Timeline
Chat
Prospettiva
Morti il 22 dicembre
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
I secolo (2)
- 69 - Vitellio Germanico, politico romano (n. 63)
- 69 - Lucio Vitellio il Giovane, politico romano (n. 16)
IV secolo (1)
- 362 - Flaviano di Montefiascone, romano
VIII secolo (1)
- 707 - Felice II di Metz, vescovo franco
IX secolo (1)
- 806 - Fardolfo di Saint-Denis, abate longobardo
XI secolo (1)
- 1100 - Bretislao II di Boemia, sovrano boemo
XII secolo (1)
- 1115 - Olav Magnusson di Norvegia, re (n. 1099)
XIII secolo (3)
- 1204 - Fujiwara no Shunzei, poeta e monaco buddista giapponese (n. 1114)
- 1267 - Matilde di Brabante
- 1268 - Ronald Guternbach, politico e scrittore tedesco (n. 1194)
XIV secolo (2)
- 1316 - Egidio Romano, arcivescovo cattolico, teologo e filosofo italiano
- 1397 - Guido II di Blois-Châtillon, nobile
XV secolo (4)
- 1419 - Giovanni XXIII, cardinale, vescovo cattolico e mercante italiano
- 1476 - Isabella Neville, principessa britannica (n. 1451)
- 1480 - Basarab III Laiotă cel Bătrân, principe (n. 1431)
- 1491 - Giano di Savoia, conte (n. 1440)
XVI secolo (11)
- 1508 - Eric II di Meclemburgo, nobile (n. 1483)
- 1530 - Willibald Pirckheimer, umanista, politico e giurista tedesco (n. 1470)
- 1542 - Hieronymus Łaski, nobile e ambasciatore polacco (n. 1496)
- 1561 - Taddeo Gaddi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1520)
- 1562 - João Nunes Barreto, patriarca cattolico e gesuita portoghese (n. 1519)
- 1564 - Egidio Foscarari, teologo e vescovo cattolico italiano (n. 1512)
- 1572 - François Clouet, pittore francese (n. 1515)
- 1574 - Alessandro Crivelli, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1514)
- 1580 - Giovanni Boccalini, architetto italiano
- 1585 - Vittoria Accoramboni, nobildonna italiana (n. 1557)
- 1596 - Rocco Guerrini, militare e architetto italiano (n. 1525)
Remove ads
XVII secolo (16)
- 1603 - Mehmed III, sultano ottomano (n. 1566)
- 1612 - Francesco IV Gonzaga, nobile italiano (n. 1586)
- 1616 - Jacob Le Maire, navigatore olandese (n. 1585)
- 1622 - Ermolao II Barbaro, patriarca cattolico italiano (n. 1548)
- 1622 - Giulio Cesare Cortese, poeta italiano (n. 1575)
- 1628 - Songtham, sovrano siamese (n. 1590)
- 1634 - Matthäus Rader, gesuita, umanista e filologo tedesco (n. 1561)
- 1640 - Claudio di Bullion, avvocato, politico e diplomatico francese (n. 1569)
- 1641 - Massimiliano di Béthune, politico francese (n. 1559)
- 1646 - Pietro Mogila, vescovo ortodosso moldavo (n. 1596)
- 1660 - André Tacquet, matematico belga (n. 1612)
- 1666 - Guercino, pittore italiano (n. 1591)
- 1681 - Luigi Bernini, architetto, ingegnere e scultore italiano (n. 1612)
- 1683 - Carlo Calà, nobile, giurista e magistrato italiano (n. 1617)
- 1687 - Matthias Nicoll, politico inglese (n. 1630)
- 1699 - Michelangelo Mattei, patriarca cattolico e nobile italiano (n. 1628)
Remove ads
XVIII secolo (24)
- 1701 - Gaetano Zumbo, abate e scultore italiano (n. 1656)
- 1704 - Selim I Giray (n. 1631)
- 1707 - Paolo Casati, matematico, astronomo e teologo italiano (n. 1617)
- 1708 - Edvige Sofia di Svezia, sovrana svedese (n. 1681)
- 1713 - Carlo Giuseppe Giovan Battista Tana, nobile, diplomatico e scrittore italiano (n. 1649)
- 1714 - Tommaso Bai, compositore e cantore italiano
- 1720 - Luigi Caroelli, giurista e avvocato italiano (n. 1644)
- 1724 - Lodewijck van Ludick, pittore olandese (n. 1629)
- 1727 - Louis Phélypeaux, politico e funzionario francese (n. 1643)
- 1728 - René Pignon Descoteaux, flautista francese
- 1729 - Michel Baron, attore teatrale e drammaturgo francese (n. 1653)
- 1738 - Jean-Joseph Mouret, compositore francese (n. 1682)
- 1748 - Giovanni Nepomuceno Carlo del Liechtenstein, principe austriaco (n. 1724)
- 1754 - Willem van Keppel, II conte di Albemarle, militare britannico (n. 1702)
- 1755 - Albertina Federica di Baden-Durlach, principessa tedesca (n. 1682)
- 1764 - László Amade, poeta ungherese (n. 1703)
- 1766 - Thomas-Simon Gueullette, drammaturgo francese (n. 1683)
- 1767 - John Newbery, scrittore e editore britannico (n. 1713)
- 1772 - Carlo Giuseppe Capra, vescovo cattolico italiano (n. 1712)
- 1788 - Percivall Pott, chirurgo britannico (n. 1714)
- 1789 - George Clavering-Cowper, III conte Cowper, nobile e politico inglese (n. 1738)
- 1797 - Giovanni Marco Rutini, compositore e clavicembalista italiano (n. 1723)
- 1798 - Francesco Eugenio Guasco di Castelletto, nobile, religioso e letterato italiano (n. 1725)
- 1798 - Nikolaus Joseph Albert von Diesbach, gesuita e scrittore svizzero (n. 1732)
XIX secolo (68)
- 1801 - Andrea Comparetti, medico e scienziato italiano (n. 1745)
- 1801 - Jovan Rajić, storico, teologo e docente serbo (n. 1726)
- 1808 - Michelangelo Alessandro Colli-Marchini, generale e diplomatico italiano (n. 1738)
- 1808 - Samuel Shelley, pittore e incisore britannico (n. 1750)
- 1811 - François Devosge, scultore e pittore francese (n. 1732)
- 1814 - Pieter Faes, pittore fiammingo (n. 1750)
- 1815 - José María Morelos y Pavón, presbitero e patriota messicano (n. 1765)
- 1817 - Sofia Carolina Maria di Brunswick-Wolfenbüttel, principessa (n. 1737)
- 1818 - Eustache-Nicolas Pigeau, giurista e avvocato francese (n. 1750)
- 1819 - Johann Peter Beaulieu, generale austriaco (n. 1725)
- 1820 - Vincenzo Chiarugi, medico italiano (n. 1759)
- 1822 - Cipriano Pelli, pittore, politico e scenografo svizzero (n. 1750)
- 1824 - Francesco Carradori, scultore italiano (n. 1747)
- 1828 - Rachel Jackson, first lady statunitense (n. 1767)
- 1828 - Karl Mack von Leiberich, feldmaresciallo austriaco (n. 1752)
- 1828 - William Hyde Wollaston, chimico e fisico inglese (n. 1766)
- 1831 - Giuseppe del Rosso, architetto italiano (n. 1760)
- 1835 - David Hosack, medico e botanico statunitense (n. 1769)
- 1835 - Franz Paula von Schrank, botanico e entomologo tedesco (n. 1747)
- 1840 - Henri-Pierre Delaage, generale francese (n. 1766)
- 1846 - Jean-Baptiste Bory de Saint-Vincent, naturalista francese (n. 1778)
- 1848 - Luigi Colla, avvocato, politico e botanico italiano (n. 1766)
- 1851 - Bernardo Antonino Squarcina, vescovo cattolico italiano (n. 1780)
- 1852 - James Francis Stephens, entomologo, ornitologo e zoologo inglese (n. 1792)
- 1853 - Manuel María Lombardini, politico e generale messicano (n. 1802)
- 1853 - Vincenzo Ottaviani, medico, micologo e botanico italiano (n. 1790)
- 1854 - Bengt Erland Fogelberg, scultore svedese (n. 1786)
- 1854 - Manuel Jimenes, politico dominicano (n. 1808)
- 1855 - Giuseppe Gaetano Descalzi, ebanista italiano (n. 1767)
- 1857 - Nicola Blanc, imprenditore e politico italiano (n. 1780)
- 1858 - Lucia Gomez Paloma, patriota italiana
- 1859 - Robert McAlpin Williamson, politico statunitense
- 1863 - Michele Caruso, brigante italiano (n. 1837)
- 1865 - Albert Oppel, geologo e paleontologo tedesco (n. 1831)
- 1865 - Franz Schuh, chirurgo e patologo austriaco (n. 1804)
- 1866 - Thomas-Marie-Joseph Gousset, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1792)
- 1867 - Jean Victor Poncelet, matematico e ingegnere francese (n. 1788)
- 1867 - Théodore Rousseau, pittore francese (n. 1812)
- 1868 - Stanislao Bianciardi, pedagogista italiano (n. 1811)
- 1869 - Karl August von Reisach, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (n. 1800)
- 1869 - Agnese Schebest, cantante lirica austriaca (n. 1813)
- 1870 - Gustavo Adolfo Bécquer, poeta, scrittore e giornalista spagnolo (n. 1836)
- 1870 - Enrico Orfei, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1800)
- 1871 - Edward Law, I conte di Ellenborough, politico britannico (n. 1790)
- 1873 - Charles Lenox Remond, attivista e oratore statunitense (n. 1810)
- 1874 - Johann Peter Pixis, pianista e compositore tedesco (n. 1788)
- 1875 - Zsigmond Kemény, politico e scrittore ungherese (n. 1814)
- 1876 - Johann Heinrich Heim, medico e politico svizzero (n. 1802)
- 1880 - George Eliot, scrittrice britannica (n. 1819)
- 1882 - Antonio Giovanola, politico italiano (n. 1814)
- 1884 - Francesco Fiorentino, filosofo e storico della filosofia italiano (n. 1834)
- 1885 - Louis René Tulasne, botanico francese (n. 1815)
- 1887 - Ferdinand Vandeveer Hayden, geologo statunitense (n. 1829)
- 1887 - James Weir, calciatore scozzese (n. 1851)
- 1888 - Natale Betti, pittore italiano (n. 1826)
- 1888 - Isaac Thomas Hecker, presbitero statunitense (n. 1819)
- 1888 - Michail Tarielovič Loris-Melikov, politico e generale russo (n. 1826)
- 1889 - Édouard Baldus, fotografo francese (n. 1813)
- 1890 - Amilcare Ancona, architetto, archeologo e numismatico italiano (n. 1839)
- 1890 - Gottlieb Samuel Studer, alpinista svizzero (n. 1804)
- 1893 - Jonas Wenström, ingegnere e inventore svedese (n. 1855)
- 1895 - Melchiorre De Filippis Delfico, compositore, cantante lirico e librettista italiano (n. 1825)
- 1898 - Wilhelm Dames, paleontologo tedesco (n. 1843)
- 1899 - Ulisse Barbieri, drammaturgo, scrittore e patriota italiano (n. 1842)
- 1899 - Hugh Grosvenor, I duca di Westminster, nobile e politico inglese (n. 1825)
- 1899 - Dwight L. Moody, editore statunitense (n. 1837)
- 1899 - Giuseppe Tassini, storico italiano (n. 1827)
- 1900 - Lodovico Biagi, letterato e linguista italiano (n. 1845)
XX secolo (271)
- 1901 - Henry George Madan, chimico britannico (n. 1838)
- 1901 - Tamerlan Thorell, aracnologo svedese (n. 1830)
- 1902 - James S. Boynton, politico statunitense (n. 1833)
- 1902 - Richard von Krafft-Ebing, psichiatra e neurologo tedesco (n. 1840)
- 1903 - Mitrofan Petrovič Beljaev, musicista e editore musicale russo (n. 1836)
- 1903 - Otto Hartwig, bibliotecario e storico tedesco (n. 1830)
- 1908 - Georg Christian Franz von Lobkowitz, politico boemo (n. 1835)
- 1909 - Gustav Breddin, entomologo tedesco (n. 1864)
- 1911 - Gian Pietro Marcucci Poltri, patriota e militare italiano (n. 1869)
- 1913 - Francesco Maria Di Francia, presbitero italiano (n. 1853)
- 1914 - Ion Bălaceanu, politico rumeno (n. 1828)
- 1914 - Gaetano Toscano, politico italiano (n. 1827)
- 1915 - Daniel Giraud Elliot, zoologo statunitense (n. 1835)
- 1915 - Albert Theodor Otto von Emmich, generale tedesco (n. 1848)
- 1915 - Pascal Sicurani, militare francese (n. 1869)
- 1917 - Francesca Saverio Cabrini, religiosa, missionaria e educatrice italiana (n. 1850)
- 1918 - Charles Edward Perugini, pittore inglese (n. 1839)
- 1919 - Boy Capel, giocatore di polo britannico (n. 1881)
- 1919 - Hermann Weingärtner, ginnasta tedesco (n. 1864)
- 1922 - Abdullah Muhammad Shah II di Perak, sovrano malese (n. 1842)
- 1922 - Giacomo Orefice, compositore e pianista italiano (n. 1865)
- 1923 - Georg Luger, inventore, imprenditore e ingegnere austriaco (n. 1849)
- 1924 - Karl Denke, serial killer tedesco (n. 1860)
- 1925 - Ersilia Caetani Lovatelli, archeologa italiana (n. 1840)
- 1925 - Ernesto d'Assia-Philippsthal, nobile (n. 1846)
- 1925 - Alice Heine, nobildonna (n. 1858)
- 1926 - Gérard Cooreman, politico belga (n. 1852)
- 1926 - Daniel Gooch, esploratore gallese (n. 1869)
- 1927 - Stefan Popiel, calciatore polacco (n. 1896)
- 1928 - Selma Nicklaß-Kempnert, soprano e insegnante tedesca (n. 1850)
- 1928 - Evan Noel, tennista britannico (n. 1879)
- 1930 - Vintilă Brătianu, politico rumeno (n. 1867)
- 1932 - Giuseppe Di Stefano Napolitani, politico italiano (n. 1861)
- 1932 - Giuseppe Padulli, scacchista italiano (n. 1898)
- 1932 - JL Roop, animatore e scultore statunitense (n. 1869)
- 1933 - Lelio Bonin Longare, diplomatico e politico italiano (n. 1859)
- 1933 - Osvald Moberg, ginnasta svedese (n. 1888)
- 1934 - Wallace Thurman, scrittore, saggista e giornalista statunitense (n. 1902)
- 1935 - Sophie Braslau, contralto statunitense (n. 1892)
- 1935 - Renato De Martino, militare italiano (n. 1908)
- 1935 - Enrico Santoro, militare italiano (n. 1898)
- 1935 - Luigi Santucci, militare italiano (n. 1895)
- 1936 - Willy Bocola, aviatore e militare italiano (n. 1905)
- 1936 - Louise Deglane, fotografa francese (n. 1868)
- 1936 - Luigi Nerieri, aviatore e militare italiano (n. 1912)
- 1936 - Nikolaj Ostrovskij, scrittore sovietico (n. 1904)
- 1937 - Violet Lindsay, artista inglese (n. 1856)
- 1937 - Arthur Thost, medico tedesco (n. 1854)
- 1938 - Johannes Wilhjelm, pittore danese (n. 1868)
- 1938 - Albert Fraenkel, medico tedesco (n. 1864)
- 1938 - Aarne Pohjonen, ginnasta finlandese (n. 1886)
- 1939 - Mario Massai, giornalista, aviatore e militare italiano (n. 1892)
- 1939 - Ma Rainey, cantante statunitense (n. 1886)
- 1939 - Østen Østensen, tiratore a segno norvegese (n. 1878)
- 1940 - Mario Castagneri, fotografo e restauratore italiano (n. 1892)
- 1940 - D'Arcy McCrea, tennista e chirurgo irlandese (n. 1896)
- 1940 - Enrico Nani, baritono italiano (n. 1872)
- 1940 - Luigi Segato, generale italiano (n. 1856)
- 1940 - Nathanael West, scrittore statunitense (n. 1903)
- 1941 - Leopoldo Mugnone, direttore d'orchestra italiano (n. 1858)
- 1942 - Stefano Cattaffi, militare italiano (n. 1917)
- 1942 - Hans Coppi, antifascista tedesco (n. 1916)
- 1942 - John Graudenz, giornalista tedesco (n. 1884)
- 1942 - Arvid Harnack, economista, giurista e antifascista tedesco (n. 1901)
- 1942 - Horst Heilmann, militare tedesco (n. 1923)
- 1942 - Herbert Leupold, fondista e sciatore di pattuglia militare tedesco (n. 1908)
- 1942 - Giuseppe Mazzocca, militare italiano (n. 1922)
- 1942 - Giuseppe Plado Mosca, militare italiano (n. 1918)
- 1942 - Enrico Rebeggiani, militare italiano (n. 1916)
- 1942 - Harro Schulze-Boysen, antifascista e ufficiale tedesco (n. 1909)
- 1942 - Libertas Schulze-Boysen, attivista tedesca (n. 1913)
- 1942 - Elisabeth Schumacher, artista tedesca (n. 1904)
- 1942 - Kurt Schumacher, scultore tedesco (n. 1905)
- 1942 - Ilse Stöbe, giornalista e antifascista tedesca (n. 1911)
- 1942 - Rudolf von Scheliha, militare e diplomatico tedesco (n. 1897)
- 1943 - Henri Abraham, fisico e docente francese (n. 1868)
- 1943 - Dario Cagno, partigiano e anarchico italiano (n. 1899)
- 1943 - Beatrix Potter, illustratrice, scrittrice e naturalista britannica (n. 1866)
- 1944 - Alfredo Carzino, partigiano e calciatore italiano (n. 1899)
- 1944 - Orazio Gavioli, botanico e chirurgo italiano (n. 1871)
- 1944 - Harry Langdon, attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1884)
- 1944 - Karl Pötzinger, militare tedesco (n. 1908)
- 1945 - Otto Neurath, sociologo, economista e filosofo austriaco (n. 1882)
- 1946 - Alajos Bruckner, nuotatore ungherese (n. 1889)
- 1946 - Felice Corini, ingegnere e politico italiano (n. 1889)
- 1947 - Bruno Biagi, avvocato e politico italiano (n. 1889)
- 1947 - Richard Heidrich, generale tedesco (n. 1896)
- 1947 - Gottlob Linck, mineralogista, geologo e cristallografo tedesco (n. 1858)
- 1947 - Maurilio Silvani, arcivescovo cattolico e diplomatico italiano (n. 1882)
- 1947 - Tefta Tashko Koço, soprano albanese (n. 1910)
- 1947 - Otto Weidt, imprenditore tedesco (n. 1883)
- 1948 - Mario Broglio, scrittore, pittore e scultore italiano (n. 1891)
- 1948 - Giuseppe Canepa, avvocato e politico italiano (n. 1865)
- 1948 - Karel Kmetko, arcivescovo cattolico slovacco (n. 1875)
- 1949 - Sebastiano Timpanaro senior, saggista italiano (n. 1888)
- 1950 - Walter Damrosch, compositore e direttore d'orchestra tedesco (n. 1862)
- 1950 - Frederick Freake, giocatore di polo inglese (n. 1876)
- 1950 - Bernhoff Hansen, lottatore norvegese (n. 1877)
- 1951 - Eugenio Casanova, archivista e funzionario italiano (n. 1867)
- 1951 - Karl Koller, generale tedesco (n. 1898)
- 1951 - Gino Viotti, attore italiano (n. 1874)
- 1952 - Charles Théodore Brécard, generale francese (n. 1867)
- 1952 - Georges Le Roy, schermidore francese (n. 1870)
- 1952 - Emilio Rizzi, pittore italiano (n. 1881)
- 1952 - Jurigis Savickis, scrittore lituano (n. 1890)
- 1953 - Maria Bergamas, italiana (n. 1867)
- 1954 - Frederick Ferguson, lottatore statunitense (n. 1884)
- 1954 - Kathleen Key, attrice statunitense (n. 1903)
- 1955 - Mary Josephine Bedford, filantropa e attivista inglese (n. 1861)
- 1955 - Jules De Bisschop, canottiere belga (n. 1879)
- 1955 - Jules-Émile Verschaffelt, fisico belga (n. 1870)
- 1955 - Rose Lichtenstein, attrice tedesca (n. 1887)
- 1956 - Arthur Allman, calciatore inglese (n. 1890)
- 1956 - Henri Callot, schermidore francese (n. 1875)
- 1956 - Nicolae Labiș, poeta rumeno (n. 1935)
- 1957 - Henri Bédarida, italianista, critico letterario e saggista francese (n. 1887)
- 1958 - Louis Würsten, calciatore svizzero (n. 1889)
- 1959 - Eraldo Fico, operaio e partigiano italiano (n. 1915)
- 1959 - Gilda Gray, ballerina e attrice polacca (n. 1901)
- 1959 - Pasquale Jannaccone, economista italiano (n. 1872)
- 1959 - Ekaterina Aleksandrovna Jur'evskaja, russa (n. 1878)
- 1960 - Josip Bitežnik, politico e giurista austriaco (n. 1891)
- 1961 - Elia Dalla Costa, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1872)
- 1961 - Dick Elliott, attore statunitense (n. 1886)
- 1961 - Gustaf Rosenquist, ginnasta svedese (n. 1887)
- 1962 - Alberto Bergamini, giornalista e politico italiano (n. 1871)
- 1962 - Giovanni Formisano, poeta italiano (n. 1878)
- 1962 - Jules Pirard, ginnasta francese (n. 1885)
- 1963 - Arnaldo Clausi Schettini, medico e politico italiano (n. 1905)
- 1963 - Giuseppe Godono, cantante italiano (n. 1876)
- 1963 - José María Mateos, allenatore di calcio spagnolo (n. 1888)
- 1963 - James Irving Miller, giornalista statunitense (n. 1885)
- 1963 - Gian Giorgio Trissino, cavaliere italiano (n. 1877)
- 1964 - Luigi Tamburrano, politico italiano (n. 1894)
- 1964 - Paul Tournon, architetto francese (n. 1881)
- 1965 - Paolo Boetti, militare italiano (n. 1901)
- 1966 - Harry Beaumont, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1888)
- 1966 - Lucy Burns, attivista statunitense (n. 1879)
- 1966 - Robert Keith, attore statunitense (n. 1898)
- 1966 - Antonio Lorenzini, funzionario italiano (n. 1894)
- 1968 - Spartaco Di Ciolo, scultore e incisore italiano (n. 1900)
- 1968 - Otto Gelsted, poeta danese (n. 1888)
- 1968 - Gastone Novelli, pittore e docente italiano (n. 1925)
- 1968 - Antonio Sacconi, scacchista e compositore di scacchi italiano (n. 1895)
- 1969 - Willi Allen, attore e musicista tedesco (n. 1909)
- 1969 - Antonio Bottacchi, compositore di scacchi italiano (n. 1900)
- 1969 - Helena Cambridge, nobile britannica (n. 1899)
- 1969 - Alfredo Ferraris, calciatore italiano (n. 1890)
- 1969 - Marcus Melchior, rabbino danese (n. 1897)
- 1969 - Enrique Peñaranda del Castillo, generale e politico boliviano (n. 1892)
- 1969 - Josef von Sternberg, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico austriaco (n. 1894)
- 1969 - José Régio, scrittore, poeta e drammaturgo portoghese (n. 1901)
- 1971 - Paul Brochart, velocista belga (n. 1899)
- 1971 - Wally Byron, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1894)
- 1971 - Austin Clapp, nuotatore e pallanuotista statunitense (n. 1910)
- 1971 - Nunzio Cossu, poeta e scrittore italiano (n. 1915)
- 1971 - Innocente Dugnani, politico italiano (n. 1902)
- 1971 - Telesforo Fini, imprenditore italiano (n. 1888)
- 1971 - Fred Guy, suonatore di banjo e chitarrista statunitense (n. 1897)
- 1971 - Albert Lieven, attore tedesco (n. 1906)
- 1971 - Harry Reynolds, montatore statunitense (n. 1901)
- 1972 - André Devauchelle, ciclista su strada francese (n. 1904)
- 1972 - Giorgio Piccardi, chimico italiano (n. 1895)
- 1972 - Giovanni Reggio, velista italiano (n. 1888)
- 1973 - Virgil Exner, designer statunitense (n. 1909)
- 1973 - Chieko Naniwa, attrice giapponese (n. 1907)
- 1973 - Irna Phillips, autrice televisiva statunitense (n. 1901)
- 1974 - Spartaco Beltrand, politico italiano (n. 1905)
- 1974 - Fosco Giachetti, attore italiano (n. 1900)
- 1974 - Ivison Macadam, ingegnere scozzese (n. 1894)
- 1975 - Anatolij Vlasov, fisico russo (n. 1908)
- 1975 - Madame Yevonde, fotografa britannica (n. 1893)
- 1976 - Martín Luis Guzmán, scrittore, giornalista e diplomatico messicano (n. 1887)
- 1977 - Rosette Anday, mezzosoprano ungherese (n. 1899)
- 1977 - Sergio Cavina, politico italiano (n. 1929)
- 1977 - Johann Nepomuk David, compositore austriaco (n. 1895)
- 1977 - Karl John, attore tedesco (n. 1905)
- 1977 - Frank Thiess, scrittore tedesco (n. 1890)
- 1978 - Rochus Gliese, scenografo, regista e attore tedesco (n. 1891)
- 1978 - Mária Mednyánszky, tennistavolista ungherese (n. 1901)
- 1978 - Tecla Scarano, attrice italiana (n. 1894)
- 1979 - Ferruccio Hellmann, ingegnere e dirigente sportivo italiano (n. 1899)
- 1979 - Luigi Oggioni, magistrato italiano (n. 1892)
- 1979 - George Pollock, regista inglese (n. 1907)
- 1979 - Darryl F. Zanuck, produttore cinematografico statunitense (n. 1902)
- 1980 - Miriam Battista, attrice statunitense (n. 1912)
- 1980 - Alessandro Marcello Del Majno, militare e antifascista italiano (n. 1894)
- 1980 - František Studený, pittore e grafico slovacco (n. 1911)
- 1981 - Bernardo José Bueno Miele, arcivescovo cattolico brasiliano (n. 1923)
- 1982 - Maria Luisa Astaldi, scrittrice, critico letterario e giornalista italiana (n. 1899)
- 1982 - Giancarlo Cappelli, montatore italiano (n. 1912)
- 1983 - Byron Evard, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1908)
- 1984 - Frank McMahon, drammaturgo statunitense (n. 1919)
- 1985 - Marco Angeli, medico e politico italiano (n. 1902)
- 1985 - D. Boon, cantante, compositore e chitarrista statunitense (n. 1958)
- 1985 - Osvaldo Farrés, compositore cubano (n. 1902)
- 1985 - Ignace Jay Gelb, archeologo statunitense (n. 1907)
- 1985 - Lawrence Hauben, sceneggiatore e attore statunitense (n. 1931)
- 1986 - Nii Amaa Ollennu, politico ghanese (n. 1906)
- 1986 - Mary Burchell, attivista e scrittrice britannica (n. 1904)
- 1986 - Maurice Grosser, pittore, critico d'arte e scenografo statunitense (n. 1903)
- 1986 - Giuseppe Seccatore, calciatore italiano (n. 1901)
- 1986 - Harvey Stephens, attore statunitense (n. 1901)
- 1987 - Mario Frera, attore italiano (n. 1924)
- 1987 - Gustav Fröhlich, attore tedesco (n. 1902)
- 1987 - José Oliveira, compositore, polistrumentista e doppiatore brasiliano (n. 1904)
- 1987 - Luca Prodan, cantautore italiano (n. 1953)
- 1987 - Alice Terry, attrice statunitense (n. 1900)
- 1988 - Franziska Boas, ballerina statunitense (n. 1902)
- 1988 - Chico Mendes, sindacalista, politico e ambientalista brasiliano (n. 1944)
- 1988 - Maurice Montuclard, scrittore francese (n. 1904)
- 1988 - Kari Rönnholm, cestista finlandese (n. 1945)
- 1988 - Tucker Smith, attore, cantante e ballerino statunitense (n. 1936)
- 1989 - Samuel Beckett, drammaturgo, scrittore e poeta irlandese (n. 1906)
- 1989 - Vasile Milea, generale e politico rumeno (n. 1927)
- 1989 - Massimo Serato, attore italiano (n. 1917)
- 1990 - Robin Friday, calciatore inglese (n. 1952)
- 1990 - Vittore Pisani, glottologo italiano (n. 1899)
- 1991 - Ferruccio Bonivento, arbitro di calcio italiano (n. 1906)
- 1991 - Franz Brunner, pallamanista austriaco (n. 1913)
- 1991 - James C. Fletcher, fisico statunitense (n. 1919)
- 1991 - Donald Gibson, architetto britannico (n. 1908)
- 1991 - Ernesto Grassi, filosofo italiano (n. 1902)
- 1991 - Ernst Křenek, compositore e direttore d'orchestra austriaco (n. 1900)
- 1991 - Tina Merlin, giornalista, scrittrice e partigiana italiana (n. 1926)
- 1991 - Jack Otterson, scenografo statunitense (n. 1905)
- 1991 - Bruno Pellizzari, pistard italiano (n. 1907)
- 1992 - Bolaji Badejo, attore nigeriano (n. 1953)
- 1992 - Charlie Black, cestista statunitense (n. 1921)
- 1992 - Aura Buzescu, attrice, regista teatrale e docente rumena (n. 1894)
- 1992 - Andrea Forzano, regista e sceneggiatore italiano (n. 1915)
- 1992 - Frederick William Franz, predicatore statunitense (n. 1893)
- 1992 - Erik Lindén, lottatore svedese (n. 1911)
- 1992 - Armando Ossena, multiplista e dirigente sportivo italiano (n. 1918)
- 1992 - Italo Pedroncelli, sciatore alpino e allenatore di sci alpino italiano (n. 1935)
- 1992 - Francesco Roccella, giornalista e politico italiano (n. 1924)
- 1992 - Ivan Tregubov, hockeista su ghiaccio sovietico (n. 1930)
- 1993 - Mario Amendola, commediografo, sceneggiatore e regista italiano (n. 1910)
- 1993 - Sylvia Bataille, attrice francese (n. 1908)
- 1993 - Marion Burns, attrice statunitense (n. 1907)
- 1993 - Don DeFore, attore statunitense (n. 1913)
- 1993 - Riccardo Forte, giornalista italiano (n. 1904)
- 1993 - Ferenc Kropacsek, calciatore ungherese (n. 1899)
- 1993 - Alexander Mackendrick, sceneggiatore e regista statunitense (n. 1912)
- 1993 - Gennaro Marchese, arbitro di calcio italiano (n. 1918)
- 1993 - Marino Piazza, cantastorie italiano (n. 1909)
- 1993 - Ernst Schmidt, progettista tedesco (n. 1905)
- 1993 - Jozef Van Ginderen, calciatore belga (n. 1925)
- 1994 - Nobuko Otowa, attrice giapponese (n. 1924)
- 1995 - William Cottrell, sceneggiatore e regista statunitense (n. 1906)
- 1995 - Osvald Käpp, lottatore estone (n. 1905)
- 1995 - Butterfly McQueen, attrice statunitense (n. 1911)
- 1995 - James Meade, economista britannico (n. 1907)
- 1995 - Klimentij Borisovič Minc, regista cinematografico sovietico (n. 1908)
- 1995 - Hisashi Sakaguchi, fumettista e animatore giapponese (n. 1946)
- 1996 - Garrett Birkhoff, matematico statunitense (n. 1911)
- 1996 - Vinnie Ernst, cestista statunitense (n. 1942)
- 1996 - Antonio Guarra, politico e avvocato italiano (n. 1928)
- 1996 - Ruggero Moro, ciclista su strada italiano (n. 1916)
- 1997 - Paolo Bacilieri, cantante italiano (n. 1925)
- 1997 - Wincenty Wawro, cestista e allenatore di pallacanestro polacco (n. 1931)
- 1998 - Pedro Araya Zavala, cestista cileno (n. 1925)
- 1998 - Jean Malaquais, scrittore francese (n. 1908)
- 1998 - Michelle Thomas, attrice statunitense (n. 1968)
- 1999 - Åke Hjalmarsson, calciatore svedese (n. 1922)
- 1999 - Tamara Lees, attrice britannica (n. 1924)
- 2000 - Lianella Carell, giornalista, attrice e scrittrice italiana (n. 1927)
- 2000 - Giuseppe Colnago, pilota motociclistico italiano (n. 1923)
- 2000 - Vytautas Kulakauskas, cestista sovietico (n. 1920)
- 2000 - Stuart Lancaster, attore statunitense (n. 1920)
- 2000 - Gino Pallotti, fumettista, vignettista e illustratore italiano (n. 1920)
XXI secolo (136)
- 2001 - Grzegorz Ciechowski, cantante, compositore e poeta polacco (n. 1957)
- 2001 - Lance Fuller, attore statunitense (n. 1928)
- 2001 - Jovan Gojković, calciatore serbo (n. 1975)
- 2001 - Shidzue Katō, politica giapponese (n. 1897)
- 2001 - Jan Kott, saggista e critico teatrale polacco (n. 1914)
- 2001 - Jacques Mayol, apneista francese (n. 1927)
- 2001 - Luciano Parinetto, filosofo italiano (n. 1934)
- 2002 - Rudolf Bartonec, calciatore cecoslovacco (n. 1916)
- 2002 - Susan Fleming, attrice statunitense (n. 1908)
- 2002 - Desmond Hoyte, politico guyanese (n. 1929)
- 2002 - Wilhelm Kment, allenatore di calcio e calciatore austriaco (n. 1914)
- 2002 - Srboljub Krivokuća, allenatore di calcio e calciatore jugoslavo (n. 1928)
- 2002 - Dario Sabbatucci, storico delle religioni italiano (n. 1923)
- 2002 - Joe Strummer, cantautore, chitarrista e attore britannico (n. 1952)
- 2002 - Kenneth Tobey, attore statunitense (n. 1917)
- 2002 - Gabrielle Wittkop, scrittrice francese (n. 1920)
- 2003 - Wah Chang, designer e artista statunitense (n. 1917)
- 2003 - Nico D'Alessandria, regista e sceneggiatore italiano (n. 1941)
- 2003 - Rose Hill, attrice e soprano britannica (n. 1914)
- 2003 - George Patterson, cestista statunitense (n. 1939)
- 2003 - Mohamed el-Rashidi, cestista egiziano (n. 1923)
- 2003 - Felice Renoldi, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1914)
- 2004 - Mario Curletto, schermidore, maestro di scherma e dirigente sportivo italiano (n. 1935)
- 2004 - Josip Generalić, pittore croato (n. 1936)
- 2005 - Adriano Franceschini, storico e epigrafista italiano (n. 1920)
- 2005 - Aurora Miranda, cantante e attrice brasiliana (n. 1915)
- 2006 - Nikolaj Jakovenko, lottatore sovietico (n. 1941)
- 2006 - Elena Muchina, ginnasta sovietica (n. 1960)
- 2006 - Phillip Pine, attore statunitense (n. 1920)
- 2006 - Galina Ivanovna Ustvol'skaja, compositrice sovietica (n. 1919)
- 2006 - Manuela Wiesler, flautista austriaca (n. 1955)
- 2007 - Massimo Ceccotti, giocatore di baseball, allenatore di baseball e dirigente sportivo italiano (n. 1931)
- 2007 - Chrysostomos I di Cipro, arcivescovo ortodosso e politico cipriota (n. 1927)
- 2007 - Julien Gracq, scrittore francese (n. 1910)
- 2007 - Xhanfise Keko, regista e montatrice albanese (n. 1928)
- 2007 - Lucien Teisseire, ciclista su strada francese (n. 1919)
- 2008 - Lansana Conté, politico e militare guineano (n. 1934)
- 2008 - Norm Cook, cestista statunitense (n. 1955)
- 2008 - Piero Forcella, giornalista italiano (n. 1924)
- 2008 - Carmo de Souza, cestista brasiliano (n. 1940)
- 2009 - Michael Currie, attore statunitense (n. 1928)
- 2009 - René Margotton, pittore, litografo e illustratore francese (n. 1915)
- 2009 - Albert Scanlon, calciatore inglese (n. 1935)
- 2009 - Jacques Sylla, politico malgascio (n. 1946)
- 2009 - Muddy Wehara, fumettista giapponese (n. 1957)
- 2010 - Filomena Delli Castelli, politica italiana (n. 1916)
- 2010 - Gianna Galli, soprano italiano (n. 1935)
- 2010 - Vincenzo Mazzei, politico italiano (n. 1913)
- 2010 - Michail Tumanišvili, regista sovietico (n. 1935)
- 2011 - Giovanni Maria Accame, critico d'arte, storico dell'arte e docente italiano (n. 1941)
- 2011 - Per Gunnar Berlin, lottatore svedese (n. 1921)
- 2011 - María Pastorino, cestista argentina (n. 1934)
- 2011 - Giorgio Zanniboni, politico italiano (n. 1935)
- 2012 - Emidio Greco, regista e sceneggiatore italiano (n. 1938)
- 2012 - Cliff Osmond, attore e docente statunitense (n. 1937)
- 2012 - Maria Rudolf, partigiana slovena (n. 1926)
- 2012 - Arkadij Vorob'ëv, sollevatore e saggista sovietico (n. 1924)
- 2013 - John Grefe, scacchista statunitense (n. 1947)
- 2013 - Lázaro Rivas, lottatore cubano (n. 1975)
- 2013 - Viktor Sarianidi, archeologo sovietico (n. 1929)
- 2014 - Christine Cavanaugh, attrice e doppiatrice statunitense (n. 1963)
- 2014 - Joe Cocker, cantante e musicista britannico (n. 1944)
- 2014 - Luigi Dellavedova, calciatore italiano (n. 1934)
- 2014 - Nate Fox, cestista statunitense (n. 1977)
- 2014 - Maurizio Lotti, politico italiano (n. 1940)
- 2014 - Jack Lovejoy, scrittore di fantascienza statunitense (n. 1937)
- 2014 - Carlo Maria Pensa, giornalista e drammaturgo italiano (n. 1921)
- 2014 - Joseph Sargent, regista, attore e produttore televisivo statunitense (n. 1925)
- 2015 - Elio Lugaresi, neurologo italiano (n. 1926)
- 2015 - Freda Meissner-Blau, attivista e politica austriaca (n. 1927)
- 2015 - Franco Rusticali, medico e politico italiano (n. 1938)
- 2016 - Maurizio Danielli, canottiere italiano (n. 1949)
- 2016 - Evgenij Džugašvili, militare russo (n. 1936)
- 2016 - Vincenzo Ravera, calciatore italiano (n. 1933)
- 2016 - Franca Sozzani, giornalista italiana (n. 1950)
- 2016 - Alberto Statera, giornalista e scrittore italiano (n. 1947)
- 2016 - Lella Vignelli, artista e designer italiana (n. 1934)
- 2016 - Miruts Yifter, mezzofondista etiope (n. 1944)
- 2017 - Lois Bourne, inglese (n. 1928)
- 2017 - Stelio De Carolis, politico italiano (n. 1937)
- 2017 - Leon J. Kamin, psicologo statunitense (n. 1927)
- 2018 - Paddy Ashdown, politico e diplomatico britannico (n. 1941)
- 2018 - Enzo Boschi, geofisico italiano (n. 1942)
- 2018 - Jean Bourgain, matematico belga (n. 1954)
- 2018 - Jane Langton, scrittrice e illustratrice statunitense (n. 1922)
- 2018 - Giorgio Lunghini, economista italiano (n. 1938)
- 2018 - Roberto Suazo Córdova, politico e medico honduregno (n. 1927)
- 2018 - Talal bin Abd al-Aziz Al Sa'ud, principe, politico e imprenditore saudita (n. 1931)
- 2019 - Richard Alpert, psicologo e mistico statunitense (n. 1931)
- 2019 - Gabriel Borra, ciclista su strada belga (n. 1937)
- 2019 - Tony Britton, attore britannico (n. 1924)
- 2019 - Myrtle Cagle, aviatrice statunitense (n. 1925)
- 2019 - Fritz Künzli, calciatore svizzero (n. 1946)
- 2019 - Maurizio Noci, politico italiano (n. 1937)
- 2019 - Elizabeth Spencer, scrittrice statunitense (n. 1921)
- 2019 - Leonzio Veggio, politico italiano (n. 1922)
- 2020 - Joachim Bäse, calciatore tedesco occidentale (n. 1939)
- 2020 - Claude Brasseur, attore francese (n. 1936)
- 2020 - Norma Gladys Cappagli, modella argentina (n. 1939)
- 2020 - Zeke Lowe, batterista e compositore statunitense (n. 1949)
- 2020 - Muhammad Mustafa Mero, politico siriano (n. 1941)
- 2020 - Domenico Mario Nuti, economista italiano (n. 1937)
- 2020 - Özkan Sümer, calciatore e allenatore di calcio turco (n. 1940)
- 2020 - Stella Tennant, supermodella britannica (n. 1970)
- 2020 - Rubén Tierrablanca González, vescovo cattolico e teologo messicano (n. 1952)
- 2020 - Antonio Vacca, vescovo cattolico italiano (n. 1934)
- 2020 - Leslie West, cantante e chitarrista statunitense (n. 1945)
- 2021 - Alessandro Casse, sciatore di velocità italiano (n. 1946)
- 2021 - Antonio Falconio, giornalista e politico italiano (n. 1938)
- 2021 - Corporal Kirchner, wrestler statunitense (n. 1957)
- 2021 - Robin Le Mesurier, chitarrista, musicista e personaggio televisivo britannico (n. 1953)
- 2021 - Frédéric Manns, francescano, presbitero e biblista francese (n. 1942)
- 2021 - Brian Rowan, calciatore scozzese (n. 1948)
- 2022 - Thom Bell, cantautore e produttore discografico statunitense (n. 1943)
- 2022 - Cecilia Contu, politica italiana (n. 1936)
- 2022 - Vera Gutkina, pittrice, poetessa e scrittrice russa (n. 1953)
- 2022 - Guido Pistocchi, trombettista, cantante e arrangiatore italiano (n. 1937)
- 2022 - Anton Tkáč, pistard cecoslovacco (n. 1951)
- 2022 - Ronan Vibert, attore britannico (n. 1964)
- 2022 - Walter Washington, cantante e chitarrista statunitense (n. 1943)
- 2022 - Big Scarr, rapper statunitense (n. 2000)
- 2023 - Tom Bogs, pugile danese (n. 1944)
- 2023 - Nino Di Paolo, generale italiano (n. 1946)
- 2023 - Sajid Khan, attore indiano (n. 1951)
- 2023 - Ernesto G. Laura, critico cinematografico, regista e saggista italiano (n. 1932)
- 2023 - Ryan Minor, cestista, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. 1974)
- 2023 - Ugo Maria Morosi, attore e doppiatore italiano (n. 1941)
- 2023 - Armando Sardi, velocista italiano (n. 1940)
- 2023 - Garly Sojo, cestista venezuelano (n. 1999)
- 2023 - Ingrid Steeger, attrice tedesca (n. 1947)
- 2023 - Giancarlo Tesini, politico e dirigente sportivo italiano (n. 1929)
- 2023 - Thomas Stafford Williams, cardinale e arcivescovo cattolico neozelandese (n. 1930)
- 2024 - Dieter Lindner, calciatore tedesco (n. 1939)
- 2024 - Liu Yuan, sassofonista e musicista cinese (n. 1960)
- 2024 - Tito Rodinetti, pugile italiano (n. 1936)
- 2024 - Augusto Rollandin, politico e veterinario italiano (n. 1949)
Senza anno specificato (1)
- Guido di Amiens, vescovo cattolico francese
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads