiano (n. 1920)
- 2013 - Derek Jones, pastore protestante e politico britannico (n. 1927)
- 2013 - Dale Robertson, attore statunitense (n. 1923)
- 2014 - Gian Luigi Berti, politico e avvocato sammarinese (n. 1930)
- 2014 - Elena Bono, scrittrice, poetessa e traduttrice italiana (n. 1921)
- 2014 - Wayne Frye, canottiere statunitense (n. 1930)
- 2014 - Dezső Novák, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1939)
- 2014 - Luis Gomez Valdivieso, regista, scrittore e sceneggiatore spagnolo (n. 1948)
- 2015 - Arnol'd Bel'gardt, pistard sovietico (n. 1937)
- 2015 - Bob Braithwaite, tiratore a volo britannico (n. 1923)
- 2015 - Angelo Raffaele Dinardo, politico italiano (n. 1932)
- 2015 - Ron Foster, attore statunitense (n. 1930)
- 2015 - Antonietta Gallone Galassi, fisica italiana (n. 1928)
- 2015 - Earl Lloyd, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1928)
- 2015 - Branko Martinović, lottatore jugoslavo (n. 1937)
- 2015 - Remo Pennati, calciatore italiano (n. 1939)
- 2015 - Giacomo Rondinella, cantante e attore italiano (n. 1923)
- 2015 - Avijit Roy, scrittore e attivista bangladese (n. 1972)
- 2016 - Andy Bathgate, hockeista su ghiaccio e allenatore di hockey su ghiaccio canadese (n. 1932)
- 2016 - Eduardo García, calciatore uruguaiano (n. 1945)
- 2016 - Eri Klas, direttore d'orchestra estone (n. 1939)
- 2016 - Louise Rennison, scrittrice britannica (n. 1951)
- 2016 - Mark Turenshine, cestista statunitense (n. 1944)
- 2016 - Pia Zacco, attivista italiana (n. 1931)
- 2017 - Ljudvig Dmitrievič Faddeev, fisico e matematico russo (n. 1934)
- 2017 - Lester Randolph Ford Jr., matematico statunitense (n. 1927)
- 2017 - Eugene Garfield, linguista e editore statunitense (n. 1925)
- 2017 - Irvine Sellar, imprenditore britannico (n. 1934)
- 2017 - Oreste Tofani, sindacalista e politico italiano (n. 1946)
- 2018 - Robert Geldard, pistard britannico (n. 1927)
- 2018 - Benjamin Melniker, produttore cinematografico statunitense (n. 1913)
- 2018 - Gian Marco Moratti, imprenditore, dirigente sportivo e filantropo italiano (n. 1936)
- 2018 - Gary H. Posner, chimico statunitense (n. 1943)
- 2018 - Massimo Rastrelli, presbitero italiano (n. 1929)
- 2019 - Andy Anderson, batterista inglese (n. 1951)
- 2019 - Christian Bach, attrice e ballerina argentina (n. 1959)
- 2019 - Giuliano Soria, linguista e ispanista italiano (n. 1951)
- 2020 - Lamberto Bartolucci, generale e aviatore italiano (n. 1924)
- 2020 - Aroldo Cascia, politico italiano (n. 1937)
- 2020 - Betsy Byars, scrittrice statunitense (n. 1928)
- 2020 - İsgəndər Həmidov, politico azero (n. 1948)
- 2020 - Nexhmije Hoxha, politica albanese (n. 1921)
- 2020 - Rudolf Kassel, filologo classico tedesco (n. 1926)
- 2020 - Michael Medwin, attore e produttore cinematografico britannico (n. 1923)
- 2020 - Andrea Mugione, arcivescovo cattolico italiano (n. 1940)
- 2020 - Talal bin Sa'ud Al Sa'ud, principe, funzionario e dirigente sportivo saudita (n. 1952)
- 2021 - Ladislava Bakanic, ginnasta statunitense (n. 1924)
- 2021 - Ken Brady, cestista statunitense (n. 1952)
- 2021 - Ronald Gillespie, chimico britannico (n. 1924)
- 2021 - Aleksandr Klepikov, canottiere sovietico (n. 1950)
- 2021 - Gastone Lenzi, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1927)
- 2021 - Hannu Mikkola, pilota di rally finlandese (n. 1942)
- 2021 - Horacio Moráles, calciatore argentino (n. 1943)
- 2021 - Michael Somare, politico papuano (n. 1936)
- 2021 - Odette Vollenweider, compositrice di scacchi svizzera (n. 1933)
- 2022 - Pietro Archiati, filosofo, scrittore e editore italiano (n. 1944)
- 2022 - Claudio Carafoli, attore teatrale e regista teatrale italiano (n. 1941)
- 2022 - Giampaolo Giuliani, italiano (n. 1947)
- 2022 - Gilbert Moevi, calciatore togolese (n. 1934)
- 2022 - Danny Ongais, pilota automobilistico statunitense (n. 1942)
- 2022 - Donald Walter Trautman, vescovo cattolico statunitense (n. 1936)
- 2022 - Harald Weinrich, linguista e filologo tedesco (n. 1927)
- 2023 - Torpekai Amarkhel, giornalista e attivista afghana (n. 1981)
- 2023 - Betty Boothroyd, politica britannica (n. 1929)
- 2023 - Alberto Mario González, calciatore argentino (n. 1941)
- 2023 - Terry Holland, cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense (n. 1942)
- 2023 - Curzio Maltese, giornalista, scrittore e politico italiano (n. 1959)
- 2023 - Francisco Osorto, calciatore salvadoregno (n. 1957)
- 2023 - Gleb Pavlovskij, politologo, giornalista e attivista russo (n. 1951)
- 2023 - Shahida Raza, calciatrice e hockeista su prato pakistana (n. 1993)
- 2023 - Bob Richards, astista e politico statunitense (n. 1926)
- 2024 - Jorge Acuña, calciatore uruguaiano
- 2024 - Ole Anderson, wrestler statunitense (n. 1942)
- 2024 - Ernesto Assante, giornalista, critico musicale e blogger italiano (n. 1958)
- 2024 - Giuseppe D'Altrui, pallanuotista e allenatore di pallanuoto italiano (n. 1934)
- 2024 - Salah Larbès, calciatore algerino (n. 1952)
- 2024 - René Pollesch, regista teatrale, scrittore e drammaturgo tedesco (n. 1962)
- 2024 - Jacob Rothschild, IV barone Rothschild, banchiere britannico (n. 1936)
- 2024 - Jaakko Teppo, cantautore finlandese (n. 1953)
- 2025 - Terrance Johnson, cestista statunitense (n. 1982)
- 2025 - Hans Pirkner, calciatore austriaco (n. 1946)
- 2025 - Theodor Prinzing, magistrato tedesco (n. 1925)
- 2025 - Maria Gioia Tavoni, bibliografa italiana (n. 1939)
- 2025 - Graziella Tossi, politica italiana (n. 1938)
- 2025 - Michelle Trachtenberg, attrice e modella statunitense (n. 1985)
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads