Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1641
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (4)
- 3 gennaio - Francesco Nomis di Valfenera e Castelletto, politico italiano († 1715)
- 6 gennaio - Manuel Joaquín Álvarez de Toledo, politico spagnolo († 1707)
- 18 gennaio - François Michel Le Tellier de Louvois, politico francese († 1691)
- 27 gennaio - Edward Noel, I conte di Gainsborough, nobile e politico inglese († 1689)
Febbraio (4)
- 2 febbraio - Claudio de La Colombière, gesuita e scrittore francese († 1682)
- 13 febbraio - Cristiano Alberto di Holstein-Gottorp, vescovo luterano tedesco († 1695)
- 16 febbraio - Taddeo Luigi Dal Verme, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1717)
- 26 febbraio - José Guerrero de Torres, vescovo cattolico spagnolo († 1720)
Marzo (1)
- 29 marzo - Johann Zahn, inventore e religioso tedesco († 1707)
Aprile (2)
- 8 aprile - Henry Sidney, I conte di Romney, nobile e politico inglese († 1704)
- 30 aprile - Francesco Giani, vescovo cattolico italiano († 1702)
Maggio (6)
- 8 maggio - Nicolaes Witsen, diplomatico, cartografo e scrittore olandese († 1717)
- 13 maggio - Simone Durello, incisore italiano († 1719)
- 17 maggio - Pierre Monier, pittore francese († 1703)
- 18 maggio - Almerico d'Este, generale italiano († 1660)
- 18 maggio - Olimpia Giustiniani, nobildonna († 1729)
- 31 maggio - Dositeo II di Gerusalemme, vescovo ortodosso greco († 1707)
Remove ads
Giugno (4)
- 15 giugno - Bernard de La Monnoye, avvocato, poeta e filologo francese († 1728)
- 24 giugno - Maria Arcangela Biondini, religiosa italiana († 1712)
- 28 giugno - Maria Casimira Luisa de la Grange d'Arquien, regina († 1716)
- 30 giugno - Meinhard von Schomberg, generale britannico († 1719)
Luglio (2)
- 13 luglio - Venanzio Simi, vescovo cattolico e storico italiano († 1718)
- 20 luglio - Johann Joseph von Breuner, arcivescovo cattolico e nobile austriaco († 1710)
Agosto (2)
- 2 agosto - Samuel Bottschild, pittore tedesco († 1707)
- 28 agosto - Enrico di Nassau-Dillenburg, nobile tedesco († 1701)
Settembre (7)
- 5 settembre - Robert Spencer, II conte di Sunderland, politico e militare inglese († 1702)
- 7 settembre - Giovanni Cristiano I di Eggenberg, nobile boemo († 1710)
- 7 settembre - Tokugawa Ietsuna, militare giapponese († 1680)
- 11 settembre - Gérard de Lairesse, pittore, incisore e decoratore olandese († 1711)
- 15 settembre - Menno van Coehoorn, militare e ingegnere olandese († 1704)
- 16 settembre - Giulio Francesco di Sassonia-Lauenburg, duca († 1689)
- 22 settembre - Titus van Rijn, pittore olandese († 1669)
Ottobre (6)
- 1º ottobre - Hans Adam von Schöning, militare tedesco († 1696)
- 4 ottobre - Silvio de' Cavalieri, arcivescovo cattolico e giurista italiano († 1717)
- 5 ottobre - Kira Yoshinaka, militare giapponese († 1702)
- 6 ottobre - Domenico Bottone, medico italiano
- 14 ottobre - Dorotea Maria di Sassonia-Weimar, nobile tedesca († 1675)
- 28 ottobre - Giovanni Girolamo Sbaraglia, anatomista italiano († 1710)
Remove ads
Novembre (3)
- 14 novembre - Alberto Antonio di Schwarzburg-Rudolstadt, principe († 1710)
- 23 novembre - Anthonie Heinsius, politico olandese († 1720)
- 24 novembre - Hieronymus Ambrosius Langenmantel, presbitero tedesco († 1718)
Dicembre (4)
- 5 dicembre - Pierre Allix, pastore protestante, teologo e scrittore francese († 1717)
- 7 dicembre - Luigi di Lorena, nobile francese († 1718)
- 21 dicembre - Francesco Castiglione, pittore italiano († 1716)
- 31 dicembre - Pietro Giovanni Della Torre, avvocato italiano († 1701)
Senza giorno specificato (32)
- Bernardo Iñiguez del Bayo y de Pradilla, militare spagnolo († 1693)
- Antonio Bova, pittore italiano († 1701)
- Nicolò Caranza, vescovo cattolico italiano († 1697)
- Ludovico Cavallo, editore italiano († 1681)
- Vincent Contenson, teologo e predicatore francese († 1674)
- Antonio Cordeiro, gesuita e storico portoghese († 1722)
- Louis de Duras, II conte di Feversham, nobile e militare francese († 1709)
- Johann Weichart Valvasor, scienziato e scrittore austriaco († 1693)
- Carlo Antonio Gozani, vescovo cattolico italiano († 1721)
- Regnier de Graaf, anatomista olandese († 1673)
- Nehemiah Grew, botanico inglese († 1712)
- Bonne de Pons d'Heudicourt, nobile francese († 1709)
- Laurence Hyde, I conte di Rochester, politico e scrittore inglese († 1711)
- Francesco Invrea, doge italiano († 1723)
- Diego Ladrón de Guevara, vescovo cattolico spagnolo († 1718)
- Andrea Lanzani, pittore italiano († 1712)
- Massimiliano del Liechtenstein, principe austriaco († 1709)
- Filippo Giulio Mancini, duca († 1707)
- Mario Mattei Orsini, II duca di Paganica, nobile, militare e mecenate italiano († 1690)
- John Mayow, medico britannico († 1679)
- Melchiorre Melchiori, pittore italiano († 1686)
- William Moreton, religioso inglese († 1715)
- Giovan Battista Pacichelli, storico e abate italiano († 1695)
- Giovanni Andrea Pauletti, storico italiano († 1705)
- Placidus von Droste, abate tedesco († 1700)
- Raghunatha Raya Tondaiman, sovrano († 1730)
- Giovanni Battista Ranghieri, scultore italiano
- Barbara Sirani, pittrice italiana († 1692)
- Sebastiano Taricco, pittore italiano († 1710)
- Raymond Vieussens, medico francese († 1715)
- Antoine Charles IV de Gramont, diplomatico francese († 1720)
- Jacob de Wet II, pittore olandese († 1697)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1641
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads