Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1710
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (12)
- 1º gennaio - William Bruce, I baronetto di Balcaskie, architetto scozzese (n. 1630)
- 6 gennaio - Thomas Fairfax, V lord Fairfax di Cameron, politico britannico (n. 1657)
- 10 gennaio - Algernon Capell, II conte di Essex, generale inglese (n. 1670)
- 11 gennaio - Anne Dieu-le-veut, pirata francese (n. 1661)
- 13 gennaio - Diego Pappalardo, religioso italiano (n. 1636)
- 16 gennaio - Higashiyama, imperatore giapponese (n. 1675)
- 16 gennaio - Jean-Mathieu de Chazelles, cartografo e astronomo francese (n. 1657)
- 19 gennaio - Francesco Cupani, botanico italiano (n. 1657)
- 21 gennaio - Johann Georg Gichtel, filosofo, teologo e mistico tedesco (n. 1638)
- 22 gennaio - Lucia Cremonini, italiana (n. 1686)
- 30 gennaio - Madeleine Boullogne, pittrice francese (n. 1646)
- 30 gennaio - Sebastiano Valfrè, presbitero italiano (n. 1629)
Remove ads
Febbraio (4)
- 15 febbraio - Ahmad Tajuddin Halim Shah I di Kedah, sovrano malese
- 16 febbraio - Esprit Fléchier, vescovo cattolico francese (n. 1632)
- 17 febbraio - George Bull, teologo e vescovo anglicano inglese (n. 1634)
- 22 febbraio - Charles-Maurice Le Tellier, arcivescovo cattolico francese (n. 1642)
Marzo (6)
- 4 marzo - Luigi III di Borbone-Condé, generale francese (n. 1668)
- 14 marzo - Michel Bégon, funzionario e naturalista francese (n. 1638)
- 15 marzo - Alvise Cima, pittore e cartografo italiano (n. 1643)
- 20 marzo - Johann Joseph von Breuner, arcivescovo cattolico e nobile austriaco (n. 1641)
- 22 marzo - Sperello Sperelli, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1639)
- 28 marzo - Marcantonio Agazzi, vescovo cattolico italiano (n. 1646)
Aprile (6)
- 5 aprile - Johannes Gruber, politico e mercante svizzero (n. 1640)
- 12 aprile - Marcello Durazzo, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1633)
- 17 aprile - Carlo Brisighella, pittore italiano
- 24 aprile - Manuel de Oms y de Santa Pau, diplomatico spagnolo (n. 1651)
- 28 aprile - Thomas Betterton, attore teatrale inglese (n. 1635)
- 29 aprile - Giacomo Falconetti, vescovo cattolico italiano (n. 1656)
Remove ads
Maggio (2)
- 8 maggio - George Churchill, nobile, politico e ammiraglio inglese (n. 1654)
- 13 maggio - Enrico di Sassonia-Römhild, duca tedesco (n. 1650)
Giugno (4)
- 6 giugno - Louise de La Vallière, francese (n. 1644)
- 8 giugno - Carlo Tommaso Maillard de Tournon, cardinale e patriarca cattolico italiano (n. 1668)
- 10 giugno - Giacomo Spinelli, presbitero, scrittore e economista italiano (n. 1637)
- 27 giugno - Pierre-Esprit Radisson, esploratore francese (n. 1636)
Luglio (7)
- 2 luglio - Domenico Freschi, compositore italiano (n. 1634)
- 5 luglio - Anton Felice Marsili, vescovo cattolico e biologo italiano (n. 1651)
- 8 luglio - Jean Donneau de Visé, drammaturgo, giornalista e critico teatrale francese (n. 1638)
- 23 luglio - Samuel Stryk, giurista tedesco (n. 1640)
- 25 luglio - Gottfried Kirch, astronomo tedesco (n. 1639)
- 27 luglio - Domenico Guglielmini, matematico, chimico e medico italiano (n. 1655)
- 27 luglio - Guglielmo di Nassau-Zuylestein, II conte di Rochford, militare inglese (n. 1682)
Remove ads
Agosto (3)
- 8 agosto - Hermann Jakob Czernin von und zu Chudenitz, nobile e diplomatico boemo (n. 1659)
- 12 agosto - Giuseppe Gaetani d'Aragona, patriarca cattolico, diplomatico e nobile italiano (n. 1643)
- 21 agosto - Jean Cornu, scultore francese (n. 1650)
Settembre (10)
- 9 settembre - Pedro Manuel Colón de Portugal, nobile e funzionario spagnolo (n. 1651)
- 18 settembre - John Annesley, IV conte di Anglesey, nobile irlandese (n. 1676)
- 19 settembre - Johann Nikolaus Hert, giurista tedesco (n. 1651)
- 19 settembre - Ole Rømer, astronomo danese (n. 1644)
- 20 settembre - Margherita Caffi, pittrice italiana (n. 1647)
- 22 settembre - Jacques-René Brisay de Denonville, militare e funzionario francese (n. 1637)
- 24 settembre - Charles Berkeley, II conte di Berkeley, diplomatico inglese (n. 1649)
- 26 settembre - Vincenzo Grimani, cardinale, diplomatico e librettista italiano (n. 1655)
- 29 settembre - Carlotta Felicita di Brunswick-Lüneburg, duchessa (n. 1671)
- 29 settembre - João de Sousa, arcivescovo cattolico portoghese (n. 1647)
Ottobre (3)
- 8 ottobre - Georg Benedikt von Ogilvy, generale boemo (n. 1651)
- 19 ottobre - Susanna Enrichetta di Lorena, nobile francese (n. 1686)
- 22 ottobre - Gerolamo Archinto, vescovo cattolico italiano (n. 1651)
Novembre (2)
- 10 novembre - Carlo Teodoro di Salm, nobile tedesco (n. 1645)
- 21 novembre - Bernardo Pasquini, compositore, clavicembalista e organista italiano (n. 1637)
Dicembre (6)
- 6 dicembre - Vincenzo Auria, avvocato, storico e poeta italiano (n. 1625)
- 7 dicembre - Carlo II Cybo-Malaspina, sovrano italiano (n. 1631)
- 12 dicembre - Maria de Toledo y Velasco, nobildonna spagnola (n. 1651)
- 14 dicembre - Giovanni Cristiano I di Eggenberg, nobile boemo (n. 1641)
- 15 dicembre - Alberto Antonio di Schwarzburg-Rudolstadt, principe (n. 1641)
- 18 dicembre - Petrus Codde, arcivescovo cattolico e teologo olandese (n. 1648)
Senza giorno specificato (19)
- Henry Aldrich, letterato e architetto inglese (n. 1647)
- Lionel Anderson, religioso inglese (n. 1620)
- Francesco Aprile, scultore italiano (n. 1657)
- Jean Balon, danzatore francese (n. 1676)
- Manuel Bernardes, religioso portoghese (n. 1644)
- Anton Giulio II Brignole Sale, ambasciatore italiano (n. 1673)
- Placido Celi, pittore italiano (n. 1645)
- Giovanni Antonio Fumiani, pittore italiano
- Pietro Gaddi, vescovo cattolico italiano (n. 1644)
- René-Antoine Houasse, pittore e decoratore francese (n. 1645)
- Pietro Lucatelli, pittore italiano (n. 1637)
- Ercole Domenico Monanni, vescovo cattolico italiano (n. 1631)
- Giovanni Battista Rogeri, liutaio italiano (n. 1642)
- Gaspar Sanz, presbitero, compositore e chitarrista spagnolo (n. 1640)
- Giovanni Girolamo Sbaraglia, anatomista italiano (n. 1641)
- Giuseppe Simonelli, pittore italiano (n. 1650)
- Sebastiano Taricco, pittore italiano (n. 1641)
- Simon Verelst, pittore fiammingo (n. 1644)
- Giuseppe Zimbalo, architetto e scultore italiano (n. 1620)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1710
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads