Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1653
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (6)
- 6 gennaio - Cristiano di Sassonia-Eisenberg, nobile tedesco († 1707)
- 10 gennaio - Gerolamo Frigimelica, architetto, librettista e poeta italiano († 1732)
- 11 gennaio - Gaspar de la Cerda Sandoval Silva y Mendoza, nobile spagnolo († 1697)
- 11 gennaio - Paolo Alessandro Maffei, antiquario e scrittore italiano († 1716)
- 12 gennaio - Anton Maria Salvini, grecista italiano († 1729)
- 17 gennaio - Giovanni Battista Scapitta, architetto italiano
Remove ads
Febbraio (4)
- 12 febbraio - Giovanni Francesco Grossi, cantante italiano († 1697)
- 14 febbraio - José Gasch, religioso e arcivescovo cattolico spagnolo († 1729)
- 17 febbraio - Arcangelo Corelli, compositore e violinista italiano († 1713)
- 22 febbraio - Vidal Marín del Campo, vescovo cattolico spagnolo († 1709)
Marzo (4)
- 1º marzo - Jean-Baptiste-Henri de Valincourt, letterato francese († 1730)
- 1º marzo - Pacifico da San Severino, religioso, presbitero e santo italiano († 1721)
- 10 marzo - John Benbow, ammiraglio inglese († 1702)
- 17 marzo - Giovanni Anastasi, pittore italiano († 1704)
Aprile (5)
- 2 aprile - Giorgio di Danimarca, nobile († 1708)
- 6 aprile - Federico Luigi di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck, ufficiale tedesco († 1728)
- 19 aprile - Lorenz Beger, giurista, numismatico e archivista tedesco († 1705)
- 25 aprile - Benedetto Pamphilj, cardinale e librettista italiano († 1730)
- 26 aprile - Jan Vaerman, matematico fiammingo († 1731)
Maggio (7)
- 4 maggio - Sofia Elisabetta di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Wiesenburg, nobildonna tedesca († 1684)
- 8 maggio - Claude Louis Hector de Villars, generale francese († 1734)
- 13 maggio - Giuseppe Maria Mazza, scultore e pittore italiano († 1741)
- 15 maggio - Arnold de Ville, ingegnere e imprenditore francese († 1722)
- 21 maggio - Eleonora Maria Giuseppina d'Austria, regina († 1697)
- 24 maggio - Salvatore Bianchi, pittore italiano († 1727)
- 30 maggio - Claudia Felicita d'Austria, sovrana († 1676)
Remove ads
Giugno (6)
- 1º giugno - Georg Muffat, organista e compositore tedesco († 1704)
- 1º giugno - Abraham Sharp, matematico e astronomo inglese († 1742)
- 12 giugno - Amalia di Curlandia, nobile († 1711)
- 16 giugno - James Bertie, I conte di Abingdon, nobile inglese († 1699)
- 22 giugno - André-Hercule de Fleury, cardinale, vescovo cattolico e politico francese († 1743)
- 30 giugno - Cristina Guglielmina d'Assia-Homburg, nobildonna († 1722)
Remove ads
Luglio (2)
- 7 luglio - Charles-François de Vintimille du Luc, politico francese († 1740)
- 25 luglio - Jacques-Philippe Ferrand, pittore e miniatore francese († 1732)
Agosto (6)
- 9 agosto - John Oldham, poeta inglese († 1683)
- 10 agosto - Louis Pécour, danzatore e coreografo francese († 1729)
- 10 agosto - Edward Russell, I conte di Orford, ammiraglio britannico († 1727)
- 14 agosto - Christopher Monck, II duca di Albemarle, militare e politico inglese († 1688)
- 18 agosto - Giulio Sigismondo di Württemberg-Juliusburg, generale prussiano († 1684)
- 21 agosto - Francesco Maria Imperiale, doge italiano († 1736)
Remove ads
Settembre (4)
- 2 settembre - Giovanni Antonio Matera, scultore italiano († 1718)
- 10 settembre - Domenico Sabbatino, vescovo cattolico e teologo italiano († 1721)
- 21 settembre - Alfonso de Aguilar, cardinale spagnolo († 1699)
- 24 settembre - Prospero Marefoschi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1732)
Ottobre (6)
- 5 ottobre - Daniele Dolfin, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1704)
- 8 ottobre - Michel Baron, attore teatrale e drammaturgo francese († 1729)
- 10 ottobre - Antonio Günther II di Schwarzburg-Sondershausen-Arnstadt, nobile († 1716)
- 14 ottobre - Marie Poussepin, religiosa francese († 1744)
- 16 ottobre - Domenico Maria Bonavera, incisore italiano († 1731)
- 20 ottobre - Charles-François Poerson, pittore francese († 1725)
Remove ads
Novembre (4)
- 9 novembre - Jean-Baptiste Belin, pittore francese († 1715)
- 11 novembre - Carlo Ruzzini, doge († 1735)
- 18 novembre - Giberto da Correggio di Maurizio, nobile italiano († 1707)
- 19 novembre - Cristiano II di Sassonia-Merseburg, duca († 1694)
Dicembre (7)
- 3 dicembre - Giovanni Battista Tolomei, cardinale, filosofo e teologo italiano († 1726)
- 5 dicembre - Giovanni Canti, pittore italiano († 1716)
- 12 dicembre - Jeremias Süßner, scultore tedesco († 1690)
- 15 dicembre - Andreas Stübel, teologo, filosofo e pedagogista tedesco († 1725)
- 21 dicembre - Tommaso Aldrovandini, pittore italiano († 1736)
- 26 dicembre - Johann Conrad Peyer, anatomista svizzero († 1712)
- 28 dicembre - Benedetto Cappello, politico e funzionario italiano († 1701)
Senza giorno specificato (22)
- Anu Khatun, regina mongola († 1696)
- Giuseppe Maria d'Altemps, IV duca di Gallese, nobile italiano († 1713)
- Giovanni Bassignano, architetto e ingegnere italiano († 1717)
- Claude Bertin, scultore francese († 1705)
- Francesco Bertinetti, medaglista italiano († 1686)
- John Campbell, editore britannico († 1728)
- Thomas D'Urfey, drammaturgo e poeta britannico († 1723)
- Domenico Maria De Mari, doge italiano († 1726)
- Mathurin Desmarestz, pirata francese († 1700)
- Angelo Massarotti, pittore italiano († 1723)
- Baltasar de Mendoza y Sandoval, vescovo cattolico spagnolo († 1727)
- Chikamatsu Monzaemon, scrittore e drammaturgo giapponese († 1724)
- Gilles Charles des Nos, ammiraglio francese († 1726)
- Johann Pachelbel, musicista, compositore e organista tedesco († 1706)
- Samuel Parris, pastore protestante inglese († 1720)
- Arnold Quellinus, scultore fiammingo († 1686)
- Giuseppe Serpotta, scultore e stuccatore italiano († 1719)
- Sante Vandi, pittore italiano († 1716)
- Caspar van Wittel, pittore olandese († 1736)
- Yves d'Alègre, generale francese († 1733)
- Augustin-Charles d'Aviler, architetto e scrittore francese († 1701)
- Cesare Ignazio d'Este, nobile italiano († 1713)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1653
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads