Timeline
Chat
Prospettiva

Oscar draghi

collana della casa editrice Arnoldo Mondadori Editore Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Oscar draghi è una collana editoriale pubblicata in Italia da Arnoldo Mondadori Editore e afferente come sotto-collana alla linea Oscar Mondadori. Lanciata sul mercato nel 2012, pubblica opere di narrativa di genere in volumi di grande formato dalla caratteristica veste grafica.[1]

Descrizione

Riepilogo
Prospettiva

Lanciata nel 1965, Oscar Mondadori è stata fra le prime collane di libri tascabili rilegati in brossura della storia editoriale italiana, e già negli anni Settanta incluse nel suo catalogo occasionali opere di letteratura di genere, al punto che fra gli anni Ottanta e Novanta furono sganciate dalla collana "madre" delle linee tematiche autonome, poi soppresse, chiamate Oscar Fantascienza (1979-1994), Oscar Fantasy (1989-1994) e Oscar Horror (1989-1992), a loro volta speculari ai periodici per edicola Urania, Urania Fantasy e Horror Mondadori.

All'inizio degli anni Duemila e Dieci, Mondadori riprese l'idea di creare una sottocollana Oscar dedicata alle narrativa fantastica, ma anziché impostarla nuovamente come volumi tascabili in edizione economica optò, all'inverso, per una collana di volumi di lusso in grande formato, con copertina rigida, dotati di cospicui paratesti e spesso arricchiti di illustrazioni, privilegiando di conseguenza la pubblicazione di romanzi voluminosi, di cospicue raccolte di racconti, o di saghe di più romanzi riunite entro tomi unici.[2][3]

La nuova collana degli Oscar draghi esordì quindi alla fine del 2012 pubblicando a ritmi distesi delle nuove edizioni delle Cronache del ghiaccio e del fuoco di George R. R. Martin, della saga di Shannara di Terry Brooks e delle Cronache di Narnia di C. S. Lewis, tre celebri cicli fantasy già da tempo parte del catalogo Oscar Mondadori, e nel 2016 propose per la prima volta un inedito, I Canti del Sogno, la monumentale raccolta in due tomi della narrativa breve di George Martin; a partire da quell'anno il ritmo delle pubblicazioni è gradualmente accelerato e la collana ha ristampato soprattutto opere seminali della fantascienza e del fantasy, del gotico e dell'horror, del giallo e del thriller, del romanzo storico e del romanzo di formazione, spaziando fra classici ottocenteschi e autori contemporanei (in particolare di narrativa per pubblico adolescente) e fra materiali pregressi del catalogo Mondadori e testi acquisiti da altri editori (in particolare alcune opere fantastiche tradotte per la prima volta da Nord, Fanucci o Newton Compton). Una minoranza di uscite sono invece saggi di argomento tecnico-scientifico o artistico-letterario, e a partire dal 2020 i volumi di narrativa hanno iniziato a includere anche materiali inediti in italiano, inizialmente episodi mancanti di saghe rimaste incomplete nelle precedenti traduzioni (è il caso de Le cronache di Prydain di Lloyd Alexander), in seguito vere e proprie prime edizioni (come ad esempio The Dresden Files di Jim Butcher).

A partire dalla pubblicazione dei Racconti di Arthur C. Clarke l'11 febbraio 2020, le pubblicazioni di fantascienza della collana portano la nomenclatura speciale Urania Oscar draghi.[4]

Remove ads

Volumi pubblicati

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Numero, Autore ...
Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads