Timeline
Chat
Prospettiva
Società Sportiva Lazio 2023-2024
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 2023-2024.
Remove ads
Stagione
La stagione 2023-2024 è l'81ª della Lazio in Serie A (la 36ª consecutiva). I biancocelesti partecipano inoltre alla Champions League, a 3 anni di distanza dall'ultima partecipazione alla massima competizione europea per club, oltre che alla Supercoppa italiana, grazie al secondo posto nel precedente campionato, e alla Coppa Italia. L'avvio di stagione non è esaltante, dal momento che la squadra di Sarri colleziona due sconfitte nelle prime due partite di campionato, contro Lecce, 2-1 in trasferta, e Genoa, 0-1 in casa. La prima vittoria stagionale arriva alla terza giornata di campionato, quando i capitolini si impongono per 2-1 allo stadio Diego Armando Maradona sul Napoli. Sorteggiata nel Gruppo E della Champions League con Atlético Madrid, Feyenoord e Celtic, la Lazio esordisce nella massima competizione europea il 19 settembre, nello scontro casalingo con gli spagnoli terminato in pareggio per 1-1 grazie ad una rete allo scadere del portiere Ivan Provedel. Il 7 novembre allo stadio Olimpico la Lazio vince contro il Feyenoord per 1-0, con la rete di Ciro Immobile che sale a quota 200 gol in biancoceleste e non subendo gol in Champions League dopo ben 23 partite consecutive.[7] Il 28 novembre successivo centra la qualificazione agli Ottavi di finale di Champions League per la terza volta nella sua storia grazie alla vittoria per 2-0 sul Celtic e la contemporanea sconfitta del Feyenoord per 1-3 da parte dell'Atletico Madrid, guidato dall'ex centrocampista Diego Pablo Simeone, ed a seguito della sconfitta per 2-0 contro gli spagnoli, nell'ultima giornata del girone, termina al secondo posto nel Gruppo E, proprio alle spalle dei madrileni, e ai sorteggi degli ottavi di finale pesca il Bayern Monaco, proprio come 3 anni prima. Viene eliminata proprio dai tedeschi, nonostante la vittoria per 1-0 nella gara di andata in casa, con i bavaresi che si impongono per 3-0 nel ritorno. In Coppa Italia, dopo aver eliminato il Genoa agli ottavi di finale, il 10 gennaio 2024 sconfigge la Roma per 1-0, tornando in semifinale dopo 5 anni dall'ultima volta. Il 19 gennaio i biancocelesti vengono sconfitti per 3-0 nella semifinale di Supercoppa Italiana dall'Inter, nella sfida disputata a Riad, venendo così eliminati dalla competizione. Il 13 marzo 2024, in seguito alla sconfitta casalinga in campionato per 1-2 con l'Udinese, con la squadra relegata al nono posto in classifica, Maurizio Sarri rassegna le proprie dimissioni da allenatore della squadra[8], con la guida tecnica che viene affidata ad interim al suo vice, Giovanni Martusciello, il quale resta sulla panchina biancoceleste solo in occasione della trasferta contro il Frosinone, vinta per 3-2 dai capitolini. Il 18 marzo viene ufficializzato il croato Igor Tudor come nuovo allenatore, che esordisce sulla panchina biancoceleste il 30 marzo successivo, nella sfida di campionato contro la Juventus, vinta all'ultimo minuto per 1-0 con rete decisiva di Adam Marusic. Il 23 aprile la Lazio vince 2-1 la sfida di ritorno della semifinale di Coppa Italia contro la Juventus, non riuscendo però a ribaltare il 2-0 dell'andata da parte dei bianconeri, venendo così eliminata dalla competizione. Con il pareggio casalingo per 1-1 con il Sassuolo nell'ultima giornata di campionato, la Lazio termina la stagione con 61 punti, concludendo al 7imo posto in Serie A, qualificandosi così alla UEFA Europa League 2024-2025.
Remove ads
Divise e sponsor
Riepilogo
Prospettiva
Per il secondo anno consecutivo lo sponsor tecnico dei biancocelesti è la società giapponese Mizuno. Il 7 luglio 2023 vengono presentate a Roma, nello store ufficiale della società, e tramite canali social, i kit home e away per la stagione. La terza maglia è stata presentata il 24 luglio, durante il ritiro di Auronzo di Cadore. Tutte le divise di questa stagione hanno dei dettagli che ricordano ed omaggiano la Lazio del 1973-74 in occasione del 50º anniversario della vittoria del primo Scudetto. Sulla manica delle divise compare il logo di AeroItalia, compagnia aerea italiana, e nuovo Airline sponsor and Global Partner[9]. In occasione delle gare Lazio-Inter del 17 dicembre 2023, Lazio-Juventus del 30 marzo 2024 e Genoa-Lazio del 19 aprile 2024 è presente sulle maglie da gioco il logo di Paideia International Hospital. In occasione della Supercoppa italiana disputata a Riad, in Arabia Saudita, grazie ad un accordo stipulato tra la società biancoceleste e la Regione Lazio, sulle maglie da gioco è stato utilizzato il logo visitlazio.com utilizzato per la promozione del territorio regionale a scopo turistico[10]. Il 12 maggio, in occasione del cinquantesimo anniversario della vittoria del primo scudetto della Lazio, per la partita di campionato contro l'Empoli, i calciatori hanno indossato una divisa speciale commemorativa: la maglia ricorda quella indossata dalla banda Maestrelli, con delle linee verticali formate dall'impressione dei nomi dei giocatori di quella squadra.
Remove ads
Organigramma societario
Riepilogo
Prospettiva
Dal sito internet ufficiale della società.[11]
Area direttiva
- Consiglio di gestione
- Presidente: Claudio Lotito
- Consigliere: Marco Moschini
- Consiglio di sorveglianza
- Presidente: Alberto Incollingo
- Vicepresidente: Fabio Bassan
- Consiglieri: Vincenzo Sanguigni, Monica Squintu, Silvia Venturini
Area organizzativa
- Direttore Sportivo: Angelo Mariano Fabiani
- Segretario Generale: Armando Antonio Calveri
- Direzione Amm.va e Controllo di Gestione / Investor Relator: Marco Cavaliere
- Direzione Legale e Contenziosi: Francesca Miele
- Direzione Organizzativa Centro Sportivo di Formello, Uffici, Country Club, Stadio: Giovanni Russo
- S.L.O. / Supporter Liaison Officer: Giampiero Angelici
- D.A.O. / Disability Access Officer: Giampiero Angelici
- Delegato Sicurezza Stadio: Alessandro Bracci
- R.S.P.P.: Sergio Pinata
- Responsabile Biglietteria: Angelo Cragnotti
- Direttore Generale Settore Giovanile: Enrico Lotito
- Direzione Settore Giovanile: Fabrizio Fratini
- Segretario Settore Giovanile: Giuseppe Lupo
- Dirigente Accompagnatore: Alberto Bianchi
Area marketing
- Coordinatore Marketing, Sponsorizzazioni ed Eventi: Marco Canigiani
- Area Marketing: Massimiliano Burali d'Arezzo, Laura Silvia Zaccheo
- Area Licensing e Retail: Valerio D'Attilia
Area tecnica
- Allenatore: Maurizio Sarri, Giovanni Martusciello (ad interim dal 13/03/2024), Igor Tudor (dal 18/03/2024)
- Allenatore in seconda: Giovanni Martusciello (fino al 13/03/2024), Mattia Pasqui (ad interim dal 13/03/2024), Ivan Javorčić (dal 19/03/2024)
- Collaboratori tecnici: Marco Ianni (fino al 14/03/2024), Mattia Pasqui (fino al 13/03/2024), Gianni Picchioni (fino al 16/12/2023)
- Preparatore dei portieri: Massimo Nenci (fino al 14/03/2024), Cristiano Viotti, Tomislav Rogić (dal 19/03/2024)
- Preparatore atletico: Alessandro Fonte, Davide Losi (fino al 14/03/2023), Davide Ranzato (fino al 14/03/2024), Simone Fugalli (dal 19/03/2024)
- Match analyst: Enrico Allavena, Giuseppe Maiuri (dal 19/03/2024)
- Team Manager: Stefan Derkum
- Magazzinieri: Mauro Patrizi, Stefano Delle Grotti, Walter Pela
Area sanitaria
- Direttore sanitario: dott. Ivo Pulcini
- Coordinatore area medica: dott. Fabio Rodia
- Medico sociale: dott. Francesco Colautti
- Recupero infortunati: Giuseppe Malizia
- Fisioterapisti: Christian Marsella, Umberto Mei, Daniele Misseri, Silvio Rossi, Gianni Scappini
- Osteopata: dott. Maurizio Brecevich
Remove ads
Rosa
Rosa e numerazione aggiornate al 27 aprile 2024.[12][13]
Remove ads
Calciomercato
Sessione estiva (dal 1/7 al 1/9)
Sessione invernale (dal 2/1 al 1/2)
Operazioni esterne alle sessioni
Remove ads
Risultati
Serie A
Girone di andata
Lecce 20 agosto 2023, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Lecce | 2 – 1 referto | Lazio | Stadio Via del mare (29 081[5] spett.)
| ||||||
|
Roma 27 agosto 2023, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Lazio | 0 – 1 referto | Genoa | Stadio Olimpico (42 000[5] spett.)
| ||||||
|
Napoli 2 settembre 2023, ore 20:45 CEST 3ª giornata | Napoli | 1 – 2 referto | Lazio | Stadio Diego Armando Maradona (42 762[5] spett.)
| ||||||
|
Torino 16 settembre 2023, ore 15:00 CEST 4ª giornata | Juventus | 3 – 1 referto | Lazio | Juventus Stadium (40 562[5] spett.)
| ||||||
|
Roma 23 settembre 2023, ore 20:45 CEST 5ª giornata | Lazio | 1 – 1 referto | Monza | Stadio Olimpico (37 500[5] spett.)
| ||||||
|
Roma 27 settembre 2023, ore 20:45 CEST 6ª giornata | Lazio | 2 – 0 referto | Torino | Stadio Olimpico (35 700[5] spett.)
| ||||||
|
Milano 30 settembre 2023, ore 18:00 CEST 7ª giornata | Milan | 2 – 0 referto | Lazio | Stadio Giuseppe Meazza (72 035[5] spett.)
| ||||||
|
Roma 8 ottobre 2023, ore 15:00 CEST 8ª giornata | Lazio | 3 – 2 referto | Atalanta | Stadio Olimpico (41 500[5] spett.)
| ||||||
|
Reggio Emilia 21 ottobre 2023, ore 20:45 CEST 9ª giornata | Sassuolo | 0 – 2 referto | Lazio | Mapei Stadium - Città del Tricolore (15 597[5] spett.)
| ||||||
|
Roma 30 ottobre 2023, ore 20:45 CET 10ª giornata | Lazio | 1 – 0 referto | Fiorentina | Stadio Olimpico (38 000[5] spett.)
| ||||||
|
Bologna 3 novembre 2023, ore 20:45 CET 11ª giornata | Bologna | 1 – 0 referto | Lazio | Stadio Renato Dall'Ara (24 178[5] spett.)
| ||||||
|
Roma 12 novembre 2023, ore 18:00 CET 12ª giornata | Lazio | 0 – 0 referto | Roma | Stadio Olimpico (63 000[5] spett.)
|
Salerno 25 novembre 2023, ore 15:00 CET 13ª giornata | Salernitana | 2 – 1 referto | Lazio | Stadio Arechi (16 700[5] spett.)
| ||||||
|
Roma 2 dicembre 2023, ore 18:00 CET 14ª giornata | Lazio | 1 – 0 referto | Cagliari | Stadio Olimpico (40 000[5] spett.)
| ||||||
|
Verona 9 dicembre 2023, ore 15:00 CET 15ª giornata | Verona | 1 – 1 referto | Lazio | Stadio Marcantonio Bentegodi (28 401[5] spett.)
| ||||||
|
Roma 17 dicembre 2023, ore 20:45 CET 16ª giornata | Lazio | 0 – 2 referto | Inter | Stadio Olimpico (59 000[5] spett.)
| ||||||
|
Empoli 22 dicembre 2023, ore 18:30 CET 17ª giornata | Empoli | 0 – 2 referto | Lazio | Stadio Carlo Castellani (8 800[5] spett.)
| ||||||
|
Roma 29 dicembre 2023, ore 20:45 CET 18ª giornata | Lazio | 3 – 1 referto | Frosinone | Stadio Olimpico (46 500[5] spett.)
| ||||||
|
Udine 7 gennaio 2024, ore 15:00 CET 19ª giornata | Udinese | 1 – 2 referto | Lazio | Stadio Friuli (23 033[5] spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
Roma 14 gennaio 2024, ore 12:30 CET 20ª giornata | Lazio | 1 – 0 referto | Lecce | Stadio Olimpico (44 000[5] spett.)
| ||||||
|
Torino 22 febbraio 2024[56], ore 20:45 CET 21ª giornata | Torino | 0 – 2 referto | Lazio | Stadio Olimpico Grande Torino (22 742[5] spett.)
| ||||||
|
Roma 28 gennaio 2024, ore 18:00 CET 22ª giornata | Lazio | 0 – 0 referto | Napoli | Stadio Olimpico (33 000[5][6] spett.)
|
Bergamo 4 febbraio 2024, ore 18:00 CET 23ª giornata | Atalanta | 3 – 1 referto | Lazio | Gewiss Stadium (14 492[5] spett.)
| ||||||
|
Cagliari 10 febbraio 2024, ore 15:00 CET 24ª giornata | Cagliari | 1 – 3 referto | Lazio | Unipol Domus (16 155[5] spett.)
| ||||||
|
Roma 18 febbraio 2024, ore 12:30 CET 25ª giornata | Lazio | 1 – 2 referto | Bologna | Stadio Olimpico (43 500[5] spett.)
| ||||||
|
Firenze 26 febbraio 2024, ore 20:45 CET 26ª giornata | Fiorentina | 2 – 1 referto | Lazio | Stadio Artemio Franchi (25 190[5] spett.)
| ||||||
|
Roma 1º marzo 2024, ore 20:45 CET 27ª giornata | Lazio | 0 – 1 referto | Milan | Stadio Olimpico (50 500[5] spett.)
| ||||||
|
Roma 11 marzo 2024, ore 20:45 CET 28ª giornata | Lazio | 1 – 2 referto | Udinese | Stadio Olimpico (35 000[5] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 16 marzo 2024, ore 20:45 CET 29ª giornata | Frosinone | 2 – 3 referto | Lazio | Stadio Benito Stirpe (15 780[5] spett.)
| ||||||
|
Roma 30 marzo 2024, ore 18:00 CET 30ª giornata | Lazio | 1 – 0 referto | Juventus | Stadio Olimpico (57 000[5] spett.)
| ||||||
|
Roma 6 aprile 2024, ore 18:00 CEST 31ª giornata | Roma | 1 – 0 referto | Lazio | Stadio Olimpico (64 513[5] spett.)
| ||||||
|
Roma 12 aprile 2024, ore 20:45 CEST 32ª giornata | Lazio | 4 – 1 referto | Salernitana | Stadio Olimpico (36 000[5] spett.)
| ||||||
|
Genova 19 aprile 2024, ore 18:30 CEST 33ª giornata | Genoa | 0 – 1 referto | Lazio | Stadio Luigi Ferraris (30 697[5] spett.)
| ||||||
|
Roma 27 aprile 2024, ore 20:45 CEST 34ª giornata | Lazio | 1 – 0 referto | Verona | Stadio Olimpico (39 000[5] spett.)
| ||||||
|
Monza 4 maggio 2024, ore 18:00 CEST 35ª giornata | Monza | 2 – 2 referto | Lazio | U-Power Stadium (10 454[5] spett.)
| ||||||
|
Roma 12 maggio 2024, ore 12:30 CEST 36ª giornata | Lazio | 2 – 0 referto | Empoli | Stadio Olimpico (54 000[5] spett.)
| ||||||
|
Milano 19 maggio 2024, ore 18:00 CEST 37ª giornata | Inter | 1 – 1 referto | Lazio | Stadio Giuseppe Meazza (73 148[5] spett.)
| ||||||
|
Roma 26 maggio 2024, ore 20:45 CEST 38ª giornata | Lazio | 1 – 1 referto | Sassuolo | Stadio Olimpico (56 000[5] spett.)
| ||||||
|
Coppa Italia
Fase finale
Roma 5 dicembre 2023, ore 21:00 CET Ottavi di finale | Lazio | 1 – 0 referto | Genoa | Stadio Olimpico (40 000 spett.)
| ||||||
|
Roma 10 gennaio 2024, ore 18:00 CET Quarti di finale | Lazio | 1 – 0 referto | Roma | Stadio Olimpico (55 000 spett.)
| ||||||
|
Torino 2 aprile 2024, ore 21:00 CEST Semifinale - Andata | Juventus | 2 – 0 referto | Lazio | Juventus Stadium (39 056 spett.)
| ||||||
|
Roma 23 aprile 2024, ore 21:00 CEST Semifinale - Ritorno | Lazio | 2 – 1 referto | Juventus | Stadio Olimpico (38 000 spett.)
| ||||||
|
UEFA Champions League
Fase a gironi
Roma 19 settembre 2023, ore 21:00 CEST 1ª giornata | Lazio | 1 – 1 referto | Atlético Madrid | Stadio Olimpico (46 168 spett.)
| ||||||
|
Glasgow 4 ottobre 2023, ore 21:00 CEST 2ª giornata | Celtic | 1 – 2 referto | Lazio | Celtic Park (56 063 spett.)
| ||||||
|
Rotterdam 25 ottobre 2023, ore 18:45 CEST 3ª giornata | Feyenoord | 3 – 1 referto | Lazio | Stadio Feijenoord (44 031 spett.)
| ||||||
|
Roma 7 novembre 2023, ore 21:00 CET 4ª giornata | Lazio | 1 – 0 referto | Feyenoord | Stadio Olimpico (36 612 spett.)
| ||||||
|
Roma 28 novembre 2023, ore 18:45 CET 5ª giornata | Lazio | 2 – 0 referto | Celtic | Stadio Olimpico (50 555 spett.)
| ||||||
|
Madrid 13 dicembre 2023, ore 21:00 CET 6ª giornata | Atlético Madrid | 2 – 0 referto | Lazio | Stadio Cívitas Metropolitano (63 574 spett.)
| ||||||
|
Fase a eliminazione diretta
Roma 14 febbraio 2024, ore 21:00 CET Ottavi di finale - Andata | Lazio | 1 – 0 referto | Bayern Monaco | Stadio Olimpico (57 470 spett.)
| ||||||
|
Monaco di Baviera 5 marzo 2024, ore 21:00 CET Ottavi di finale - Ritorno | Bayern Monaco | 3 – 0 referto | Lazio | Allianz Arena (75 000 spett.)
| ||||||
|
Supercoppa italiana
Riad 19 gennaio 2024, ore 22:00 UTC+3 Semifinale | Inter | 3 – 0 referto | Lazio | Stadio dell'Università Re Sa'ud (20 767 spett.)
| ||||||
|
Remove ads
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Statistiche di squadra
Statistiche aggiornate al 26 maggio 2024.
Andamento in campionato
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
Nel conteggio delle reti realizzate si aggiungano 3 autoreti a favore in campionato.
Sono in corsivo i giocatori in rosa che hanno lasciato la società a stagione in corso.
Remove ads
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads