Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1650
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (6)
- 6 gennaio - Nicola da Longobardi, religioso italiano († 1709)
- 10 gennaio - Daniël van Dopff, generale olandese († 1718)
- 10 gennaio - Carlo Ottaviano Guasco, vescovo cattolico italiano († 1717)
- 10 gennaio - Sofia Amalia di Nassau-Siegen, principessa tedesca († 1688)
- 11 gennaio - Diana Glauber, pittrice olandese
- 26 gennaio - Giovanni Bolla, pittore italiano († 1735)
Febbraio (8)
- 2 febbraio - Biagio Gambaro, vescovo cattolico italiano († 1721)
- 2 febbraio - Nell Gwyn, attrice teatrale inglese († 1687)
- 5 febbraio - Anne Jules di Noailles, generale francese († 1708)
- 9 febbraio - Vincenzo Leonio, poeta italiano († 1720)
- 9 febbraio - Jan Verkolje, pittore olandese († 1693)
- 18 febbraio - Adalbert von Schleiffras, abate tedesco († 1714)
- 19 febbraio - Maria Teresa di Monaco, principessa monegasca († 1723)
- 26 febbraio - Tomás Marín de Poveda, generale spagnolo († 1703)
Remove ads
Marzo (1)
- 24 marzo - Jonathan Trelawny, III baronetto, vescovo anglicano britannico († 1721)
Aprile (7)
- 6 aprile - Baldassarre Pisani, poeta italiano
- 10 aprile - Sebastiano Antonio Tanara, cardinale, arcivescovo cattolico e diplomatico italiano († 1724)
- 15 aprile - Edvige del Palatinato-Sulzbach, contessa († 1681)
- 15 aprile - Ferdinando de Roxas, vescovo cattolico italiano († 1685)
- 20 aprile - Felice Boselli, pittore italiano († 1732)
- 24 aprile - Bibiana Gonzaga, nobildonna italiana († 1717)
- 27 aprile - Carlotta Amalia d'Assia-Kassel, sovrana danese († 1714)
Remove ads
Maggio (2)
- 6 maggio - Domenico Tanzella, presbitero italiano († 1730)
- 26 maggio - John Churchill, I duca di Marlborough, generale e politico britannico († 1722)
Giugno (2)
- 14 giugno - Alessandro Guidi, poeta e drammaturgo italiano († 1712)
- 21 giugno - Guglielmina Ernestina di Danimarca, principessa danese († 1706)
Luglio (2)
- 1º luglio - Maria Anna Teresa Vasa, principessa polacca († 1651)
- 6 luglio - Federico Casimiro Kettler, duca († 1698)
Agosto (4)
- 7 agosto - Luigi Giuseppe di Guisa, nobile francese († 1671)
- 13 agosto - Philippe de Rigaud de Vaudreuil, militare e funzionario francese († 1725)
- 16 agosto - Vincenzo Maria Coronelli, geografo, cartografo e cosmografo italiano († 1718)
- 30 agosto - Ludovico Sabbatini, presbitero italiano († 1724)
Settembre (6)
- 1º settembre - Ferdinando d'Adda, cardinale italiano († 1719)
- 7 settembre - Juan Manuel Fernández Pacheco, nobile spagnolo († 1725)
- 8 settembre - Johann Friedrich Karcher, architetto tedesco († 1726)
- 16 settembre - Luigi Priuli, cardinale italiano († 1720)
- 17 settembre - Bartholome Sturzenegger, politico svizzero
- 29 settembre - Michelangelo Veraldi, vescovo cattolico italiano († 1702)
Ottobre (4)
- 10 ottobre - Ulisse Giuseppe Gozzadini, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1728)
- 13 ottobre - Maria Teresa del Liechtenstein, principessa austriaca († 1716)
- 20 ottobre - Robert Shirley, I conte Ferrers, militare britannico († 1717)
- 21 ottobre - Jean Bart, ammiraglio e corsaro francese († 1702)
Novembre (6)
- 14 novembre - Guglielmo III d'Inghilterra, sovrano olandese († 1702)
- 19 novembre - Giovanni Battista Pastorini, poeta e presbitero italiano († 1732)
- 19 novembre - Enrico di Sassonia-Römhild, duca tedesco († 1710)
- 23 novembre - Giuseppe Oriol, presbitero spagnolo († 1702)
- 28 novembre - Jan Palfijn, anatomista e chirurgo fiammingo († 1730)
- 30 novembre - Domenico Martinelli, architetto italiano († 1718)
Remove ads
Dicembre (4)
- 10 dicembre - Theophilus Hastings, VII conte di Huntingdon, politico inglese († 1701)
- 16 dicembre - Alexander Hermann von Wartensleben, generale prussiano († 1734)
- 17 dicembre - Christoph Arnold, astronomo tedesco († 1695)
- 18 dicembre - Giovanni Alfonso Petrucci, vescovo cattolico italiano († 1687)
Senza giorno specificato (58)
- Doroteo Alimari, scienziato, matematico e geografo italiano († 1727)
- Gaspare Altieri, I principe di Oriolo, nobile italiano († 1720)
- John Banks, drammaturgo inglese († 1706)
- Bonaventura da Lama, religioso, storico e scrittore italiano († 1739)
- Richard Brakenburg, pittore olandese († 1702)
- Giovanni Caldesi, medico e anatomista italiano
- Marzio Carafa, nobile italiano († 1703)
- Domenico Carretti, pittore italiano († 1719)
- Philippe de Carteret IV, nobile britannico († 1693)
- Domenico Cecchi, sopranista italiano († 1717)
- Niccolò Cevoli del Carretto, medico italiano († 1705)
- Bernardino Ciceri, pittore italiano († 1728)
- Jean Cornu, scultore francese († 1710)
- Coenraet Decker, incisore olandese († 1685)
- Andreas Elenson, attore teatrale e drammaturgo austriaco († 1706)
- Elijah di Fulda, rabbino e religioso ucraino († 1720)
- Manuela Escamilla, attrice teatrale spagnola († 1721)
- Michelangelo Fardella, matematico e filosofo italiano († 1718)
- Leonardo de Figueroa, architetto spagnolo († 1730)
- Charlotte Jemima FitzRoy, nobile inglese († 1684)
- Paris Maria Fossa, religioso e poeta italiano († 1720)
- Eva Margareta Frölich, scrittrice, mistica e profeta svedese († 1692)
- Johann Gregor Fuchs, architetto tedesco († 1715)
- Domenico Gabrielli, compositore e violoncellista italiano († 1690)
- Fëdor Alekseevič Golovin, politico, diplomatico e nobile russo († 1706)
- Giovanni Grevenbroeck, pittore olandese
- Jan de Groot, pittore olandese († 1726)
- Charles Hamilton, V conte di Haddington, nobile scozzese († 1685)
- Jean Hermant, religioso e storico francese († 1725)
- Heinrich Hinsch, librettista tedesco († 1712)
- Jean-Marie de La Marque de Tilladet, religioso e abate francese († 1715)
- Benedetto Landriani, presbitero italiano († 1730)
- Rafał Leszczyński, nobile e poeta polacco († 1703)
- Johann Anton Logy, liutista e compositore ceco († 1721)
- Richard Lumley, I conte di Scarbrough, politico e militare inglese († 1721)
- John Methuen, diplomatico inglese († 1706)
- Niccolò Micone, pittore italiano († 1730)
- Christopher Moody, pirata inglese
- Joachim Neander, compositore e insegnante tedesco († 1680)
- Anton Nuck, medico olandese († 1692)
- Jean de Palaprat, commediografo francese († 1721)
- Jean Péru, architetto francese († 1723)
- Hendrik II Reydams, artigiano fiammingo († 1719)
- George Rooke, ammiraglio inglese († 1709)
- Giuseppe Rusnati, scultore e architetto italiano († 1713)
- Denis de Sainte-Marthe, religioso, teologo e storico francese († 1725)
- Thomas Savery, ingegnere e inventore inglese († 1715)
- Lodewijk van Schoor, pittore fiammingo († 1702)
- Bartholomew Sharp, pirata inglese († 1702)
- Cloudesley Shovell, ammiraglio e politico britannico († 1707)
- Giuseppe Simonelli, pittore italiano († 1710)
- Stanisław Szembek, arcivescovo cattolico polacco († 1721)
- William Talman, architetto britannico († 1719)
- Gennaro Ursino, compositore italiano
- Giovanni Francesco Venturini, incisore italiano († 1711)
- Giovanni Francesco Vigani, chimico italiano († 1712)
- Johann Jakob Walther, violinista e compositore tedesco († 1717)
- Emanuel Wynne, pirata francese
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1650
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads