Timeline
Chat
Prospettiva
Nati nel 1696
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (9)
- 5 gennaio - Giuseppe Galli da Bibbiena, scenografo e architetto italiano († 1757)
- 8 gennaio - Étienne Parrocel, pittore francese
- 11 gennaio - Federico Guglielmo di Solms-Braunfels, nobile tedesco († 1761)
- 11 gennaio - Giuseppe Maria Ruffo, arcivescovo cattolico italiano († 1754)
- 17 gennaio - Laurent Delvaux, scultore fiammingo († 1778)
- 18 gennaio - Lodovico Calini, cardinale italiano († 1782)
- 22 gennaio - Johann Jacob Brucker, religioso, storico e filosofo tedesco († 1770)
- 22 gennaio - Luis Fernández de Córdoba, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo († 1771)
- 24 gennaio - Troiano Acquaviva d'Aragona, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1747)
Remove ads
Febbraio (8)
- 4 febbraio - Marco Foscarini, doge († 1763)
- 4 febbraio - Enrico II di Reuss-Greiz, nobile tedesco († 1722)
- 5 febbraio - Francesco Rodrigo Moncada, nobile italiano († 1763)
- 10 febbraio - Johann Melchior Molter, compositore e violinista tedesco († 1765)
- 14 febbraio - Paul Landois, drammaturgo, enciclopedista e pittore francese
- 26 febbraio - Carlo De Dominicis, architetto italiano († 1758)
- 26 febbraio - Leonard Schenck, incisore, disegnatore e editore olandese († 1767)
- 29 febbraio - Esprit Antoine Blanchard, musicista e compositore francese († 1770)
Remove ads
Marzo (10)
- 5 marzo - Giambattista Tiepolo, pittore e incisore italiano († 1770)
- 7 marzo - Lajos Batthyány, politico ungherese († 1765)
- 10 marzo - John Campbell, III conte di Breadalbane e Holland, politico e diplomatico scozzese († 1782)
- 13 marzo - Louis François Armand de Vignerot du Plessis de Richelieu, nobile, militare e diplomatico francese († 1788)
- 18 marzo - Domenico Maria Fratta, pittore e incisore italiano († 1763)
- 19 marzo - Giuseppe Gallarati, vescovo cattolico italiano († 1767)
- 27 marzo - Federico Alamanni, vescovo cattolico italiano († 1775)
- 27 marzo - Louis Jouard de La Nauze, gesuita e storico francese († 1773)
- 30 marzo - Giovanni Marchiori, scultore e intagliatore italiano († 1778)
- 31 marzo - Mattia Bortoloni, pittore italiano († 1750)
Aprile (6)
- 6 aprile - Charles Beauclerk, II duca di St. Albans, nobile e politico inglese († 1751)
- 14 aprile - Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel, principessa tedesca († 1762)
- 21 aprile - Francesco De Mura, pittore italiano († 1782)
- 26 aprile - Michał Fryderyk Czartoryski, principe († 1775)
- 27 aprile - John Lyon, V conte di Strathmore e Kinghorne, nobile scozzese († 1715)
- 30 aprile - Ayşe Sultan, principessa ottomana († 1752)
Remove ads
Maggio (4)
- 7 maggio - Eleonora Guglielmina di Anhalt-Köthen, nobile tedesco († 1726)
- 16 maggio - Francesca Cristina del Palatinato-Sulzbach, badessa († 1776)
- 21 maggio - Carlotta Sofia di Anhalt-Bernburg, nobile († 1762)
- 22 maggio - Giuseppe di Marsciano, vescovo cattolico italiano († 1754)
Giugno (9)
- 5 giugno - Pál Forgách, vescovo cattolico ungherese († 1759)
- 5 giugno - Peregrine Hopson, generale e politico britannico († 1759)
- 8 giugno - Federico Augusto di Harrach-Rohrau, diplomatico e politico austriaco († 1749)
- 11 giugno - James Francis Edward Keith, generale scozzese († 1758)
- 13 giugno - Giovanni Gaspare Bagnato, architetto tedesco († 1757)
- 18 giugno - Antonio Zanon, imprenditore, agronomo e economista italiano († 1770)
- 23 giugno - Francesco Croce, architetto italiano († 1773)
- 27 giugno - Giovanni Lorenzo Berti, teologo e letterato italiano († 1766)
- 27 giugno - William Pepperrell, condottiero, mercante e politico statunitense († 1759)
Remove ads
Luglio (2)
- 21 luglio - Carlo Giorgio Clerici, nobile e militare italiano († 1717)
- 28 luglio - Jacques Philippe D'Orville, filologo e storico olandese († 1751)
Agosto (11)
- 2 agosto - Mahmud I, sultano ottomano († 1754)
- 3 agosto - Ferdinando Maria de' Rossi, cardinale e patriarca cattolico italiano († 1775)
- 4 agosto - Cristiano Augusto I di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg, militare danese († 1754)
- 6 agosto - Johann Gregorius Höroldt, pittore tedesco († 1775)
- 8 agosto - Jean Girard, musicista francese († 1765)
- 9 agosto - Giuseppe Venceslao del Liechtenstein, principe austriaco († 1772)
- 11 agosto - Giuseppe Pozzobonelli, cardinale italiano († 1783)
- 12 agosto - Maurice Greene, compositore e organista inglese († 1755)
- 16 agosto - Marc-Pierre de Voyer de Paulmy d'Argenson, politico francese († 1764)
- 20 agosto - Giosia I di Waldeck-Bergheim, nobile († 1763)
- 26 agosto - Giovanni Battista Tagliasacchi, pittore italiano († 1737)
Remove ads
Settembre (6)
- 1º settembre - Emine Sultan, principessa ottomana († 1739)
- 4 settembre - Giovanni Antonio Ciantar, scrittore e storiografo maltese († 1778)
- 7 settembre - Angelo Calogerà, religioso e scrittore italiano († 1766)
- 25 settembre - Marie Anne de Vichy-Chamrond, scrittrice francese († 1780)
- 27 settembre - Alfonso Maria de' Liguori, vescovo cattolico e compositore italiano († 1787)
- 30 settembre - Jean François de La Clue-Sabran, ammiraglio francese († 1764)
Ottobre (12)
- 3 ottobre - Heinrich von Podewils, politico prussiano († 1760)
- 13 ottobre - John Hervey, II barone Hervey, nobile, politico e scrittore inglese († 1743)
- 13 ottobre - Safiye Sultan, principessa ottomana († 1778)
- 17 ottobre - Augusto III di Polonia, sovrano († 1763)
- 20 ottobre - Luigi di Hohenlohe-Langenburg, nobile tedesco († 1765)
- 21 ottobre - James FitzJames, II duca di Berwick, nobile, militare e ambasciatore spagnolo († 1738)
- 21 ottobre - Carlo Luigi di Lorena, nobiluomo francese († 1755)
- 21 ottobre - John Manners, III duca di Rutland, politico inglese († 1779)
- 22 ottobre - Nicola Perrelli, cardinale italiano († 1772)
- 28 ottobre - Paolo Fontana, architetto italiano († 1765)
- 28 ottobre - Maurizio di Sassonia, generale francese († 1750)
- 31 ottobre - Maria Celeste Crostarosa, religiosa italiana († 1755)
Remove ads
Novembre (6)
- 1º novembre - Karl Ferdinand von Königsegg-Rothenfels, nobile, politico e diplomatico tedesco († 1759)
- 2 novembre - Luisa Adelaide di Borbone-Conti, nobile francese († 1750)
- 7 novembre - Heinrich von Manteuffel, generale prussiano († 1778)
- 11 novembre - Andrea Zani, compositore e violinista italiano († 1757)
- 12 novembre - Theophilus Hastings, IX conte di Huntingdon, nobile inglese († 1746)
- 16 novembre - Louis Tocqué, pittore francese († 1772)
Remove ads
Dicembre (4)
- 20 dicembre - Domenico Cattaneo, principe italiano († 1782)
- 22 dicembre - James Edward Oglethorpe, generale e politico inglese († 1785)
- 25 dicembre - Giovanni Ernesto di Sassonia-Weimar, principe e compositore tedesco († 1715)
- 31 dicembre - Martyn Petrovič Španberg, navigatore e esploratore russo († 1761)
Senza giorno specificato (19)
- Chaim ibn Attar, rabbino e religioso marocchino († 1743)
- Hobbe Esaias van Aylva, generale olandese († 1772)
- Vakhushti Bagration, geografo, storico e cartografo georgiano († 1757)
- Tommaso Bonazza, scultore e architetto italiano († 1775)
- Samuel e Nathaniel Buck, incisore britannico († 1779)
- Serafino Cerva, storico e religioso dalmata († 1759)
- Giovanni Battista Fattori, scultore italiano († 1776)
- Abram Petrovič Gannibal, generale russo († 1781)
- François Geinoz, religioso e filologo classico svizzero († 1752)
- Stefano Ghirardini, pittore italiano († 1756)
- Pietro Igneo Grossi, predicatore italiano († 1785)
- Henry Home, scrittore, filosofo e avvocato scozzese († 1782)
- Joseph Anton Feuchtmayer, scultore e incisore austriaco († 1770)
- Christine Kirch, astronoma tedesca († 1792)
- Giacomo Filippo Landesio, organaro italiano
- Michel Landois, pittore francese († 1726)
- Pierre Migeon IV, ebanista francese († 1758)
- Gregorio Salvini, politico, presbitero e scrittore italiano († 1789)
- James Stuart, II conte di Bute, nobile scozzese († 1723)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nati nel 1696
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads