Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1686
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (6)
- 8 gennaio - Giuseppe Lorenzo Briati, vetraio italiano († 1772)
- 8 gennaio - Guglielmo Federico di Brandeburgo-Ansbach, nobile († 1723)
- 12 gennaio - Adam Christian Thebesius, anatomista tedesco († 1732)
- 15 gennaio - Pietro Antonio Corsignani, vescovo cattolico e storico italiano († 1751)
- 30 gennaio - Francesco II Spinelli, VII principe di Scalea, nobile e filosofo italiano († 1752)
- 31 gennaio - Hans Egede, missionario, esploratore e vescovo luterano norvegese († 1758)
Remove ads
Febbraio (6)
- 1º febbraio - Almerico Gonzaga, religioso italiano († 1771)
- 1º febbraio - Susanna Enrichetta di Lorena, nobile francese († 1710)
- 13 febbraio - John Churchill, marchese di Blandford, nobile inglese († 1703)
- 16 febbraio - Eleonora Maria di Löwenstein-Wertheim-Rochefort, principessa tedesca († 1753)
- 18 febbraio - Pietro Ligari, pittore, architetto e agronomo italiano († 1752)
- 23 febbraio - Antonio Consetti, pittore italiano († 1766)
Remove ads
Marzo (9)
- 1º marzo - Domenico Antonio Thun, vescovo cattolico italiano († 1758)
- 7 marzo - Francesco Antonio Saverio Grue, ceramista italiano († 1746)
- 17 marzo - Jean-Baptiste Oudry, pittore, incisore e disegnatore francese († 1755)
- 19 marzo - Andrea Corner, politico e diplomatico italiano († 1730)
- 22 marzo - James Hamilton, VII conte di Abercorn, nobile scozzese († 1744)
- 22 marzo - Johann Georg Siegesbeck, botanico e medico tedesco († 1755)
- 23 marzo - Isaac Walraven, pittore olandese († 1765)
- 27 marzo - Johann Jakob Quandt, teologo e bibliotecario tedesco († 1772)
- 29 marzo - Bernardino Ignazio Roero di Cortanze, francescano e arcivescovo cattolico italiano († 1747)
Aprile (4)
- 10 aprile - Maria Eleonora Boncompagni Ludovisi, principessa († 1745)
- 17 aprile - François Victor Le Tonnelier de Breteuil, politico e nobile francese († 1743)
- 27 aprile - Elena Virginia Balletti, attrice teatrale e poetessa italiana († 1771)
- 29 aprile - Peregrine Bertie, II duca di Ancaster e Kesteven, nobile e militare britannico († 1742)
Maggio (2)
- 3 maggio - Antonio Gai, scultore italiano († 1769)
- 24 maggio - Daniel Gabriel Fahrenheit, fisico e inventore tedesco († 1736)
Giugno (8)
- 5 giugno - Edward Howard, IX duca di Norfolk, nobile inglese († 1777)
- 5 giugno - Ignazio da Santhià, presbitero italiano († 1770)
- 7 giugno - Adolfo Federico III di Meclemburgo-Strelitz, nobile († 1752)
- 8 giugno - Zaccaria Valaresso, letterato italiano († 1769)
- 9 giugno - Andrej Ivanovič Osterman, politico tedesco († 1747)
- 16 giugno - Francesco Simonini, pittore italiano
- 18 giugno - Sofia Carolina von Camas, nobildonna prussiana († 1766)
- 24 giugno - Domenico Montagnana, liutaio italiano († 1750)
Remove ads
Luglio (5)
- 3 luglio - Buonafede Vitali, medico italiano († 1745)
- 6 luglio - Antoine de Jussieu, naturalista e medico francese († 1758)
- 9 luglio - Philip Livingston, imprenditore statunitense († 1749)
- 24 luglio - Benedetto Marcello, compositore, poeta e scrittore italiano († 1739)
- 30 luglio - Antonio Vegni, vescovo cattolico italiano († 1744)
Agosto (8)
- 4 agosto - Domenico Maria Gusmano Galeazzi, anatomista italiano († 1775)
- 10 agosto - Johann Georg Christian von Lobkowitz, generale austriaco († 1755)
- 12 agosto - Giovanni Battista De Mari, nobile († 1777)
- 17 agosto - Nicola Porpora, compositore italiano († 1768)
- 19 agosto - Antonio Tonelli, compositore e violoncellista italiano († 1765)
- 26 agosto - Agostino Cornacchini, scultore e pittore italiano († 1754)
- 29 agosto - Luigi Centurione, gesuita italiano († 1757)
- 31 agosto - Carlo di Borbone-Francia, nobile francese († 1714)
Remove ads
Settembre (5)
- 5 settembre - Antoine Touron, presbitero, storico e biografo francese († 1775)
- 8 settembre - Michael Lilienthal, bibliotecario e teologo tedesco († 1750)
- 25 settembre - Sante Lanucci, vescovo cattolico italiano († 1767)
- 28 settembre - Cosmas Damian Asam, pittore, architetto e scultore tedesco († 1739)
- 29 settembre - Lucia Cremonini, italiana († 1710)
Ottobre (7)
- 2 ottobre - Giovanni Antonio Bianchi, letterato e teologo italiano († 1758)
- 12 ottobre - Sylvius Leopold Weiss, compositore e liutista tedesco († 1750)
- 15 ottobre - Alessandro Galli da Bibbiena, architetto, pittore e scenografo italiano († 1748)
- 17 ottobre - Jacques Hardion, storico e traduttore francese († 1766)
- 22 ottobre - Niccolò Gianpriamo, gesuita, missionario e astronomo italiano († 1759)
- 22 ottobre - Georg Balthasar Schott, compositore e organista tedesco († 1736)
- 31 ottobre - Senesino, cantante castrato italiano († 1758)
Remove ads
Novembre (4)
- 1º novembre - Colin Campbell, mercante britannico († 1757)
- 10 novembre - Giovanni Antonio Volpi, critico letterario, editore e poeta italiano († 1766)
- 13 novembre - Eleonora Luisa Gonzaga, nobile († 1741)
- 30 novembre - Richard Lumley, II conte di Scarbrough, politico inglese († 1740)
Dicembre (6)
- 5 dicembre - Ludovico Mazzanti, pittore italiano († 1775)
- 15 dicembre - Jean-Joseph Fiocco, compositore fiammingo († 1746)
- 25 dicembre - José Manuel da Câmara d'Atalaia, cardinale e patriarca cattolico portoghese († 1758)
- 25 dicembre - Christoph Matthäus Pfaff, teologo tedesco († 1760)
- 25 dicembre - Giovanni Battista Somis, violinista e compositore italiano († 1763)
- 28 dicembre - Ferdinando Romualdo Guiccioli, arcivescovo cattolico italiano († 1763)
Senza giorno specificato (24)
- Giulio Cesare Becelli, letterato, archivista e traduttore italiano († 1750)
- Nicolas Besnier, orafo e architetto francese († 1754)
- Domenico Bocciardo, pittore italiano († 1746)
- Giambattista Crosato, pittore e scenografo italiano († 1758)
- Domenico Antonio Di Fiore, attore teatrale, librettista e compositore italiano († 1755)
- Francesco Ferrigno, religioso italiano († 1766)
- Johan Frederik Gronovius, botanico olandese († 1762)
- Hakuin Ekaku, monaco buddhista giapponese († 1769)
- Henry Howard, XI conte di Suffolk, nobile e politico inglese († 1757)
- Ahmad I Karamanli, militare ottomano († 1745)
- Jean de Jullienne, collezionista d'arte francese († 1766)
- Johann Christoph Knöffel, architetto tedesco († 1752)
- Joseph de La Font, drammaturgo francese († 1725)
- Giacomo Leoni, architetto italiano († 1746)
- Giovanni Battista Marchetti, architetto italiano († 1758)
- Okumura Masanobu, pittore e scrittore giapponese († 1763)
- Gerolamo Mengozzi-Colonna, pittore italiano († 1774)
- Giovanni Pacassi, scultore italiano († 1745)
- Santa Stella, soprano italiano († 1759)
- Giuseppe Tamo da Brescia, pittore italiano († 1731)
- Vasilij Nikitič Tatiščev, geografo e storico russo († 1750)
- Richard Worley, pirata inglese († 1719)
- Jean-Baptiste Vivien de Châteaubrun, drammaturgo francese († 1775)
- Jacques de Lajoüe, pittore francese († 1761)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1686
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads