Timeline
Chat
Prospettiva
Morti nel 1717
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Remove ads
Gennaio (5)
- 11 gennaio - Silvio de' Cavalieri, arcivescovo cattolico e giurista italiano (n. 1641)
- 12 gennaio - Taddeo Luigi Dal Verme, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1641)
- 12 gennaio - Constantijn Francken, pittore fiammingo (n. 1661)
- 13 gennaio - Maria Sibylla Merian, naturalista e pittrice tedesca (n. 1647)
- 29 gennaio - Domenico Aulisio, giurista e filologo italiano (n. 1639)
Remove ads
Febbraio (5)
- 2 febbraio - Daniel Voysin de La Noiraye, politico e nobile francese (n. 1654)
- 18 febbraio - Giovanni Maria Morandi, pittore italiano (n. 1622)
- 23 febbraio - Magnus Stenbock, generale svedese (n. 1665)
- 23 febbraio - Giovanni Cristiano II di Eggenberg, nobile boemo (n. 1704)
- 25 febbraio - Filippo della Torre, vescovo cattolico, antiquario e numismatico italiano (n. 1657)
Marzo (5)
- 3 marzo - Pierre Allix, pastore protestante, teologo e scrittore francese (n. 1641)
- 5 marzo - Marie Armande de La Trémoille, nobildonna francese (n. 1677)
- 8 marzo - Abraham Darby I, imprenditore inglese (n. 1678)
- 11 marzo - Luca Tozzi, medico italiano (n. 1638)
- 18 marzo - Basil Feilding, IV conte di Denbigh, nobile e politico inglese (n. 1668)
Aprile (4)
- 5 aprile - Antonio de Monforte, matematico e astronomo italiano (n. 1644)
- 5 aprile - Jean Jouvenet, pittore francese (n. 1644)
- 26 aprile - Cristiano II del Palatinato-Zweibrücken-Birkenfeld, duca tedesco (n. 1637)
- 27 aprile - Samuel Bellamy, pirata britannico (n. 1689)
Maggio (3)
- 14 maggio - Giovanni Gaspare Zuccalli, architetto svizzero
- 16 maggio - Bon Boullogne, pittore, incisore e decoratore francese (n. 1649)
- 19 maggio - Melchior Friedrich von Schönborn-Buchheim, nobile e politico tedesco (n. 1644)
Giugno (9)
- 3 giugno - Fernando de Alencastre, nobile spagnolo (n. 1662)
- 5 giugno - Giulio Antonio Averoldi, letterato italiano (n. 1651)
- 9 giugno - Jeanne Guyon, mistica francese (n. 1648)
- 11 giugno - Louis de Carrières, biblista francese (n. 1662)
- 15 giugno - Fabrizio Spada, cardinale italiano (n. 1643)
- 20 giugno - Anna Leszczyńska, nobildonna polacca (n. 1699)
- 20 giugno - Bartolomeo Nappini, poeta e presbitero italiano (n. 1637)
- 22 giugno - Lodovico Flangini, ammiraglio italiano (n. 1677)
- 25 giugno - Henry Browne, V visconte Montagu, nobile inglese (n. 1642)
Remove ads
Luglio (3)
- 1º luglio - Anna Sofia di Danimarca, principessa (n. 1647)
- 17 luglio - Juan María de Salvatierra, religioso e missionario italiano (n. 1648)
- 28 luglio - Giovanna de Moura, nobildonna spagnola
Agosto (3)
- 10 agosto - Nicolaes Witsen, diplomatico, cartografo e scrittore olandese (n. 1641)
- 16 agosto - Carlo Giorgio Clerici, nobile e militare italiano (n. 1696)
- 25 agosto - Giovanni Battista Borghese, nobile italiano (n. 1639)
Settembre (6)
- 5 settembre - Louis Ferdinand Elle il giovane, pittore francese (n. 1648)
- 11 settembre - Angelo Antonio D'Alessandro, pittore italiano (n. 1642)
- 11 settembre - Sofia Carlotta di Württemberg, nobildonna tedesca (n. 1671)
- 17 settembre - Remi-Casimir Oudin, monaco cristiano e bibliografo francese (n. 1638)
- 19 settembre - Marco Battista Battaglini, vescovo cattolico e antiquario italiano (n. 1645)
- 28 settembre - Francesco Martelli, cardinale e patriarca cattolico italiano (n. 1633)
Ottobre (4)
- 16 ottobre - Carlo Antonio Rambaldi, pittore e incisore italiano (n. 1680)
- 16 ottobre - Giovanni Segala, pittore italiano (n. 1662)
- 25 ottobre - Nicola Grimaldi, cardinale italiano (n. 1645)
- 26 ottobre - Catherine Sedley, nobile britannica (n. 1657)
Novembre (10)
- 2 novembre - Johann Jakob Walther, violinista e compositore tedesco (n. 1650)
- 7 novembre - Antonio Baldinucci, gesuita italiano (n. 1665)
- 16 novembre - Manuel Arias Porres, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1638)
- 21 novembre - Carlo Ottaviano Guasco, vescovo cattolico italiano (n. 1650)
- 21 novembre - Jean-Baptiste Santerre, pittore, disegnatore e docente francese (n. 1651)
- 22 novembre - Nicola Caravita, giurista e filosofo italiano (n. 1647)
- 23 novembre - Giovanni Filippo Certani, presbitero italiano (n. 1645)
- 26 novembre - Daniel Purcell, compositore e organista inglese (n. 1664)
- 28 novembre - Leodegar Bürgisser, abate svizzero (n. 1640)
- 29 novembre - Bibiana Gonzaga, nobildonna italiana (n. 1650)
Remove ads
Dicembre (6)
- 1º dicembre - Ferdinando Nuzzi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1645)
- 4 dicembre - Pierre Boucher, esploratore francese (n. 1622)
- 5 dicembre - Richard Onslow, I barone Onslow, politico inglese (n. 1654)
- 15 dicembre - Andrea Riggio, patriarca cattolico italiano (n. 1660)
- 16 dicembre - Maria degli Angeli Fontanella, religiosa italiana (n. 1661)
- 25 dicembre - Robert Shirley, I conte Ferrers, militare britannico (n. 1650)
Senza giorno specificato (24)
- Mohammed Reza Bey, diplomatico e nobile persiano
- Osei Tutu I, principe ghanese
- Francesco Albergotti, militare e scrittore italiano (n. 1654)
- Floriano Arresti, compositore, clavicembalista e organista italiano (n. 1667)
- Giovanni Bassignano, architetto e ingegnere italiano (n. 1653)
- Aleksandr Bekovič-Čerkasskij, ufficiale
- Elias Brenner, miniatore, incisore e archeologo svedese (n. 1647)
- John Campbell, I conte di Breadalbane, politico scozzese (n. 1636)
- Domenico Cecchi, sopranista italiano (n. 1650)
- Nicola Cosimi, compositore e violinista italiano (n. 1667)
- Domenico Ghislandi, pittore italiano
- Giacomo Maria Giovannini, pittore e incisore italiano (n. 1667)
- Antonio Grimaldi, doge (n. 1640)
- Camillo Guidi, ammiraglio italiano
- Abdul Aziz Hotak
- Luigi Quaini, pittore italiano (n. 1643)
- Giovanni Francesco Radicati di Passerano, nobile italiano (n. 1633)
- Philippe Rebillé Philbert, flautista francese (n. 1639)
- Samuel Ricard, giurista francese (n. 1637)
- Margherita Salicola, cantante lirica italiana (n. 1660)
- Bianca Maria Sforza di Caravaggio, nobile italiana (n. 1697)
- Nāzo Tokhī, poetessa afghana (n. 1651)
- Adriaen Verwer, giurista e mercante olandese (n. 1655)
- Nikita Zotov, russo (n. 1644)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su morti nel 1717
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads