Timeline
Chat
Prospettiva
Progressione del record mondiale dei 100 m stile libero
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
In vasca corta (25 metri), i record del mondo sono omologati dalla FINA dal 3 marzo 1991.
Uomini
Riepilogo
Prospettiva
Vasca lunga
Ulteriori informazioni #, Tempo ...
# | Tempo | + | Atleta | Nazionalità | Data | Evento | Luogo | Ref |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1'05"8 | Zoltán Halmay | ![]() |
3 dicembre 1905 | ![]() |
|||
2 | 1'05"6 | Charlie Daniels | ![]() |
20 luglio 1908 | Giochi olimpici | ![]() |
||
3 | 1'02"8 | Charlie Daniels | ![]() |
15 aprile 1910 | Tentativo di record del mondo | ![]() |
||
4 | 1'02"4 | Kurt Bretting | ![]() |
6 aprile 1912 | ![]() |
|||
5 | 1'01"6 | Duke Kahanamoku | ![]() |
20 luglio 1912 | ![]() |
|||
6 | 1'01"4 | Duke Kahanamoku | ![]() |
9 agosto 1918 | Esibizione internazionale | ![]() |
||
7 | 1'00"4 | Duke Kahanamoku | ![]() |
24 agosto 1920 | Giochi olimpici | ![]() |
||
8 | 58"6 | Johnny Weissmuller | ![]() |
19 luglio 1922 | ![]() |
|||
9 | 57"4 | Johnny Weissmuller | ![]() |
17 febbraio 1924 | ![]() |
|||
10 | 56"8 | Peter Fick | ![]() |
2 marzo 1934 | Festa del nuoto università Yale | ![]() |
||
11 | 56"6 | Peter Fick | ![]() |
5 marzo 1935 | Festa del nuoto università Yale | ![]() |
||
12 | 56"4 | Peter Fick | ![]() |
11 febbraio 1936 | Evento benefico per la squadra olimpica statunitense |
![]() |
||
13 | 55"9 | Alan Ford | ![]() |
13 aprile 1944 | Tentativo di record del mondo | ![]() |
||
14 | 55"8 | Alex Jani | ![]() |
15 settembre 1947 | ![]() |
|||
15 | 55"4 | Alan Ford | ![]() |
29 giugno 1948 | Gara interna del club nuoto di New Haven |
![]() |
||
16 | 54"8 | Dick Cleveland | ![]() |
1º aprile 1954 | Campionati AAU | ![]() |
||
17 | 55"4 | Jon Henricks | ![]() |
30 novembre 1956 | Giochi olimpici | ![]() |
||
18 | 55"2 | John Devitt | ![]() |
19 gennaio 1957 | Campionato statale del Nuovo Galles del sud |
![]() |
||
19 | 54"6 | John Devitt | ![]() |
28 gennaio 1957 | Campionato statale del Queensland | ![]() |
||
20 | 54"4 | Steve Clark | ![]() |
18 agosto 1961 | Campionato maschile NAAA | ![]() |
||
21 | 53"6 | Manuel Dos Santos | ![]() |
20 settembre 1961 | Tentativo di record del mondo | ![]() |
||
22 | 52"9 | Alain Gottvallès | ![]() |
13 settembre 1964 | ![]() |
|||
22= | 52"9 | Steve Clark | ![]() |
14 ottobre 1964 | Giochi olimpici | ![]() |
||
23 | 52"6 | Kenneth Walsh | ![]() |
27 luglio 1967 | Giochi panamericani | ![]() |
||
23= | 52"6 | Zachary Zorn | ![]() |
2 settembre 1968 | Trials olimpici USA | ![]() |
||
24 | 52"2 | Michael Wenden | ![]() |
19 ottobre 1968 | Giochi olimpici | ![]() |
||
25 | 51"94 | Mark Spitz | ![]() |
23 agosto 1970 | Campionati AAU | ![]() |
||
26 | 51"47 | Mark Spitz | ![]() |
5 agosto 1972 | Trials olimpici USA | ![]() |
||
27 | 51"22 | Mark Spitz | ![]() |
3 settembre 1972 | Giochi olimpici | ![]() |
||
28 | 51"12 | Jim Montgomery | ![]() |
21 giugno 1975 | Trials per i campionati del mondo AAU | ![]() |
||
29 | 51"11 | Andy Coan | ![]() |
3 agosto 1975 | Meeting amatoriale regionale | ![]() |
||
30 | 50"59 | Jim Montgomery | ![]() |
23 agosto 1975 | Campionati AAU | ![]() |
||
31 | 50"39 | Jim Montgomery | ![]() |
24 luglio 1976 | Giochi olimpici | ![]() |
||
32 | 49"99 | Jim Montgomery | ![]() |
25 luglio 1976 | Giochi olimpici | ![]() |
||
33 | 49"44 | Jonty Skinner | ![]() |
14 agosto 1976 | Campionati AAU | ![]() |
||
34 | 49"36 | Rowdy Gaines | ![]() |
3 aprile 1981 | "Longhorn", gara ad inviti | ![]() |
||
35 | 49"24 | Matt Biondi | ![]() |
6 agosto 1985 | Campionati nazionali estivi USA | ![]() |
||
36 | 48"95 | Matt Biondi | ![]() |
6 agosto 1985 | Campionati nazionali estivi USA | ![]() |
||
37 | 48"74 | Matt Biondi | ![]() |
24 giugno 1986 | Trials USA per i campionati del mondo | ![]() |
||
38 | 48"42 | Matt Biondi | ![]() |
10 agosto 1988 | Trials olimpici USA | ![]() |
||
39 | 48"21 | Aleksandr Popov | ![]() |
18 giugno 1994 | Meeting internazionale del nuoto di Monte Carlo |
![]() |
||
40 | 48"18 | Michael Klim | ![]() |
16 settembre 2000 | Giochi olimpici | ![]() |
||
41 | 47"84 | Pieter van den Hoogenband | ![]() |
19 settembre 2000 | Giochi olimpici | ![]() |
||
42 | 47"60 | Alain Bernard | ![]() |
21 marzo 2008 | Campionati europei | ![]() |
||
43 | 47"50 | Alain Bernard | ![]() |
22 marzo 2008 | Campionati europei | ![]() |
||
44 | 47"24 | Eamon Sullivan | ![]() |
11 agosto 2008 | Giochi olimpici | ![]() |
||
45 | 47"20 | Alain Bernard | ![]() |
13 agosto 2008 | Giochi olimpici | ![]() |
||
46 | 47"05 | Eamon Sullivan | ![]() |
13 agosto 2008 | Giochi olimpici | ![]() |
||
- | 46"94 | [1] | Alain Bernard | ![]() |
23 aprile 2009 | Campionati nazionali francesi | ![]() |
|
47 | 46"91 | César Cielo Filho | ![]() |
30 luglio 2009 | Campionati mondiali | ![]() |
[2] | |
48 | 46"86 | David Popovici | ![]() |
13 agosto 2022 | Campionati europei | ![]() |
||
49 | 46"80 | s | Pan Zhanle | ![]() |
11 febbraio 2024 | Campionati mondiali | ![]() |
|
50 | 46"40 | Pan Zhanle | ![]() |
31 luglio 2024 | Giochi olimpici | ![]() |
Chiudi
Legenda: Ref - Referto della gara;
Record non ottenuti in finale: (b) - batteria; (sf) - semifinale; (s) - staffetta prima frazione.
Vasca corta
Ulteriori informazioni #, Tempo ...
# | Tempo | + | Atleta | Nazionalità | Data | Evento | Luogo | Ref |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 47"94 | Gustavo Borges | ![]() |
2 luglio 1993 | Campionati brasiliani | ![]() |
||
2 | 47"83 | Aleksandr Popov | ![]() |
1º gennaio 1994 | Coppa del Mondo | ![]() |
||
3 | 47"82 | Aleksandr Popov | ![]() |
5 gennaio 1994 | Coppa del Mondo | ![]() |
||
4 | 47"12 | Aleksandr Popov | ![]() |
12 marzo 1994 | Coppa del Mondo | ![]() |
||
5 | 46"74 | Aleksandr Popov | ![]() |
19 marzo 1994 | Coppa del Mondo | ![]() |
||
6 | 46"25 | Ian Crocker | ![]() |
27 marzo 2004 | NCAA Men's Division 1 Championships |
![]() |
||
6 = | 46"25 | Roland Schoeman | ![]() |
22 gennaio 2005 | Coppa del Mondo | ![]() |
||
7 | 45"83 | Stefan Nystrand | ![]() |
17 novembre 2007 | Coppa del Mondo | ![]() |
||
8 | 45"69 | Alain Bernard | ![]() |
7 dicembre 2008 | Campionati francesi | ![]() |
||
9 | 45"12 | Amaury Leveaux | ![]() |
12 dicembre 2008 | Campionati europei | ![]() |
||
10 | 44"94 | Amaury Leveaux | ![]() |
13 dicembre 2008 | Campionati europei | ![]() |
[3] | |
11 | 44” 84 | Kyle Chalmers | ![]() |
29 ottobre 2021 | Coppa del Mondo | ![]() |
Chiudi
Legenda: Ref - Referto della gara;
Record non ottenuti in finale: (b) - batteria; (sf) - semifinale; (s) - staffetta prima frazione.
Remove ads
Donne
Riepilogo
Prospettiva
Vasca lunga
Ulteriori informazioni #, Tempo ...
# | Tempo | + | Atleta | Nazionalità | Data | Evento | Luogo | Ref |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1'35"0 | Martha Gerstung | ![]() |
18 ottobre 1908 | ![]() |
|||
2 | 1'26"6 | C. Guttenstein | ![]() |
2 ottobre 1910 | ![]() |
|||
3 | 1'24"6 | Daisy Curwen | ![]() |
29 settembre 1911 | ![]() |
|||
4 | 1'20"6 | Daisy Curwen | ![]() |
10 giugno 1912 | ![]() |
|||
5 | 1'19"8 | Fanny Durack | ![]() |
9 luglio 1912 | Giochi olimpici | ![]() |
||
6 | 1'18"8 | Fanny Durack | ![]() |
21 luglio 1912 | ![]() |
|||
7 | 1'16"2 | Fanny Durack | ![]() |
6 febbraio 1915 | NSW Ladies' Amateur Championships |
![]() |
||
8 | 1'13"6 | Ethelda Bleibtrey | ![]() |
25 agosto 1920 | Giochi olimpici | ![]() |
||
9 | 1'12"8 | Gertrude Ederle | ![]() |
30 giugno 1923 | ![]() |
|||
10 | 1'12"2 | Mariechen Wehselau | ![]() |
19 luglio 1924 | Giochi olimpici | ![]() |
||
11 | 1'10"0 | Ethel Lackie | ![]() |
28 gennaio 1926 | ![]() |
|||
12 | 1'09"8 | Eleanor Garatti | ![]() |
7 agosto 1929 | ![]() |
|||
13 | 1'09"4 | Albina Osipowich | ![]() |
25 agosto 1929 | ![]() |
|||
14 | 1'08"0 | Helene Madison | ![]() |
14 marzo 1930 | ![]() |
|||
15 | 1'06"6 | Helene Madison | ![]() |
20 aprile 1931 | ![]() |
|||
16 | 1'06"0 | Willy den Ouden | ![]() |
9 luglio 1933 | ![]() |
|||
17 | 1'05"4 | Willy den Ouden | ![]() |
24 febbraio 1934 | ![]() |
|||
18 | 1'04"8 | Willy den Ouden | ![]() |
15 aprile 1934 | ![]() |
|||
19 | 1'04"6 | Willy den Ouden | ![]() |
27 febbraio 1936 | ![]() |
|||
20 | 1'04"5 | Dawn Fraser | ![]() |
21 febbraio 1956 | Campionati australiani | ![]() |
||
21 | 1'04"2 | Cocki van Engelsdorp Gastelaars | ![]() |
3 marzo 1956 | ![]() |
|||
22 | 1'04"0 | Cocki van Engelsdorp Gastelaars | ![]() |
14 aprile 1956 | ![]() |
|||
23 | 1'03"3 | Dawn Fraser | ![]() |
25 agosto 1956 | Australian Olympic Squad Swimming Carnival |
![]() |
||
24 | 1'03"2 | Lorraine Crapp | ![]() |
20 ottobre 1956 | Australian Olympic Squad Swimming Carnival |
![]() |
||
25 | 1'02"4 | Lorraine Crapp | ![]() |
25 ottobre 1956 | Australian Olympic Trials | ![]() |
||
26 | 1'02"0 | Dawn Fraser | ![]() |
1º dicembre 1956 | Giochi olimpici | ![]() |
||
Nuovo regolamento | ||||||||
27 | 1'01"5 | 55y | Dawn Fraser | ![]() |
18 febbraio 1958 | Campionati australiani | ![]() |
|
28 | 1'01"4 | 55y | Dawn Fraser | ![]() |
21 luglio 1958 | British Empire & Commonwealth Games |
![]() |
|
29 | 1'01"2 | Dawn Fraser | ![]() |
10 agosto 1958 | ![]() |
|||
30 | 1'00"2 | 55y | Dawn Fraser | ![]() |
23 febbraio 1960 | Australian Championships & Olympic Trials |
![]() |
|
31 | 1'00"0 | 55y | Dawn Fraser | ![]() |
23 ottobre 1962 | Australian British Empire & Commonwealth Games Trials |
![]() |
|
32 | 59"9 | 55y | Dawn Fraser | ![]() |
27 ottobre 1962 | Australian British Empire & Commonwealth Games Trials |
![]() |
|
33 | 59"5 | 55y | Dawn Fraser | ![]() |
24 novembre 1962 | British Empire & Commonwealth Games |
![]() |
|
34 | 58"9 | Dawn Fraser | ![]() |
29 febbraio 1964 | Australian Championships & Olympic Trials |
![]() |
||
34 = | 58"9 | Shane Gould | ![]() |
30 aprile 1971 | Coca Cola International | ![]() |
||
35 | 58"5 | Shane Gould | ![]() |
8 gennaio 1972 | New South Wales State Championships |
![]() |
||
36 | 58"25 | Kornelia Ender | ![]() |
13 luglio 1973 | DDR Nationals & World Championship Trials |
![]() |
||
37 | 58"12 | Kornelia Ender | ![]() |
18 agosto 1973 | ![]() |
|||
38 | 57"61 | Kornelia Ender | ![]() |
8 settembre 1973 | Campionati mondiali | ![]() |
||
39 | 57"54 | Kornelia Ender | ![]() |
9 settembre 1973 | Campionati mondiali | ![]() |
||
40 | 57"51 | Kornelia Ender | ![]() |
4 luglio 1974 | DDR Nationals & European Championship Trials |
![]() |
||
41 | 56"96 | Kornelia Ender | ![]() |
19 agosto 1974 | Campionati europei | ![]() |
||
42 | 56"38 | Kornelia Ender | ![]() |
14 marzo 1975 | DDR vs URS Duel | ![]() |
||
43 | 56"22 | Kornelia Ender | ![]() |
26 luglio 1975 | Campionati mondiali | ![]() |
||
44 | 55"73 | Kornelia Ender | ![]() |
1º giugno 1976 | DDR Olympic Trials | ![]() |
||
45 | 55"65 | Kornelia Ender | ![]() |
19 luglio 1976 | Giochi olimpici | ![]() |
||
46 | 55"41 | Barbara Krause | ![]() |
5 luglio 1978 | DDR Nationals & World Championship Trials |
![]() |
||
47 | 54"98 | Barbara Krause | ![]() |
20 luglio 1980 | Giochi olimpici | ![]() |
||
48 | 54"79 | Barbara Krause | ![]() |
21 luglio 1980 | Giochi olimpici | ![]() |
||
49 | 54"73 | Kristin Otto | ![]() |
19 agosto 1986 | Campionati mondiali | ![]() |
||
50 | 54"48 | Jenny Thompson | ![]() |
1º marzo 1992 | USA Olympic Trials | ![]() |
||
51 | 54"01 | Le Jingyi | ![]() |
5 settembre 1994 | Campionati mondiali | ![]() |
||
52 | 53"80 | Inge de Bruijn | ![]() |
28 maggio 2000 | Super Speedo Grand Prix | ![]() |
||
53 | 53"77 | Inge de Bruijn | ![]() |
20 settembre 2000 | Giochi olimpici | ![]() |
||
54 | 53"66 | Libby Lenton | ![]() |
31 marzo 2004 | Australian Championships & Olympic Trials |
![]() |
||
55 | 53"52 | Jodie Henry | ![]() |
18 agosto 2004 | Giochi olimpici | ![]() |
||
56 | 53"42 | Libby Lenton | ![]() |
31 gennaio 2006 | Australian Championships & Commonwealth Games Trials |
![]() |
||
57 | 53"30 | Britta Steffen | ![]() |
2 agosto 2006 | Campionati europei | ![]() |
||
58 | 52"88 | Lisbeth Trickett | ![]() |
27 marzo 2008 | Australian Championships & Olympic Trials |
![]() |
||
59 | 52"85 | Britta Steffen | ![]() |
25 giugno 2009 | Campionati tedeschi | ![]() |
||
60 | 52"56 | Britta Steffen | ![]() |
27 giugno 2009 | Campionati tedeschi | ![]() |
||
61 | 52"22 | s | Britta Steffen | ![]() |
26 luglio 2009 | Campionati mondiali | ![]() |
|
62 | 52"07 | Britta Steffen | ![]() |
31 luglio 2009 | Campionati mondiali | ![]() |
||
63 | 52"06 | Cate Campbell | ![]() |
2 luglio 2016 | Rio Farewell Grand Prix | ![]() |
||
64 | 51"71 | s | Sarah Sjöström | ![]() |
23 luglio 2017 | Campionati mondiali | ![]() |
[4] |
Chiudi
Legenda: Ref - Referto della gara;
Record non ottenuti in finale: (b) - batteria; (sf) - semifinale; (s) - staffetta prima frazione.
Vasca corta
Ulteriori informazioni #, Tempo ...
# | Tempo | + | Atleta | Nazionalità | Data | Evento | Luogo | Ref |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 53"46 | Franziska van Almsick | ![]() |
6 gennaio 1993 | Coppa del Mondo | ![]() |
||
2 | 53"33 | Franziska van Almsick | ![]() |
10 gennaio 1993 | Coppa del Mondo | ![]() |
||
3 | 53"01 | Le Jingyi | ![]() |
2 dicembre 1993 | Campionati mondiali | ![]() |
||
4 | 52"80 | Therese Alshammar | ![]() |
10 dicembre 1999 | Campionati europei | ![]() |
||
5 | 52"17 | Therese Alshammar | ![]() |
17 marzo 2000 | Campionati mondiali | ![]() |
||
6 | 51"91 | sf | Libby Lenton | ![]() |
8 agosto 2005 | Campionati australiani | ![]() |
|
7 | 51"70 | Libby Lenton | ![]() |
9 agosto 2005 | Campionati australiani | ![]() |
||
8 | 51"01 | Lisbeth Trickett | ![]() |
10 agosto 2009 | Campionati australiani | ![]() |
||
9 | 50"91 | [5] | Cate Campbell | ![]() |
28 novembre 2015 | Campionati australiani invernali | ![]() |
[6] |
10 | 50"77 | Sarah Sjöström | ![]() |
3 agosto 2017 | Coppa del Mondo | ![]() |
||
11 | 50"58 | Sarah Sjöström | ![]() |
11 agosto 2017 | Coppa del Mondo | ![]() |
[7] | |
12 | 50"25 | Cate Campbell | ![]() |
26 ottobre 2017 | Campionati australiani | ![]() |
[8] |
Chiudi
Legenda: Ref - Referto della gara;
Record non ottenuti in finale: (b) - batteria; (sf) - semifinale; (s) - staffetta prima frazione.
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads
Remove ads