Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1625
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (2)
- 12 gennaio - Carlo Ambrogio Affaitati, religioso italiano († 1695)
- 12 gennaio - Antonio Foresti, gesuita, storico e letterato italiano († 1692)
Febbraio (7)
- 1º febbraio - Leopoldo Ludovico del Palatinato-Veldenz, nobile tedesco († 1694)
- 9 febbraio - Giuseppa Maria di Sant'Agnese, religiosa spagnola († 1696)
- 9 febbraio - Giudoco Ermanno di Lippe-Biesterfeld, nobile tedesco († 1678)
- 11 febbraio - Sigismondo III Gonzaga, nobile italiano († 1694)
- 18 febbraio - Giovanni Giuseppe Cosattini, pittore italiano († 1699)
- 24 febbraio - Francesco D'Andrea, giurista, filosofo e politico italiano († 1698)
- 26 febbraio - Carlo Celano, avvocato, letterato e religioso italiano († 1693)
Remove ads
Marzo (7)
- 1º marzo - Francesco Marucelli, abate e bibliografo italiano († 1703)
- 2 marzo - Melchor Fernández de la Cueva y Enríquez de Cabrera, militare e politico spagnolo († 1686)
- 5 marzo - John Collins, matematico inglese († 1683)
- 5 marzo - Maria d'Orléans-Longueville, principessa e duchessa francese († 1707)
- 9 marzo - Tommaso Amantini, stuccatore e ceramista italiano († 1675)
- 13 marzo - Giovan Domenico Vinaccia, architetto, ingegnere e scultore italiano († 1695)
- 14 marzo - Daniel Gittard, architetto francese († 1686)
Aprile (1)
- 25 aprile - Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg, duca († 1679)
Maggio (5)
- 8 maggio - Gaspare Carpegna, cardinale italiano († 1714)
- 11 maggio - Elisabetta Maria di Münsterberg-Oels, nobile boema († 1686)
- 15 maggio - Carlo Maratta, pittore e restauratore italiano († 1713)
- 23 maggio - Giovanni Luigi di Nassau-Ottweiler, nobile tedesco († 1690)
- 25 maggio - Gaspar Téllez-Girón y Sandoval, generale e politico spagnolo († 1694)
Giugno (4)
- 3 giugno - Filippo Baldinucci, storico dell'arte, politico e pittore italiano († 1696)
- 6 giugno - Domenico Guidi, scultore italiano († 1701)
- 8 giugno - Giovanni Cassini, matematico, astronomo e ingegnere italiano († 1712)
- 10 giugno - János Apáczai Csere, matematico ungherese († 1659)
Luglio (3)
- 6 luglio - Guillam Dubois, pittore e disegnatore olandese († 1680)
- 27 luglio - Edward Montagu, I conte di Sandwich, nobile, ammiraglio e militare inglese († 1672)
- 30 luglio - Filippo Francesco d'Arenberg, nobile e militare belga († 1674)
Agosto (10)
- 5 agosto - Vincenzo Auria, avvocato, storico e poeta italiano († 1710)
- 10 agosto - Augustine Reding, abate e teologo svizzero († 1692)
- 13 agosto - Rasmus Bartholin, fisico, medico e scienziato danese († 1698)
- 13 agosto - John Hay, I marchese di Tweeddale, nobile scozzese († 1697)
- 14 agosto - François de Harlay de Champvallon, arcivescovo cattolico francese († 1695)
- 20 agosto - Thomas Corneille, drammaturgo francese († 1709)
- 21 agosto - Johann Philipp Treffler, artigiano tedesco († 1698)
- 25 agosto - Johann Philipp Bettendorff, gesuita, missionario e pittore lussemburghese († 1698)
- 28 agosto - Prospero Intorcetta, missionario e gesuita italiano († 1696)
- 29 agosto - Juan Bautista Diamante, drammaturgo spagnolo († 1687)
Remove ads
Settembre (7)
- 2 settembre - Federico Baldeschi Colonna, cardinale italiano († 1691)
- 5 settembre - Carlo II Ottone del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld, nobile tedesco († 1671)
- 5 settembre - Luigi di Cossé-Brissac, nobile francese († 1661)
- 7 settembre - Enrico Federico di Hohenlohe-Langenburg, conte tedesco († 1699)
- 16 settembre - Gregorio Barbarigo, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1697)
- 23 settembre - Ferdinando Massimiliano di Baden-Baden, nobile tedesco († 1669)
- 24 settembre - Johan de Witt, politico e matematico olandese († 1672)
Ottobre (7)
- 4 ottobre - Jacqueline Pascal, poetessa e religiosa francese († 1661)
- 5 ottobre - Edoardo del Palatinato-Simmern, nobile († 1663)
- 10 ottobre - Erik Dahlberg, militare e ingegnere svedese († 1703)
- 13 ottobre - Pierre Nicole, filosofo e teologo francese († 1695)
- 14 ottobre - Orazio Roberto Pucci, nobile italiano († 1698)
- 19 ottobre - Geertruydt Roghman, incisore olandese († 1657)
- 26 ottobre - Michał Kazimierz Radziwiłł, nobile e ufficiale polacco († 1680)
Remove ads
Novembre (7)
- 1º novembre - Oliver Plunkett, arcivescovo cattolico irlandese († 1681)
- 7 novembre - Cosimo Ulivelli, pittore italiano († 1705)
- 7 novembre - Enrico II di Savoia-Nemours, nobile e arcivescovo cattolico francese († 1659)
- 10 novembre - Artus Quellinus il Giovane, scultore fiammingo († 1700)
- 13 novembre - Guglielmo Cristoforo d'Assia-Homburg, sovrano tedesco († 1681)
- 20 novembre - Tønne Huitfeldt, militare norvegese († 1677)
- 30 novembre - Jean Domat, scrittore francese († 1696)
Remove ads
Dicembre (6)
- 4 dicembre - Gerolamo Quadrio, architetto svizzero († 1679)
- 10 dicembre - Melchior Barthel, scultore tedesco († 1672)
- 14 dicembre - Barthélemy d'Herbelot de Molainville, orientalista francese († 1695)
- 16 dicembre - Erhard Weigel, astronomo, matematico e filosofo tedesco († 1699)
- 24 dicembre - Johann Rudolph Ahle, compositore e organista tedesco († 1673)
- 28 dicembre - Niccolò Biffi, letterato italiano
Senza giorno specificato (43)
- Gian Battista Barberini, stuccatore italiano
- Miguel de Barrios, storico e poeta spagnolo († 1701)
- Pietro Bellotto, pittore italiano († 1700)
- François de Créquy, generale francese († 1687)
- Francesco Borzone, pittore italiano († 1679)
- Louis Bulteau, storico francese († 1693)
- Antonio Busca, pittore italiano († 1686)
- Maria Barbara Carillo, spagnola († 1721)
- Ferdinando Cavriani, militare italiano († 1695)
- Paolo Del Buono, scienziato italiano († 1659)
- Emanuele da Como, pittore italiano († 1701)
- Giuseppe Maria Galleppini, pittore italiano († 1650)
- Giovanni Maria Galli da Bibbiena, pittore italiano († 1665)
- Frans Geffels, architetto e pittore fiammingo († 1694)
- Diana Grey, nobildonna inglese († 1689)
- Pierre de Guibours, storico e genealogista francese († 1694)
- George Howard, IV conte di Suffolk, nobile inglese († 1691)
- Samuel Knibb, orologiaio britannico († 1674)
- Gabriel Nicolas de la Reynie, magistrato e poliziotto francese († 1709)
- Sigismondo Marchesi, scrittore e storico italiano († 1695)
- Marija Il'inična Miloslavskaja, russa († 1669)
- Samuel Morland, diplomatico, inventore e crittologo inglese († 1695)
- Christopher Myngs, corsaro e ammiraglio inglese († 1666)
- Francesco Pannocchieschi, arcivescovo cattolico italiano († 1702)
- Giacomo Pignatelli, teologo italiano († 1698)
- Antonio Pino da Bellagio, scultore e incisore italiano
- Paulus Potter, pittore olandese († 1654)
- Bernardino Quadri, architetto e scultore svizzero († 1695)
- Fëdor Alekseevič Rtiščev, filantropo russo († 1673)
- Johann Georg Melchior Schmidtner, pittore tedesco († 1707)
- Anthonie Heeres Sioertsma, incisore e pittore olandese († 1662)
- Jan Sonjé, pittore olandese († 1707)
- Giovanni Andrea Spinola, poeta, politico e ambasciatore italiano († 1705)
- Thomas Stanley, scrittore e traduttore inglese († 1678)
- Giovanni IV Ventimiglia, nobile, politico e militare italiano († 1675)
- Warnard van Rysen, pittore olandese
- Christopher Wittich, teologo olandese († 1687)
- Moses ben Mordecai Zacuto, rabbino e poeta olandese († 1697)
- Justino de Neve, presbitero e collezionista d'arte spagnolo († 1685)
- Ireneo della Croce, storico italiano († 1713)
- Felice della Greca, architetto italiano († 1677)
- Francesco di Calvo, generale e nobile francese († 1690)
- Maria Eufrosina del Palatinato-Zweibrücken-Kleeburg, principessa svedese († 1687)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1625
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads