Timeline
Chat
Prospettiva
Tasso di disoccupazione
pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
In economia e statistica il tasso di disoccupazione è un indicatore statistico del mercato del lavoro, più in generale del mondo lavoro, e tra i principali indicatori di congiuntura economica. L'obiettivo primario è di misurare una discrepanza sul mercato del lavoro dovuto ad un eccesso di offerta di lavoro (da parte dei lavoratori) rispetto alla domanda di lavoro (da parte delle imprese).
Remove ads
Descrizione
Riepilogo
Prospettiva
Misura solitamente la percentuale della forza lavoro che non riesce a trovare lavoro e pertanto viene definito come
dove la "forza lavoro" è la somma delle "persone in cerca di lavoro" (disoccupati) e degli "occupati". Questo spiega come talvolta può accadere che il tasso di disoccupazione salga insieme al numero di occupati: avviene quando, per esempio, un incremento di occupazione è concomitante a un maggiore spostamento di inattivi verso le persone in cerca di lavoro.
Si ritiene comunemente che il tasso di disoccupazione non riesca a raggiungere mai lo zero in quanto anche in condizioni economiche particolarmente favorevoli vi sarà sempre qualcuno che per un periodo per quanto breve cerca lavoro.
Pur ritenendo che il "tasso di disoccupazione frizionale" si attesti attorno al 3-4%, esistono aree in cui vengono misurati tassi anche inferiori al 2%.
Particolare attenzione viene data al "tasso di disoccupazione giovanile" (che corrisponde solitamente ad un tasso specifico per le età 15-24 anni), in quanto indicativo delle difficoltà a trovare lavoro da parte della popolazione più giovane e dunque con meno esperienza lavorativa.
Il tasso di disoccupazione sottostima il problema della disoccupazione: ad esempio non viene considerato disoccupato chi ha lavorato anche solo un'ora a settimana, o chi ha rinunciato a cercare lavoro; inoltre chi non ha ancora mai lavorato è considerato "inoccupato" e non "disoccupato".
Remove ads
Mercato del lavoro
Il meccanismo dei salari, ovvero delle retribuzioni monetarie, è influenzato inevitabilmente dal tasso di disoccupazione. Nello specifico, un aumento del tasso di disoccupazione riduce i salari, con il risultato che la forza contrattuale dei lavoratori si riduce e dunque essi sono costretti ad accettare stipendi meno alti.[1]
Tassi di disoccupazione
Riepilogo
Prospettiva
Questa statistica sui tassi di disoccupazione nel mondo è stata fornita da World Bank [2] fino al 2023 e da Eurostat [3] per il 2024.
Note: * previsione
Remove ads
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads